PDA

View Full Version : I miei si vogliono separare..come mi dovrei comportare?


Rollor
24-06-2007, 22:42
Mia mamma si vorrebbe separare perché nn riesce più a sopportare mio babbo per il suo carattere. Non è mai stato molto presente nella famiglia ed è andato anche con un altra. Tempo fa mi disse che se dovrà prendere casa per conto suo io gli mancherò più di tutto. Però arriva a casa sempre 10 minuti prima di cena,mangia e va via. Sà che voglio andare a vedere un film al cinema,e molte volte mi chiede quando esce,come se uscire al cinema significherebbe volere stare con una persona.Come mi dovrei comportare ?

Dexther
24-06-2007, 22:45
mazza che brutta situazione :(
quanti anni hai?

Valuk
24-06-2007, 22:46
Resta con tua madre... se tuo padre non c'è non dovrebbe comunque mancarti...

Rollor
24-06-2007, 22:54
mazza che brutta situazione :( quanti anni hai? ho 20 anni. Sò che è una brutta situazione. Da una parte mi dispiace poi avere i genitori separati. Mi piacerebbe avere una famiglia normale e andare d'accordo,però se penso a come si è comportato mio padre..

energy+
24-06-2007, 22:55
E' dura e ti dico già preparati il peggio deve arrivare.......

I mesi a venire saranno peggio ma prima o poi passerà, sta vicino a tua mamma che ne ha bisogno e preparati il fegato xchè dovrai subirne parecchie......

ciao

Jammed_Death
24-06-2007, 22:56
Mia mamma si vorrebbe separare perché nn riesce più a sopportare mio babbo per il suo carattere. Non è mai stato molto presente nella famiglia ed è andato anche con un altra. Tempo fa mi disse che se dovrà prendere casa per conto suo io gli mancherò più di tutto. Però arriva a casa sempre 10 minuti prima di cena,mangia e va via. Sà che voglio andare a vedere un film al cinema,e molte volte mi chiede quando esce,come se uscire al cinema significherebbe volere stare con una persona.Come mi dovrei comportare ?

ti offendi se ti dico che t'invidio?

bombolo2
24-06-2007, 23:00
comportati da uomo , capisci i sentimenti dei tuoi genitori e fai la scelta piu giusta

rimani accanto a tua madre solido come una roccia per darle conforto , e di a tuo padre di non infierire , se e' stato un padre presente allora comportati da figlio responsabile e capisci che le persone possono non andare piu d'accordo

ho 20 anni come te mio padre non mi ha mai dato niente nella vita si sono separati quando avevo 5 anni non mi ha mai supportato nelle mie decisioni e non mi ha mai finanziato mai stato accanto , se ti ha dato qualcosa di buono il tuo allora prendi insegnamento e cresci e diventa indipendente come ho fatto io

Rollor
24-06-2007, 23:02
perché mi invidi? Te che situazione hai? Peggio? Comunque mio babbo sà già delle intenzioni di mia mamma,però sembra che proprio non gli interessi di niente perché continua a fare come ha sempre fatto,nonostante abbia fatto star male anche la sua di mamma. Il problema è che poi se prendiamo casa con mia sorella e mia mamma poi dovrò mettere un pò di soldi in casa e questa la vedo dura. E poi non sono bravo a consolare. Non è nel mio carattere,sò che sbaglio ma non ce la faccio

Mr Hyde
24-06-2007, 23:03
è una situazione delicata e difficile.. ho amici che sono passati nella tua stessa situazione a età diverse, tu sei già grande - hai la mia età +o- - dovresti sopportare meglio il colpo e prenderlo con un atteggiamente più da adulto..

certo vedere i proprio genitori che si separano è sempre una cosa molto dolorosa ma devi anche capire che se la convivenza è forzata, i pochi istanti in cui stanno insieme è una una sofferenza, non è meglio troncare tutto e forse vivere più felici tutti e tre?!

giorno
24-06-2007, 23:18
i miei si separarono quando avevo 6 anni.
ti dico solo una cosa,stai con il genitore a cui vuoi piu' bene e che ti e' stato piu' vicino.
i primi tempi saranno duri.
ti auguro la fortuna piu' grande di questo mondo.
:)

esapode688
24-06-2007, 23:24
Mia mamma si vorrebbe separare perché nn riesce più a sopportare mio babbo per il suo carattere. Non è mai stato molto presente nella famiglia ed è andato anche con un altra. Tempo fa mi disse che se dovrà prendere casa per conto suo io gli mancherò più di tutto. Però arriva a casa sempre 10 minuti prima di cena,mangia e va via. Sà che voglio andare a vedere un film al cinema,e molte volte mi chiede quando esce,come se uscire al cinema significherebbe volere stare con una persona.Come mi dovrei comportare ?

