View Full Version : vedo access point ma non si collega
rossifumi99
24-06-2007, 15:38
ciao
ho un notebook con scheda wireless intergrata, con fastweb ho preso ap d-link g700ap da collegare al router.
Configurato tutto ok, lo vedo e vedo altre reti di miei vicini di casa.
Un mio amico con un palmare si è connesso alla mia rete, ma io non riesco.
Se cerco di collegarmi con altre reti mi chiede la passworld ma, con la mia non la chiede e mi dice che non riesce a collegarsi.
cosa può essere?
grazie
Intrepido
24-06-2007, 18:14
Ciao, la butto li, ma per caso non è che hai attivato il mac filter?
rossifumi99
24-06-2007, 21:29
ciao, ho controllato e i mac sono disabilitati...altri suggerimenti?:muro:
rossifumi99
24-06-2007, 22:28
possibile che l' ap non sia compatibile con Vista??
Intrepido
24-06-2007, 23:38
possibile che l' ap non sia compatibile con Vista??
Eccome, tempo fa ho letto che propio D-link, ha reso noto l'incompatibilità di alcuni suoi prodotti con Vista, la cosa si sarebbe dovuta risolvere con l'arrivo del SP1 appunto per Vista.
Ciao
rossifumi99
29-06-2007, 21:56
Ho contattato il call-center della d-link e dopo aver fatto un pò di prove il tecnico mi ha detto di mandare mail al 2° livello (come in un videogioco)....dopo un paio di giorni ancora niente risposte!?!
Cosa posso fare se il d-link dwl-g700ap veramente non è compatibile con Vista??
lafrancos
29-06-2007, 22:22
Ho contattato il call-center della d-link e dopo aver fatto un pò di prove il tecnico mi ha detto di mandare mail al 2° livello (come in un videogioco)....dopo un paio di giorni ancora niente risposte!?!
Cosa posso fare se il d-link dwl-g700ap veramente non è compatibile con Vista??
Hai queste possibilità:
1) Attendere che escano fw nuovi della d-link compatibili con vista(campa cavallo :D ).
2) Attendere che escano aggiornamenti per vista(sicuramente faranno prima della d-link :sofico: ).
2) Venderlo e comprarne un altro compatibile. ;)
Ciao. :)
ti conviene venderlo sul mercatino :rolleyes:
Intrepido
30-06-2007, 15:00
Ho contattato il call-center della d-link e dopo aver fatto un pò di prove il tecnico mi ha detto di mandare mail al 2° livello (come in un videogioco)....dopo un paio di giorni ancora niente risposte!?!
Cosa posso fare se il d-link dwl-g700ap veramente non è compatibile con Vista??
Ciao, criptica risposta per dirti che in pratica non sanno cosa fare :D.
Hai queste possibilità:
1) Attendere che escano fw nuovi della d-link compatibili con vista(campa cavallo :D ).
2) Attendere che escano aggiornamenti per vista(sicuramente faranno prima della d-link :sofico: ).
2) Venderlo e comprarne un altro compatibile. ;)
Ciao. :)
Quoto in pieno :sofico: , specialmente la prima :D
kekkuzzo77
13-07-2007, 16:12
Salve a tutti!
Io ho un problema simile.
Il mio AP (DWL-G700AP) è configurato per fare da semplice AP. Riesco a collegarmi senza problemi con sisemi linux e windowsCE. Con macchine su cui gira windows XP, vedo l'SSID della rete, riesco a inserire la chiave di rete (wpa-psk) ma non riesco a risolvere l'IP.
Ho provato a disattivare qualsiasi firewall ma nessun risultato.
La cosa ancora più strana, è che non dipente dall'architettura della macchina. Es.: il mio notebook lo utilizzo con linux e windows. Con il primo mi collego al volo ma con l'altro ottengo il problema che ho descritto.
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento?
Grazie,
Francesco
Intrepido
13-07-2007, 16:23
Salve a tutti!
Io ho un problema simile.
Il mio AP (DWL-G700AP) è configurato per fare da semplice AP. Riesco a collegarmi senza problemi con sisemi linux e windowsCE. Con macchine su cui gira windows XP, vedo l'SSID della rete, riesco a inserire la chiave di rete (wpa-psk) ma non riesco a risolvere l'IP.
