View Full Version : sito affidabile?
nuovoUtente86
24-06-2007, 00:21
italianprogrammi.net
è affidabile?
italianprogrammi.net
è affidabile?
Da quello che ricordo, no:D anzi ho letto l'altro topic e probabilmente il sito è la causa dell'avviso di norton, ciao
xcdegasp
24-06-2007, 00:56
io non ci vedo nulla di strano... ma posso sbagliarmi :)
escludendo il fatto che ci siano cose molto obsolete :D
io non ci vedo nulla di strano... ma posso sbagliarmi :)
escludendo il fatto che ci siano cose molto obsolete :D
Potrebbe essere l'ora:D , domani a mente lucida ripassaci:D
Allora, ho controllato meglio, giusto per scrupolo, viene scaricato un file simile a quello discusso pochi giorni fà.
AntiVir TR/Linkoptimiz.17.B
CAT(Suspicious) - DNAScan
eSafe suspicious Trojan/Worm
Panda Suspicious file
Sophos Mal/Packer
Sunbelt VIPRE.Suspicious
Symantec Trojan.Linkoptimizer.B
Webwasher-Gateway Trojan.Linkoptimiz.17.B
io non ci vedo nulla di strano... ma posso sbagliarmi :)
escludendo il fatto che ci siano cose molto obsolete :D
Questo sito come ha gia' detto lucas è pericolosissimo!!
Server Atrivo/intercage e questo gia' mette in allarme.
Atrivo/intercage sta agli USA come inhoster sta all'Ucraina
Il che vuol dire CWS/Gromozon, il peggio del peggio
ecco una lista di siti assolutamente da evitare (sono i siti civetta tipo archivio) Gia' li avemo mostrati in alcuni post del mio blog ma questi sono nuovissimi
Mini lista di siti pericolosissimi:
italianorecensioni.net
tencinema.net
italianodrivers.net
gratisfull.net
italiangratis.net
italianicinema.net
italianomid.net
italianprogrammi.net
celebrita.net
Artigratis.net
Glagirls.net
trucchiguru.net
ecc.
Scappare da li
xcdegasp
24-06-2007, 10:03
io ci sono andato con javascript bloccati cmq effettivamente sì, ieri non avevo fatto caso al javascript "LiveInternetCounter" ... :muro:
nuovoUtente86
24-06-2007, 10:07
da li infatti norton blocca,però nn lo fa sempre come mai?
facendo un whois del dominio però sembrerebbe arrivare in italia.
Altra cosa,dato che Norton non m ha dato l' avviso le altre volte che ci sono andato per capire che sito è,mi sono potuto beccare qualcosa?norton,spyboy,defende(Vista) ed adware non trovano nulla.
Una ultima cosa:quando norton mi avvisava e ha bloccato il il downloader che l' intrusioe sulla porta80 non avevo il filtroantiphishing di microsoft alzato,con il filtro microsoft alzato sul sito norton non da alcun avviso .Non è che crea conflitto?
Devo anche dire però che non mi è uscita alcuna rischiesta di scaricare file,booo.Mi sto accostando in modo piu approfondito alla sicurezza informatica e qualcosa(molto) mi sfugge ancora
xcdegasp
24-06-2007, 10:26
da li infatti norton blocca,però nn lo fa sempre come mai?
facendo un whois del dominio però sembrerebbe arrivare in italia.
Altra cosa,dato che Norton non m ha dato l' avviso le altre volte che ci sono andato per capire che sito è,mi sono potuto beccare qualcosa?norton,spyboy,defende(Vista) ed adware non trovano nulla.
quello che ti consiglio caldamente è di usare sempre opera o firefox con l'estensione "NoScript" attiva, in questo modo eviti a priori questa spazzatura e tanta altra ancora..
inoltre Norton per ambiti domestici non è proprio il massimo e potrei consigliarti antivir (che è anche free) che è un ottimo antivirus e AVS.
spybot non becca nulla, meglio usare a-squared-free nelle scansioni del proprio hd, la scansione a tempo reale la potresti far fare a "spyware terminator" (senza il modulo hips attivato) che è un ottimo prodotto free.
inoltre potresti aggiungere a tutto questo un hips o cips, io utilizzo con soddisfazione prevx2.0 ma è a pagamento.
e un ottimo firewall ci vuole, esempio Comodo o Jetico... ma non sono compatibili con Vista..
se vuoi potresti provare una beta del "outpost-pro 2008" che è dichiarato compatibile Vista, e potrei dartela io.. tanto senza key funziona in modalità trial per 30gg, giusto per vedere che problemi possiede (essendo beta qualcosa da migliorare ci sarà) e giusto per vedere se ti piace come firewall.
