PDA

View Full Version : Domandare soldi ai genitori


Alcor_81
23-06-2007, 21:06
E già e dura non lavorare e trovarsi a terra economicamente tanto da domandare soldi ai genitori :muro:

Avete mai domandato soldi ai vostri genitori? E quanto?

Dal mio punto di vista è straziante :rolleyes:

LUVІ
23-06-2007, 21:30
Hai voglia... con lievi promesse di restituzione :D:D

LuVi

Alcor_81
23-06-2007, 21:34
Hai voglia... con lievi promesse di restituzione :D:D

LuVi

Questo senza ombra di dubbio :stordita:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-06-2007, 21:40
ogni settimana miei genitori mi danno 80 o 100€ non sono io che li voglio sono loro che me lo danno a me :sofico: :sofico: miei genitori rullezz :D

Dumah Brazorf
23-06-2007, 21:44
Ehm, mi sa che il discorso esula dalla paghetta! :D

Jammed_Death
23-06-2007, 21:46
diciamo che c'è uno scambio reciproco...quando mia madre non ha ancora ritirato lo stipendio e serve contante immediato ci sono io, quando io sono a secco c'è lei...è un dare\avere (mai ci starebbe meglio questa frase) :D ...in alternativa si fa sempre qualcosa in cambio, lucidare la macchina, commissioni, taxista ecc ecc

edit: mai avuto paghetta

Alcor_81
23-06-2007, 21:46
Ehm, mi sa che il discorso esula dalla paghetta! :D

Paghetta mai avuta nella mia vita :D

Elite83
23-06-2007, 21:47
E già e dura non lavorare e trovarsi a terra economicamente tanto da domandare soldi ai genitori :muro:

Avete mai domandato soldi ai vostri genitori? E quanto?

Dal mio punto di vista è straziante :rolleyes:

Per me invece è sempre stato umiliante.. sia da disoccupato che da neoassunto. Ovvio che i tuoi genitori faranno di tutto per aiutarti.. (come i miei del resto) sta a te decidere quando è il caso di rinunciare alla birretta o alle sigarette...

Alcor_81
23-06-2007, 21:53
Per me invece è sempre stato umiliante.. sia da disoccupato che da neoassunto. Ovvio che i tuoi genitori faranno di tutto per aiutarti.. (come i miei del resto) sta a te decidere quando è il caso di rinunciare alla birretta o alle sigarette...

Dipende, diciamo che a volte non è così ...

DvL^Nemo
23-06-2007, 23:50
Io cerco di evitare di chiedere ai miei se posso..

plut0ne
23-06-2007, 23:51
avoglia...non lavorando necessariamente devo chiedere soldi..
ma mica mi vergogno :O
se lavorassi non li chiederei

Ja]{|e
24-06-2007, 00:32
Anch'io studiando non guadagno nulla, quindi i miei genitori mi pagano le tasse universitarie, la macchina, l'affitto di casa, la luce e l'acqua e ora la casa l'hanno addirittura comprata, in più mi danno cento euro a settimana con cui pago cibo, vestiti e divertimento, e a volte una ventina d'euro il sabato sera...

...a vederlo così scritto sono una merda di persona, un parassita dei miei genitori :asd:

Dante_Cruciani
24-06-2007, 00:35
{|e;17647660']Anch'io studiando non guadagno nulla, quindi i miei genitori mi pagano le tasse universitarie, la macchina, l'affitto di casa, la luce e l'acqua e ora la casa l'hanno addirittura comprata, in più mi danno cento euro a settimana con cui pago cibo, vestiti e divertimento, e a volte una ventina d'euro il sabato sera...

...a vederlo così scritto sono una merda di persona, un parassita dei miei genitori :asd:

azzo quanto gli costi :D

bagoa
24-06-2007, 07:33
ogni settimana miei genitori mi danno 80 o 100€ non sono io che li voglio sono loro che me lo danno a me :sofico: :sofico: miei genitori rullezz :D
mi immagino quanta fatica e sudore ti costerà accettarli:D

giannola
24-06-2007, 07:37
anche a me se nn aiutassero non saprei come fare a finire il mese.
Però è frustrante, tanta bella forza lavoro che non viene utilizzata.:(

Acqui
24-06-2007, 09:23
siccome non lavoro si è presentata la necessità della paghetta:D
ricevo 150€ ogni 3 mesi..

