View Full Version : Vista&periferische di massa USB, problemi?
Prezioso
24-06-2007, 17:01
Ciao a tutti
ieri intento a portare dei dati dal pc fisso al notebook la mia penna usb mi ha abbandonato....ma ho notato una cosa, quando su XP faccio disabilita periferica questas i SPEGNE, quindi con tranquillita la tolgo, ma in VISTA anche se mi dice, è ora possibile.... rimane accesa! è normale????
non vorrei che questo 'bug' o problema del mio notebook mi abbia bruciato la mia cara penna......2 anni di servizio.....sempre andata bene:rolleyes: ....
mi dite che è normale che non si spengano le periferische? intendo il led almeno,poi non so se sono 'disattivate' ma il led resta uguale acceso, bo, in XP si spegne.....
Berlusca
24-06-2007, 17:23
Ciao a tutti
ieri intento a portare dei dati dal pc fisso al notebook la mia penna usb mi ha abbandonato....ma ho notato una cosa, quando su XP faccio disabilita periferica questas i SPEGNE, quindi con tranquillita la tolgo, ma in VISTA anche se mi dice, è ora possibile.... rimane accesa! è normale????
non vorrei che questo 'bug' o problema del mio notebook mi abbia bruciato la mia cara penna......2 anni di servizio.....sempre andata bene:rolleyes: ....
mi dite che è normale che non si spengano le periferische? intendo il led almeno,poi non so se sono 'disattivate' ma il led resta uguale acceso, bo, in XP si spegne.....
Allora ho voluto fare una prova. Intanto la mia chiavetta lampeggia quando inserita o quando mi muovo tra files e cartelle, quando non usata non ho alcuno led acceso.
Quindi non noto il problema che tu descrivi e fin qui non ho visto segnalato alcun bug in proposito.
Prezioso
24-06-2007, 17:33
bhe quindi tu non puoi 'notare' quello che dico io.....la mia aveva led fisso(accesa) lampeggiante(in funzione scrittura\lettura).......
sia la chiave usb che il lettore usb di memorie sd che ho lavorano così....ed ho notato che con entrambe in vista non si spengono!.....la chiave ormai si è spenta per sempre
Berlusca
24-06-2007, 17:36
bhe quindi tu non puoi 'notare' quello che dico io.....la mia aveva led fisso(accesa) lampeggiante(in funzione scrittura\lettura).......
sia la chiave usb che il lettore usb di memorie sd che ho lavorano così....ed ho notato che con entrambe in vista non si spengono!.....la chiave ormai si è spenta per sempre
No, ti confermo che a me non è così, e ho tre chiavette.
Prezioso
24-06-2007, 17:40
appunto....serve qualcuno che prova ma con una kiavetta con quel tipo di funzionamento....
nuovoUtente86
24-06-2007, 18:36
è una cosa normale che succede a chiunque(o la maggior parte) passi da Xp a Vista o meglio da Xp su fisso a Vista su notebook.Da quello che ho appreso su questo e altri forum la rimozione sicura chiude solo gli stream e nn toglie la corrente per cui il led che si spegne o meno deriva da un comano hardware che i notebook prodotti di recente (testato anche su notebook con XP)non danno.
Però ho un' esperienza che potrebbe sconfessare anche quanto su detto infatti:
se collega il palmare al computer con Xp e poi faccio la rimozione la carica si interrompe(per quel famoso comando hardware) ma nn la corrente(cosi almeno dicono gli esperti,mentre se lo collego al notebook con Vista e faccio la rimozione continua a caricare.
Prezioso
24-06-2007, 19:06
e non è dannoso togliere la periferica qundo è ancora alimentata????
secondo me è meglio con XP....fatto sta che mi sono giocato la penna......2 anni, mai successo niente, una sera con vista ed è partita:rolleyes:
nuovoUtente86
24-06-2007, 20:13
e non è dannoso togliere la periferica qundo è ancora alimentata????
secondo me è meglio con XP....fatto sta che mi sono giocato la penna......2 anni, mai successo niente, una sera con vista ed è partita:rolleyes:
neppure Xp toglie l' alimentazione ma te lo solo fa credere spegnendo il led.Ne il sistema operativo ne i controller usb in realtà hanno il potere di toglierla.Il fatto che si spenga il led nn indica nulla di importante.Almeno che qualcuno mi smentisca(il dubbio viene anche a me.....)diamo per buona questa tesi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.