è proprio una brutta situazione .:( i miei si sono separati quando avevo tre anni per lo stesso identico motivo.allora non ero ancora abbastanza cosciente di quello che succedeva ma ricordo alcune cose che ho visto e che ha fatto mio padre ,lasciando in crisi mia madre. :rolleyes:
da allora ho cominciato a vivere con mia madre ,andando a trovare di tanto in tanto mio padre . tuttora siamo felici tutti e tre . io non mi preocupo più di tant ,per me importa che mia madre sia felice e mio padre pure ,anche se non vado tanto d'accordo con lui.
io posso dire solo che ... è meglio che tu subisca stando nell'ombra . vedrai che quando tutto sarà finito sarete di nuovo felici e sarete ancora più liberi di prima . per me hanno più importanza queste due cose e soprattutto ti consiglio di vivere con il genitore che ti ha voluto più bene e vedrai che sarai felice anche tu:p . spero di esserti stato utile . ;) ciao

matmat
24-06-2007, 23:55
Tua madre ha ragione, stalle vicino;)
per il resto col tempo passerà

Giant Lizard
25-06-2007, 00:12
pensa che i miei si sono separati appena sono nato, non ho la minima idea di come sia vivere con 2 genitori :D

Valuk
25-06-2007, 00:14
pensa che i miei si sono separati appena sono nato, non ho la minima idea di come sia vivere con 2 genitori :D

Anche io non so cosa significhi :D

Giant Lizard
25-06-2007, 00:20
Anche io non so cosa significhi :D

ma tra l'altro sono contento. Ho i miei spazi, la mia libertà :) se fossero stati in 2 sicuramente la casa sarebbe stata più piena e io avrei potuto farmi meno i caxxi miei.

Dexther
25-06-2007, 00:21
Bè dai non è proprio così :D

Valuk
25-06-2007, 00:30
ma tra l'altro sono contento. Ho i miei spazi, la mia libertà :) se fossero stati in 2 sicuramente la casa sarebbe stata più piena e io avrei potuto farmi meno i caxxi miei.

Ovvio, uno in meno che rompe :asd: Non è proprio così ma non è che sia questo gran problema. :D

komak00
25-06-2007, 00:39
Stessa situazione,sbattitene il cazzo,i genitori sono degli ingrati ed egoisti

Arrow06
25-06-2007, 00:44
i genitori sono degli ingrati ed egoisti

I tuoi.

Snipy
25-06-2007, 00:50
I tuoi.

*

Valuk
25-06-2007, 00:55
Stessa situazione,sbattitene il cazzo,i genitori sono degli ingrati ed egoisti

Di allo zio cos'è successo? non ti hanno comprato i giocattoli :cry: :bimbo:

jafet
25-06-2007, 00:56
Cavolo, mi dispiace...tenta di prenderla nel modo migliore...spera che tua madre stia meglio, se tuo padre non è mai stato presente allora personalmente non ci perdi niente. Altra cosa...tua madre dovrebbe conoscerti, non penso che chiederà più di quel che puoi dare, e ripeto spero solo che tua madre sia forte e ne esca bene in modo da non trasmettere il suo malessere a te e a tua sorella!

Estero
25-06-2007, 01:04
Ovvio, uno in meno che rompe :asd: Non è proprio così ma non è che sia questo gran problema. :D

penso ke se nei vostri casi si sono separati subito, quando magari nn avevate manco un anno, sia diverso dal suo dove per 20 anni bene o male sono stati insieme...

Valuk
25-06-2007, 01:13
Beh, ormai dovrebbe essere amturo ;) Fa l' uomo di casa, vedrai che è la migliore soluzione :)

matmat
25-06-2007, 01:14
Stessa situazione,sbattitene il cazzo,i genitori sono degli ingrati ed egoisti

certo certo meglio la guerra fredda in casa:O

komak00
25-06-2007, 01:45
Di allo zio cos'è successo? non ti hanno comprato i giocattoli :cry: :bimbo:

Che c'entrano i giocattoli,si stava parlando di separazione dei genitori.

ania
25-06-2007, 07:08
Mia mamma si vorrebbe separare perché nn riesce più a sopportare mio babbo per il suo carattere.
Non è mai stato molto presente nella famiglia ed è andato anche con un'altra.
@Rollor
Capisco che per te la situazione attuale sia dolorosa e difficile, tuttavia, non credo che la situazione nella quale è vissuta tua madre soprattutto negli ultimi anni lo sia stata di meno.

Nessuno di noi conosce lo svolgersi degli eventi, ed in certa misura, almeno fino a chè sei stato molto giovane, i tuoi genitori hanno anche fatto bene ad evitare di metterti a conoscenza di tutte le difficoltà, le incomprensioni, le problematiche che la loro relazione ha sicuramente attraversato, tuttavia, accade che anche i silenzi siano carichi di significati, e quando si vive in una famiglia si impara ad interpretare anche quelli.

Eh sì, le donne a volte sono parecchio strane e mettono in atto comportamenti autolesionisti che comprendo ma non giustifico nè condivido, talora si mettono sotto i piedi la dignità, l'amor proprio, il rispetto di sè, l'orgoglio, e quando fanno tutto ciò, sostengono di farlo per amore dei figli ed in nome del loro bene.

Spesso restano intrappolate anche per anni all'interno di matrimoni oramai svuotati d'amore e sopportano di tutto e di più, anche di essere tradite, perchè ritengono che la separazione ed il divorzio avrebbero gravi e pesanti ripercussioni sui propri figli, come se -invece -per i figli vedere la madre ridursi ad uno spettro, vederla divenire l'ombra di sè, il simulacro della donna che era, non potesse avere ripercussioni altrettanto gravi e pesanti.

