View Full Version : prove tubi di prolunga e doppio flash.. macro. -warning, flower inside-
marklevi
23-06-2007, 23:41
non volendo fare nulla di artistico le posto di qua... :D
vorrei condividere qui alcune prove fatte... con i tubi di prolunga kenko dg ed un sistema di illuminazione a doppio flash.
partiamo dai tubi. li trovo un buon acquisto. per 120€ circa diminuiscono la distanza di messa a fuoco.
qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595
trovate un po di calcoli.
a grandi linee il loro effetto è + marcato sulle focali corte che sui lunghi tele, dove però si riesce a tenere una escursione della messa a fuoco a varie distanze.
in parole povere... su un 50mm, la messa a fuoco va da infinito a 45cm.
con i tubi andrà da 20 a 30cm, quindi poca escursione.
invece su un 70-200 che mette a fuoco da infinito a 120cm, coi tubi si avrà una messa a fuoco da 80 cm a vari metri... torna utile la cosa ;)
col 17-40 a 17mm ed il tubo da 12mm non si riesce a mettere a fuoco nemmeno andando a toccarlo con la lente frontale... :D
esempi col 100 e tubi 12-24 :
http://www.pbase.com/marklevi/image/80831460.jpg
http://www.pbase.com/marklevi/image/80831462.jpg
ora ho altre immagini.
fatte cercando di limitare la luce ambientale per isolare il soggetto.
utilizzato il 430ex sulla macchina ed un piccolo metz 28 cs2d in mano, preso all'epoca della compattona... scatta in sincronia col lampo del 430 (necessario però usare * per fare emettere il prelampo al 430ex prima dell'esposizione..).
il problema è che il 28cs2, adatto a compatte, non supporta il wireless e non sa che oltre il tempo di sync (1/250s con la 20d) deve andare in hss ed emettere una serie di lampi...
devo cambiarlo con un'altro adatto...
impostazioni? iso bassi, diaframma chiuso, tempi veloci.
ho messo M ed impostato in modo di avere la luce ambiantale a -3ev. l'esposizione del soggetto la davano i flash
qui purtroppo ho avuto poca pdc:
http://www.pbase.com/marklevi/image/80831464.jpg
questa è venuta bene isolata dallo sfondo.. anche troppo :D
http://www.pbase.com/image/80830735.jpg
ne metto altre 3 per sport...
una col 15 fish (purtroppo solo su 20d...):
http://www.pbase.com/image/80830732.jpg
col 100:
http://www.pbase.com/image/80830729.jpg
35:
http://www.pbase.com/image/80830727.jpg
OT mode on:
Carissimo Luca,
non ci capisco una mazza di tubi e di tutto quello che hai scritto sopra, ma leggo avidamente ogni tuo post, sicuro di imparare nel fututo, come ho già imparato nel passato.
Grazie a te e a tutti voi che con passione prendete per mano nio umili niubbi.
Resta sempre il fatto che come ho scritto sopra, non ci capisco una mazza.
OT mode off.
Notevole Marklevi, ottimo lavoro, come sempre.
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
non volendo fare nulla di artistico le posto di qua... :D
FINALMENTE hai abbandonato il tele per portarti sulla retta via delle macro :D
ottimo inizio :)
se vuoi ti spiego come costruirti l'accrocchio che uso per gli insetti :D che ti consente di agganciare entrambi i flash ai lati della macchina in modo da avere un' illuminazione uniforme, schermandoli con scotch carta per evitare ombre e sincronizzandoli tramite cavetto
questi sono i risultati (leggermente rimpiccioliti)
www.zambotti.it/moneta.jpg
www.zambotti.it/1.jpg
www.zambotti.it/2.jpg
www.zambotti.it/3.jpg
www.zambotti.it/4.jpg
www.zambotti.it/5.jpg
marklevi
24-06-2007, 21:52
FINALMENTE hai abbandonato il tele per portarti sulla retta via delle macro :D
ottimo inizio :)
se vuoi ti spiego come costruirti l'accrocchio che uso per gli insetti :D che ti consente di agganciare entrambi i flash ai lati della macchina in modo da avere un' illuminazione uniforme, schermandoli con scotch carta per evitare ombre e sincronizzandoli tramite cavetto
ma le macro le faccio col tele :D
usi la presa pc sync per i flash? io cmq credo che mi dovrò orientare su un master wireless per altri utilizzi, in interni esempio. prenderò un metz 58af2d, quello con la doppia parabola ed una luce migliore dei canon, a buon prezzo.
cmq dammi 2 dritte per l'accrocchio, grazie :D
Notevole Marklevi, ottimo lavoro, come sempre.
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Grazie :) sarebbe bello postare ogni esempio, test, per discuterne con voi per cercare di migliorare la nostra tecnica... ma il problema è poi applicare sul campo e fare foto decenti :D
code010101
25-06-2007, 10:14
questi tuoi scatti mostrano come i tubi non soffrano delle aberrazioni cromariche delle lenti close-up,
molto bello il fiore con lo sfondo nero.
