View Full Version : <GUIDA!>Come navigare su tutti i siti internet dall'università
gnappoman
24-06-2007, 10:34
Ciao,
ho fatto una entusiasmante scoperta:
se installate questo software http://www.jmarshall.com/tools/cgiproxy/ gratis e opensource (linux/windows) sul computer di casa vostra (che si spera che abbia una connessione ad internet) potrete accedere a qualsiasi sito internet dalla vostra università/ufficio, che ha una connessione limitata (alla porta 80, o ad un gruppo di domini per esempio).
qui c'è un demo (http://www.io.com/~jsm/cgiproxy/nph-demo.cgi)
(username "free", password "speech")
la navigazione è però limitata a questi domini nel demo jmarshall.com, slashdot.org, privacy.net, e io.com
capito? Niente più software balordi di pseudo tunnelling, vi fate il vostro proxy privato, colla vostra personale password, e addio restrizioni!!
Ve l'ho già detto che è facilissimo da configurare e che funziona anche sotto winzoz?
e se uno non ha il computer a casa sua come fa ???
gnappoman
24-06-2007, 11:12
si può mettere d'accordo con un altro e condividere la sua connessione..
e la responsabilità chi se la prende ???
gnappoman
26-06-2007, 16:28
responsabilità DE CHE? Hai capito di cosa stiamo parlando?;) ;)
di farti usare la sua connessione
Ciao,
ho fatto una entusiasmante scoperta:
se installate questo software http://www.jmarshall.com/tools/cgiproxy/ gratis e opensource (linux/windows) sul computer di casa vostra (che si spera che abbia una connessione ad internet) potrete accedere a qualsiasi sito internet dalla vostra università/ufficio, che ha una connessione limitata (alla porta 80, o ad un gruppo di domini per esempio).
qui c'è un demo (http://www.io.com/~jsm/cgiproxy/nph-demo.cgi)
(username "free", password "speech")
la navigazione è però limitata a questi domini nel demo jmarshall.com, slashdot.org, privacy.net, e io.com
capito? Niente più software balordi di pseudo tunnelling, vi fate il vostro proxy privato, colla vostra personale password, e addio restrizioni!!
Ve l'ho già detto che è facilissimo da configurare e che funziona anche sotto winzoz?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
LOL!!!! Sei irresistibile....
Cosa pensi di avere scoperto?
Sai cosa importa all'università? Niente!
Tutto l'eventuale traffico illegale verrebbe fatto da casa tua....:sofico:
gnappoman
27-06-2007, 16:06
ma possibile che non ci sia nessuno che cerca PRIMA di capire cosa ho scritto e DOPO di scrivere le più imperdonabili sciocchezze??!
Allora stavo comunicando a chi non lo sapesse che esiste questo software che fa del tuo pc un bellissimo open web proxy PUNTO(.)
E all'università è ovvio che non gliene deve fregare niente.
Se uno deve lavorare via ftp per qualche motivo e si trova nella impossibilità di farlo perchè è in una università PER ESEMPIO e questa ha un proxy che impedisce tutte le comunicazioni fuorchè quelle attraverso la porta 80, ALLORA MAGARI gli può servire questo programma SCRITTO IN PERL.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
gnappoman
27-06-2007, 16:08
Questo software NON serve per fare un anonymizer, ma santo dio, dove lo avevo scritto??? Ma perchè non li leggete bene i post, prima di commentare? :ciapet:
gnappoman
27-06-2007, 16:12
volevo fare un esempio, per chi non ha afferrato pur essendo di Ferrara:
voglio andare su un sito tipo bananenerenelsedere.com
MA
il proxy che mi filtra la connessione non permette che si acceda ai domini che nel nome contengano la parola *sedere*
ALLORA
accedo al mio mitico proxy e visito il sito.
tutto questo è
UTILE
volevo fare un esempio, per chi non ha afferrato pur essendo di Ferrara:
voglio andare su un sito tipo bananenerenelsedere.com
MA
il proxy che mi filtra la connessione non permette che si acceda ai domini che nel nome contengano la parola *sedere*
ALLORA
accedo al mio mitico proxy e visito il sito.tutto questo è
UTILE
Quindi stai confermando quello che dico io... quella dell'FTP è solo una scusa....
Comunque è evidente che qualcuno a Milano non ha ben chiare quali sono le policy che influiscono sulle restrizioni e il regolamento del forum... :D
Questo software NON serve per fare un anonymizer
Infatti ho ben chiaro che se tu dall'università vai su un bel sito pedopornografico viene tracciato l'IP di casa tua....:read:
volevo fare un esempio, per chi non ha afferrato pur essendo di Ferrara:
voglio andare su un sito tipo bananenerenelsedere.com
MA
il proxy che mi filtra la connessione non permette che si acceda ai domini che nel nome contengano la parola *sedere*
ALLORA
accedo al mio mitico proxy e visito il sito.
tutto questo è
UTILE
allora innanzitutto i tuoi post sono al limite della segnalazione, per cui direi che ti conviene rivedere il linguaggio
ah e poi hai anche la signature che cosi' come è messa, è irregolare
in secondo, hai scoperto l'acqua calda
proxy e anonimizzatori atti allo scopo ve ne sono a bizzeffe...
senza contare che si potrebbe bypassare il dns inserendo direttamente l'ip evitando qualsiasi altro sotterfugio
il proxy che mi filtra la connessione non permette che si acceda ai domini che nel nome contengano la parola *sedere*
Scusa... me ne ero dimenticato... i sistemi di content filtering che abbiamo noi in azienda non si basano sul sedere....
Direi che il thread non ha avuto il successo sperato anche perchè tutto questo entusiamo per un programma con funzionalità note e comuni ad altri programmi non ha molto senso
gnappoman hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.