Sinceramente, preferisco pensare di avere una madre con un forte senso della dignità e del rispetto di sè, che non accetta di farsi umiliare, ed offendere dai tradimenti del marito, che non una madre che si lascia ferire, umiliare, offendere, calpestare dalla mancanza di rispetto del coniuge.

Chissà quante cose si è tenuta dentro tua madre in tutti questi anni in cui avrà sopportato silenziosamente i tradimenti e le umiliazioni che tuo padre le ha inferto.

Chissà quante volte avrà desiderato mettere fine alla farsa di un matrimonio svilito dalle menzogne, dalle omissioni, e dal tradimento.

Chissà quante volte avrà fatto finta di non vedere e di non sapere.

Chissà quante volte si sarà illusa che tutto potesse torrnare come ai primi tempi, ed avrà tirato avanti pensando che "voi figli avevate diritto di crescere con accanto la figura di un padre".

Chissà quante volte si sarà detta che se avesse divorziato, poi vostro padre lo avreste visto ancora di meno di quanto lo vedevate, e si sarà detta che non sentiva il diritto di anteporre la propria dignità, l'amor proprio, il rispetto di sè, e l'orgoglio al vostro bisogno di crescere con un padre accanto.

Se -per assurdo- accadesse qualcosa di simile nel contesto della mia famiglia, inizialmente me ne starei "ai margini" ad osservare come i miei genitori decidono di definire il loro rapporto, cercherei sicuramente di dialogare con entrambi, di comprendere come stanno realmente le cose, di capire che cosa vuole l'uno e che cosa vuole l'altra, di capire cosa ne è stato dell'amore che un tempo li aveva legati, di capire come e quando si sono persi.

Tuttavia, non sono per niente certa del fatto che accetterei di giocare il ruolo dell'intermediaria, della mediatrice, o dell'interprete fra di loro, perchè ritengo che i genitori dovrebbero sapere trovare la strada del dialogo senza sentire la necessità di mettere in mezzo i figli nelle proprie questioni.

Penso che -come tutti nella vita- anche i genitori debbano sapere fare le proprie scelte, assumersense le responsbilità, e per quanto mi riguarda, in una situazione simile starei sicuramente molto più vicina a mia madre che non a mio padre, cercherei di offrirle la mia capacità di ascolto, cercherei di comprenderla, e di farle sentire tutto il mio appoggio alla sua decisione.
Tempo fa mi disse che se dovrà prendere casa per conto suo io gli mancherò più di tutto.
Però arriva a casa sempre 10 minuti prima di cena,mangia e va via.
Sà che voglio andare a vedere un film al cinema,e molte volte mi chiede quando esce,come se uscire al cinema significherebbe volere stare con una persona.
Come mi dovrei comportare ?
Quanto a tuo padre, gli direi esattamente come stanno le cose, che non ti interessa più di tanto uscire insieme per andare al cinema per vedere l'ultima pellicola, bensì, che ti sarebbe piaciuto sentirlo più presente nella tua vita, e che tuttora ti manca il dialogo con lui.
Comunque mio babbo sà già delle intenzioni di mia mamma, però sembra che proprio non gli interessi di niente perché continua a fare come ha sempre fatto, nonostante abbia fatto star male anche la sua di mamma.
Il problema è che poi se prendiamo casa con mia sorella e mia mamma poi dovrò mettere un pò di soldi in casa e questa la vedo dura.
E poi non sono bravo a consolare.
Non è nel mio carattere, sò che sbaglio ma non ce la faccio
A volte per "consolare" non servono grandi discorsi, basta semplicemente "esserci".

Se tua madre è una donna forte, non si appoggerà a te, nè a tua sorella, non cercherà consolazione nè in te nè in tua sorella, le basterà sentirsi ancora amata almeno dai voi due, probabilmente le basterà sentirsi compresa e sapere che non giudicate la sua scelta come la scelta egoistica di chi manda a rotoli qualcosa di importante e prezioso per futili motivi.

Se è addivenuta alla decisione di separarsi, ha già compiuto una buona parte di cammino, adesso deve solo andare fino in fondo, e se tu e tua sorella non la ostacolerete, ma le farete sentire il vostro affetto ed il vostro appoggio alla sua decisione, forse finalmente riuscirà ad uscire da quello che chissà da quanto tempo non è più un matrimonio.

Quello che penso dei matrimoni esauriti, logorati, umiliati dalla mancanza di rispetto, l'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17479181&postcount=40
non ti sarà di consolazione, perchè nulla in questo momento può esserti davvero di consolazione, ma forse ti aiuterà a comprendere meglio tua madre e le "sue ragioni".

Infine, concludo dicendoti una cosa ovvia e del tutto scontata, ma tant'è.

Con il divorzio tua madre e tuo padre non saranno più coniugi, ma continueranno ad essere per te esattamente i genitori che sono sempre stati.

Il divorzio non fà cessare nè esaurisce l'amore per i figli, semplicemente ratifica sotto il profilo giuridico qualcosa che nella realtà è già accaduto da molto molto tempo, non c'è ragione che due persone che hanno smesso di amarsi veramente continuino a restare "coniugi", ma resteranno -per sempre e comunque- i tuoi genitori.


