View Full Version : Ho subito un torto, sapete se c'è un modo...
Tomberry
24-06-2007, 10:56
Salve, vi racconto brevemente cosa è successo.
Una sera ho fatto delle foto ad un ristorante e dato che due di queste erano riuscite veramente molto bene ho mandato una mail al sito internet del ristorante con un'anteprima delle foto dicendo che gli proponevo l'acquisto di queste.
Sulle anteprime delle foto c'era il mio nome e vi avevo anche inserito un watermark con photoshop.
Cosa è successo? il titolare del sito ha preso le anteprime, le ha ritoccate togliendo il mio nome e le ha messe sul sito.
Siccome ora vorrei un rimborso per quello che è successo, se io scrivo al malandrino lui sicuramente le toglierà dal sito.. come faccio io a dimostrare che ora come ora le mie foto sono sul loro sito?
Non credo che come prova basti una stampa o una copia del sito salvata sul mio pc. Volevo una prova abbastanza piu schiacciante.. esiste secondo voi qualche modo più tecnologico? Devo contattare un isp?
Grazie in anticipo!
Salve, vi racconto brevemente cosa è successo.
Una sera ho fatto delle foto ad un ristorante e dato che due di queste erano riuscite veramente molto bene ho mandato una mail al sito internet del ristorante con un'anteprima delle foto dicendo che gli proponevo l'acquisto di queste.
Sulle anteprime delle foto c'era il mio nome e vi avevo anche inserito un watermark con photoshop.
Cosa è successo? il titolare del sito ha preso le anteprime, le ha ritoccate togliendo il mio nome e le ha messe sul sito.
Siccome ora vorrei un rimborso per quello che è successo, se io scrivo al malandrino lui sicuramente le toglierà dal sito.. come faccio io a dimostrare che ora come ora le mie foto sono sul loro sito?
Non credo che come prova basti una stampa o una copia del sito salvata sul mio pc. Volevo una prova abbastanza piu schiacciante.. esiste secondo voi qualche modo più tecnologico? Devo contattare un isp?
Grazie in anticipo!
se tu hai gli originali ad alta risoluzione il tizio ha poco da dire dato che lui non li può avere :D
shinamossa
24-06-2007, 17:06
si Leron, ma il problema non è tanto accertare chi sia l'autore delle foto, il che è facilmente dimostrabile anche nel modo da te suggerito, quanto piuttosto dimostrare che il ristoratore abbia usato quelle foto di Tomberry nel proprio sito in un dato momento.
Per farlo vi sono degli strumenti legali specifici, ma abbastanza costosi e non immediati.
Rapidamente e "alla buona", invece, potresti fare degli screenshot del sito e poi fare anche delle foto del monitor con a fianco alcuni testimoni che poi, all'occorrenza, possano confermare che in quel determinato momento hanno visto che in quel sito web vi erano quelle precise fotografie, delle quali sei l'autore, come dimostrano le relative foto scattate ecc. ecc...
Solo dopo aver fatto tutto ciò dovresti intimare per iscritto al ristoratore l'inibizione dell'uso in futuro delle tue foto, oltre a chiedergli il risarcimento dei danni per quello illegittimo già compiuto.
Paganetor
25-06-2007, 13:15
se hai un amico/conoscente avvocato, sarà sufficiente far mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno su carta interstata di uno studio legale... vedrai che la foto verrà tolta dal sito in un attimo ;)
ah, se ne hai la possibilità, chiamalo anche al telefono e digliene 4 (con fermezza, ma senza esagerare)
Tomberry
25-06-2007, 20:41
Rapidamente e "alla buona", invece, potresti fare degli screenshot del sito e poi fare anche delle foto del monitor con a fianco alcuni testimoni che poi, all'occorrenza, possano confermare che in quel determinato momento hanno visto che in quel sito web vi erano quelle precise fotografie, delle quali sei l'autore, come dimostrano le relative foto scattate ecc. ecc...
Solo dopo aver fatto tutto ciò dovresti intimare per iscritto al ristoratore l'inibizione dell'uso in futuro delle tue foto, oltre a chiedergli il risarcimento dei danni per quello illegittimo già compiuto.