LeEzSwEeTfAiRy
24-06-2007, 09:31
Io non ho una paghetta ma, essendo maggiorenne e avendo i genitori divorziati, percepisco il mantenimento (che amministro io) di 225 euro al mese. Con questi soldi devo ora mantenere la macchina (rate comprese) e, nonostante mi dia fastidissimo chiedere più soldi, sono stata costretta a dire a mia madre di darmi altri 50 euro mensili. Comunque anche quando rimango al verde, preferisco arrivare alla fine del mese con 5 euro piuttosto che chiedere ai miei, è frustrante.

Acqui
24-06-2007, 09:33
Io non ho una paghetta ma, essendo maggiorenne e avendo i genitori divorziati, percepisco il mantenimento (che amministro io) di 225 euro al mese. Con questi soldi devo ora mantenere la macchina (rate comprese) e, nonostante mi dia fastidissimo chiedere più soldi, sono stata costretta a dire a mia madre di darmi altri 50 euro mensili. Comunque anche quando rimango al verde, preferisco arrivare alla fine del mese con 5 euro piuttosto che chiedere ai miei, è frustrante.

*

Erian Algard
24-06-2007, 09:39
Evito sempre....cerco di arrangiarmi con quello che ho.

JamalWallas
24-06-2007, 09:53
Non potendo essere ancora autonomo ( studio, non lavoro ) dipendo dai miei genitori, che puntualmente mi danno i soldi per le uscite ( sabato sera e simili). Le mie uniche entrate sono le " paghette " delle nonne. :D Ho comunque già chiesto ai miei genitori se in futuro, tra 2 anni circa, saranno disposti a sovvenzionare i miei studi, per prendere le licenze di pilota civile, dal costo non indifferente! Tra le mie intenzioni vi è quella di restituire tutto ciò che mi è possibile, non appena avrò trovato un lavoro. :)

Teliqalipukt
24-06-2007, 10:24
I soldi che i miei genitori hanno speso per me, io non credo di doverglieli restituire. I soldi che spenderò io per i miei figli non li vorrò restituiti. Così faranno i miei nipoti con i miei figli ecc.

Sono fasi della vita, non transazioni economiche :O

LUVІ
24-06-2007, 10:48
I soldi che i miei genitori hanno speso per me, io non credo di doverglieli restituire. I soldi che spenderò io per i miei figli non li vorrò restituiti. Così faranno i miei nipoti con i miei figli ecc.

Sono fasi della vita, non transazioni economiche :O

Vero :)
Spero di poter fare il bene dei miei figli, almeno quanto i miei genitori hanno fatto per me :)

LuVi

Jammed_Death
24-06-2007, 10:54
I soldi che i miei genitori hanno speso per me, io non credo di doverglieli restituire. I soldi che spenderò io per i miei figli non li vorrò restituiti. Così faranno i miei nipoti con i miei figli ecc.

Sono fasi della vita, non transazioni economiche :O

io ora che ho iniziato a lavorare gli do 200 euro al mese...dopotutto con quello che consumo in corrente elettrica glieli devo (dannato computer :D :D )

Swisström
24-06-2007, 11:16
Paghetta mai avuta nella mia vita :D

idem.
I miei mi pagano vestiti, cibo, uscite, benzina etc... io invece mi pago tutto il materiale per i miei hobby (Softair, modellismo,...) e altre cose extra (Computer, ...).

Le mie finanze personali son sempre a 0 infatti :asd: :cry: :sofico:

jafet
24-06-2007, 12:25
sono sempre stato troppo fortunato con la paghetta, ma comunque adesso che non lavoro faccio dei lavori in casa, pulisco, taglio l'erba, faccio piatti ecc...

netsky3
24-06-2007, 13:01
avoglia...non lavorando necessariamente devo chiedere soldi..
ma mica mi vergogno :O
se lavorassi non li chiederei

idem, anche se cmq d'estate spesso lavoro oppure vendo roba usata per recuperare qualcosa ogni tanto :D
diciamo che mi do da fare, ho il senso degli affari io :O


:sofico:

Duke.N.4ever
24-06-2007, 13:03
Farsi dare soldi dai propri genitori è da morti di fame
farsi dare la paghetta idem

quindi a lavorare x ottenere quel ke ti serve facendoti il culo, senza scroccare nulla hai propri genitori ovviamente tranne beni primari

eraser
24-06-2007, 13:48
Quello che i genitori ti danno lo fanno perché cercano il meglio per te. Penso di dover ancora trovare il genitore che, in un giusto equilibrio familiare e senza volontà di approfittarsi o altro (insomma cresciuti in un rapporto di reciproca fiducia) non lo faccia se non per puro amore del figlio.

