PDA

View Full Version : Viaggio Corsica


Duce
23-06-2007, 18:16
Ciao a tutti, vi presento alcune delle foto più curiose e belle del mio ultimo viaggio.

Non lesinate nei commenti :D . CIAO

http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/MicioImperatore.JPG

http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/MicioSonnacchione.JPG

http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/Spiaggia.JPG

http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/BN2.JPG

http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/Infinito.JPG

http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/BN1.JPG

http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/Gemma.JPG

Yin
23-06-2007, 18:36
ciao

1 e 2 , tagli che non colpiscono e peli bruciati

3 veramente storta , bello l'albero

4 bella però storta anche questa

5 mi piace , molto essenziale

6 bella, forse con un altro oggetto al posto di un portacenere sarebbe stata ancora meglio

7 la luce e il suo riflesso disturbano troppo

nickyride
23-06-2007, 19:21
Una domanda. Ma se la foto numero 3 la faceva dritta, poi non sarebbe apparso storto l'albero? Comunque mi piacciono la 4, la 5 e la 6.

Duce
23-06-2007, 19:26
Non sono le foto ad essere storte, era il terreno che non era livellato (foto 3), quindi riprendendo parallelamente al terreno si vede un pò d'inclinazione che era del tutto naturale. Il riflesso dell'ultima foto non sono riuscito ad eliminarlo, qualcuno mi sa spiegare la tecnica in questi casi?. La foto sul battello non la vedo storta. bho?!, vediamo gli altri che dicono.

Yin
23-06-2007, 19:55
ok ma se il terreno è storto è quello che deve apparire storto, il mare dev'essere "in bolla" :) , quella della barca è storta più di un grado. Per evitare la luce e il riflesso mi sa che l'unica era non iquadrarla ,magari con una reflex e un ottica diversa si sarebbe attenuata, ma secondo me avrebbe dato cmq fastidio.

Duce
23-06-2007, 20:23
che significa "in bolla" ?. Continuo a non capire :muro: . Se sto dritto e davanti ho una scena inclinata mi pare normale che il tutto non venga dritto. Nella foto dell'albero è quest'ultimo a essere "strano" (e che colpisce nella foto) con i rami che "pendono". Per quanto riguarda la foto con la barca effettivamente la foto è "storta" di quasi 3° in senso antiorario (ho fatto un test ruotando la foto) ma in questo modo noto che l'orizzonte e il mare sono inclinati come nella foto dell'albero, quindi questo significa che la foto dell'albero è presa correttamente. Se qualcuno può darmi dei chiarimenti tecnici su questo modo di ripresa (posizione dritta su piano inclinato) gliene sarei molto grato.

Ciao e grazie :cool:

Yin
23-06-2007, 21:04
ti dico come la penso , essendo il mare liquido non può essere storto, quindi se appare in una foto deve essere dritto. Io la penso così non è che c'è scritto da nessuna parte, sentiamo che ne pensano gli altri

(IH)Patriota
23-06-2007, 22:29
Ci sono elementi che devono necessariamente avere orientamento verticale e/o orizzontale (fatto salvo che non si voglia fotografare con la macchina inclinata ma in quel caso si parla di angoli compresi tra 30 e 60°).

La linea di orizzonte del mare deve essere orizzontale , il palo di un lampione deve essere verticale (cosi' come le linee di un palazzo) ecc.. ecc.. se l' albero è storto lo è in rapporto a qualcosa che sappiamo essere orizzontale (il mare ad esempio) , senza un punto di riferimento è difficile stabilire se qualcosa è storta o no.

Se il nostro punto di riferimento (orizzontale o verticale che sia) nella composizione ha una pendenza (come i tuoi scatti) l' osservatore viene infastidito.

Spero di essere stato chiaro ;)

CIauz
Pat

manclu
23-06-2007, 22:43
Non sono le foto ad essere storte, era il terreno che non era livellato (foto 3), quindi riprendendo parallelamente al terreno si vede un pò d'inclinazione che era del tutto naturale. Il riflesso dell'ultima foto non sono riuscito ad eliminarlo, qualcuno mi sa spiegare la tecnica in questi casi?. La foto sul battello non la vedo storta. bho?!, vediamo gli altri che dicono.

Guarda proprio nella tre è in pendenza l'orizzonte del mare a sinistra, a meno che non si faccia sci d'acqua.:stordita: :stordita: :stordita:

Fibo
24-06-2007, 01:02
Per quanto riguarda la foto con la barca effettivamente la foto è "storta" di quasi 3° in senso antiorario (ho fatto un test ruotando la foto) ma in questo modo noto che l'orizzonte e il mare sono inclinati come nella foto dell'albero, quindi questo significa che la foto dell'albero è presa correttamente.

