View Full Version : Si salvi chi può!!!
A qualcuno sembreranno baggianate, esagerazioni, manie complottistiche...io personalmente credo al complotto globale e ho deciso di iniziare a difendermi, cominciando dai 2 nemici più pericolosi:
fluoro (http://www.uominicasalinghi.it/index.asp?pg=2494)
aspartame (http://www.disinformazione.it/aspartame.htm)
indipendentemente dal fatto che ci crediate o meno ho ritenuto opportuno segnalare questi link, nella speranza di essere stato utile a qualcuno...grazie per la vostra attenzione.
Maverick491
24-06-2007, 20:39
Interessante il link sul fluoro :eek: Lol ricordo ancora che alle elementari la maestra ci dava le pillole di fluoro, appena si girava io la gettavo fuori dalla finestra. Mi sa che facevo bene :asd:
La cancerogenicità dell'aspartame l'avevo già sentita, ma gli effetti nocivi del fluoro no... è interessante, ma bisogna vedere se è tutto vero
p.NiGhTmArE
24-06-2007, 21:10
mah :asd:
La cancerogenicità dell'aspartame l'avevo già sentita, ma gli effetti nocivi del fluoro no... è interessante, ma bisogna vedere se è tutto vero
Sull'aspartame è certa, al tg1 un giornalista intervistò un dottore che evidenziava proprio l'enorme incidenza di tumore al cervello nei ratti..
Sull'aspartame è certa, al tg1 un giornalista intervistò un dottore che evidenziava proprio l'enorme incidenza di tumore al cervello nei ratti..
Si infatti, ma è anche conosciuta come notizia... il fluoro invece... è la prima che sento.
mah... :stordita:
Si infatti, ma è anche conosciuta come notizia... il fluoro invece... è la prima che sento.
mah... :stordita:
e non sei l'unico, sono convinto che molti medici e pediatri che prescrivono l'uso del fluoro per la dentizione dei bambini lo facciano in buona fede, sono proprio convinti che faccia bene...:(
a me basta sapere che il fluoro era usato in origine come topicida e che è uno scarto della lavorazione nucleare per capire che è meglio starne alla larga, d'altronde smaltirlo come rifiuto tossico è costosissimo, molto meglio scioglierlo nell'acqua e nel dentifricio...:mad:
e non sei l'unico, sono convinto che molti medici e pediatri che prescrivono l'uso del fluoro per la dentizione dei bambini lo facciano in buona fede, sono proprio convinti che faccia bene...:(
a me basta sapere che il fluoro era usato in origine come topicida e che è uno scarto della lavorazione nucleare per capire che è meglio starne alla larga, d'altronde smaltirlo come rifiuto tossico è costosissimo, molto meglio scioglierlo nell'acqua e nel dentifricio...:mad:
Ci sono molti errori, o meglio imprecisioni.
Detta così tutti gli elementi sono pericolosi.
Anche l'ossigeno è tossico se è O3, anche l'idrogeno è tossico se legato con altri elementi..... eppure l'H2O la bevi tutti i giorni
Quello dei dentifrici è un composto che contiene fluoro ( fluoruri ), non fluoro puro.
Per quanto riguarda la "lavorazione nucleare".... il fluoro è usato nel processo di arricchimento dell'uranio e questo fluoro non è quello che ti trovi poi nel dentifricio, per il semplice fatto che chiunque con un contatore geiger potrebbe individuarlo, visto che è radioattivo.
stbarlet
25-06-2007, 00:41
mazza che troiaio di inesattezze e scopiazzature :asd:
ragazzi.. non fatevi prendere da ste cose.. il cloro e` presente nei cfc, nella diossina , nel cloroformio tutte sostanze pericolose per l`uomo e l`ambiente.. pero` senza cloro, nessuno di voi sarebbe a scrivere qui sul forum, visto che viene asunto sotto forma di saleda cucina.
Per l`aspartame, chiedete a Christinaemiliana :asd:
gianly1985
25-06-2007, 01:05
Rieccoci :fagiano:
L'ultima volta sull'aspartame è stata una strage :asd: con gente che si metteva a dare consigli improbabili ai diabetici e robe del genere :asd: )
Già qua si vedono le prime avvisaglie di imprecisioni a raffica, antiscientificità e gente che parla di un ambito che gli è del tutto estraneo...Prendo i popcorn :D
F1R3BL4D3
25-06-2007, 01:10
Sull'aspartame è certa, al tg1 un giornalista intervistò un dottore che evidenziava proprio l'enorme incidenza di tumore al cervello nei ratti..
Si va beh, il TG1 ne spara di cavolate e poi anche se intervista un dottore, questo non vuol dire che poi sia tutto automaticamente e scientificamente provato. ;)
voodoo child
25-06-2007, 01:38
a me basta sapere che il fluoro era usato in origine come topicida e che è uno scarto della lavorazione nucleare per capire che è meglio starne alla larga, d'altronde smaltirlo come rifiuto tossico è costosissimo, molto meglio scioglierlo nell'acqua e nel dentifricio...:mad:
*morto*
Allora meglio che non ti informi troppo sull'elio, dopo non ti godresti più come prima i palloncini in fiera :asd:
voodoo child
25-06-2007, 01:44
Seriamente: ma con tutte le cose che fanno male (tanto male, e per certo) che ci sono in giro perchè la gente ha questa voglia matta di andare a trovare gli effetti nocivi delle sostanze più disparate (con ovvio contorno di teorie complottistiche, naturalmente)...
Ogni giorno al bar vedo gente che prende il caffè amaro (e non per gusto, ma perchè l'aspartame fa male, lo zucchero fa diventare diabetici -:asd:-, il miele per carità, non lo sai che ci sono le api ogm?) dopodichè esce e si accende una bella sigarettina... quelli che mi piacciono di più sono quelli che se le rollano col tabacco biologico e le cartine trasparenti di pura cellulosa :D
voodoo child
25-06-2007, 01:51
Ultima cosa... attenzione perchè tutte le scorte idriche mondiali sono contaminate da un agente molto pericoloso... questo però non ve lo dice nessuno ai tg, quindi occhio!!! non sto ad annoiarvi con formule e formulette, ma pensate che un consumo eccessivo può portare a morte nel giro di poche ore... inoltre il composto è stato trovato (e in notevole quantità) nel citoplasma di ogni tipo di cellule cancerose...
Inoltre (ma non è confermato) sembra che il 90% dei deceduti per infarto abbia assunto questo composto nelle 24 ore precedenti l'insorgenza dell'infarto... e nel 100% dei casi il composto è stato trovato nel sangue.
Uscendo dall'ambito medico vi dico che provoca l'ossidazione dei metalli e viene addirittura impiegato negli impianti a combustibile nucleare... inoltre in particolari stati fisici può provocare ustioni anche gravi.
Ultima cosa... attenzione perchè tutte le scorte idriche mondiali sono contaminate da un agente molto pericoloso... questo però non ve lo dice nessuno ai tg, quindi occhio!!! non sto ad annoiarvi con formule e formulette, ma pensate che un consumo eccessivo può portare a morte nel giro di poche ore... inoltre il composto è stato trovato (e in notevole quantità) nel citoplasma di ogni tipo di cellule cancerose...
Inoltre (ma non è confermato) sembra che il 90% dei deceduti per infarto abbia assunto questo composto nelle 24 ore precedenti l'insorgenza dell'infarto... e nel 100% dei casi il composto è stato trovato nel sangue.
Uscendo dall'ambito medico vi dico che provoca l'ossidazione dei metalli e viene addirittura impiegato negli impianti a combustibile nucleare... inoltre in particolari stati fisici può provocare ustioni anche gravi.
Stai parlando del monossido di diidrogeno? :D :sofico:
Moriremo tutti! :O :ops:
A rigore non sarebbe una contaminazione... Diciamo che ne è il componente principale... Ma vabbeh... :stordita:
RiccardoS
25-06-2007, 10:50
è bello vedere che i pollastri sono sempre vivi e vegeti!! :sofico:
era un pezzo che non si vedeva un thread del genere! :asd:
Wilcomir
25-06-2007, 11:35
monossido di diidrogeno
link (http://www.l-d-x.com/dhmo/facts.html)
:eek: :eek: :eek:
p.NiGhTmArE
25-06-2007, 11:37
monossido di diidrogeno
link (http://www.l-d-x.com/dhmo/facts.html)
:eek: :eek: :eek:
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif
mi compiaccio di vedere tanta gente sicura di se, evidentemente dovete essere tutti scienziati e chimici di primordine, nonché unici depositari della verità, data la sicurezza con cui la snocciolate al prossimo...io sono un cretino qualsiasi e, nel dubbio, certe sostanze cerco di evitarle, voi fate come volete.
P.S. morire ci tocca, farlo senza combattere no
voodoo child
25-06-2007, 19:20
A rigore non sarebbe una contaminazione... Diciamo che ne è il componente principale... Ma vabbeh... :stordita:
Hai ragione, ma vuoi mettere come fa figo dire "contaminazione"?!? :cool: :D
voodoo child
25-06-2007, 19:32
mi compiaccio di vedere tanta gente sicura di se, evidentemente dovete essere tutti scienziati e chimici di primordine, nonché unici depositari della verità, data la sicurezza con cui la snocciolate al prossimo...io sono un cretino qualsiasi e, nel dubbio, certe sostanze cerco di evitarle, voi fate come volete.
P.S. morire ci tocca, farlo senza combattere no
Guarda, non è questione di essere scienziati o chissà cosa, o di morire senza combattere (:asd: )...
Il fatto è che c'è gia abbastanza da combattere per evitare cose che fanno davvero male (e si parla di effetti noti e stranoti da decenni, talmente sotto gli occhi di tutti da essere ormai dati per scontati, con una sottostima del rischio effettivo mica da ridere) e mi fa sorridere questa ricerca spasmodica di nuove sostanze nocive (o meglio nuovi effetti nocivi di sostanze usate da decenni), tantopiù quando le fonti sono disinformazione.it (:asd: effettivamente mai titolo fu più azzeccato, come disinformano quelli... ) e uominicasalinghi.it (:asd: :asd: :asd: )
Con questo non voglio dire che non ci si debba preoccuparci di sostanze che dall'oggi al domani si scoprono nocive, dico solo che ci vuole un minimo di criterio...
Vuoi parlare di queste cose seriamente? http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez/
Prego, buon divertimento... ti avverto che bisogna cavarsela con l'inglese e che non è certo semplice come cercare aspartame su google, ma almeno ti da dei risultati che (anche se non vanno presi per oro colato, un bel po' di spirito critico ci vuole anche lì) sono degni di essere oggetto di discussione in una sezione che ha la pretesa di parlare di scienza e tecnica...
mi compiaccio di vedere tanta gente sicura di se, evidentemente dovete essere tutti scienziati e chimici di primordine, nonché unici depositari della verità, data la sicurezza con cui la snocciolate al prossimo...io sono un cretino qualsiasi e, nel dubbio, certe sostanze cerco di evitarle, voi fate come volete.
P.S. morire ci tocca, farlo senza combattere no
sull'aspartame non mi pronuncio perché non ne so nulla, ma l'intervento di El nano mi ha fatto venire in mente che in effetti tutta sta pantomina sul fluoro è assurda, perché detto così è come dire che il cloro, che assumiamo tutti i giorni come sale, è letale :asd:
cioè l'elemento in forma elementare magari è dannoso, ma non è detto che lo sia quando è legato con altri atomi a formare varie molecole...
Siddhartha
25-06-2007, 20:17
mi iscrivo anche io perchè sono curioso di vedere come finisce sta discussione!!! :cool:
Guarda, non è questione di essere scienziati o chissà cosa, o di morire senza combattere (:asd: )...