Credo che mi muoverò cosi, grazie delle risposte vi farò sapere come va a finire! Ciao!
shinamossa
26-06-2007, 14:19
Figurati... Facci sapere ;)
Brolente
26-06-2007, 19:07
comunque tu per effettuare le foto nel ristorante devi avere l'autorizzazione del titolare, al contrario sei tu passibile di denuncia
E per vendergli le foto devi avere le autorizzazioni per poterlo fare, ovvero avere partita iva e fare il fotografo di professione, idem come sopra
danyroma80
26-06-2007, 19:35
comunque tu per effettuare le foto nel ristorante devi avere l'autorizzazione del titolare, al contrario sei tu passibile di denuncia
E per vendergli le foto devi avere le autorizzazioni per poterlo fare, ovvero avere partita iva e fare il fotografo di professione, idem come sopra
Quoto Brolente, il ristorante è sempre proprietà privata e quindi per un uso commerciale delle foto dovevi chiedere il permesso al proprietario.
Credo che al massimo puoi richiedere la rimozione delle foto.
Tomberry
27-06-2007, 20:53
Non credo proprio di essere dalla parte del torto, io gli ho fatto vedere 2 foto e molto amichevolmente gli ho detto ti piacciono? Se vuoi ci accordiamo e te le do, mi va bene anche una cena come compenso. Lui senza dirmi nulla le ha rubate, ha tolto il mio nome da sopra e le ha usate a scopo commerciale.
Poi dato che tanto è vero tutto e il contrario di tutto si può dire ogni cosa ma non penso proprio di essere passibile di denuncia.. !
Ciao, ho letto quanto da voi scritto sopra.
Il ristorante è un esercizio pubblico, a meno che per accervi sia neccessario tesserarsi o iscriversi a qualsivoglisa club.
Per quanto riguarda le foto da te scattate all'inteno di quest'ultimo, tu sei libero di farne quante a e in che modo tu desideri, a meno che non sia espressamente vietato farlo.
per quanto riguarda le foto da te realizzate
1- Come prima cosa devi riuscire a provare, sia con l'aiuto di qualche persona (non parenti ne affini ne moglie) che ha visionato il sito , sia magari anche fotografanfo il monitor (pulsante stamp della tastiera).
Poi fai mandare una diffida ad adempiere dal tuo legale, intimando innanzituuto che le foto pubblicate vengano rimosse dal sito, in quanto sono state da te realizzate e pubblicate senza il tuo consenso, dato che erano adirittura firmate.
Inoltre intimi che ti venga corrisposto un ammontare pari ad euro x come danno che hai subito per questo genere di attività.
Un consiglio: punta bonariamente ad un accordo transattivo, ma che intervenga a seguito di missiva, poichè intraprendere un azione legale per vedersi riconosciuti dei danni e diritti derivanti dalla pubblicazione di foto da te realizzate e pubblicate illecitamente, è assai costosa.
Io nella tua situazione, cercherei di far in modo che le foto vadano elimitate dal sito e magari, farti riconoscere una minima somma (sempre bonariamente ) per il fastidio che ti ha arrecato tutta questra vicenda.
In ogni caso tu sei legittimato ad intraprendeze azione leale.
ciao
Brolente
28-06-2007, 12:42
Ciao, ho letto quanto da voi scritto sopra.
Il ristorante è un esercizio pubblico, a meno che per accervi sia neccessario tesserarsi o iscriversi a qualsivoglisa club.
Per quanto riguarda le foto da te scattate all'inteno di quest'ultimo, tu sei libero di farne quante a e in che modo tu desideri, a meno che non sia espressamente vietato farlo.
per quanto riguarda le foto da te realizzate
1- Come prima cosa devi riuscire a provare, sia con l'aiuto di qualche persona (non parenti ne affini ne moglie) che ha visionato il sito , sia magari anche fotografanfo il monitor (pulsante stamp della tastiera).
Poi fai mandare una diffida ad adempiere dal tuo legale, intimando innanzituuto che le foto pubblicate vengano rimosse dal sito, in quanto sono state da te realizzate e pubblicate senza il tuo consenso, dato che erano adirittura firmate.
Inoltre intimi che ti venga corrisposto un ammontare pari ad euro x come danno che hai subito per questo genere di attività.