Ho provato a disattivare qualsiasi firewall ma nessun risultato.
La cosa ancora più strana, è che non dipente dall'architettura della macchina. Es.: il mio notebook lo utilizzo con linux e windows. Con il primo mi collego al volo ma con l'altro ottengo il problema che ho descritto.
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento?
Grazie,
Francesco
Ciao, potrebbe anche essere solo un problema di driver, prova a togliere la wpa, e riconnettiti, se funziona fai un aggionamento driver.
Ciao :)
kekkuzzo77
13-07-2007, 17:05
Suppongo ti riferisca alla scheda di rete. Hai ragione, è una cosa che non ho provato. Spero non sia quello perchè sarebbe un problemone informarne tutti gli utilizzatori. Più tardi proverò e posterò il risultato.
Grazie,
Francesco
Intrepido
13-07-2007, 18:17
Suppongo ti riferisca alla scheda di rete. Hai ragione, è una cosa che non ho provato. Spero non sia quello perchè sarebbe un problemone informarne tutti gli utilizzatori. Più tardi proverò e posterò il risultato.
Grazie,
Francesco
Esatto, mi riferisco propio alla scheda di rete.
Solo per curiosità, se ti va di rspondere, ma come mai sarebbe un problema informare gli altri "utilizzatori".
Ciao :)
kekkuzzo77
13-07-2007, 19:08
Dunque, il motivo è che vorrei attivarlo in un'aula studio dove gli studenti si cllegano con il proprio pc. Quindi, anche risolvendo il problema di comunicarlo, rimarrebbe il problema di farlo. Anche se a pensarci bene qualche cartello esplicativo potrebbe aiutare.
L'altra cosa simpatica, e che darebbe credito alla tua ipotesi, è che pare avere problemi con winXP pro. Chi ha winXP Home si collega senza problemi. Comunque più tardi proverò a seguire il tuo consiglio.
A presto nuove info,
Francesco
kekkuzzo77
14-07-2007, 09:47
Scusate per il ritardo.
Niente da fare. Funziona perettamente con sistemi windows Home, linx, windows CE. Non con win XP (non so Vista.) E' tutto aggiornato all'ultima versione sia l'ap che i driver delle schede di rete. Pare che il problema sia sullo scambio della chiave. Infatti un sistema aperto funziona perfettamente.
Idee?
Grazie,
Francesco
Intrepido
14-07-2007, 11:49
Scusate per il ritardo.
Niente da fare. Funziona perettamente con sistemi windows Home, linx, windows CE. Non con win XP (non so Vista.) E' tutto aggiornato all'ultima versione sia l'ap che i driver delle schede di rete. Pare che il problema sia sullo scambio della chiave. Infatti un sistema aperto funziona perfettamente.
Idee?
Grazie,
Francesco
Ciao, che modelli di scheda hanno i pc che montano XP?
Altra cosa, sei sicuro di usare i driver per la versione giusta ( 64- 32 bit)?
kekkuzzo77
14-07-2007, 15:23
I driver sono quelli corretti per il 32-bit. Ho un centrino 1.6 su un Acer Travelmate 4500. La mia scheda di rete Wlan è intel 2200BG.
Comunque, il problema pare sussistere quando si utilizza un centrino (la wifi integrata) con windowsXP Pro.
Come se non bastasse questa situazione, la faccenda si è aggravata perché ho scoperto che il d-link dwl-700AP non regge il trasferimento di grandi quantità di dati e praticamente sparisce. Basta scollegare il cavo LAN che lo collega all'intera rete e riparte subito.
Lunedì proverò a chiamare l'assistenza d-link. Via mail non mi hanno ancora risposto.
Grazie ancora,
Francesco
Intrepido
14-07-2007, 16:30
I driver sono quelli corretti per il 32-bit. Ho un centrino 1.6 su un Acer Travelmate 4500. La mia scheda di rete Wlan è intel 2200BG.
Aia :rolleyes: , sei propio messo male con questa, al limite nella sezione guide c'è il suo trend ufficiale.