Il fatto è che c'è gia abbastanza da combattere per evitare cose che fanno davvero male (e si parla di effetti noti e stranoti da decenni, talmente sotto gli occhi di tutti da essere ormai dati per scontati, con una sottostima del rischio effettivo mica da ridere) e mi fa sorridere questa ricerca spasmodica di nuove sostanze nocive (o meglio nuovi effetti nocivi di sostanze usate da decenni), tantopiù quando le fonti sono disinformazione.it (:asd: effettivamente mai titolo fu più azzeccato, come disinformano quelli... ) e uominicasalinghi.it (:asd: :asd: :asd: )
Con questo non voglio dire che non ci si debba preoccuparci di sostanze che dall'oggi al domani si scoprono nocive, dico solo che ci vuole un minimo di criterio...
Vuoi parlare di queste cose seriamente? http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez/
Prego, buon divertimento... ti avverto che bisogna cavarsela con l'inglese e che non è certo semplice come cercare aspartame su google, ma almeno ti da dei risultati che (anche se non vanno presi per oro colato, un bel po' di spirito critico ci vuole anche lì) sono degni di essere oggetto di discussione in una sezione che ha la pretesa di parlare di scienza e tecnica...
mi sembra di capire che tu il valore delle informazioni lo deduci dal sito in cui sono ospitate, come se un sito con un'estensione .gov dovesse garantire più valore alle notizie che ospita...il copia-incolla si fa ovunque, che io sappia, quindi siamo al punto di partenza, per te sono manie complottistiche e per me sono cose di cui iniziare a preoccuparsi...no problem, l'importante è che le cose vengano dette e che la gente le legga, poi ognuno si farà la sua opinione...peace & love.
mi sembra di capire che tu il valore delle informazioni lo deduci dal sito in cui sono ospitate, come se un sito con un'estensione .gov dovesse garantire più valore alle notizie che ospita...il copia-incolla si fa ovunque, che io sappia, quindi siamo al punto di partenza, per te sono manie complottistiche e per me sono cose di cui iniziare a preoccuparsi...no problem, l'importante è che le cose vengano dette e che la gente le legga, poi ognuno si farà la sua opinione...peace & love.
Vedi... Deduco che tu non conosci quel sito. E' IL database di articoli pubblicati su riviste medico-scientifiche da fior fior di ricercatori (EDIT: cercato: non trova poster e short comunication... :( ). Tutti gli articoli menzionati li sono stati pubblicati su riviste scientifiche e quindi sottoposte al vaglio di ricercatori di pari grado o superiore a quello del pubblicante... Ci sono lavori di tutti i tipi... Facci un giro... ;)
Siddhartha
25-06-2007, 21:43
Vedi... Deduco che tu non conosci quel sito. E' IL database di articoli pubblicati su riviste medico-scientifiche da fior fior di ricercatori (EDIT: cercato: non trova poster e short comunication... :( ). Tutti gli articoli menzionati li sono stati pubblicati su riviste scientifiche e quindi sottoposte al vaglio di ricercatori di pari grado o superiore a quello del pubblicante... Ci sono lavori di tutti i tipi... Facci un giro... ;)
che tipo di articoli hai scritto e di che ti occupi?
stbarlet
25-06-2007, 22:01
mi sembra di capire che tu il valore delle informazioni lo deduci dal sito in cui sono ospitate, come se un sito con un'estensione .gov dovesse garantire più valore alle notizie che ospita...il copia-incolla si fa ovunque, che io sappia, quindi siamo al punto di partenza, per te sono manie complottistiche e per me sono cose di cui iniziare a preoccuparsi...no problem, l'importante è che le cose vengano dette e che la gente le legga, poi ognuno si farà la sua opinione...peace & love.
Non in questa sezione ;) . Se vogliamo fare una discussione seria, postate articoli seri presi da siti altrettanto seri ( alla stregua di quello postato da bjt2).
Si potrebbe pure scrivere che ascoltare i dischi in vinile fa venire il cancro, visto che il monomero del PVC e` altamente infiammabile e tossico :asd:
Per l`autore del thread.. visto che vuoi evitare il fluoro, levati dalla testa di usare le pentole antiaderenti!
cristiano c.
25-06-2007, 22:12
Non in questa sezione ;) . Se vogliamo fare una discussione seria, postate articoli seri presi da siti altrettanto seri ( alla stregua di quello postato da bjt2).