Poi sta a loro insegnarti ad essere comunque parsimonioso e non andare a spendere 300 € per un jeans perché firmato da soncazzochisia, così come sta all'intelligenza del ragazzo di conseguenza capire il limite di quanto chiedere e di sapersi accontentare.

Personalmente, oltre a studiare, ho modo di "lavorare" facendo più collaborazioni e di conseguenza guadagno. Ovvio, per le "grandi" spese e quelle che sono un mio sfizio personale - vedi il cellulare ultimo che mi sono pagato 370€ da solo (quando due giorni dopo è sceso di prezzo a 299€ ma questo è un altro discorso e qualche altra parolaccia :muro: ) - in caso di alcune piccole spese mi capita di chiedere a loro.

Un giorno mi hanno detto: "Preferiamo che i soldi che stai guadagnando cominci a metterli da parte per un prossimo futuro, quando dovrai cavartela da solo e costruire la tua vita. Così potrai avere una base da cui partire e sulla quale costruire."

(Inutile dire che mi sono commosso quando me l'hanno detto :stordita: )

LUVІ
24-06-2007, 14:25
Quello che i genitori ti danno lo fanno perché cercano il meglio per te. Penso di dover ancora trovare il genitore che, in un giusto equilibrio familiare e senza volontà di approfittarsi o altro (insomma cresciuti in un rapporto di reciproca fiducia) non lo faccia se non per puro amore del figlio.

Poi sta a loro insegnarti ad essere comunque parsimonioso e non andare a spendere 300 € per un jeans perché firmato da soncazzochisia, così come sta all'intelligenza del ragazzo di conseguenza capire il limite di quanto chiedere e di sapersi accontentare.

Personalmente, oltre a studiare, ho modo di "lavorare" facendo più collaborazioni e di conseguenza guadagno. Ovvio, per le "grandi" spese e quelle che sono un mio sfizio personale - vedi il cellulare ultimo che mi sono pagato 370€ da solo (quando due giorni dopo è sceso di prezzo a 299€ ma questo è un altro discorso e qualche altra parolaccia :muro: ) - in caso di alcune piccole spese mi capita di chiedere a loro.

Un giorno mi hanno detto: "Preferiamo che i soldi che stai guadagnando cominci a metterli da parte per un prossimo futuro, quando dovrai cavartela da solo e costruire la tua vita. Così potrai avere una base da cui partire e sulla quale costruire."

(Inutile dire che mi sono commosso quando me l'hanno detto :stordita: )

Moderatò... 370 euri di cellulare.. ma che ce devi fà??!! :D:D:D

LuVi

Acqui
24-06-2007, 14:25
Farsi dare soldi dai propri genitori è da morti di fame
farsi dare la paghetta idem

quindi a lavorare x ottenere quel ke ti serve facendoti il culo, senza scroccare nulla hai propri genitori ovviamente tranne beni primari

non sono d'accordo io faccio il 5o superiore e in tutti questi anni mi sono fatta il culo per studiare e avere una media abbastanza alta studio tutto il pomeriggio non vedo quando avrei il tempo di lavorare per pagarmi le cose che mi servono.

eraser
24-06-2007, 14:32
370 euri di cellulare.. ma che ce devi fà??!! :D:D:D

LuVi

Fa anche il caffè a momenti :D però devo attrezzarlo per il cappuccio, è il modello precedente :p

blindwrite
24-06-2007, 15:15
iI miei genitori danno a me e mio fratello più di 1600€ euro al mese per farci studiare a Torino.... non mi vergogno di chiedergli i soldi (e ci mancherebbe, sono i miei genitori, mica estranei) e loro non me lo hanno fatto mai pesare, anzi sono convinti che il migliore investimento che possano fare è aiutare i propri figli.
Se hai bisogno di soldi (non per comprere cavolate) è normale chiederli ai propri genitori.

plut0ne
24-06-2007, 15:21
iI miei genitori danno a me e mio fratello più di 1600€ euro al mese per farci studiare a Torino.... non mi vergogno di chiedergli i soldi (e ci mancherebbe, sono i miei genitori, mica estranei) e loro non me lo hanno fatto mai pesare, anzi sono convinti che il migliore investimento che possano fare è aiutare i propri figli.
Se hai bisogno di soldi (non per comprere cavolate) è normale chiederli ai propri genitori.