Ania

Pucceddu
25-06-2007, 08:34
Ciao, per quanto ti possa servire ho vissuto la stessa situazione, tempo fa...

Almeno, molto simile.
Si scopri' che mio padre aveva un'altra, e mia madre si e' comportata in modo "normale", d'istinto, per un bel po', un po' come nei film, a mente fredda.

Gelosia, tentativi di screditarlo ai miei occhi e a quelli di mia sorella, di portarci dalla parte della sua ragione, ragione che mai le e' stata negata.

Di mio, ti posso dire di essere stato stato, o almeno ho tentato, di essere super partes, di capire cosa o chi fosse realmente il problema, e una sera affrontai mio padre, con il timore di un bimbo di 6 anni, pensa che piansi, e non piangevo da parecchio tempo.

Gli chiesi perche', cosa centrassimo noi (io e mia sorella), cosa c'era per mia madre, e di raccontarmi dell'altra, resistendo a tutte le sue spiegazioni, logicissime nella loro tristezza, fino a che mi disse mortificato, piccolo piccolo, che io e mia sorella siamo le cose che piu' contano e che ci vuole un bene che solo Dio lo sa, ed ho sentito parlare di Dio da mio padre 3 volte nella mia vita...

Li' piansi, involontariamente, come un coglione, e li' lui si rese realmente conto che mi stava ferendo tantissimo, nonostante le mie fossero lacrime di "contentezza", col senno di poi: mio padre era li', e se anche fosse andato via io sarei stato comunque fondamentale per lui, come sapevo lui sarebbe stato per me. Mio padre e mia madre quella sera fecero un'ultima sfuriata e la cosa fini' li', definitivamente, con la decisione, probabilmente, da parte di mio padre, di restare a casa e con la sua famiglia per me e per mia sorella, conscio che mia madre dopotutto non avrebbe piu' fatto pesare la cosa, con tutti i suoi difetti e i suoi modi di fare, fosse la persona scelta con cui passare la sua vita.

E per questo lo ammiro, molto, non so quanto sforzo ci voglia, ma so che la mia famiglia non e' di quelle dove al primo problema ognuno scappa per i cazzi suoi, con i figli pronti a fanculizzare i genitori e questi pronti a calpestarli per godere sull'altro, no, la mia famiglia e' una famiglia tosta, di quella che fa sacrifici per essere felice, e ci riesce.

Non importa quanto tuo padre sia stato presente nella tua vita, da come scrivi ho l'impressione che sia una figura importante per te, e che tu capisca anche la sua situazione. Dall'altro lato pero' hai tua madre, spiega a tuo padre che lei ha bisogno di te, se davvero ha intenzione di andare via.

Il mio consiglio e' di cercare di comprenderlo, senza giustificarlo se commette errori. Spera sempre fino alla fine che la loro decisione non sia presa.Se vedi che la cosa degenera, cerca di prenderla in mano, parla con entrambi, e cerca di far capire a tuo padre che se va via (preferisco dire che va via, non che vi lascia, e' diverso.) per un'altra donna e' un conto, se va via perche' non sta davvero bene con un'altra, e' un'altro conto, molte volte quando si trovano "certezze" da un'altra persona, si inizia a credere che la persona a cui si voleva bene sia piena di difetti e ci tratta male,e' il principio elementare di quando ci si trova l'amante tra coppie, si scoppia cosi'.
Filtra sempre le loro parole: tua madre lo dipingera' come un mostro, tuo padre come una povera scema se va bene, e' solo l'amarezza di aver vissuto tanto tempo e si cerca di dare una logica alla fine di un punto di vita importante, e rinnovo quello che hanno detto: tuo padre lascia tua madre, non te.

AngeL)
25-06-2007, 09:16
a me è successa la stessa cosa, 4 anni fa.. ti sono vicino :)

Sergio1986
25-06-2007, 11:07
io sono orfano di padre... è morto quando avevo 10 anni...
ti dico solo di provare a non avere astio verso nessuno... hai la maturità per capire che le cose forzate non reggono... se non stanno più bene insieme xkè forzare?
lasciali fare... hai sempre due genitori...

funky80
25-06-2007, 11:24
Io ci sono passato ormai 10 anni fà e dal mio punto di vista ti posso solo dire: stai calmo, respira e cerca di mantenre un dialogo con i tuoi genitori, entrambi! Cerca di pensare che anche tuo padre potrebe avere le sue ragioni per comportarsi come fà e, se trovi l coraggio, cerca di avere un dialogo franco con lui e chiedergli il perchè dei suoi comportamenti.
Ti dò uno spunto di riflessione facendo un ipotesi: magari tuo padre non sopporta più tua madre da anni perchè è lei ad aver tradito per prima e rimane a casa solo per voi figli! questo ribalterebbe magari tutte le tue prospettive!
ti dico questo perchè la separazione dei genitori è spesso piena di momenti rabbiosi e di liti furibonde, in cui vengono pronunciate parole pesanti, di cui, in un futuro, potresti pentirti. Soprattutto stai vicino alle tue sorelle/fratelli ( se ne hai ).

ago143
25-06-2007, 14:38
pensa che a me mio padre non mi vuole da quando avevo 3 anni...cmq cerca di fargli capire che per te è importante perchè se sei come me allora ci staresti malissimo non vederlo più con te sopratutto se mette famiglia nella tua stessa città...