Si potrebbe pure scrivere che ascoltare i dischi in vinile fa venire il cancro, visto che il monomero del PVC e` altamente infiammabile e tossico :asd:
Per l`autore del thread.. visto che vuoi evitare il fluoro, levati dalla testa di usare le pentole antiaderenti!
non sò il fluoro
ma il teflon sarà non vendibile tra un pò
del resto ora per smaltire il mio cassone dell'acqua in eternit ci vogliono 3000
euri
NeroCupo
25-06-2007, 22:39
non sò il fluoro
ma il teflon sarà non vendibile tra un pò
Questa non l'ho capita :mbe:
stbarlet
25-06-2007, 23:00
Questa non l'ho capita :mbe:
Allora.. da quel che so, il teflon, non e` pericoloso in se` ( e` biochimicamente molto inerte ) ma i vari passaggi con cui lo si prodce e lo si utilizza nel rivestimento delle pentole, vengono svolti con agenti chimici, che rimanendo sulla superficie possono essere pericolsi.
Tanto che il bando, non e` per il teflon ( oltretutto, devi cambiare pure gli isolanti per le tubazioni idrauliche :sofico: ) ma per una delle sostante che stanno attorno alla sua produzione.
Non in questa sezione ;) . Se vogliamo fare una discussione seria, postate articoli seri presi da siti altrettanto seri ( alla stregua di quello postato da bjt2).
Si potrebbe pure scrivere che ascoltare i dischi in vinile fa venire il cancro, visto che il monomero del PVC e` altamente infiammabile e tossico :asd:
Per l`autore del thread.. visto che vuoi evitare il fluoro, levati dalla testa di usare le pentole antiaderenti!
fammi capire...in questa sezione non ci si può fare un'opinione? cioè, dev'essere la stessa che hai tu altrimenti non è valida?:mbe:
ah no scusa, dev'essere una discussione seria, presa da un sito serio (mi sfugge chi deve stabilirlo...ah si, il nome del sito, certo), detta da persone serie...è proprio vero, non importa cosa ti insegnano, basta che abbiano un titolo e un'espressione seria...in giacca e cravatta e con una laurea dietro la scrivania puoi vendere qualsiasi cosa...sei troppo "serio".
cristiano c.
25-06-2007, 23:10
Allora.. da quel che so, il teflon, non e` pericoloso in se` ( e` biochimicamente molto inerte ) ma i vari passaggi con cui lo si prodce e lo si utilizza nel rivestimento delle pentole, vengono svolti con agenti chimici, che rimanendo sulla superficie possono essere pericolsi.
Tanto che il bando, non e` per il teflon ( oltretutto, devi cambiare pure gli isolanti per le tubazioni idrauliche :sofico: ) ma per una delle sostante che stanno attorno alla sua produzione.
produzione sospesa entro il 2015
stbarlet
25-06-2007, 23:14
fammi capire...in questa sezione non ci si può fare un'opinione? cioè, dev'essere la stessa che hai tu altrimenti non è valida?:mbe:
ah no scusa, dev'essere una discussione seria, presa da un sito serio (mi sfugge chi deve stabilirlo...ah si, il nome del sito, certo), detta da persone serie...è proprio vero, non importa cosa ti insegnano, basta che abbiano un titolo e un'espressione seria...in giacca e cravatta e con una laurea dietro la scrivania puoi vendere qualsiasi cosa...sei troppo "serio".
No.. un`opinione, puoi fartela tranquillamente. pero` se in molti ti diciamo, il fluoro, come il cloro come decine di altri composti, non sono dannosi evidentemente, la tua opinione per quanto rispettabile , non e` condivisa. Ma non solo da noi, ma dal mondo scientifico . La tua opinione diventa credenza.
Poi guarda.. mettere in dubbio fonti come quelle postate non ti fa onore, specialmente se esordisci postando un articlo preso da uominicasalinghi . Io sono il primo a prendere spunto per informarmi, su un argomento, quando me lo si presenta, senza pregiudizio alcuno, cosa che , ame pare che a te manchi.
stbarlet
25-06-2007, 23:15
produzione sospesa entro il 2015
Si, ma non per il teflon.
cristiano c.
