PDA

View Full Version : Ho comprato uno Zalman 7000b Cu...che significa lappare?? lo devo fare?


trunks986
24-06-2007, 13:13
come da titolo

fabri00
24-06-2007, 17:11
Lappare significa ridurre li micro rigature della rifinitura meccanica della base del dissipatore, dimodo che il contatto e quindi lo scambio di calore con la cpu sia migliore.

Guadagni un pelo, considerando che il tuo dissipatore ha già una base discretamente rifinita, rischi da fare qualche danno e impazzisci abbastanza.

Io monterei il dissipatore com'è.

Jaguar64bit
24-06-2007, 19:53
I dissipatori della Zalman hanno già una lappatura a specchio fatta benissimo , montalo così com'è che vai bene.

trunks986
25-06-2007, 09:56
I dissipatori della Zalman hanno già una lappatura a specchio fatta benissimo , montalo così com'è che vai bene.

grazie per le info..

Sergio_Di_Rio
25-06-2007, 21:43
la lappatura o "lucidatura" è un procedimento che, nell'ambito delle lavorazioni per asportazione di truciolo (anche se non è propriamente una lavoraz. per asportaz. di truc.), consente di realizzare la massima finitura superficiale possibile di un pezzo.
Viene effettuata con macchine simili alle rettificatrici, solo che al posto dell' utensile "mola" troveremo dei panni o dei dischi tampone fatti di "panno". Su questi vengono poi applicati degli olii contenenti microscopiche particelle abrasive (dell'ordine dei micron).
Queste particelle disperse negli olii consentono di rendere la superficie lucida a specchio.
Questa operazione viene effettuata generalmente alla fine di un processo di lavorazione, dopo un'adeguata rettifica (utilizzando mole a granometia[MESH] sempre magggiore: 400, 600, 800, 1000... ).

Se vuoi provare a lappare la superficie del tuo dissi leggi qui:

http://www.pctuner.net/forum//showthread.php?t=67406

Ciao, spero di essere stato chiaro.

trunks986
26-06-2007, 13:08
la lappatura o "lucidatura" è un procedimento che, nell'ambito delle lavorazioni per asportazione di truciolo (anche se non è propriamente una lavoraz. per asportaz. di truc.), consente di realizzare la massima finitura superficiale possibile di un pezzo.
Viene effettuata con macchine simili alle rettificatrici, solo che al posto dell' utensile "mola" troveremo dei panni o dei dischi tampone fatti di "panno". Su questi vengono poi applicati degli olii contenenti microscopiche particelle abrasive (dell'ordine dei micron).
Queste particelle disperse negli olii consentono di rendere la superficie lucida a specchio.
Questa operazione viene effettuata generalmente alla fine di un processo di lavorazione, dopo un'adeguata rettifica (utilizzando mole a granometia[MESH] sempre magggiore: 400, 600, 800, 1000... ).

Se vuoi provare a lappare la superficie del tuo dissi leggi qui:

http://www.pctuner.net/forum//showthread.php?t=67406

Ciao, spero di essere stato chiaro.

grazie per l'aiuto...penso che proverò senza lappare...

Glide
26-06-2007, 13:10
infatti lo zalman è già ben rifinito

Sergio_Di_Rio
27-06-2007, 00:02
grazie per l'aiuto...penso che proverò senza lappare...

E fai bene! 1 o 2 gradi (forse) in meno non ci valgono tutto quel bordello!

E poi gli zalman sono generalmente lappati a dovere.

Ciao