ma quoto...ci mancherebbe altro che mi vergogno di chiedere soldi ai miei genitori... :D :D
anzi me li danno proprio loro senza chiederli tipo quando devo uscire..

ma è logico che sia così..studio tipo 8 ore al giorno e devo pure andare a lavorare?? è impossibile :O

magari POTREI capire quelli di 26-27 ecc.. anni che ancora non lavorano..ma mica tutti stanno a casa a grattarsi er culo...molti il lavoro non lo trovano..

Tummarellox
24-06-2007, 15:35
ogni settimana miei genitori mi danno 80 o 100€ non sono io che li voglio sono loro che me lo danno a me :sofico: :sofico: miei genitori rullezz :D
wow.... io 100€ me li faccio lavorando 5 giorni a settimana dalle 7 alle 9 ore al giorno.... -.- quanti anni hai?

Alcor_81
24-06-2007, 15:53
Farsi dare soldi dai propri genitori è da morti di fame
farsi dare la paghetta idem

quindi a lavorare x ottenere quel ke ti serve facendoti il culo, senza scroccare nulla hai propri genitori ovviamente tranne beni primari

Scusa fammi capire, se una persona si rimbocca le maniche e si cerca puntualmente il lavoro, ma con esiti al quanto negativi, dato che il periodo estivo non è quello dei migliori, che devi fare non esci? Oppure ti stai puntualmente a casa a farti 3000 seghe mentali su cosa c@xxo ne devo fare della mia vita?

A 26anni???? :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

Scusa, purtroppo sono di umore sottoterra :(

Elite83
24-06-2007, 16:03
Scusa fammi capire, se una persona si rimbocca le maniche e si cerca puntualmente il lavoro, ma con esiti al quanto negativi, dato che il periodo estivo non è quello dei migliori, che devi fare non esci? Oppure ti stai puntualmente a casa a farti 3000 seghe mentali su cosa c@xxo ne devo fare della mia vita?

A 26anni???? :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

Scusa, purtroppo sono di umore sottoterra :(

che il tuo umore non fosse proprio dei migliori era intuibile... tirati su!:O

come mai hai aperto questo 3d?

Alcor_81
24-06-2007, 16:09
che il tuo umore non fosse proprio dei migliori era intuibile... tirati su!:O

come mai hai aperto questo 3d?

Perchè in 26anni della mia vita non ho mai domandato un centesimo ai miei genitori, adesso dato che ho necessità, anche per andarmi a prendere uno banale gelato con la mia tipa, quei soldi domandati diciamo che me li fanno digerire, ma non per il fatto che mi devo andare a prendere il gelato, ma per gestirmi io stesso!

Diciamo che me li danno controvoglia è questo il punto! :rolleyes:

Come se fossi un fannullone che non riesce a trovarsi un misero lavoro di merd@

giannola
24-06-2007, 16:42
Farsi dare soldi dai propri genitori è da morti di fame
farsi dare la paghetta idem

quindi a lavorare x ottenere quel ke ti serve facendoti il culo, senza scroccare nulla hai propri genitori ovviamente tranne beni primari

direi che non sono toni che puoi usare parlando con altri utenti del forum, non conosci le persone, le storie e le vicissitudini.
Non puoi sapere se ci sono state difficoltà e quante.

Sono stato mobbizzato pensi che mi sia divertito ?
Ho 33 anni ho fatto parecchie domande, sono tornato all'università perchè in sicilia funzione che se hai l'esperienza vogliono la laurea, se hai la laurea vogliono l'esperienza.
Se non vogliono la laurea è perchè intendono pagarti poco.
Addirittura in un colloquio come ho chiesto quale tipo di trattamento economico avrei avuto dopo il periodo di prova, mi è stato risponsto che era una strada lunga e che non potevo cominciare a parlare di trattamenti economici (!)

In un altro appena saputo che andavo all'uni sono apparsi contrariati e mi hanno fatto capire che rappresentava un problema che io avessi bisogno di assentarmi per fare esami o che volessi dedicare il fine settimana allo studio.