Rollor
25-06-2007, 23:16
Ragazzi grazie di tutto. Ci credete che ho iniziato a lacrimare leggendo tutte le risposte che mi avete dato? Cercherò di tenere duro anche se non è facile,e preso che quando tutto questo sia finito,tutti poi si possa essere più felici! Grazie di nuovo a tutti. Siete magnifici

Saggio TiaMantova
25-06-2007, 23:39
ma tra l'altro sono contento. Ho i miei spazi, la mia libertà :) se fossero stati in 2 sicuramente la casa sarebbe stata più piena e io avrei potuto farmi meno i caxxi miei.
io orfano di madre da molto piccolo, quello che hai scritto penso sia uno dei pochi "vantaggi"...parola grossa comunque.

Imrahil
25-06-2007, 23:56
I miei si sono separati dopo poco che ero nato... mio padre era e resterà per sempre un violento, per fortuna è da settembre che me ne sono allontanato, e spero faccia altrettanto per il prossimo secolo. Diciamo che se i tuoi genitori saranno "civili" la cosa sarà si dura ma non durissima... certo che a 20 anni sarà dura accettarlo, ti sono vicino.

darkfear
26-06-2007, 00:04
Mia mamma si vorrebbe separare perché nn riesce più a sopportare mio babbo per il suo carattere. Non è mai stato molto presente nella famiglia ed è andato anche con un altra. Tempo fa mi disse che se dovrà prendere casa per conto suo io gli mancherò più di tutto. Però arriva a casa sempre 10 minuti prima di cena,mangia e va via. Sà che voglio andare a vedere un film al cinema,e molte volte mi chiede quando esce,come se uscire al cinema significherebbe volere stare con una persona.Come mi dovrei comportare ?

pensa...meglio cosi'...che avere un "padre" che è un fantasma e una madre che piange e resta ore fuori al balcone con il cellulare in mano ;)
pensa...che è meglio che avere un "padre" che picchia tua madre mentre dormi...e riesci a fermarlo solo dopo esserti svegliato...

cmq...fatti forza...appoggia tua madre e stalle vicino...per i periodi a seguire...cerca di trovare un modo per allacciare dei rapporti con tuo padre...giusto per avere una faccia amica in +...

Imrahil
26-06-2007, 00:06
pensa...meglio cosi'...che avere un "padre" che è un fantasma e una madre che piange e resta ore fuori al balcone con il cellulare in mano ;)
pensa...che è meglio che avere un "padre" che picchia tua madre mentre dormi...e riesci a fermarlo solo dopo esserti svegliato...

*
O avere come primo ricordo della propria infanzia mio padre che picchia mia madre...

darkfear
26-06-2007, 00:11
*
O avere come primo ricordo della propria infanzia il padre che picchia mia madre...

;) :friend:

se solo avesse la forza di cacciarlo...

Glirhuin
26-06-2007, 02:01
ti offendi se ti dico che t'invidio?
C'è posto, posso unirmi anch'io???
:(

LeEzSwEeTfAiRy
26-06-2007, 11:47
I miei si sono separati 2 anni fa e, a parte lo shock iniziale, è tutto passato. Ciò di cui sono convintissima è che loro hanno fatto la cosa giusta: non per loro stessi, ma per avere una famiglia normale. Ebbene sì, a volte avere i genitori che abitano sotto lo stesso tetto non è sinonimo di normalità, e neanche di pace. La separazione è significata per me riavere due genitori che prima, infelici come erano, potevano essere solo mezzo genitore. E' significato per me rinforzare il rapporto con mia madre ed è stato, per me, crescere. Ho imparato che non potevo costringerli a vivere in un dolore e in un'ipocrisia più grande di loro, ho imparato che la loro infelicità rendeva la mia felicità vuota. Credimi, secondo me se i tuoi si separano riuscirai a riaprire un dialogo migliore con tuo padre, perché è questo quello che vuoi, a mio avviso. :) Separazione non significa perdere i genitori, questo non pensarlo mai. Ah, e ricordati che avendo questi valori saldi, potrai un giorno tu costruire una famiglia tutta tua, come la sogni.

LeEzSwEeTfAiRy
26-06-2007, 11:51
PS: per quanto riguarda con chi andare a vivere, puoi decidere di stare un po' con tuo padre e un po' con tua madre e poi stabilirti definitivamente con chi ti trovi meglio (oppure continuare a stare un po' con tutti e due)

MaerliN
26-06-2007, 14:33
Mia mamma si vorrebbe separare perché nn riesce più a sopportare mio babbo per il suo carattere. Non è mai stato molto presente nella famiglia ed è andato anche con un altra. Tempo fa mi disse che se dovrà prendere casa per conto suo io gli mancherò più di tutto. Però arriva a casa sempre 10 minuti prima di cena,mangia e va via. Sà che voglio andare a vedere un film al cinema,e molte volte mi chiede quando esce,come se uscire al cinema significherebbe volere stare con una persona.Come mi dovrei comportare ?