25-06-2007, 23:20
Si, ma non per il teflon.
il pfoa
stbarlet
25-06-2007, 23:31
il pfoa
e io che ho detto :asd:
Se sospendono la produzione del teflon mi do all'ippica, incendio una chiesa e poi mi sparo :asd:
è il materiale plastico più utile di questo mondo :asd:
stbarlet
25-06-2007, 23:47
Se sospendono la produzione del teflon mi do all'ippica, incendio una chiesa e poi mi sparo :asd:
è il materiale plastico più utile di questo mondo :asd:
ma difatti non verra` sospesa la sua produzone. bisognera` usare un modo diverso per produrlo.
No.. un`opinione, puoi fartela tranquillamente. pero` se in molti ti diciamo, il fluoro, come il cloro come decine di altri composti, non sono dannosi evidentemente, la tua opinione per quanto rispettabile , non e` condivisa. Ma non solo da noi, ma dal mondo scientifico . La tua opinione diventa credenza.
Poi guarda.. mettere in dubbio fonti come quelle postate non ti fa onore, specialmente se esordisci postando un articlo preso da uominicasalinghi . Io sono il primo a prendere spunto per informarmi, su un argomento, quando me lo si presenta, senza pregiudizio alcuno, cosa che , ame pare che a te manchi.
tu e io possiamo avere punti di vista diversi ma vorrei farti capire una cosa, uominicasalinghi non è detto che scrivano questi articoli ma si limitino a riportarli, così come possono riportarli i siti del mondo scientifico...se in molti mi dite che io ho torto non significa affatto che voi abbiate ragione, significa solo che siete una maggioranza a pensarla così, in quanto al mondo scientifico, si tratta della stessa maggioranza che derideva Galileo Galilei, se non ricordo male...sappiamo tutti com'è andata.
sto dicendo questo solo per far riflettere, sia ben chiaro, non pretendo affatto di aver ragione (non è questo lo scopo del thread) e ribadisco che ho zero conoscenza della materia, però mi da fastidio veder liquidare frettolosamente certe cose con...è così perché lo dicono tutti e tu non sai un ca@@o...io cerco di essere elastico, siatelo anche voi.
stbarlet
26-06-2007, 00:48
tu e io possiamo avere punti di vista diversi ma vorrei farti capire una cosa, uominicasalinghi non è detto che scrivano questi articoli ma si limitino a riportarli, così come possono riportarli i siti del mondo scientifico...se in molti mi dite che io ho torto non significa affatto che voi abbiate ragione, significa solo che siete una maggioranza a pensarla così, in quanto al mondo scientifico, si tratta della stessa maggioranza che derideva Galileo Galilei, se non ricordo male...sappiamo tutti com'è andata.
sto dicendo questo solo per far riflettere, sia ben chiaro, non pretendo affatto di aver ragione (non è questo lo scopo del thread) e ribadisco che ho zero conoscenza della materia, però mi da fastidio veder liquidare frettolosamente certe cose con...è così perché lo dicono tutti e tu non sai un ca@@o...io cerco di essere elastico, siatelo anche voi.
Dammi mezza prova della tua elasticita` in questo Topic. ;)
paragonare il mondo pseudoscientifico del '500 con quello dei nostri tempi non e' un esempio felicissimo :read: avresti potuto scegliere altri argomenti, ma vedi.. non e` questo il problema.. il problema e` che leggere un articolo, in cui si parla di problematiche legate al fluoro, scritto da un medico ha un senso.. leggere un articolo che tanto per spaventare dice che il fluoro e` usato per l`arricchimento dell`uranio ne ha un altro. e non e` scientifico. non puoi farti un`opinione scientifica sulla base di quell`articolo. perche` non e` una opinione ma una CREDENZA.
forse in quel sito io leggo parole diverse...mi risulta che a parlare sia il "Professor Giorgio Petrucci", chimico insegnante nella scuola media superiore e docente a contratto all'Università degli Studi di Firenze, autore del libro I pericoli del fluoro (Macro Edizioni)...sarà un uomo casalingo anche lui, ce ne sono tanti...si vede che questo discredita le sue teorie...pazienza.
stbarlet
26-06-2007, 01:12
Non ci capiamo.. Se vuoi parlare del fluoro in modo SERIO, non dici che viene usato come sottoprodotto dell`arricchimento dell`uranio. :rolleyes:
eppure l'H2O la bevi tutti i giorni.
http://www.youtube.com/watch?v=9zLuave9yZo
che tipo di articoli hai scritto e di che ti occupi?
