View Full Version : Eliminare la conferma per ogni operazioen da effettuare!!!
Prezioso
24-06-2007, 19:20
E' possibile eliminare la fastidiosissima finestra di conferma per ogni operazione???? è noiosissima....come ti muovi, sei sicuro? conferma.....e basta!!!
vorrei elimnarla almeno per i comandi 'standard'......
http://www.tweak-uac.com/
Prezioso
24-06-2007, 19:46
l'hai provato?
è un programma che lavora in background?o modifica il registro???
fa un backup eventualment?
Non fa altro che modificare una funzionalità di UAC, quella appunto della richiesta di conferma, nelle policy del computer locale senza toccare le altre.
Se vuoi quindi lo puoi fare anche a mano senza usare quel programmino.
Prezioso
24-06-2007, 21:44
e come si fa manualmente?
Sapevo l'avresti chiesto :cry:
Prezioso
24-06-2007, 21:49
non lo sai?:P
è che ho da solo 2 giorni vista :D non ho spulciato nei vari pannelli di controllo ecc ecc,c'è un'opzione che ti permette di modificare gli avvisi ecc ecc?....
avrei tanto voluto il notebook con XP, che conosco...ma vista mi è troppo nuovo :D e casini non ne voglio fare dato che non voglio imputtanare il sistema già ora.....
ti posto un'immagine, è che sono pigro
Ecco qua :) http://img508.imageshack.us/img508/3571/disableuackj8.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=disableuackj8.jpg)
Provare a fare una ricerca no eh?
Pannello di controllo -> account utente -> attiva o disattiva controllo account utente.
Il consiglio resta però quello di creare un'utenza limitata e tenere l'UAC attivo con inserimento di password per le operazioni amministative.
erikka69
24-06-2007, 22:00
ogni 2 giorni appare questa domanda ormai saranno 1000 i 3d su questo argomento.......sarebbe meglio lasciare l'uac in funzione che è una delle cose buone di vista.....quando hai finito d installare tutto dopo qualche gg a regime normale d'uso non chiede quasi mai + niente
Provare a fare una ricerca no eh?
Pannello di controllo -> account utente -> attiva o disattiva controllo account utente. ...
Così disabiliti tutto UAC in tutte le sue funzionalità ed è pericoloso, se guardi l'immagine vedrai che si va a toccare solo la richiesta di elevazione privilegi.
Ah beh, meglio cosi sicuramente, io rispondevo solo alla domanda.
La cosa migliore resterebbe tenerlo attivo, poi se uno non vuole meglio questa via di mezzo.
Prezioso
24-06-2007, 22:36
ma cos'è questo UAC precisamente????
io sono l'amministratore e l'unico ad utilizzare il notebook.....posso quindi toglierlo completamente? voi dite che è utile per non far fare modifiche ad estranei? non amministratori insomma?
http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa906021.aspx
ma cos'è questo UAC precisamente????
io sono l'amministratore e l'unico ad utilizzare il notebook.....posso quindi toglierlo completamente? voi dite che è utile per non far fare modifiche ad estranei? non amministratori insomma?
Tu sei amministratore ma con l'UAC attivo non lo sei del tutto, infatti sei costretto a confermare le operazioni ogni volta.
Il vero uso di questa utility però è un altro, come detto sopra, ovvero l'utilizzo con un utenza non amministratrice.
In questo caso, non avrai più la richiesta di conferma ma la richiesta con il box per inserire la password di amministratore.
Praticamente ti ritrovi ad utilizzare il pc con un'utenza limitata (ovvero moooolta più sicurezza) e potrai eseguire tutte le operazioni amministrative digitando la password. :)
Prezioso
25-06-2007, 02:19
ecco....quindi dato che il notebook lo uso io e basta posso toglierla deltuttosta funzione.....:D
ecco....quindi dato che il notebook lo uso io e basta posso toglierla deltuttosta funzione.....:D
Bravo, loggarsi come amministratore invece che da utente limitato è la scelta peggiore, sarai sempre esposto a rischi.