Ti capisco. Mi sta succedendo la stessa cosa in questi giorni (la decisione è arrivata settimana scorsa, la "situazione" è qualche mese che dura).

Mio padre fa il "gallo". Esce la mattina alle 7, va a lavorare ("lavorare", è un lazzarone..), torna alle 12, mangia (ora è o si fa da mangiare da solo, prima gli faceva comodo che mia mamma è una "santa" e lo serviva), se ne esce alle 13.30 dopo aver poltrito, torna alle 19, cena, se ne esce alle 20 con (si sospetta ormai è al 99% sicuro) la donna con cui ha tradito mia mamma TRE volte durante tutto il matrimonio e torna la notte alle 2 / 3.

° La prima volta mia mamma l'ha perdonato perchè lo amava ancora;
° La seconda volta mia mamma l'ha perdonato perchè c'era da crescere me e mia sorella che eravamo piccoli;
° La terza volta basta, mia sorella ha una sua famiglia ora (e il suo bambino ha compiuto un anno di recente :)) e io sto finendo l'uni. Lei adesso vuole vivere tranquilla.

In tutto questo casino, mia mamma tiene duro ma ogni minuto che mio padre passa in casa è una provocazione infinita. Se fa la doccia lascia tutto sporco e bagnato, quando torna la notte fa un bordello assurdo apposta per rompere il sonno (e le balle). Domenica notte addirittura è tornato alle 4 suonando il clacson della macchina.

Per il resto mio papà non esiste. Non sa che sto passando uno dei periodi più brutti della mia vita: la mia ragazza dopo 4 anni mi ha lasciato di recente e sto nammerda, fatico ad andare avanti con l'uni e che sto avendo dei problemi di salute. E' arrivato a rinfacciarmi che lui "mi paga le tasse dell'uni" (quando è mia mamma che sgobbando come una mula ci fa mangiare, perchè mio papà ha un guadagno prossimo allo zero). E' arrivato a rinfacciarmi che per pagarmi il dentista (porto l'apparecchio da 3 anni circa) ha usato soldi suoi, quando invece ha prosciugato il mio conto in banca nel quale mia zia (che vive in Svizzera) da quando sono nato versava qualcosina ogni anno.

La cosa più assurda è che sta raccontando a tutti i suoi amici che la colpa è sola ed esclusivamente di mia mamma, "sputtanandola" con tutti i conoscenti. Fa la vittima pur di salvarsi la faccia. E' assurda come situazione e sia a me che a mia mamma stanno cedendo i nervi.

Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi sta quasi uccidendo.

Tornando nel topic, cerca di essere forte. Se tuo padre è un gallo come il mio, fai tu quello che dovrebbe fare lui. C'è qualcosa da aggiustare in casa? Fallo tu (se ne sei capace e te la senti). C'è da portare la spesa a tua mamma? Fallo tu. Fai sentire tua mamma importante più di ogni altra cosa e falle capire che le sei vicino, perchè se lei crolla crolli anche tu. Esperienza personale.

Mi è capitato di dover aggiustare una tapparella in casa che si era staccata e non si avvolgeva più (nella camera da letto dei miei), perchè mio padre non si degnava nemmeno di darle uno sguardo. In un pomeriggio l'ho smontata tutta e sistemata, mia mamma era molto sollevata di vedere che c'era qualcuno che era in grado di "prendersi cura di lei", di fare delle cose che lei non sarebbe stata capace di fare. Sembra una stronzata, ma la aiuterai tanto così.

Tuo padre chiaramente rimarrà sempre tuo padre ed è ovvio che ti dirà "mi mancherai". Non riesco nemmeno io ad odiare mio padre, ma di sicuro ha perso tutto il mio rispetto.

La cosa più assurda: mio padre fa tanto il galletto ma ha SESSANT'ANNI. Cazzo hai 60 anni sulle spalle e ancora non riesci a prenderti le tue responsabilità.. Bah.

Scusate l'ennesimo sfogo.

Un consiglio, anche se studi, cerca di fare qualche lavoretto. Porta a casa qualche soldino e pagatici le tue spese, che so le spese della connessione o i pezzi del pc o i vestiti o il nuovo modello di salcazzocosatisaltainmente. Faciliterà le cose, almeno economicamente. :)

giorno
26-06-2007, 15:54
mio padre invece ci ha buttati fuori casa quando io avevo 6 anni,mio fratello 15 e mia sorella 10,da allora(13 anni) non ha mai versato uno spicciolo per il nostro mantenimento,e mia madre ci ha tirati su da sola.


Io voglio un bene immenso a mia madre,anche se molte volte abbiamo discussioni per via del mio brutto carattere.
Verso mio padre invece non provo assolutamente nulla,ne rabbia,ne odio e ne affetto.se morisse oggi non so se mi dispiacerebbe,e non lo dico per cattiveria,ma perche' sinceramente ormai e' come uno sconosciuto.

MaerliN
26-06-2007, 17:01
Io voglio un bene immenso a mia madre,anche se molte volte abbiamo discussioni per via del mio brutto carattere.
Verso mio padre invece non provo assolutamente nulla,ne rabbia,ne odio e ne affetto.se morisse oggi non so se mi dispiacerebbe,e non lo dico per cattiveria,ma perche' sinceramente ormai e' come uno sconosciuto.