quello che ti consiglio caldamente è di usare sempre opera o firefox con l'estensione "NoScript" attiva, in questo modo eviti a priori questa spazzatura e tanta altra ancora..
inoltre Norton per ambiti domestici non è proprio il massimo e potrei consigliarti antivir (che è anche free) che è un ottimo antivirus e AVS.
spybot non becca nulla, meglio usare a-squared-free nelle scansioni del proprio hd, la scansione a tempo reale la potresti far fare a "spyware terminator" (senza il modulo hips attivato) che è un ottimo prodotto free.
inoltre potresti aggiungere a tutto questo un hips o cips, io utilizzo con soddisfazione prevx2.0 ma è a pagamento.
e un ottimo firewall ci vuole, esempio Comodo o Jetico... ma non sono compatibili con Vista..
se vuoi potresti provare una beta del "outpost-pro 2008" che è dichiarato compatibile Vista, e potrei dartela io.. tanto senza key funziona in modalità trial per 30gg, giusto per vedere che problemi possiede (essendo beta qualcosa da migliorare ci sarà) e giusto per vedere se ti piace come firewall.
andando un secondo O.T...dove si trova l'estensione NoScript??
xcdegasp
24-06-2007, 10:32
andando un secondo O.T...dove si trova l'estensione NoScript??
il link diretto è questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722
il link diretto è questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722
scusami per la mia ignoranza..ma noscript è anche per opera??
nuovoUtente86
24-06-2007, 10:35
quello che ti consiglio caldamente è di usare sempre opera o firefox con l'estensione "NoScript" attiva, in questo modo eviti a priori questa spazzatura e tanta altra ancora..
inoltre Norton per ambiti domestici non è proprio il massimo e potrei consigliarti antivir (che è anche free) che è un ottimo antivirus e AVS.
spybot non becca nulla, meglio usare a-squared-free nelle scansioni del proprio hd, la scansione a tempo reale la potresti far fare a "spyware terminator" (senza il modulo hips attivato) che è un ottimo prodotto free.
inoltre potresti aggiungere a tutto questo un hips o cips, io utilizzo con soddisfazione prevx2.0 ma è a pagamento.
e un ottimo firewall ci vuole, esempio Comodo o Jetico... ma non sono compatibili con Vista..
se vuoi potresti provare una beta del "outpost-pro 2008" che è dichiarato compatibile Vista, e potrei dartela io.. tanto senza key funziona in modalità trial per 30gg, giusto per vedere che problemi possiede (essendo beta qualcosa da migliorare ci sarà) e giusto per vedere se ti piace come firewall.
Però nn mi hai risposta alla domanda:dato che non ho ricevuto alcun avviso,mi sono beccato qualcosa?inoltre che cosa fanno esattamente questi trojan gromozn?
Attualmente oltre ai software di cui ti parlavo utilizzo il firewall di Norton o quello di Vista(migliore si di Nortn che di quello di Xp),il firewall del router e di conseguenza navigo dietro router.
Però se me la consigli la beta la testo volentieri.
xcdegasp
24-06-2007, 10:37
no non mi pare sia compatibile con Opera, ma credo che Opera integri un sistema simile e altrettanto efficace ;)
no non mi pare sia compatibile con Opera, ma credo che Opera integri un sistema simile e altrettanto efficace ;)
ok..grazie mille dell'info..;)
nuovoUtente86
24-06-2007, 11:18
quello che ti consiglio caldamente è di usare sempre opera o firefox con l'estensione "NoScript" attiva, in questo modo eviti a priori questa spazzatura e tanta altra ancora..
inoltre Norton per ambiti domestici non è proprio il massimo e potrei consigliarti antivir (che è anche free) che è un ottimo antivirus e AVS.
spybot non becca nulla, meglio usare a-squared-free nelle scansioni del proprio hd, la scansione a tempo reale la potresti far fare a "spyware terminator" (senza il modulo hips attivato) che è un ottimo prodotto free.
inoltre potresti aggiungere a tutto questo un hips o cips, io utilizzo con soddisfazione prevx2.0 ma è a pagamento.
e un ottimo firewall ci vuole, esempio Comodo o Jetico... ma non sono compatibili con Vista..
se vuoi potresti provare una beta del "outpost-pro 2008" che è dichiarato compatibile Vista, e potrei dartela io.. tanto senza key funziona in modalità trial per 30gg, giusto per vedere che problemi possiede (essendo beta qualcosa da migliorare ci sarà) e giusto per vedere se ti piace come firewall.