Ste
Chelidon
25-06-2007, 16:50
... ma che diavolo di animale è quello della seconda foto! :eek:
A prima vista avrei detto un ragno ma poi ho notato che quelle che mi sembravano zampe sono due spine laterali e poi ha un rostro (infatti se ci mettevo pure quello si andava a nove :nono: ), comunque anche per essere una cimiciattola è parecchio strana! Ma ci vedo bene o sembra trasparente sul fondo dell'addome.. è tondo?! :sbavvv: o forse è solo il colore dello sfondo che gioca brutti scherzi!
Cavoli dove le peschi queste bestie! :D
Accidenti nella terza ti a fregato davvero la ridotta profondità, peccato perché sembrerebbe essere stato un buon soggetto ...c'era il ragno che andava a prendere la preda, o mi sbaglio? (non sai come ti capisco coi problemi che ho io con una compattina :doh: a far venire la giusta profondità di fuoco in una macro) Però non vorrei dire una castroneria ma col tele da una certa distanza ti viene più facile da gestire la profondità, forse? e riesci a ottenere delle pseudo-macro? però mi sa che ci vuole un bell'ingrandimento! :D
Comunque c'è poco da scherzare ma a far le macro molte volte si vedono cose sorprendenti anche in soggetti che sembrerebbero alquanto banali! ;)
Per i fiori sono d'accordo con gli altri veramente belli e stupendo quello con sfondo scuro... (eh, ma qui però c'è il flash, non è vero?! :D )
marklevi
25-06-2007, 20:40
... ma che diavolo di animale è quello della seconda foto! :eek:
Accidenti nella terza ti a fregato davvero la ridotta profondità, peccato perché sembrerebbe essere stato un buon soggetto ...c'era il ragno che andava a prendere la preda, o mi sbaglio? (non sai come ti capisco coi problemi che ho io con una compattina :doh: a far venire la giusta profondità di fuoco in una macro)
Però non vorrei dire una castroneria ma col tele da una certa distanza ti viene più facile da gestire la profondità, forse? e riesci a ottenere delle pseudo-macro? però mi sa che ci vuole un bell'ingrandimento! :D
Per i fiori sono d'accordo con gli altri veramente belli e stupendo quello con sfondo scuro... (eh, ma qui però c'è il flash, non è vero?! :D )
l'animaletto cerdo fosse la preda nella ragnatela.. ma ora non ricordo.. hanno una settimana circa le foto :D
si, nella terza ho fatto una cavolata colossale... con le reflex ed i tele il problema della pdc rimane!
mentre con una compatta ne hai sempre tata con le reflex è 'opposto.. sempre poca.. si può arrivare ad usare f11 f16... ed a quel punto il ricorso all'ausilio dei flash è necessario...
si, in tutte ci sono 2 flash per illuminare il sogetto in modo non piatto e per limitare l'illuminazione ambientale e quindi isolare dallo sfondo...
questi tuoi scatti mostrano come i tubi non soffrano delle aberrazioni cromariche delle lenti close-up,
molto bello il fiore con lo sfondo nero.
Ste
essendo vuoti... :D oltretutto sono sfruttabili su tutti gli obiettivi.. secondo me è la strada giusta per delle macro non troppo Profff
Chelidon
26-06-2007, 23:56
con le reflex ed i tele il problema della pdc rimane!
Non pensavo.. Certo, sapevo (per sentito dire, a dir il vero non è che ne sappia molto!) che la pdc nelle reflex pesa molto di più che nelle compatte, ma addirittura col tele un'ampiezza di campo inferiore al centimetro non me lo aspettavo!
mentre con una compatta ne hai sempre tanta con le reflex è l'opposto.. sempre poca.. si può arrivare ad usare f11 f16... ed a quel punto il ricorso all'ausilio dei flash è necessario...
Be' "tanta"... fino a che non cominci a fare macro a qualche centimetro dal soggetto! :D
A quel punto neanche con un f8 si nota una gran differenza ...sì be' a parte nella luminosità che ti frega sui tempi :D (cosa che con gli insetti è un gran problema dato che spesso sono dei soggetti un po' schizofrenici :mc: ; coi fiori no, almeno) ..peccato solo che io lo faccia un po' a tempo perso e non sono molto attrezzato: cerco di fare il possibile coi mezzi che ho! :)
Per i flash, mah! Devo dire che comunque sembrano abbastanza naturali come illuminazione (forse la rosa rossa si nota un po' di più) non ci avrei giurato che li avessi usati (chissa che lavoro dietro!), però certo che quando si vede un fondo scuro.. il dubbio viene! :D
marklevi
27-06-2007, 22:55
(chissa che lavoro dietro!):D
il flash grande sulla macchina ed un piccolo esterno tenuto in mano, nella sinistra. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.