Ho un assegno di ricerca per un istituto del CNR, ospitato al II Policlinico di Napoli. Sono un ingegnere e collaboro con medici, farmacisti, fisici e altri ingegneri. Mi occupo di sviluppo software per l'elaborazione di immagini ed ho anche inventato un paio di nuovi metodi, che pubblicheremo in futuro, di elaborazione di immagini. Mi occupo di RM, PET, TC, SPECT ecc... Ultimamente mi occupo di segmentazione, in particolare di tessuti cerebrali, partendo da risonanza ed anche di correzione dell'effetto da volume parziale della PET o SPECT tramite risonanze magnetiche segmentate... I lavori che accennavo erano per lo più poster, o interventi a congressi, che non sono indicizzati da Pubmed... :( Io ero convinto di si...
http://www.youtube.com/watch?v=9zLuave9yZo
Questa va a braccetto con DHMO.org... :asd:
p.NiGhTmArE
26-06-2007, 13:34
http://www.youtube.com/watch?v=9zLuave9yZo
:rotfl:
forse in quel sito io leggo parole diverse...mi risulta che a parlare sia il "Professor Giorgio Petrucci, chimico insegnante nella scuola media superiore e docente a contratto all'Università degli Studi di Firenze, autore del libro I pericoli del fluoro (Macro Edizioni)...sarà un uomo casalingo anche lui, ce ne sono tanti...si vede che questo discredita le sue teorie...pazienza.
per me il problema di quell'articolo è che avrebbe potuto scriverlo chiunque,
ovvero non ci sono riferimenti precisi, dice:
Oggi sappiamo, da documenti resi pubblici dall'amministrazione Clinton, che in quel periodo fu messo in atto dal Pentagono un piano denominato «Progetto F» tendente a tranquillizzare l'opinione pubblica sugli effetti negativi del fluoro e a provare «in tutti i modi» che il fluoro fosse innocuoma non dice quali sono questi documenti, poi
Io riporto delle evidenze scientifiche accertate da migliala di ricercatori di tutto il mondo. Queste evidenze sono così puntuali e diffuse che non possono essere ignorate.e quali sarebbero queste evidenze scientifiche e questi ricercatori?
ChristinaAemiliana
26-06-2007, 15:04
...siete una maggioranza a pensarla così, in quanto al mondo scientifico, si tratta della stessa maggioranza che derideva Galileo Galilei, se non ricordo male...sappiamo tutti com'è andata.
Scusa se mi intrometto con un piccolo OT, ma Galileo onestamente non mi sembra un esempio significativo in questo caso, considerato che gli...ostacoli :D che incontrò erano piuttosto particolari e contingenti, e comunque i giudizi che ebbe a patire sono quanto di più lontano dalla mentalità scientifica si possa immaginare, tant'è che il suo erede Newton, che ebbe la brillante idea di nascere in un Paese protestante, proseguì tra la stima e la devozione di tutti l'opera iniziata da Galileo, tanto che finì per diventare una figura tanto scomoda, per la fisica dei secoli a venire, quanto quelle additate dai giudici del suo Maestro...:D
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
Attenzione l'assunzione di monossido di diidrogeno in
quantita' superiori agli
1,36*10^18 ml dico millilitri !!!
Pensate un po' potrebbe cambiare
la faccia della terra !!!
Mi raccomando cominciate a contare i milliltri che ne consumate perche'
se vi avvicinate a quella cifra .....
Io vi ho avvertito.
Ciao
p.NiGhTmArE
27-06-2007, 21:17
azz http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
A me dopo 2 x 10 ^3 ml, dico milioni di volte meno la dose specificata da bounty, ho avuto reflusso gastroesofageo e minzione frequente per oltre 6 ore... :O
Perciò... Attenzione! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.