sto provando lo spywareterminator e mi sembra un ottimo software,per la scansione del disco senza protezione realtime come lo giudichi?
sto provando lo spywareterminator e mi sembra un ottimo software,per la scansione del disco senza protezione realtime come lo giudichi?
io ti consiglio, come ti ha detto xcdegasp, di utilizzare spyware terminator per la scan in tempo reale, e a-squared per la scansione dell'hard-disk..sono due ottimi programmi..ed entrambi free...;)
nuovoUtente86
24-06-2007, 11:41
Però nn mi hai risposta alla domanda:dato che non ho ricevuto alcun avviso,mi sono beccato qualcosa?inoltre che cosa fanno esattamente questi trojan gromozn?
Attualmente oltre ai software di cui ti parlavo utilizzo il firewall di Norton o quello di Vista(migliore si di Nortn che di quello di Xp),il firewall del router e di conseguenza navigo dietro router.
Però se me la consigli la beta la testo volentieri.
nessuno mi risponde a questa domanda?
nuovoUtente86
24-06-2007, 11:45
io ti consiglio, come ti ha detto xcdegasp, di utilizzare spyware terminator per la scan in tempo reale, e a-squared per la scansione dell'hard-disk..sono due ottimi programmi..ed entrambi free...;)
orA lo provo,però ho letto sulla recensione di abbinarlo a spybot e/o altro antispy,come mai?cosa ne pensate?
xcdegasp
24-06-2007, 11:47
Però nn mi hai risposta alla domanda:dato che non ho ricevuto alcun avviso,mi sono beccato qualcosa?inoltre che cosa fanno esattamente questi trojan gromozn?
Attualmente oltre ai software di cui ti parlavo utilizzo il firewall di Norton o quello di Vista(migliore si di Nortn che di quello di Xp),il firewall del router e di conseguenza navigo dietro router.
Però se me la consigli la beta la testo volentieri.
il firewall del NIS (norton internet security) è sicuramente meglio di quello del Vista e dell'XP..
io non ho nessun pc con il Vista quindi non potrei verificare come si comporti su tale sistema operativo, posso solo testarlo su win2003server e XP.
per la beta2 di "outpost-pro 2008" è meglio se aspettiamo la prossima beta.. rispetto alla precedente beta ha solo piccoli problemi, tipo i file in download arrivano corrotti, la connessione si freezza..
per lo meno non fa scoppiare il pc e non fa schermate blu :D
la prossima se promette meglio te la farò sicuramente provare :)
xcdegasp
24-06-2007, 11:52
nessuno mi risponde a questa domanda?
o te lo ha bloccato lo stesso.. oppure no..
non so dirti su due piedi
nuovoUtente86
24-06-2007, 11:56
il firewall del NIS (norton internet security) è sicuramente meglio di quello del Vista e dell'XP..
io non ho nessun pc con il Vista quindi non potrei verificare come si comporti su tale sistema operativo, posso solo testarlo su win2003server e XP.
per la beta2 di "outpost-pro 2008" è meglio se aspettiamo la prossima beta.. rispetto alla precedente beta ha solo piccoli problemi, tipo i file in download arrivano corrotti, la connessione si freezza..
per lo meno non fa scoppiare il pc e non fa schermate blu :D
Non so se hai avuto modo di testare il firewall di Vista,è sicuramente molto diverso da quello di Xp e un buon firewall.IL nIS su vista va benissimo ecco perchè vorrei mantenerlo e al limite integrarlo cn software collaterali sulle possibili falle che potrebbe avere.
nessun tool rileva nulla,che ne pensi?ma quel trojan si installa da solo o chiede di essere scaricato/installato? che comportamenti anomali potrebbe avere un computer infetto?
xcdegasp
24-06-2007, 12:41
a quanto ho capito vedendo il sorgente html viene scaricato se esegui il javascript quindi viene scaricato in modo silenzioso..
il firewall di Vista controlla solo le porte in uscita e in entrata (quello di winXP solo in entrata), ma cio' non è sufficente al mondo d'oggi perchè un buon firewall deve bloccare le interazioni tra programmi, un programma che avvia IE, oppure che inietta codice in un altro programma o peggio ancora in una dll, programma che tenta di terminare altri programmi e deve inoltre controllare da modifiche il file "host", almeno alcune schede del registro di windows e i componenti comuni.
