PDA

View Full Version : Disconnessione ADSL all'avvio di Internet Explorer, MSN, Yahoo messenger e altro.


Nil79
24-06-2007, 13:06
Sono capitato per puro caso in questo forum, dopo aver valutato la qualità delle risposte date ai vari quesiti mi sono deciso a scrivere sperando di risolvere il mio problema, abbastanza strano.

Anche se il problema riguarda (in parte) la mia connessione ADSL, non so se questa sia la sezione adatta e mi scuso in tal caso, anticipatamente.


Premessa:

Il mio problema è nuovo, non l'ho mai riscontrato in passato e si è presentato soltanto dopo il cambio del gestore per l'ADSL, ma dopo una prima valutazione, sono arrivato alla conclusione che il problema non sia legato alla linea.


Arrivo al dunque:
Sono possessore di un pc, basato su processore Athlon XP 1800+, Sistema operativo Windows XP SP2 (con aggiornamenti vari eseguiti, e .NET FrameWork 1.1 SP1)

Uso come gestore per l'ADSL Tele2, attivato da una settimana circa, dopo aver, per motivi legati al contratto per il telefono, abbandonato a malincuore Libero ADSL (Mai avuti problemi, servizio con una buona continuità per circa 3 anni).

Dopo un paio di giorni con l'ADSL di tele2, usando il vecchio modem provvisoriamente, in attesa di acquistare uno nuovo, ho iniziato ad avere problemi di connessione. Ovvero non riuscivo a connettermi ricevendo l'errore 721 (Computer remoto non trovato o non connesso).

Ho pensato si trattasse del modem, in quanto in realtà era il vecchio modem aethra fornito da LIBERO a cui ho modificato i parametri di connessione per adattarlo alla linea nuova. Tuttavia acquistato un nuovo modem, stavolta compatibile, ho continuato ad avere gli stessi problemi.


Ho contattato Tele2, e dopo una lunga serie di telefonate, dopo una modifica alla loro centrale, sembrava che il problema 721 fosse risolto.

Tuttavia, dopo un paio di prove, continuava a presentarsi un altro errore, codice 691. Nonostante ciò, mentre ero al colloquio con l'operatore, il modem si connette e la linea finalmente funziona.


Nonostante ciò tuttavia, il problema si è presentato dopo non molto tempo (circa 10 minuti) e il modem si è disconnesso. Ho provato a riavviare e staccare il modem, per poi ricollegarlo e funzionava di nuovo. Tuttavia dopo un po' si disconnetteva.


NOTA: Alla disconnessione non ricevevo alcun tipo di errore, solo il messaggio di disconnessione e tentativo di riconnessione da parte del modem (modello: Conexant USB ADSL Wan Modem).

Nel visualizzatore di eventi, ricevo solo l'evento di notifica di avvenuta disconnessione ma non ricevo messaggi di errore o notifiche su malfunzionamenti.

Vado avanti alcuni giorni cercando di risolvere il problema:

- Ho installato diversi aggiornamenti e hotfix forniti da microsoft.
- Ho reinstallato i driver del modem.
- Ho provato diversi antivirus, antispyware per vedere se fosse li il problema, risultato : mai avuto un pc così pulito in vita mia (del resto è formattato da poco e NON uso programmi P2P come Emule né è mia abitudine scaricare roba non certificata da internet)
- Ho provato HijackThis, tuttavia non ho riscontrato problemi (eventualmente, posto qui il log in caso di necessità)



Ad un certo punto mi sono accorto di una faccenda abbastanza singolare, che pare essere il motivo della disconnessione, ma non ho compreso ancora la causa reale:


- La linea ADSL si disconnette se una volta avviata la connessione avvio i seguenti software:

MSN messenger, Yahoo messenger, Iternet Explorer (non ho provato con altri programmi o browser non avendone installati). Anche all'avvio di Hijackthis ieri pomeriggio, per effettuare una scansione, la connessione è caduta.

- Quando riconnetto il modem presenta l'errore 691, dopo essersi bloccato per alcuni secondi quando compone il numero 8,35 (impostato per tele2): sono costretto a staccare il cavo USB del modem e riavviare il modem stesso, perché la connessione torni a funzionare regolarmente.


- Se attivo i programmi citati (MSN, IE ecc), prima di attivare la connessione, funziona tutto tranquillamente e la linea non si disconnette mai.


- Se mentre sto connesso, chiudo uno dei programmi citati, e lo riapro di nuovo, la linea NON si disconnette (Ovvero si disconnette solo quando sono già connesso e attivo per la prima volta uno dei programmi citati).



Ho provato a vedere se fosse un problema del FIREWALL (Uso quello di WindowsXP), bypassando inserendo nelle eccezioni i programmi prima citati, ma il problema non si risolve.


E suppongo che non lo risolverei cambiando firewall, perché in 3 anni che uso l'adsl non ho mai cambiato firewall , non ho mai e poi mai avuto problemi di alcun tipo, e tuttavia il pc è formattato da poco (Per alcuni problemi hardware tuttavia la formattazione e la reinstallazione l'ho lasciata ad un tecnico, per la prima volta non l'ho fatta io e non ho usato il mio software, ovvero sistema operativo, Service pack e altri programmi; ovvero ha usato i suoi)

Il problema tuttavia non è nemmeno questo: Quando ritirai il pc dal tecnico avevo ancora la linea LIBERO infostrada e tutto funzionava perfettamente. Il problema l'ho avuto soltanto quando hanno attivato la linea di tele 2 (sia col vecchio modem che con il nuovo).



Ultimo problema:

mentre usavo msn i giorni scorsi, durante l'utilizzo mi appariva la finestra di errore "generic host process for Win32 services" dovuta a svchost.exe. Scegliendo l'opzione " non inviare" la connessione si chiudeva e per riattivarla dovevo riavviare il pc.
Tuttavia pare che il problema l'abbia risolto con l'installazione di due patch di windows XP (da allora non si ripresenta, ma mai dire mai).


A questo punto:
- Esclusi problemi legati all'adsl (Ma sarà vero?)
- Esclusi problemi legati al software , al firewall o all'antivirus (ho cambiato da Avast a nod32 e il problema permane)
- Esclusi problemi di malaware, trojan (Ma sarà vero? Non ne ho trovati, ma non è detto) o altro.

Quale può essere la causa?

Ricordo che il visualizzatore di eventi non segnala messaggi di eccezione o errore e il log di Hijackthis sembra pulito.

Vi ringrazio se qualcuno può darmi una mano e scusate la prolissità :)