Un consiglio: punta bonariamente ad un accordo transattivo, ma che intervenga a seguito di missiva, poichè intraprendere un azione legale per vedersi riconosciuti dei danni e diritti derivanti dalla pubblicazione di foto da te realizzate e pubblicate illecitamente, è assai costosa.
Io nella tua situazione, cercherei di far in modo che le foto vadano elimitate dal sito e magari, farti riconoscere una minima somma (sempre bonariamente ) per il fastidio che ti ha arrecato tutta questra vicenda.
In ogni caso tu sei legittimato ad intraprendeze azione leale.
ciao
secondo me se lui non fa il fotografo di professione queste richieste non può farle, non parlo in termini tecnici perchè non ne ho voglia,. ma sono consulente giuridico di impresa...
quello che dici ha senso se lui lo facesse di professione, al contrarioa mio avviso quelle foto il titolare poteva prenderle tranquillamente, essendo il titolare ad aver prestato il locale per le foto, e non un cliente che si inventa fotografo e presta la sua macchina digitale...
secondo me se lui non fa il fotografo di professione queste richieste non può farle, non parlo in termini tecnici perchè non ne ho voglia,. ma sono consulente giuridico di impresa...
quello che dici ha senso se lui lo facesse di professione, al contrarioa mio avviso quelle foto il titolare poteva prenderle tranquillamente, essendo il titolare ad aver prestato il locale per le foto, e non un cliente che si inventa fotografo e presta la sua macchina digitale...
il diritto d'autore vige su TUTTE le opere, paradossalmente anche sul messaggio che sto scrivendo in questo forum
la professione non centra niente, siamo impazziti? io sono studente di scienze dei beni culturali ma faccio servizi fotografici e li vendo, e su TUTTE le mie fotografie vige il diritto d'autore, nessuno può copiarmele senza il mio permesso
su questo non ci piove minimamente e non c'è il minimo dubbio
siamo impazziti? il diritto d'autore mica si misura dalla professione...
per quanto riguarda il ristorante, essendo esercizio pubblico poteva fare le foto che voleva, basta che non abbia fatto ritratti a persone, in quel caso a meno che non fossero durante manifestazioni pubbliche non poteva farlo
Brolente
28-06-2007, 12:50
il diritto d'autore vige su TUTTE le opere, paradossalmente anche sul messaggio che sto scrivendo in questo forum
la professione non centra niente, siamo impazziti? io sono studente di scienze dei beni culturali ma faccio servizi fotografici e li vendo, e su TUTTE le mie fotografie vige il diritto d'autore, nessuno può copiarmele senza il mio permesso
su questo non ci piove minimamente e non c'è il minimo dubbio
siamo impazziti? il diritto d'autore mica si misura dalla professione...
guarda, se mi sbaglio sono solo felice perchè imparo...
Ma ho sempre creduto e pensato che per vendere occorre SEMPRE avere le autorizzazioni per farlo...
guarda, se mi sbaglio sono solo felice perchè imparo...
Ma ho sempre creduto e pensato che per vendere occorre SEMPRE avere le autorizzazioni per farlo...
sbagliato, puoi vendere le tue fotografie fatturandole come prestazione occasionale, in quel caso (se è occasionale) non serve nessuna professione nè riconoscimento
nel caso in cui superi i 5mila euro all'anno ci sono tasse aggiuntive
l'importante è che si dimostri che NON è la tua attività principale
ma questo COMUNQUE non centra niente con il diritto d'autore, quello vale per QUALSIASI opera tu faccia, anche se non la vendi
se anche (e non è vero) non avesse potuto vendere quelle foto, COMUNQUE il ristoratore NON poteva usarle, dato che il diritto d'autore dell'opera (che è di chi ha fatto la foto) lo impedisce
il diritto d'autore vige su TUTTE le opere, paradossalmente anche sul messaggio che sto scrivendo in questo forum
la professione non centra niente, siamo impazziti? io sono studente di scienze dei beni culturali ma faccio servizi fotografici e li vendo, e su TUTTE le mie fotografie vige il diritto d'autore, nessuno può copiarmele senza il mio permesso
su questo non ci piove minimamente e non c'è il minimo dubbio
siamo impazziti? il diritto d'autore mica si misura dalla professione...
per quanto riguarda il ristorante, essendo esercizio pubblico poteva fare le foto che voleva, basta che non abbia fatto ritratti a persone, in quel caso a meno che non fossero durante manifestazioni pubbliche non poteva farlo
condivido appieno quello che tu hai appena postato.
secondo me se lui non fa il fotografo di professione queste richieste non può farle, non parlo in termini tecnici perchè non ne ho voglia,. ma sono consulente giuridico di impresa...
quello che dici ha senso se lui lo facesse di professione, al contrarioa mio avviso quelle foto il titolare poteva prenderle tranquillamente, essendo il titolare ad aver prestato il locale per le foto, e non un cliente che si inventa fotografo e presta la sua macchina digitale...
