View Full Version : dove trasferirsi?
fsdfdsddijsdfsdfo
24-06-2007, 15:44
Spero solo questa discussione non sia stata aperta già mille volte.
Sono un laureando in matematica con una sola certezza sul proprio futuro: Non sarà in Italia.
Vorrei chiedere ora a voi quale stato scegliere per trasferirsi, valutando una serie di parametri: Facilità e qualità del lavoro, qualità della vita, organizzazione dello stato, welfare, ambiente, divertimento, lingua....
Io stavo pensando a zurigo.
Voi cosa scegliereste?
Espinado
24-06-2007, 15:59
io la vedo un po' male se nn parli tedesco...
laurea triennale o vera?
fsdfdsddijsdfsdfo
24-06-2007, 16:08
io la vedo un po' male se nn parli tedesco...
laurea triennale o vera?
primo anno. Voglio decidere in fretta appunto per iniziare a studiare la lingua.
Gargoyle
24-06-2007, 17:03
laurea triennale o vera?
Perché, la triennale non sarebbe una "vera" laurea? :rolleyes:
A me sembra più "vera" una triennale di oggi in Fisica che una laurea V.O. di 5 anni in Scienze della Formazione, pensa te... :O
^TiGeRShArK^
24-06-2007, 22:24
io ho appena mandato un paio di curriculum in UK :stordita:
mi sono sinceramente rotto i coglioni degli stipendi da fame che ci sono in italia per quanto riguarda il mio mondo.
La svizzera al pari di austria, germania, uk e paesi scandinavi dovrebbe essere messa bene per quanto riguarda il lavoro..
Il problema è ke io non capisco quasi nulla di tedesco..
Quando parlano i miei colleghi di bolzano riesco a capire in modo vago quello di cui stanno parlando ma mi fermo lì :stordita:
Cmq secondo me UK è la scelta ideale in quanto l'inglese è ben è facile rispetto a tedesco, finlandese, norvegese o svedese :stordita:
trallallero
25-06-2007, 07:06
io ho appena mandato un paio di curriculum in UK :stordita:
mi sono sinceramente rotto i coglioni degli stipendi da fame che ci sono in italia per quanto riguarda il mio mondo.
La svizzera al pari di austria, germania, uk e paesi scandinavi dovrebbe essere messa bene per quanto riguarda il lavoro..
Il problema è ke io non capisco quasi nulla di tedesco..
Quando parlano i miei colleghi di bolzano riesco a capire in modo vago quello di cui stanno parlando ma mi fermo lì :stordita:
Cmq secondo me UK è la scelta ideale in quanto l'inglese è ben è facile rispetto a tedesco, finlandese, norvegese o svedese :stordita:
guarda che lo svedese e´ ben piu´ facile dell´inglese (ho vissuto 3 anni in Svezia da piccolo).
Forse l´unica difficolta´ sta nell´imparare a pronunciare le vocali ä, ö etc. aperte, chiuse .
Se sei abbastanza giovane lo impari in poco tempo. E comunque TUTTI li sanno l´inglese e lo parlano in maniera comprensibile perche´ e´ un inglese studiato. Fatti un giro a Londra e dimmi se riesci a capire quello che dicono ... ;)
^TiGeRShArK^
25-06-2007, 17:34
guarda che lo svedese e´ ben piu´ facile dell´inglese (ho vissuto 3 anni in Svezia da piccolo).
Forse l´unica difficolta´ sta nell´imparare a pronunciare le vocali ä, ö etc. aperte, chiuse .
Se sei abbastanza giovane lo impari in poco tempo. E comunque TUTTI li sanno l´inglese e lo parlano in maniera comprensibile perche´ e´ un inglese studiato. Fatti un giro a Londra e dimmi se riesci a capire quello che dicono ... ;)
A londra si...
è in scozia ke avevo qualke problemino :stordita:
Più ke altro le canzoni inglesi veloci solitamente non le capisco mentre quelle più normali se sono attento capisco quasi tutto....
trallallero
25-06-2007, 19:08
A londra si...