E' più o meno quello che provo per mio padre. In tutta la mia vita non l'ho mai visto una volta rimboccarsi le maniche per la famiglia, ha sempre pensato a sè stesso e i pochi soldi che riuscivamo a mettere da parte se li bruciava in bravate.

darkfear
26-06-2007, 17:09
Ti capisco. Mi sta succedendo la stessa cosa in questi giorni (la decisione è arrivata settimana scorsa, la "situazione" è qualche mese che dura).

Mio padre fa il "gallo". Esce la mattina alle 7, va a lavorare ("lavorare", è un lazzarone..), torna alle 12, mangia (ora è o si fa da mangiare da solo, prima gli faceva comodo che mia mamma è una "santa" e lo serviva), se ne esce alle 13.30 dopo aver poltrito, torna alle 19, cena, se ne esce alle 20 con (si sospetta ormai è al 99% sicuro) la donna con cui ha tradito mia mamma TRE volte durante tutto il matrimonio e torna la notte alle 2 / 3.

° La prima volta mia mamma l'ha perdonato perchè lo amava ancora;
° La seconda volta mia mamma l'ha perdonato perchè c'era da crescere me e mia sorella che eravamo piccoli;
° La terza volta basta, mia sorella ha una sua famiglia ora (e il suo bambino ha compiuto un anno di recente :)) e io sto finendo l'uni. Lei adesso vuole vivere tranquilla.

In tutto questo casino, mia mamma tiene duro ma ogni minuto che mio padre passa in casa è una provocazione infinita. Se fa la doccia lascia tutto sporco e bagnato, quando torna la notte fa un bordello assurdo apposta per rompere il sonno (e le balle). Domenica notte addirittura è tornato alle 4 suonando il clacson della macchina.

Per il resto mio papà non esiste. Non sa che sto passando uno dei periodi più brutti della mia vita: la mia ragazza dopo 4 anni mi ha lasciato di recente e sto nammerda, fatico ad andare avanti con l'uni e che sto avendo dei problemi di salute. E' arrivato a rinfacciarmi che lui "mi paga le tasse dell'uni" (quando è mia mamma che sgobbando come una mula ci fa mangiare, perchè mio papà ha un guadagno prossimo allo zero). E' arrivato a rinfacciarmi che per pagarmi il dentista (porto l'apparecchio da 3 anni circa) ha usato soldi suoi, quando invece ha prosciugato il mio conto in banca nel quale mia zia (che vive in Svizzera) da quando sono nato versava qualcosina ogni anno.

La cosa più assurda è che sta raccontando a tutti i suoi amici che la colpa è sola ed esclusivamente di mia mamma, "sputtanandola" con tutti i conoscenti. Fa la vittima pur di salvarsi la faccia. E' assurda come situazione e sia a me che a mia mamma stanno cedendo i nervi.

Scusate lo sfogo, ma questa cosa mi sta quasi uccidendo.

Tornando nel topic, cerca di essere forte. Se tuo padre è un gallo come il mio, fai tu quello che dovrebbe fare lui. C'è qualcosa da aggiustare in casa? Fallo tu (se ne sei capace e te la senti). C'è da portare la spesa a tua mamma? Fallo tu. Fai sentire tua mamma importante più di ogni altra cosa e falle capire che le sei vicino, perchè se lei crolla crolli anche tu. Esperienza personale.

Mi è capitato di dover aggiustare una tapparella in casa che si era staccata e non si avvolgeva più (nella camera da letto dei miei), perchè mio padre non si degnava nemmeno di darle uno sguardo. In un pomeriggio l'ho smontata tutta e sistemata, mia mamma era molto sollevata di vedere che c'era qualcuno che era in grado di "prendersi cura di lei", di fare delle cose che lei non sarebbe stata capace di fare. Sembra una stronzata, ma la aiuterai tanto così.

Tuo padre chiaramente rimarrà sempre tuo padre ed è ovvio che ti dirà "mi mancherai". Non riesco nemmeno io ad odiare mio padre, ma di sicuro ha perso tutto il mio rispetto.

La cosa più assurda: mio padre fa tanto il galletto ma ha SESSANT'ANNI. Cazzo hai 60 anni sulle spalle e ancora non riesci a prenderti le tue responsabilità.. Bah.

Scusate l'ennesimo sfogo.

Un consiglio, anche se studi, cerca di fare qualche lavoretto. Porta a casa qualche soldino e pagatici le tue spese, che so le spese della connessione o i pezzi del pc o i vestiti o il nuovo modello di salcazzocosatisaltainmente. Faciliterà le cose, almeno economicamente. :)

situazione simile alla mia...

solidarieta' ;)

Snipy
26-06-2007, 18:01
Ti capisco. Mi sta succedendo la stessa cosa in questi giorni (la decisione è arrivata settimana scorsa, la "situazione" è qualche mese che dura).
[...]

Ma tu sei me !! :eek:
Stessa identica sitazione.. idem per il conto in banca :eek: .

