View Full Version : Mac Os x Può leggere/scrivere FAT32
spiderleo
24-06-2007, 16:43
Ciao Ragazzi,
Ho questa domanda,
Avrei l'esigenza di connettere un hd esterno alla rete ! tramite Nas in modo da poter condividere i dati Col pc e Mac, vorrei cioè avere un unico disco su cui ho i dati di tutti e due il computer condiviso in modo da poter leggere e scrivere da entrambi, è possibile col MAC poter fare una cosa simile ?
Magari formattando il disco in FAT32, dal momento che NTFS è, a quello che sò io, supportato dal Mac ma solo in lettura !!,,
Grazie ragazzi !!!
Ciao A tutti
fat32 non ci sono problemi, e' l'ntfs che puoi solo leggere
;)
manurosso87
24-06-2007, 22:25
si occhio solo al limite dei 4 giga:)
"Oggi infatti, considerando che l'Hard Disk più piccolo sul mercato raggiunge gli 80 Gb (al momento in cui scrivo) diventa improponibile mantenere la FAT32, visto che essa ha molti limiti nella gestione di dichi rigidi e files di grandi dimensioni e gran numero (vedasi Filmati e file MP3). Sarà infatti molto lungo e laborioso il processo di deframmentazione, qualsivoglia programma utilizziamo per ottimizzare i dati (se si esclude Pefect Disk). Ciò porta ad eccessivo stress delle parti meccaniche ed elettroniche dei dischi presenti sulla macchina, nonchè un pesante e continuo uso della CPU."
Oppure usa MacFuse+NTFS-3g, cerca info qui sul forum a riguardo. C'è a chi va bene, a me il solo MacFuse non cambia NULLA, fra poco provo anche il "plugin" NTFS-3G
fede1983
26-06-2007, 09:01
Beh MAC Fuse da solo non serve a niente....devi poi installarci sopra il "modulo" del file system che intendi usare, nel tuo caso NTFS.
A me cmq non funziona...è infatti un problema molto grosso quello della condivisione file in una rete mista...
"Oggi infatti, considerando che l'Hard Disk più piccolo sul mercato raggiunge gli 80 Gb (al momento in cui scrivo) diventa improponibile mantenere la FAT32, visto che essa ha molti limiti nella gestione di dichi rigidi e files di grandi dimensioni e gran numero (vedasi Filmati e file MP3). Sarà infatti molto lungo e laborioso il processo di deframmentazione, qualsivoglia programma utilizziamo per ottimizzare i dati (se si esclude Pefect Disk). Ciò porta ad eccessivo stress delle parti meccaniche ed elettroniche dei dischi presenti sulla macchina, nonchè un pesante e continuo uso della CPU."
Oppure usa MacFuse+NTFS-3g, cerca info qui sul forum a riguardo. C'è a chi va bene, a me il solo MacFuse non cambia NULLA, fra poco provo anche il "plugin" NTFS-3G
scusa ma da dove viene il virgolettato? (per sapere, non per polemica :) )
comunque come unita' esterna e di backup con dati leggibile da tutti i SO piu' usati senza usare programmi che una volta vanno e l'altra no, il fat32 non lo batte nessuno.
La piu' grossa limitazione son i files > 4Gb, ma non e' che questi si trovino tutti i giorni (immagini di DVD) e poi basta splittarli
fede1983
26-06-2007, 10:28
Beh no il FAT32 è scomodissimo....io ho molti contenuti multimediali e immagini di DVD che su FAT32 non posso mettere....
Splittarli è un casino e si perde un sacco di tempo...
Beh no il FAT32 è scomodissimo....io ho molti contenuti multimediali e immagini di DVD che su FAT32 non posso mettere....
Splittarli è un casino e si perde un sacco di tempo...
beh, tu ricadi nel gruppo di quelli che hanno molti files >4Gb :)
Pero', ribadisco: ad oggi fat32 e' l'unico che lo attacchi a XP, Vista, Linux, OSX e leggi e scrivi con tutti
fede1983
26-06-2007, 14:54
Beh si quello si, ma ormai il "power user" molto facilmente movimenta file da più di 4 GB...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.