tutte queste cose il firewall di windows non le fa' :)
il norton deficia in efficacia sia nel scovare infezioni, sia nell'individuare virus non presenti nella sua enciclopedia sia in determinate azioni che dovrebbe impedire il firewall...
tra le "suite" la migliore in assoluto per il momento è quella di Kaspersky ossia il KIS :)
nuovoUtente86
24-06-2007, 16:43
per ora ho controllato sia l' assenza di utenti farlocchi che
la chiave
c:\windows\system32\userinit.exe, che risulta pulita oltre al log di HijacThis pulito.Per cui dovrei star tranqullo.
nuovoUtente86
25-06-2007, 15:33
quello che ti consiglio caldamente è di usare sempre opera o firefox con l'estensione "NoScript" attiva, in questo modo eviti a priori questa spazzatura e tanta altra ancora..
inoltre Norton per ambiti domestici non è proprio il massimo e potrei consigliarti antivir (che è anche free) che è un ottimo antivirus e AVS.
spybot non becca nulla, meglio usare a-squared-free nelle scansioni del proprio hd, la scansione a tempo reale la potresti far fare a "spyware terminator" (senza il modulo hips attivato) che è un ottimo prodotto free.
inoltre potresti aggiungere a tutto questo un hips o cips, io utilizzo con soddisfazione prevx2.0 ma è a pagamento.
e un ottimo firewall ci vuole, esempio Comodo o Jetico... ma non sono compatibili con Vista..
se vuoi potresti provare una beta del "outpost-pro 2008" che è dichiarato compatibile Vista, e potrei dartela io.. tanto senza key funziona in modalità trial per 30gg, giusto per vedere che problemi possiede (essendo beta qualcosa da migliorare ci sarà) e giusto per vedere se ti piace come firewall.
http://www.hwupgrade.it/download/file/3286.html
qui dice che prevx2.o è free e per girare su Vista chiede privileggi di Admin e disabilitazione dell' UAC(sito produttore).Cosa puoi dirmi.
xcdegasp
25-06-2007, 15:37
http://www.hwupgrade.it/download/file/3286.html
qui dice che prevx2.o è free
è free nell'uso , ma se leggi hai solo la scansione nella versione free
mentre la pulizia è la componente a pagamento quindi o compri la licenza per eseguire la pulizia (mi sembra si possa pagare anche per singolo file) oppure la compri per il periodo di tempo che prevedi che ti possa servire, sempre se ne hai bisogno...
io ho la licenza family :D :p
nuovoUtente86
25-06-2007, 15:46
è free nell'uso , ma se leggi hai solo la scansione nella versione free
mentre la pulizia è la componente a pagamento quindi o compri la licenza per eseguire la pulizia (mi sembra si possa pagare anche per singolo file) oppure la compri per il periodo di tempo che prevedi che ti possa servire, sempre se ne hai bisogno...
io ho la licenza family :D :p
per la questione Vista.
Alfaluca
25-06-2007, 16:24
è free nell'uso , ma se leggi hai solo la scansione nella versione free
mentre la pulizia è la componente a pagamento quindi o compri la licenza per eseguire la pulizia (mi sembra si possa pagare anche per singolo file) oppure la compri per il periodo di tempo che prevedi che ti possa servire, sempre se ne hai bisogno...
io ho la licenza family :D :p
credo che effettuando la prima pulizia in caso d'infezione scatti il count down della scadenza della trial: cioe' finche' non trova qualcosa resta free, dopodiche' pulisce e diventa trial in scadenza...o era cosi' per la versione 1...:rolleyes:
xcdegasp
25-06-2007, 16:25
Vista non lo possiedo e non credo che entrerà mai nei miei pc,mi fa' paura il "trusted pc" :sofico:
:D :p
Alfaluca
25-06-2007, 16:28
Vista non lo possiedo e non credo che entrerà mai nei miei pc,mi fa' paura il "trusted pc" :sofico:
:D :p
:) completamente, assolutamente, ineluttabilmente daccordo....
nuovoUtente86
25-06-2007, 17:11
:) completamente, assolutamente, ineluttabilmente daccordo....
puoi stare tranquillo,Vista non lo implementa,anche perchè c' è bisogno di Hardware adeguato.A livello di sicurezza è cmq un altro pianeta rispetto ad Xp.
A livello di sicurezza è cmq un altro pianeta rispetto ad Xp.
dici? mi sono già rientrati 2 portatili pieni di virus e spyware con su vista con antivirus avast. a proposito: ma vista non era talmente sicuro, a detta di microsoft, che non aveva bisogno manco dell'antivirus? e la questione del windows defender incorporato nel sistema operativo in questione? le solite baggianate microsoft.... linux docet
A me sono rientrati 2 mac e linux infetti:D
A me sono rientrati 2 mac e linux infetti:D
si va beh, come il norton è il miglior antivirus... ma per favore!!!
si va beh, come il norton è il miglior antivirus... ma per favore!!!