Prezioso
25-06-2007, 18:58
scusa ma che rischi????
io trovo sia una buona difesa in caso, ad esempio un amico\collega\parente usando il mio notebook possa cancellare,spostare o modificare file importanti, quindi con la pass da amministratore sono ok......ma se mi loggo sempre e solo io(con password prima di accedere a Win)....che rischi corro? che io cancello per sbaglio qualcosa???:rolleyes:
Facendo come dico io ti ritrovi a lavorare come su Mac o Linux, ovvero da utente limitato, senza permessi di scrittura sulle cartelle di sistema.
Questo significa una sicurezza elevatissima contro virus/spyware e porcheria varia.
Prima con Xp una cosa simile era molto odiosa perchè per svolgere operazioni amministrative si doveva sempre sloggari, loggarsi come amministratore, fare l'operazione, sloggarsi, riloggarsi come utente e cosi via. Una noia spaventosa!
Ora con l'UAC puoi restare con la tua utenza limitata e svolgere tutte le operazioni amministrative solamente inserendo la tua password.
erikka69
25-06-2007, 19:33
alcune persone pensano di essere al di sopra dell'uac e di non averne bisogno perchè sanno usare bene il pc.
che mi ricordi sono anni che non mi sono preso un virus (in esecuzione) magari qualche "cacchina" nei files temp poi con FF non entrava + niente.....però sono contento di avere l'uac attivo anche se non mi reputo un utonto se il pc è + protetto sono relativamente + tranquillo
Prezioso
25-06-2007, 20:11
bhe per alcuni tonti, distratti fa comodo, ma io prima di avviare un file eeguibile vedo cos'è.....
questo UAC....in caso si scarica e autoparte un file...che fa? lo blocca chiedendo la mia 'idea'????
se si è buono.....ma se mi chiede solo, sei sicuro che vuoi avviare questo? sei sicuro che vuoi cancellare questo? bhe non mi serve.....anche il mio xp dopo 5 anni mai formattato....addirittura portato da un pc ad un altro......e va una bomba ancora:D
erikka69
25-06-2007, 20:36
boh vedi tu io lo lascio attivo l'uac..............male non fà in fondo molti altri sistemi operativi funzionano così............
bhe per alcuni tonti, distratti fa comodo, ma io prima di avviare un file eeguibile vedo cos'è.....
Beh si, ma un virus non è detto che tu lo possa prendere solo cliccandoci sopra.
questo UAC....in caso si scarica e autoparte un file...che fa? lo blocca chiedendo la mia 'idea'????
se si è buono.....ma se mi chiede solo, sei sicuro che vuoi avviare questo? sei sicuro che vuoi cancellare questo? bhe non mi serve.....anche il mio xp dopo 5 anni mai formattato....addirittura portato da un pc ad un altro......e va una bomba ancora:D
Allora parlo per niente.
L'UAC, prima di tutto, non è pensato per essere usato con utenza amministrativa ma con utenza limitata.
Con utenza limitata sei loggato avendo permesso di scrittura solo sulla tua directory utente e hai solo la lettura su tutto il resto del sistema, ergo è un pò difficile che qualsiasi porcheria vada ad installarsi visto che non ci sono i permessi di scrittura.
Poi l'UAC ti permette di fare quello che non potevi fare con Xp, ovvero le operazioni amministrative senza cambiare profilo ogni volta.
L'uac con utenza limitata non ti chiede la conferma ma ti chiede la password amministrativa per tutte le operazioni che richiedono privilegi elevati, in modo che tu possa fare tutto restando loggato con il tuo utente ma con molta più sicurezza.
Ho come l'impressione che tu non abbia mai provato, fatti un'utente e prova.
Beh si, ma un virus non è detto che tu lo possa prendere solo cliccandoci sopra.
Allora parlo per niente.
L'UAC, prima di tutto, non è pensato per essere usato con utenza amministrativa ma con utenza limitata.
Con utenza limitata sei loggato avendo permesso di scrittura solo sulla tua directory utente e hai solo la lettura su tutto il resto del sistema, ergo è un pò difficile che qualsiasi porcheria vada ad installarsi visto che non ci sono i permessi di scrittura.
Poi l'UAC ti permette di fare quello che non potevi fare con Xp, ovvero le operazioni amministrative senza cambiare profilo ogni volta.