Crux_MM
26-06-2007, 18:05
Sei relativamente fortunato lo sai?
Ora hai un cervello che puòcapire le ragioni dei tuoi.
Non disperarti: non è dover fare l'uomo, ma capire dove è possibile che ci sia il torto e scegliere la strada che ti sembra più consona ai tuoi pensieri!
Cominceranno tante cavolate giudiziarie ed anche se spero che sia una separazione "consensuale"[non nel solo ambito giuridico] so già che vedrai le parti più brutte delle persone che ti stanno accanto.
Sii vicino a tua madre che ha bisogno di conforto, sempre se ritieni che sia lei l'"offesa"!
Non aver paura di parlarne con qualcuno, nè vergogna d'avere i genitori separati: meglio se stanno lontani invece di litigare ed odiarsi.
La vità è così.
Vorresti una famiglia felice?ma felice se lo fosse visceralmente..non in apparenza!
La scelta più saggia che puoi fare, secondo me, è quella di accettare le loro decisioni ed opporti alle falsità che ne deriveranno, presenti al 90%.
La scelta giusta la conosci Tu perchè sei Tu a conoscere i tuoi sentimenti.

Semmai un giorno tuo padre o tua madre si trovassero un altro partner sarebbe una cosa normale e non deprecabile.
Il rapporto genitore-figlio, in questi casi, dovrebbe essere slegato da quello genitore-genitore!
Sii Forte, te lo dice uno che ha vissuto 18 dei suoi 20 anni con i genitori separati..so bene cosa può significare!

Tranquillo!

MaerliN
26-06-2007, 18:47
Ma tu sei me !! :eek:
Stessa identica sitazione.. idem per il conto in banca :eek: .

E io che credevo di essere l'unico ad avere un padre così irresponsabile. Mi dispiace per te se devi vivere ste cose, sono situazioni veramente logoranti. :(

Idem anche per l'autore del thread. Facciamoci forza e andiamo avanti, sopratutto (come ha fatto notare Crux_MM) abbiamo la "fortuna" di essere abbastanza maturi per scegliere la nostra strada e di dare conforto alla parte più offesa (noto con dispiacere che generalmente è la madre che "subisce" :(). :)

Rollor
26-06-2007, 19:39
Ragazzi grazie di cuore a tutti. Penso anche io che se si separano poi andrà tutto meglio. Speriamo succeda presto...grazie ancora..vi ringrazio per la forza che mi avete dato

LuPellox85
26-06-2007, 19:53
i miei si sono separati un anno fa e io sono andato a stare da solo, credo sia stato meglio per loro, ora sono molto più felici, ma secondo me stanno viziando un po mia sorella di 13 anni.. fanno a gara a chi le fa il regalo più bello e nessuno la punisce mai quando fa qualcosa di sbagliato, tanto che mi ritrovo a fare la parte del genitore invece di quella del fratello..

osky10
26-06-2007, 22:53
anche i miei si dovranno separare, ma non per gli stessi motivi di rollor,una frase di mia madre, mi e rimasta impressa, la sentii senza che si accorsero di me,insomma la frase era rivolta a mio padre, e diceva, quando sull-altare ti ho detto che ti avrei amato ed accudito finche morte non ci avrebbe separato, insomma sono ritornato nella mia cameretta ed ho pianto come un bambino

natural
26-06-2007, 23:31
Cavolo e io che pensavo di avere due genitori litigiosi...mi dispiace

IlPadrino
26-06-2007, 23:58
Da questa situazione si evince, ahimè per noi maschietti, che se non ci fossero le donne saremmo con la merda fino al collo ;)

Vash88
27-06-2007, 00:46
Cerca di farti forza, 5 anni fa i miei erano in crisi, un periodo andato sempre peggio per un anno, dove a causa di tanti problemi in famiglia quando parlavano lo facevano solo per urlarsi addosso (secondo me a causa di mia madre, cristo smetti di fumare, vai in menopausa ci credo ti girano le palle oltre a tutti gli altri motivi che hai) e appena potevo uscivo di casa perchè mia madre se la prendeva con chi c'era e nn ascoltava nessuno. Alla fine io a mio fratello gli abbiamo detto o vi lasciate o vi chiarite, nn potete rovinarci così, fortunatamente si sono chiariti. Però a me è pesata davvero tanto come cosa per tutte le faccende che ci so ruotate intorno e il sentir rivangare cose che sono successe ancor prima che io nascessi, almeno se le sono dette ora e nn le tengono ancora dentro.
Mio fratello mi ha protetto per quello che poteva e io gli volgio tutto il bene di questo mondo, anche se "litighiamo" spesso :D
Quello che sta succedendo non è la cosa peggiore del mondo, stai vicino a tutti e due e cerca di far finire la cosa in fretta.

MaerliN
27-06-2007, 10:36
Stessa cosa quando dico che mio papà ha un negozio di gioielleria / orologeria. Tutti pensano che nuoto nell'oro e invece nuoto nella merda perchè i soldi mancano sempre, mio padre è un lazzarone e non ha voglia di lavorare, e quando i (pochi) clienti entrano li tratta di merda.. :muro:

Devo solo ringraziare mia mamma che si è rimboccata le maniche e lavora per darmi da mangiare (e spero di renderle il "favore" molto presto).. :)