Tu dici che non è vero? guarda mi meraviglia solo il fatto che delle persone ti inviano pc infetti, dato che non sai nemmeno l'abc della sicurezza, o forse si ma non arrivi alla b questo emerge in molti topic "aiuto sono infetto" :D
nuovoUtente86
25-06-2007, 18:59
dici? mi sono già rientrati 2 portatili pieni di virus e spyware con su vista con antivirus avast. a proposito: ma vista non era talmente sicuro, a detta di microsoft, che non aveva bisogno manco dell'antivirus? e la questione del windows defender incorporato nel sistema operativo in questione? le solite baggianate microsoft.... linux docet
da quello che ti posso dire in4 mesi Vista è perfettamente immacolato con lo stesso utilizzo che portava Xp ad avere un covo di virus quotidiano.Cosi come nella sezione Vista del forum nessuno a fin ora lamentato problemi di sicurezza ne di aver preso virus.
Sulla questione Norton neppure io lo condanerei cosi di default, certo è pesante per chi nn ha 2GB ma nn penso in fondo il su dover nn lo faccia.
Tu dici che non è vero? guarda mi meraviglia solo il fatto che delle persone ti inviano pc infetti, dato che non sai nemmeno l'abc della sicurezza, o forse si ma non arrivi alla b questo emerge in molti topic "aiuto sono infetto" :D
lo so che sogni un mondo dove microsoft sia il miglior sistema operativo e norton il suo "compagno di merende" ma non è così!!! SVEGLIA!!!!
forse in un universo parallelo questo avviene, ma perchè non ci fai un favore? vai ad abitare in quel universo e finiamola quà! :D
i portatili lì ho quì e ti dico che sono infetti, poi se non ci credi sono problemi tuoi.
nuovoUtente86
25-06-2007, 19:13
lo so che sogni un mondo dove microsoft sia il miglior sistema operativo e norton il suo "compagno di merende" ma non è così!!! SVEGLIA!!!!
forse in un universo parallelo questo avviene, ma perchè non ci fai un favore? vai ad abitare in quel universo e finiamola quà! :D
i portatili lì ho quì e ti dico che sono infetti, poi se non ci credi sono problemi tuoi.
C' è cmq uno studio che classifica Vista come ilsistema attualmente piu sicuro.Se ti interessa è in sezione.
C' è cmq uno studio che classifica Vista come ilsistema attualmente piu sicuro.Se ti interessa è in sezione.
si e la fonte? symantec :asd:
lo so che sogni un mondo dove microsoft sia il miglior sistema operativo e norton il suo "compagno di merende" ma non è così!!! SVEGLIA!!!!
forse in un universo parallelo questo avviene, ma perchè non ci fai un favore? vai ad abitare in quel universo e finiamola quà! :D
i portatili lì ho quì e ti dico che sono infetti, poi se non ci credi sono problemi tuoi.
Sai il problema sta altrove, ultimamente ne sono usciti molto di virus che attaccano i cosidetti os alternativi quindi vederne uno infetto nn è così difficile:D
Ciao
nuovoUtente86
25-06-2007, 20:06
si e la fonte? symantec :asd:
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2007/06/21/I-primi-6-mesi-di-Windows-Vista-quando-i-numeri-parlano-da-soli.aspx
xcdegasp
26-06-2007, 00:47
puoi stare tranquillo,Vista non lo implementa,anche perchè c' è bisogno di Hardware adeguato.A livello di sicurezza è cmq un altro pianeta rispetto ad Xp.
l'hardware c'è già, semmai manca l'attivazione nel Vista ;)
i chipset nVidia, cpu Intel.. hanno già queste funzioni.
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2007/06/21/I-primi-6-mesi-di-Windows-Vista-quando-i-numeri-parlano-da-soli.aspx
cito alcune parole di eraser sul suo sito:
[...]
Insomma, con Windows Vista non c’é piú bisogno di software di sicurezza? Parlando con alcuni amici di societá di antivirus si é arrivati alla conclusione che, con molta probabilitá, in meno di un anno Vista avrá piú o meno gli stessi problemi di Windows XP. [...]
link all'articolo intero (http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/alcuni-pensieri-su-windows-vista/)
poi ti consiglio di leggere con molta attenzione questo tread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375051
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.