è in scozia ke avevo qualke problemino :stordita:
Più ke altro le canzoni inglesi veloci solitamente non le capisco mentre quelle più normali se sono attento capisco quasi tutto....
beh in Scozia mia parlano inglese :D
O almeno io ho sentito uno, a Londra, scozzese, pensavo all'inizio che fosse arabo :boh:
Quindi tu sei stato a Londra ed hai capito tutto ? dal primo giorno ?
A me ce ne sono voluto un pò di giorni per capire qualcosa e qualche persaggio, comunque, è rimasto (per me) arabo fino all'ultimo giorno.
Per quanto riguarda le canzoni, stai attento, se usi quello come metodo di valutazione potresti poi rimanere fregato "dal vivo". I cantanti (di solito) scandiscono bene le parole per motivi musicali, proprio per cercar di far capire ciò che dicono. Mica come la gestrice del locale a Londra dove abbiamo passato qualche notte ... se non fosse stato per la mia lei, madre lingua inglese, sarei andato altrove :D
Espinado
25-06-2007, 19:12
Perché, la triennale non sarebbe una "vera" laurea? :rolleyes:
A me sembra più "vera" una triennale di oggi in Fisica che una laurea V.O. di 5 anni in Scienze della Formazione, pensa te... :O
nn facciamo paragoni impropri, sono due lauree ben diverse. rimane che imho in italia la laurea rimane la 3+2.
Espinado
25-06-2007, 19:14
Sono un laureando in matematica
cioè al secondo semestre del primo anno uno è già laureando? :p
nn facciamo paragoni impropri, sono due lauree ben diverse. rimane che imho in italia la laurea rimane la 3+2.
rimane che con 3 anni sei bachelor
con 5 hai una master degree....
ma ovviamente in italia con 5 sei laureato e con 3 sei un pirla...
^TiGeRShArK^
26-06-2007, 13:11
beh in Scozia mia parlano inglese :D
O almeno io ho sentito uno, a Londra, scozzese, pensavo all'inizio che fosse arabo :boh:
Quindi tu sei stato a Londra ed hai capito tutto ? dal primo giorno ?
A me ce ne sono voluto un pò di giorni per capire qualcosa e qualche persaggio, comunque, è rimasto (per me) arabo fino all'ultimo giorno.
Per quanto riguarda le canzoni, stai attento, se usi quello come metodo di valutazione potresti poi rimanere fregato "dal vivo". I cantanti (di solito) scandiscono bene le parole per motivi musicali, proprio per cercar di far capire ciò che dicono. Mica come la gestrice del locale a Londra dove abbiamo passato qualche notte ... se non fosse stato per la mia lei, madre lingua inglese, sarei andato altrove :D
Tutto tutto non lo capivo però era abbastanza comprensibile...
Lo scozzese invece era molto altalenante :stordita:
c'erano quelli che lo parlavano in maniera comprensibile e altri ke non capivo una mazza :stordita:
Cmq ad esempio mi viene molto + facile capire la BBC che le canzoni inglesi...
Certo dipende dalla velocità con cui parlano però in media è ks :p
Espinado
26-06-2007, 13:22
rimane che con 3 anni sei bachelor
con 5 hai una master degree....
ma ovviamente in italia con 5 sei laureato e con 3 sei un pirla...
esatto :p
trallallero
26-06-2007, 13:41
Tutto tutto non lo capivo però era abbastanza comprensibile...
Lo scozzese invece era molto altalenante :stordita:
c'erano quelli che lo parlavano in maniera comprensibile e altri ke non capivo una mazza :stordita:
Cmq ad esempio mi viene molto + facile capire la BBC che le canzoni inglesi...
Certo dipende dalla velocità con cui parlano però in media è ks :p
perche´ scusa ma la BBC non e´ inglese ?
^TiGeRShArK^
26-06-2007, 19:24
perche´ scusa ma la BBC non e´ inglese ?
Si appunto...
Ma tu dicevi che nelle canzoni i cantanti scandiscono bene le parole..
mentre nella BBC, se hai visto qualche pezzo, tendono a parlare come se li riconcorresse un cane e sono piuttosto veloci :p
Cmq in generale il parlato mi viene + facile del cantato :D
trallallero
26-06-2007, 19:35
Si appunto...