Scusa fammi capire, se una persona si rimbocca le maniche e si cerca puntualmente il lavoro, ma con esiti al quanto negativi, dato che il periodo estivo non è quello dei migliori, che devi fare non esci? Oppure ti stai puntualmente a casa a farti 3000 seghe mentali su cosa c@xxo ne devo fare della mia vita?

A 26anni???? :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

Scusa, purtroppo sono di umore sottoterra :(

ti sono vicino.;)

^TiGeRShArK^
24-06-2007, 17:43
E già e dura non lavorare e trovarsi a terra economicamente tanto da domandare soldi ai genitori :muro:

Avete mai domandato soldi ai vostri genitori? E quanto?

Dal mio punto di vista è straziante :rolleyes:

Fino ai 22/23 anni(non mi ricordo di preciso :fagiano: ) si.
Da quando ho iniziato a lavorare no.
Anche se i viaggi in aereo x scendere me li faccio pagare da loro :asd:

^TiGeRShArK^
24-06-2007, 17:54
ma quoto...ci mancherebbe altro che mi vergogno di chiedere soldi ai miei genitori... :D :D
anzi me li danno proprio loro senza chiederli tipo quando devo uscire..

ma è logico che sia così..studio tipo 8 ore al giorno e devo pure andare a lavorare?? è impossibile :O

magari POTREI capire quelli di 26-27 ecc.. anni che ancora non lavorano..ma mica tutti stanno a casa a grattarsi er culo...molti il lavoro non lo trovano..
:mbe:
e per quale motivo sarebbe impossibile?
Basta avere la volontà.
Io dopo la laurea triennale l'ho fatto (mentre continuavo con la specialistica).

doghy17
24-06-2007, 18:43
Farsi dare soldi dai propri genitori è da morti di fame
farsi dare la paghetta idem

quindi a lavorare x ottenere quel ke ti serve facendoti il culo, senza scroccare nulla hai propri genitori ovviamente tranne beni primari

I miei finite le superiori mi hanno detto: o lavori o continui gli studi.

Io ho scelto di continuare gli studi, non ho mai lavorato, mi hanno sempre mantenuto, non mi vergogno minimamente e non mi sento un morto di fame.
Sgobbo tanto, se non di più, di uno che lavora, e se i miei mi danno i soldi per divertirmi, andare in vacanza, pagarmi l'assicurazione della macchina sento che non glieli sto rubando ma li sto guadagnando con l'impegno che ci metto nello studio!

Marci
24-06-2007, 18:56
:mbe:
e per quale motivo sarebbe impossibile?
Basta avere la volontà.
Io dopo la laurea triennale l'ho fatto (mentre continuavo con la specialistica).

io studio e lavoro; è un esperienza che non consiglio a nessuno; ho 21 anni e passo dal Lunedì al venerdì dalla mattina alle 9 alla sera alle 7 all'università, poi studio fino alle 2 di notte; il sabato e la domenica lavoro tutto il giorno dalla mattina alle 9 fino alla sera all'1(a volte arrivo anche alle 3) praticamente dormo 5 ore a notte se mi va bene e lavoro incessantemente 7 giorni su sette; non esco mai di casa se non per andare all'uni; ho il fisico sull'orlo del tracollo, ho spesso crisi depressive e tutto quello che ne consegue; questa non è vita, è un incubo.
a 18 fino a 25-26 anni uno si dovrebbe divertire dato che è l'ultimo momento in cui uno può farlo e a 50-60 anni non puoi certo andarti a divertire come se ne avessi 20

ilmambo
24-06-2007, 19:03
ho 19 anni, non lavoro.

ho una paghetta di 50€ a settimana, da utilizzare per tutte le mie spese (moto, serate, cibo se sono fuori, vestiti, ecc).

E' chiaro che a volte non basta, e sono proprio i miei a dirmi tutte le volte che esco, o devo fare qualcosa "hai i soldi?" se si, bene, altrimenti sono disbonibili a finanziarmi ulteriormente.

Non sono uno spendaccione, tanto quanto i miei non sono miliardari.

Ho lavorato un mese la scorsa estate, per 1000€ circa, in parte utilizzati, in gran parte sul conto.

Unica cosa su cui i miei non finanziano sono le spese superflue (vedi ad esempio cambiare cell se il vecchio è ancora buono...)

mi ritengo, in fin dei conti, fortunato.

Mucchina Volante
24-06-2007, 20:26
wow.... io 100€ me li faccio lavorando 5 giorni a settimana dalle 7 alle 9 ore al giorno.... -.- quanti anni hai?

cento euro a settimana con quegli orari????? denunciali!!!!!!

Duke.N.4ever
24-06-2007, 20:35
Scusate ma io guardavo la cosa in modo molto generale dopo ovvio che va valutato caso a caso e persona x persona. io personalmente la vedo cos,i xkè vedere sedicenni ke sono peggio delle sanguisughe vestiti tt firmati e quantaltro, xò cn dietro i genitori che fanno sacrifici x dagli i soldi x la paghetta o prendegli i jeans da 250€ gli individui in questione sono delle braccia strappate al agricoltura
io personalmente vesto firmato ma nn ho mai ricevuto la paghetta ne ho mai preteso capi firmati x averli mi faccio il mazzo e anche tanto

Mucchina Volante
24-06-2007, 20:43
Scusate ma io guardavo la cosa in modo molto generale dopo ovvio che va valutato caso a caso e persona x persona. io personalmente la vedo cos,i xkè vedere sedicenni ke sono peggio delle sanguisughe vestiti tt firmati e quantaltro, xò cn dietro i genitori che fanno sacrifici x dagli i soldi x la paghetta o prendegli i jeans da 250€ gli individui in questione sono delle braccia strappate al agricoltura
io personalmente vesto firmato ma nn ho mai ricevuto la paghetta ne ho mai preteso capi firmati x averli mi faccio il mazzo e anche tanto

permettimi che però non puoi neanche dire a uno di sedici anni che se vuole uscire a prendersi un gelato con gli amici deve lavorare dopo la scuola per avere quei soldini...poi ovvio che c'è paghetta e paghetta...so di gente che si prende centinaia di Neuri a settimana, quello è assurdo. ma è giusto dare un po' di soldi ai ragazzini, che imparino a gestirseli.
lavorare studiando io c'ho provato, gli ultimi sei mesi della triennale e il primo semestre della specialistica. ho smesso perchè alla fine del primo semestre di specialistica non ero riuscita a preparare neanche mezzo esame. non si puo' rovinarsi la salute, se i miei mi dicessero che non mi passano piu' la pagnotta e dovessi mantenermi gli studi, indubbiamente mollerei gli studi. non è una vita che si riesce a fare tanto facilmente...

Valuk
24-06-2007, 20:46
Mah, a me vengono pagati vestiti (non tutti) e solito mangiare, tassa universitaria, abbonamento per il treno (non sempre) e qualche spesa extra (tipo dentista, oculista...).
Il resto me lo pago da solo: libri, mensa, uscite, ora la patente (che botto :doh: ), cellulare e altri sfizi.
Mia madre non mi da la paghetta e non ho mai chiesto di averla. Mia nonna invece mi da dai 20 ai 50 € al mese. Il resto lo guadagno da solo vendendo e scambiano militaria (visto che ormai sono un collezionista... attività che un pò ti svena, ma ti da soddisfazioni. Meglio che spendere per alcool, droga o cicche :O )

Alla facoltà di giurisprudenza cìè un ragazzo che si fa veramente il :ciapet: per pagarsi gli studi ed aiutare un pò a casa, perchè hanno pochi soldi. Il tipo si fa ogni giorno, quando ci sono lezioni 1h20 min di treno di andata e 1h20min al ritorno, segue le lezioni e la sera lavora come cameriere. Riesce a studiare e dorme sulle 5 ore a notte. E non si lamenta mai, davvero un esempio, perchè è pure bravissimo!!

@Marci: Cosa studi :eek: :eek:

Duke.N.4ever
24-06-2007, 21:05
permettimi che però non puoi neanche dire a uno di sedici anni che se vuole uscire a prendersi un gelato con gli amici deve lavorare dopo la scuola per avere quei soldini...poi ovvio che c'è paghetta e paghetta...so di gente che si prende centinaia di Neuri a settimana, quello è assurdo. ma è giusto dare un po' di soldi ai ragazzini, che imparino a gestirseli.


allora fin che si danno 10 20 euro di paghetta mi sta pure bene.


lavorare studiando io c'ho provato, gli ultimi sei mesi della triennale e il primo semestre della specialistica. ho smesso perchè alla fine del primo semestre di specialistica non ero riuscita a preparare neanche mezzo esame. non si puo' rovinarsi la salute, se i miei mi dicessero che non mi passano piu' la pagnotta e dovessi mantenermi gli studi, indubbiamente mollerei gli studi. non è una vita che si riesce a fare tanto facilmente...

nel mio primo post ho anche detto i beni primari quindi la salute è compresa tra essi:D

Mucchina Volante
24-06-2007, 21:09
nel mio primo post ho anche detto i beni primari quindi la salute è compresa tra essi:D

si ma rovinarsi la salute è anche non avere un minuto libero per se stesso se devi seguire lezioni, studiare, lavorare.

Marci
24-06-2007, 21:21
@Marci: Cosa studi :eek: :eek:
architettura; in pratica passo 17-18 ore al giorno davanti al pc a disegnare a Cad; ho il braccio destro che mi fa un male cane tanto che non riesco a dormire bene e non ho nemmeno il tempo di andare dal medico.

plut0ne
24-06-2007, 21:27
architettura; in pratica passo 17-18 ore al giorno davanti al pc a disegnare a Cad; ho il braccio destro che mi fa un male cane tanto che non riesco a dormire bene e non ho nemmeno il tempo di andare dal medico.

ammazza che vita :eek: :eek: ma chi te lo fa fare?? :mbe: :mbe:

per me è letteralmente impossibile lavorare...io studio uno SFRACELLO..soprattutto sotto esami..posso arrivare anche alle 14 ore di studio tranquillamente (con picchi anche di 16)
quando azzo lavorerei?? certo poi ho anche buchi di ti po1 mese senza fare un AZZ ma ci vuole riposo :O :O :cry:
x i 16enni che si comprano il mondo...finchè i genitori ci stanno no nvedo il problema..fatti loro :O

certo è che se bocciassi a 1 esame ogni 2...non mi facessi vedere attento all'università..con stukaz che mi manterrebbero come adesso ... :asd:

p.NiGhTmArE
24-06-2007, 21:45
idem.
I miei mi pagano vestiti, cibo, uscite, benzina etc... io invece mi pago tutto il materiale per i miei hobby (Softair, modellismo,...) e altre cose extra (Computer, ...).

Le mie finanze personali son sempre a 0 infatti :asd: :cry: :sofico:

idem, esclusa la benzina :asd:

netsky3
24-06-2007, 21:51
papà mi dai 10 euro??
- 8 euro?!? che devi fare con 6 euro? non ti bastano 4 euro?
Tieni 2 euro e con 1 compraci il pane


:sofico: :stordita:

p.NiGhTmArE
24-06-2007, 22:08
Guys, these are the most interesting:
spam (www.google.it)
wooow :eek:

plut0ne
24-06-2007, 22:10
wooow :eek:

:asd: :asd: e siamo a 2 thread in cui ha postato :eek:

microcip
24-06-2007, 22:10
Guys, these are the most interesting:
url=httpwww.marones.it

non so che sia quel link e non ci clicco manco manco morto.....
di dico solo una cosa:
vai a rompere i marones da un'altra parte.
translation:
http://translate.google.com/translate_t?hl=it


ps:ritornando in it io studio e lavoro e spesso cedo soldi in famiglia per arrotondare.

p.NiGhTmArE
24-06-2007, 22:11
tra l'altro c'è un virus su quel sito :doh:

microcip
24-06-2007, 22:11
:asd: :asd: e siamo a 2 thread in cui ha postato :eek:
5 :Prrr:

ilmambo
24-06-2007, 22:12
non quotate lo spam ;)

Valuk
24-06-2007, 22:36
architettura; in pratica passo 17-18 ore al giorno davanti al pc a disegnare a Cad; ho il braccio destro che mi fa un male cane tanto che non riesco a dormire bene e non ho nemmeno il tempo di andare dal medico.

:eek: :eek: :eek: :eek:

Pazzesco, io cambierei facoltà :D Conosco alcune ragazze che fanno architettura e non studiano tanto, poi il weekend lavorano pure loro ;) Dopo tante ore a fare Cad odierei Cad, l' architettura e anche il pc. Col :ciapet: che mi vedevate sul forum :asd:

Marko#88
24-06-2007, 22:39
i miei mi danno i soldi per uscire, per la benza (che costa troppo e la mia macchina consuma troppo:muro: :muro: :muro: ) e vestiti...in linea di massima non li chiedo, se son senza amen, cerco di adattarmi...l'estate lavoro (anche st'estate) quindi se i mie mi pagano le varie spese durante l'anno scolastico non mi sento pezzente...