Comunque, il problema pare sussistere quando si utilizza un centrino (la wifi integrata) con windowsXP Pro.
Come se non bastasse questa situazione, la faccenda si è aggravata perché ho scoperto che il d-link dwl-700AP non regge il trasferimento di grandi quantità di dati e praticamente sparisce. Basta scollegare il cavo LAN che lo collega all'intera rete e riparte subito.
Lunedì proverò a chiamare l'assistenza d-link. Via mail non mi hanno ancora risposto.
Grazie ancora,
Francesco
Spero per te in una soluzione, è già capitato un problema simile con tale ap ad un utente poco tempo fa, gli hanno risposto di mandare una mail al secondo livello :confused: :confused: .
kekkuzzo77
14-07-2007, 16:45
Si ho letto del secondo livello. Spero di essere più fortunato.
Comunque il problema esiste anche con schede di rete più recenti. Non so di preciso il modello ma è associata a un centrino duo.
Vi terrò aggiornati.
Grazie,
Francesco
kekkuzzo77
17-07-2007, 10:43
Ultime notizie:
per quel che ho potuto testare, il DWL-G700AP non riesce a scambiare la chiave di protezione (WPA-PSK) con processori centrino e windowsXP pro.
Un'ultima cosa, sul sito del produttore esiste un aggiornamento firmware ma, una volta eseguito, non è più possibile accedere all'interfaccia grafica. Avranno cambiato l'ip di accesso? Bah! L'assistenza non mi ha ancora risposto.
To be continue...
Francesco
Intrepido
17-07-2007, 18:43
Ultime notizie:
per quel che ho potuto testare, il DWL-G700AP non riesce a scambiare la chiave di protezione (WPA-PSK) con processori centrino e windowsXP pro.
Ciao, hai provato con la wep e il mac filter attivato, è più complicata la configurazione ma intanto ti potrebbe aiutare momentaneamente.
Un'ultima cosa, sul sito del produttore esiste un aggiornamento firmware ma, una volta eseguito, non è più possibile accedere all'interfaccia grafica. Avranno cambiato l'ip di accesso? Bah! L'assistenza non mi ha ancora risposto.
To be continue...
Francesco
Probabilmente è ritornato all'ip con cui esce di fabbrica, quindi devi mettere sulla scheda di rete nelle impostazioni tcp\ip un ip in una classe compatibile.
Ciao
kekkuzzo77
17-07-2007, 19:09
Con la wep ho provato e quella funziona. Il problema è che nel luogo dove dovrebbe essere installato ne esistono già due e hanno la stessa chave wpa-psk. Io devo mantere le stesse impostazioni per l'usabilità di tutti. Comunque, con la wep funziona anche winXP pro.
Per quanto riguarda l'ip originale, ho provato ma niente. Conosci un metodo per eseguire un ping verso un range di IP? O anche solo un qualche programmino che risolva quale indirizzo IP occupa la porta 80 o 8080?
Grazie,
Francesco
Intrepido
17-07-2007, 19:15
Con la wep ho provato e quella funziona. Il problema è che nel luogo dove dovrebbe essere installato ne esistono già due e hanno la stessa chave wpa-psk. Io devo mantere le stesse impostazioni per l'usabilità di tutti. Comunque, con la wep funziona anche winXP pro.
Come scrivi adesso, sono sempre più convinto che siano i driver della scheda wireless.
Per quanto riguarda l'ip originale, ho provato ma niente. Conosci un metodo per eseguire un ping verso un range di IP? O anche solo un qualche programmino che risolva quale indirizzo IP occupa la porta 80 o 8080?
Grazie,
Francesco
No, però sul manuale dovresti avere l'ip di default.
kekkuzzo77
17-07-2007, 19:41
Probabilmente hai ragione sui driver. Tutti i centrino con winXP non si connettono. Ho aggiornato tutti i driver ma non ottenuto nessun miglioramento. Bah!
Per l'ip quello di default è 192.168.0.50 ho provato, naturalmente con la configurazione opportuna della mia scheda di rete, ma niente. Non risponde.
Sono un po' perplesso e l'assistenza non risponde al telefono e neanche alle mail.
Se ci saranno novità vi farò sapere.
Buona serata,
Francesco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.