Il diritto d'autore vige in capo ad ogni realizzazione compiuta dall'autore stesso.
Alrimenti, non ci sarebbe più nemmeno la libertà di fare una foto
Il diritto d'autore è un bene immateriale ben determinanato
Nel caso in cui il ristoratore avesse acquistato le foto, queste sarebbero di sua proprietà poichè acquistava i diritti sulle immagini, ma il diritto d'autore in capo al realizzatore, continua ad esistere.
Quindi colui che acquista i diritti ha solo la disponibilità di utilizzo e non la proprietà e titolarità dell'opera.
Questo genere di diritto si viene a creare nel momento in cui si crea l'opera e sereve a tutelare la personalità dell'autore e l'attività in cui si forma e realizza la sua creatività
pertanto l'autore gode del diritto di rivendicare la paternità dell'opera e quindi di essere indicato e riconosciuto verso tutti come l'artefice della stessa.
Privare di questo diritto e adirittura modificare le foto eliminando la firma costituisce altra fattispecie di reata inquadrata nel plagio
Avverso questa fattispecie il vero autore puo giudizialmete ottenere la distruzione dell'opera, oltre ad avanzare richiesta di risarcimento danni.
La tutela del diritto morale all'integrità dell'opera riguarda, proprio come in questa situazione, modifiche che comportano un pregiudizio per dell'autore.
Inoltre il titolare del ristorante, utilizzano queste immagini, ne ha un tornaconto economica e di immagine.
P.s.: A GRAN VOCE VORREMMO VEDERE LE TUE FOTO!!!! FIRMATE PERO!!
Tomberry
03-07-2007, 22:24
P.s.: A GRAN VOCE VORREMMO VEDERE LE TUE FOTO!!!! FIRMATE PERO!!
ok, cerco di postarle a dimensione ridotta.. ma nn me le fregate anche voi! :D
cmq grazie a tutti per i consigli!
ovviamente un altro metodo per poter confrontare le foto è quello di vedere le dimensioni delle foto originali...quelle del ristorante sicuramente saranno "tagliate"..
magari, se te la senti, posta pure il nome del ristorante...ke sarebbe proprio carino poter vedere le differenze tra le due!!!
(IH)Patriota
06-07-2007, 11:32
Per poter vendere le prioprie fotografie non è necessario avere una societa' oppure essere un professionista , le prestazioni occasionali sono legalmente riconosciute a patto che venga fatta un ricevuta e che questa vada dichiarata come reddito (senza ricevuta è lavoro nero).
Tomberry fotografando nel locale non ha commesso nessun reato (fatto salvo che non ci fosse il divieto di fotografare) e siccome le foto non le ha pubblicate lui ma il proprietario del locale stesso certo non puo' rispondere per una violazione della privacy o altro (fatti non commessi da lui).
Il gestore utilizzando le fotografie senza consenso ha difatto violato i diritti d'autore del fotografo , a prescindere dal fatto che questi le foto normalmente le venda o meno.
Il gestore togliendo il nome dell' autore ha anche violato la legge 633/41 (menzione del nome dell' autore) che obbliga (salvo diversi accordi tra le parti che qui mi pare non ci siano) chi usa le foto a rendere noto il nome di chi le ha scattate.
Ovviamente per una questione del genere non vale la pena iniziare una causa di risarcimento a meno che tu non possa dimostrare una perdita in termini di denaro cospicua (tale da coprire i costi legali) con fatture e/o ricevute precedenti (in pratica devi dimostrare che le tue foto valgono diversi €€€) , punta all' immediata rimozione e "manda a cagare il gestore" senza testimoni ;) , non farti offrire la cena Guttalax in agguato :D :D
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.