L'uac con utenza limitata non ti chiede la conferma ma ti chiede la password amministrativa per tutte le operazioni che richiedono privilegi elevati, in modo che tu possa fare tutto restando loggato con il tuo utente ma con molta più sicurezza.
Ho come l'impressione che tu non abbia mai provato, fatti un'utente e prova.
E chi ha un account admin senza password, come fa ad inserire la pass in modalità utente? http://www.forumeye.it/invision/style_emoticons/default/unsure.gif
E chi ha un account admin senza password, come fa ad inserire la pass in modalità utente? http://www.forumeye.it/invision/style_emoticons/default/unsure.gif
Dai invio alla richiesta password senza digitare nulla.
Poco professionale ma resta valido il mio discorso sulla sicurezza e sulla possibilità di eseguire operazioni amministrative senza sloggarsi ogni volta.
Prezioso
25-06-2007, 21:50
Beh si, ma un virus non è detto che tu lo possa prendere solo cliccandoci sopra.
Allora parlo per niente.
L'UAC, prima di tutto, non è pensato per essere usato con utenza amministrativa ma con utenza limitata.
Con utenza limitata sei loggato avendo permesso di scrittura solo sulla tua directory utente e hai solo la lettura su tutto il resto del sistema, ergo è un pò difficile che qualsiasi porcheria vada ad installarsi visto che non ci sono i permessi di scrittura.
Poi l'UAC ti permette di fare quello che non potevi fare con Xp, ovvero le operazioni amministrative senza cambiare profilo ogni volta.
L'uac con utenza limitata non ti chiede la conferma ma ti chiede la password amministrativa per tutte le operazioni che richiedono privilegi elevati, in modo che tu possa fare tutto restando loggato con il tuo utente ma con molta più sicurezza.
Ho come l'impressione che tu non abbia mai provato, fatti un'utente e prova.
non è che parli a vuoto.....ma se il mio PC ha un solo UTENTE, e cioè IO, e ovviamente sono ADMIN, l'UAC non serve a niente.....ho capito che è comodo che magari io, anche con utente mia madre ad esempio, senza tornare al mio account potrei fare certe operazioni.....ma io parlo del mio caso, non in generale! se appunto come detto prima chiede anche se avviare un file, installare qualcosa che magari è partita da sola OK....ma se a me ADMIN chiede ogni cosa che faccio....non è che serve a molto.....
non è che parli a vuoto.....ma se il mio PC ha un solo UTENTE, e cioè IO, e ovviamente sono ADMIN, l'UAC non serve a niente.....ho capito che è comodo che magari io, anche con utente mia madre ad esempio, senza tornare al mio account potrei fare certe operazioni.....ma io parlo del mio caso, non in generale! se appunto come detto prima chiede anche se avviare un file, installare qualcosa che magari è partita da sola OK....ma se a me ADMIN chiede ogni cosa che faccio....non è che serve a molto.....
Piano a dire che se sei amministratore non serve a nulla.
In primis ti chiede il permesso anche se sei amministratore perchè prima della conferma non hai i permessi completi su molte cartelle.
In secondo luogo è proprio l'essere amministratori e lavorare con quel profilo che è sbagliato, a prescindere dall'UAC.
L'UAC entra in gioco poi, una volta che si utilizza l'utenza limitata, permettendo le operazioni amministrative da quella utenza, cosa impossibile con Xp.
Ed è appunto grazie a questa differenza che non si dovrebbe aspettare due secondi di più e imparare a lavorare con un'utenza limitata come sueccede su ogni sistema che si rispetti. :)
Trixstyle
26-06-2007, 00:45
C'è una cosa che non ho capito...
ditemi se il mio ragionamento è corretto.
Per poter usare in maniera corretta l'uac bisognerebbe mettere una password all'amministratore...e usare un account utente.
Se fin qui è tutto giusto mi chiedo cosa cambi usare l'account utente o amministratore.
Io so cmq la password, quindi di problemi non ce ne sono. Se l'uac mi chiede una roba qualsiasi che sia loggato come utente, quindi con password, o cone amministratore posso sempre dire si o no all'uac.
Cosa cambia?:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.