maximonet
23-06-2007, 23:35
Ho da pcquistato un HD Western Digital da 500Gb, come disco secondario, e montato nel mio PC si è subito dimostrato instabile e mandava in crash il sistema con continui riavvii.....
Staccandolo tutto torna normale lasciando solo l'hd di sistema Hitachi.
Ho montato il WD in un BOX sata esterno e funziona correttamente e senza presentare alcun difetto.
Per curiosità dopo ho montato un HD 320GB sempre WD che avevo preso per un amico e fa la stessa identica cosa........
Da cosa può dipendere tale problema? Da una incompatibilità con la piastra o con l'alimentatore?
Come piastra ho una Gigabyte 965 DS4 1.0 e come alimentatore un Enermax Liberty 500w
Con il 320gb ho notato una cosa: avendo a differenza del 500gb la doppia alimentazione ho provato ad alimentarlo con il normale molex 4pin e tutto risultava stabile mentre se attaccavo l'alimentazione sata ricominciavano i riavii.....
Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie.
Staccandolo tutto torna normale lasciando solo l'hd di sistema Hitachi.
Ho montato il WD in un BOX sata esterno e funziona correttamente e senza presentare alcun difetto.
Per curiosità dopo ho montato un HD 320GB sempre WD che avevo preso per un amico e fa la stessa identica cosa........
Da cosa può dipendere tale problema? Da una incompatibilità con la piastra o con l'alimentatore?
Come piastra ho una Gigabyte 965 DS4 1.0 e come alimentatore un Enermax Liberty 500w
Con il 320gb ho notato una cosa: avendo a differenza del 500gb la doppia alimentazione ho provato ad alimentarlo con il normale molex 4pin e tutto risultava stabile mentre se attaccavo l'alimentazione sata ricominciavano i riavii.....
Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie.