View Full Version : Lettore DVD virtuale..quale programma?
Esiste in linux un programma tipo "daemon tools" o "magicdisc" che creano lettori ottici virtuali?
The_ouroboros
23-06-2007, 20:07
Esiste in linux un programma tipo "daemon tools" o "magicdisc" che creano lettori ottici virtuali?
basta montare l'immagine in loop da root
mkdir /media/iso
modprobe loop
mount lavostraisodamontare.iso /media/iso/ -t iso9660 -o loop
umount /media/iso
Oppure, se usi kde, acetoneiso2!!
http://www.kde-apps.org/content/show.php/AcetoneISO2?content=44805
;)
Esisteva anche kiso e altro ancora....
Ciauz!!
manfredi90
24-06-2007, 01:25
Bhà, se usi gnome ti sconsiglio assolutamente acetone.... usa invece Gisomount.... fidati, è spettacolare.... fa di tutto ed è leggerissimo;)
The_ouroboros
24-06-2007, 08:23
Bhà, se usi gnome ti sconsiglio assolutamente acetone.... usa invece Gisomount.... fidati, è spettacolare.... fa di tutto ed è leggerissimo;)
l'img in loop è ancora è leggero...:stordita:
Grazie tutti, ho provato i vostri metodi e andavano bene,cmq nel caso a qualcuno servisse ho trovato un un tool grafico carino ed efficace:gmountiso.
Nel pcaso potesse servire a qualcuno.
manfredi90
24-06-2007, 14:37
Carino.... ma preferisco gisomount.... è più completo;)
Quoto The_ouroboros... ;)
E' il metodo più naturale sotto linux...
bulletxt
27-06-2007, 20:02
mi sa che qui c'è un pò di confusione, come vi viene in mente di paragonare gisomount ad AcetoneISO2 ???? ha le stesse funzionalita ed è completo? cosa??
gisomount fa 2 cose: monta ISO, e controlla il checksum dell'immagine.
AcetoneISO2 monta ISO BIN MDF NRG IMG, converte tutti i formati esistenti in ISO + altre tonnellate di cose che gisomount con quelle funzionalita sembra acetoneiso uscito a settembre 2006.
ma come vi viene in mente di paragonare i 2 programmi.
se dovete SOLO montare ISO allora basta anche un terminale, altrimenti non dite certe schiocchezze.
volete vedere cosa fa AcetoneISO2?
leggete:
http://www.acetoneteam.org/latest-news.html
stica.....
ok...
calma...
manfredi90
27-06-2007, 21:27
Bhà, intanto datti una calmate visto che qui stiamo solo esprimendo le nostre opinioni...
E poi nessuno qua ha detto che i due programmi siano uguali, semplicemente si è detto che se uno ha gnome ci deve pensasare 4 volte prima di installare acetone perchè installa le librerie di kde... quindi visto che la richiesta era semplicemente di montare una iso se si ha gnome è oggettivamente meglio gisomount...
bulletxt
27-06-2007, 22:05
questa frase a quale programma è riferito?:
"Carino.... ma preferisco gisomount.... è più completo"
un'opinione errata non è un'opinione, diventa mal informazione.
inoltre la domanda era se esiste per linux qualcosa di simile a Daemon Tools. gisomount non ha nulla a che vedere con daemon tools.
in realta nemmeno AcetoneISO2 visto che ha mille funzionalita che il dameon non ha, le uniche somiglianza è il montaggio automatico senza password e il supporto per ISO BIN MDF NRG IMG in montaggio.
non mi do nessuna calmata quando leggo fesserie di prima categoria, mi spiace.
maurinO_o
27-06-2007, 22:21
staquoto per acetoneiso, è un programmino a dir poco fantastico!
è vero che tira giù pezzi di kde ma non vedo il problema se prima si dà un:
sudo apt-get --purge remove ubuntu && gnome
:ciapet:
:D
questa è bella!!!!! :sofico:
E sono d'accordissimo!!! ;)
manfredi90
28-06-2007, 00:04
Bhè, intanto come comando principale bisognerebbe dare quello che ho in firma...:D :sofico:
maurinO_o
28-06-2007, 09:30
Bhè, intanto come comando principale bisognerebbe dare quello che ho in firma...:D :sofico:
e qui ti volevo ;)
sei sicuro che conviene rimuovere windows vista o xp per linux?
sei convito che linux, allo stato attuale, sia meglio di win?
io eviterei di parlare di cose che non potrei sostenere, forse è meglio se cambi firma.
:D :sofico:
manfredi90
28-06-2007, 10:53
Bhè, ti offendi se ti dico si??:D :D
E comunque posso sostenerlo traquiollamente visto che sul mio portatile non uso vista da 3 settimane.... e guarda caso da 3 settimane ho installato linux...:D
Credo proprio che in questa settimana appena ho un pò di tempo lo rimuovo definitivamente...;)
maurinO_o
28-06-2007, 11:38
stavo trollando un pò ;) non prendermi seriamente.
cmq win resta un buon sistema, se poi aggiungi il fatto che ci girano migliaia di programmi
di altissimo livello, che a linux ancora mancano, il boot singolo con linux per molti è ancora lontano.
è anche vero che sia la licenza che il comportamento generale di m$ fa rigurgitare anche i cani
e questo suo comportamento porta a mancarle di rispetto.....ma questo è un'altro topic.
manfredi90
28-06-2007, 12:29
Bhè, che trollavi allegramente lo avevo capito:D
Comunque, anche se probabilmente toglierò vista dal portatile ne passerà comunque di tempo prima che lo tolga totalmente anche dal pc fisso.... infatti per esempio winzoz mi serve ancora per la gestione dei palmari (mia grande passione) o per altri software che magari ancora non ci sono su linux...
Di certo invece on lo tengo per i giochi, visto che prferisco di gran lunga le consolle (ne ho precchie) alle schede grafiche costose... infatti ho una misera 6200.... basta che mi faccia girare aero:D
bulletxt
01-07-2007, 03:23
noto che è uscito una prima beta di xAcetoneISO2.
è scritto sempre in QT4 ma anziche dell'originale questa versione non richiede NESSUNA libreria KDE compreso relativi programmi come konqueror konsole ecc.
usa dialoghi nativi gtk e ad es. quando si monta un immagine lo apre automaticamente con nautilus invece di konqueror.
mi sembra un ottima cosa per gli gnomi :)
http://www.acetoneteam.org/acetoneiso-gnome.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.