PDA

View Full Version : rete aziendale


vituz
24-06-2007, 18:34
salve ragazzi...sono nuovo di qui.....avrei una domanda.....
il mio capo vuole un access point per collegare i vari computer ad internet via senza fili......
l'ufficcio è posizionato su tre piani,con muri molto spessi.......che router mi consigliate di usare??????netgear preferibilmente.....
io avevo pensato a

Networking - Router Adsl - Netgear
DG834N-100ITS - ROUTER ADSL2/2+-AP270-SW4P-FIREWALL


Networking - Router Adsl - Netgear
DG834PNIS - ROUTER ADSL-AP108MB-RANGE MAX MIMO

Netgear DGFV338-100ISS - ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW8P-FIREWALL

quale è meglio secondo voi????e le differenze sostanziali?????il segnale deve cprire una grande area come già detto

Intrepido
24-06-2007, 18:57
Ciao, i primi due li escluderei, per via del protocollo N, poi divresti avere tutti i pc connessi che supportano tale tecnolia per sfruttarla appieno, prenderei il terzo (è un pò caro), però considerando che l'uffico è su tre piani, non so se riesci a coprili tutti, al limite dovresti aggiungere un ap per piano.
Ciao :)

vituz
24-06-2007, 20:00
che protocollo scusa????????? e cos'èun ap??

cmq il DG834PN usa protocollo g http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN

e questo?????DGB111PN-100 che sarebbe il DG834GT senza pen????cosa ne dici???????intendevi un ub prima...giusto???

vituz
24-06-2007, 20:10
che è che mi aiouta???

Intrepido
24-06-2007, 22:58
che protocollo scusa????????? e cos'èun ap????

Protocollo, è per dirla in parole povere, la velocità alla quale i dati viaggiano nella rete aziendale, nel caso del DG834N è appunto N, che non è standard ma pre-standard o draft-N. L'ap, è il dispositivo che trasmette il segnale wireless, nel caso dei router citati è appunto integrato.



cmq il DG834PN usa protocollo g http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN

Esatto, ma anche ha il super g, stesso discordo non è standard ma protocollo.



e questo?????DGB111PN-100 che sarebbe il DG834GT senza pen????cosa ne dici???????intendevi un ub prima...giusto???

Il DG834Gt è un'ottimo router, supporta anche quello i 108mb protocollo come prima, per l'adattatore usb compreso nella confezione purtoppo soffre per via delle porte usb, di scarsa alimentazione.
In pratica la cosa funziona così, se hai un router che suppurta il super G, tutti i dispositivi che si connettono, devono avere tale protocollo per avere un vantaggio in termini di velocità, ne basta uno solo che non lo supporti, o peggio supporti solo lo standard b, e tutta la rete si declassera a quella velocitò (11mb).
Ciao,

Stev-O
25-06-2007, 10:52
io proverei a sfruttare la cablatura già esistente

ad esempio l'impianto potrebbe risultare molto più funzionale se gli ap venissero installati uno per piano inmodo da fornire a tutti i pc del piano la connettività tramite uno o più switch/hub ad esso collegati secondo le solite configurazioni serie/parallelo
oppure il contrario

insomma, in pratica potresti o cablare in verticale e wirelessizzare ogni piano (forse è meglio)
oppure usare i cavi al piano e andare senza fili in verticale

vituz
25-06-2007, 18:13
quindi tu consiglieresti un router per piano?????mmmm....altre idee'????grazie a tutti

Intrepido
25-06-2007, 18:59
Non un router per piano, un'ap (access point) per piano, era anche il suggerimento che ti ho dato all'inizio.
Ciao :)

vituz
25-06-2007, 19:08
per access point cosa intendi?????scusa ma il router nn è mica un access point???

Stev-O
25-06-2007, 19:16
no

ma facciamo prima se ci dici la situazione di partenza
sarà più facile suggerire

al momento quanti piani ci sono ???
quanti pc per piano ???
quanti in totale ???
ci sono dei cablaggi lan già preesistenti ???

vituz
26-06-2007, 15:06
scusa l'ignoranza ma per cablaggi cosa intendi?????nn sono molto esperto in ambiente....ci sono 2 pc al 1 piano,4 al piano terra e 3 a -1

Intrepido
26-06-2007, 17:53
scusa l'ignoranza ma per cablaggi cosa intendi?????nn sono molto esperto in ambiente....ci sono 2 pc al 1 piano,4 al piano terra e 3 a -1

Per cablaggi si intende cavi di rete che arrivano alle varie postazioni pc, per esempio, se da un piano, mettiamo il primo, e quindi qui ci andrà il router, parte un cavo ogni piano, li ci possiamo mettere uno switch, e con altrettanti cavi quanti sono i pc da collegare, dare a tutti una connessione, sarebbe sicuramente più efficace che con wi-fi, oppure, al posto dello switch mettere un ap, dove collegare in wireless tutti i pc, questo però comporta oltre all'acquisto dell'ap, anche di tante schede wi-fi quanti sono i pc da connettere.
Ciao
Qui trovi la differenza fra router e ap
http://www.pc-facile.com/glossario/access_point/,
http://it.wikipedia.org/wiki/Router

vituz
26-06-2007, 20:50
quindi,in altr parole, l'access popint è come se si attaccasse al router......giusto???

Intrepido
26-06-2007, 21:56
quindi,in altr parole, l'access popint è come se si attaccasse al router......giusto???

Esatto, solo che con l'ap ti colleghi senza cavi :) .

vituz
28-06-2007, 19:41
perfetto..grzie...ho capito tutto

Alfonso78
28-06-2007, 21:58
Per cablaggi si intende cavi di rete che arrivano alle varie postazioni pc, per esempio, se da un piano, mettiamo il primo, e quindi qui ci andrà il router, parte un cavo ogni piano, li ci possiamo mettere uno switch, e con altrettanti cavi quanti sono i pc da collegare, dare a tutti una connessione, sarebbe sicuramente più efficace che con wi-fi, oppure, al posto dello switch mettere un ap, dove collegare in wireless tutti i pc, questo però comporta oltre all'acquisto dell'ap, anche di tante schede wi-fi quanti sono i pc da connettere.
Ciao
Qui trovi la differenza fra router e ap
http://www.pc-facile.com/glossario/access_point/,
http://it.wikipedia.org/wiki/Router

Ragà io non ho capito mai una cosa....ma ad un AP quanti computer potrei collegare??? 1 solo?? Se ne potessi collegare più di 1 non si chiamerebbe router?? Ho sempre questo solito dilemma!!!!!

Stev-O
28-06-2007, 22:04
fai finta che l'ap sia un hub
puoi collegarne anche fino a 253 su una singola subnet (se rimane banda chiaramente):D

Alfonso78
28-06-2007, 23:02
fai finta che l'ap sia un hub
puoi collegarne anche fino a 253 su una singola subnet (se rimane banda chiaramente):D

Ma se ho un modem adsl ethernet collegato ad un AP......possono condividere la connessione internet altri computer???? In questo caso che servirebbe un router????
Scusami ma son di coccio......:rolleyes:

Stev-O
28-06-2007, 23:25
si'