Ma tu dicevi che nelle canzoni i cantanti scandiscono bene le parole..
mentre nella BBC, se hai visto qualche pezzo, tendono a parlare come se li riconcorresse un cane e sono piuttosto veloci :p
Cmq in generale il parlato mi viene + facile del cantato :D
beh, in effetti c'è anche da dire che il cantato è un attimino coperto da una cosa chiamata musica :D
^TiGeRShArK^
27-06-2007, 09:03
beh, in effetti c'è anche da dire che il cantato è un attimino coperto da una cosa chiamata musica :D
in effetti... :stordita:
Sawato Onizuka
29-06-2007, 18:11
guarda che lo svedese e´ ben piu´ facile dell´inglese (ho vissuto 3 anni in Svezia da piccolo). Forse l´unica difficolta´ sta nell´imparare a pronunciare le vocali ä, ö etc. aperte, chiuse.
pff, adesso con lo svedese non ho più approfondito ma cmq se non vi sono le problematiche come con i vicini ... tipo che non in tutte le parole la "o" viene letta "u" e la "u" come "ü" ... perlomeno non ho trovato delucidazioni in merito :muro:
[ti piace la mia firma ?] :ciapet:
Fatti un giro a Londra e dimmi se riesci a capire quello che dicono...
sei cattivo, l'accento Cockney non é x tutti secondo me (figuriamoci poi se andiamo nel Meyerside etc) ... imo in Irlanda é più comprensibile (località periferiche cmq)
trallallero
29-06-2007, 18:26
pff, adesso con lo svedese non ho più approfondito ma cmq se non vi sono le problematiche come con i vicini ... tipo che non in tutte le parole la "o" viene letta "u" e la "u" come "ü" ... perlomeno non ho trovato delucidazioni in merito :muro:
Questo non me lo ricordo ma non mi sembra proprio. E comunque penso non siano vocali facile da impare, a me viene spontaneo perchè ho parlato svedese per 3 anni da piccolo. E questo mi facilita sicuramente parlare il tedesco, perchè ha le stesse vocali, stessa pronuncia. Sono le consonanti il problema :rolleyes: dure! crude! rozze!
[ti piace la mia firma ?] :ciapet:
Ja, men jag förstår inte så mycket :wtf:
Vad är: dør har du lov å prøve før ?
Det är inte svenska :read:
sei cattivo, l'accento Cockney non é x tutti secondo me (figuriamoci poi se andiamo nel Meyerside etc) ... imo in Irlanda é più comprensibile (località periferiche cmq)
Irlanda, Irlanda ... mi sa che è la prossima candidata :D
Sawato Onizuka
30-06-2007, 15:56
Det är inte svenska :read:
tsk :O
E' qui (http://youtube.com/watch?v=MBCk7IvTTTw) la soluzione ... :asd: :stordita:
trallallero
01-07-2007, 09:46
tsk :O
E' qui (http://youtube.com/watch?v=MBCk7IvTTTw) la soluzione ... :asd: :stordita:
:eek: ti vuoi suicidare ? :eek:
Beh, prima che tu lo faccia ti comunico che la ø non è certo una lettera svedese e se guardi il titolo infatti: "Commercial (Norwegian)" ;)
Che siano molto simili come lingue son d'accordo (io lo capivo quando ero in Svezia) ma non facciamo confusione please :O
ok, adesso puoi anche buttarti sotto al treno ... ma ti consiglio di farlo in Svezia, in Italia potresti aspettare per ore :asd:
PS: scherzi a parte, tutto ok ? perchè quel tragicomico filmato ?
Sawato Onizuka
01-07-2007, 15:13
PS: scherzi a parte, tutto ok ? perchè quel tragicomico filmato ?
ma hai letto lo slogan finale ? ecco ci ho fatto una aggiuntina all'inizio e ho riportato lo slogan nella firma :asd:
salutami la cruccolandia :stordita:
trallallero
01-07-2007, 15:22
ma hai letto lo slogan finale ? ecco ci ho fatto una aggiuntina all'inizio e ho riportato lo slogan nella firma :asd:
allora riguardo meglio.
salutami la cruccolandia :stordita:
detta anche Würsterland :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.