Questa spiegazione è deliziosa...

Cmq probabilmente sbagli qualcosa tecnicamente in fase di scatto, se le tue immagini scattate in verticale devono essere girate in senso orario vuol dire che sbagli qualcosa nell'impugnatura, oppure miri con l'occhio sbagliato.

Queste immagini dovrebbero renderti una sensazione molto diversa dalla realtà.

Peppa
24-06-2007, 07:22
ciao

1 e 2 , tagli che non colpiscono e peli bruciati

3 veramente storta , bello l'albero

4 bella però storta anche questa

5 mi piace , molto essenziale

6 bella, forse con un altro oggetto al posto di un portacenere sarebbe stata ancora meglio

7 la luce e il suo riflesso disturbano troppo

Quoto. La mi a preferita è, indovinate un po', la 4 (b/n) prova a postarla dritta, riesci anche ad alzare un po' il livello del mare?

manclu
24-06-2007, 07:48
Aggiungo:

mettici un'immagine caratteristica della corsica, non il portacenere.

Altrimenti cambia titolo.:fagiano:

Duce
24-06-2007, 09:02
Aggiungo:

mettici un'immagine caratteristica della corsica, non il portacenere.

Altrimenti cambia titolo.:fagiano:

Tutto ciò che vedi è "made in corsica", anche il portacenere.

Ho cercato di raddrizzare la foto con la barca:
http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/BN2_bis.jpg

ora il mare è inclinato, considerando anche che la ripresa non era frontale alla punta della barca ma spostato a destra (ma questo lo avevate già capito :) ).

Se hai delle cose su piani inclinati per averli dritti dovresti essere sullo stesso loro angolo, poi uno sceglie cosa far venir dritto e cosa no se il tuo piano di ripresa non corrisponde a quello degli oggetti. Se i piani inclinati possono dare fastidio allora forse ci si sofferma su un solo oggetto della scena e non si esamina l'insieme. Potreste farmi vedere dei vostri scatti di scene analoghe con commenti, forse la pratica riesce a spiegare anche molto di più di 1000 parole. Ciao

Peppa
24-06-2007, 09:15
Tutto ciò che vedi è "made in corsica", anche il portacenere.

Ho cercato di raddrizzare la foto con la barca:


ora il mare è inclinato, considerando anche che la ripresa non era frontale alla punta della barca ma spostato a destra (ma questo lo avevate già capito :) ).

Se hai delle cose su piani inclinati per averli dritti dovresti essere sullo stesso loro angolo, poi uno sceglie cosa far venir dritto e cosa no se il tuo piano di ripresa non corrisponde a quello degli oggetti. Se i piani inclinati possono dare fastidio allora forse ci si sofferma su un solo oggetto della scena e non si esamina l'insieme. Potreste farmi vedere dei vostri scatti di scene analoghe con commenti, forse la pratica riesce a spiegare anche molto di più di 1000 parole. Ciao

:doh:
Aspetta, parti da un presupposto, la line dell'orizzonte in una foto deve sempre essere a 0°, ihmo perfettamente orizzontale, quindi la tua foto è dritta quando il mare è dritto non la barca...Ti cerco delle foto simili...

Poi il fatto che il posacenere sia fatto in corsica ci sta (non ci credo nemmeno se vedo:)) però capisci bene che probabilmente la Corsica non è famosa per i suoi posaceneri...:)

Peppa
24-06-2007, 09:25
http://www.velaforfun.com/public/immagini/alba.jpg

Ho trovato questa in tema con la tua: in questo caso la linea dell'orizzonte è dritta ma se ci badi non lo sono i particolari della barca...Se fosse il contrario sarebbe meno bella e soprattutto sbagliata. Non so se l'esempio è calzante...ora vediamo che dicono i luminari...:)

Duce
24-06-2007, 09:28
:doh:
Poi il fatto che il posacenere sia fatto in corsica ci sta (non ci credo nemmeno se vedo:)) però capisci bene che probabilmente la Corsica non è famosa per i suoi posaceneri...:)

Ti posso assicurare che non c'è proprio niente di che in Corsica, facci un giro e poi mi dici.

Parto dal presupposto che tutto è geometria, se il tuo angolo è diverso rispetto a quelli degli oggetti mi sembra logico che alcune cose siano "storte".

La soluzione sarebbe non scattare a questo punto?

Ma ora qual'è la foto dritta? con la barca storta o quella col mare storto?
Se hai delle foto d'esempio mi faresti un piacere.

Duce
24-06-2007, 09:36
http://www.velaforfun.com/public/immagini/alba.jpg

Ho trovato questa in tema con la tua: in questo caso la linea dell'orizzonte è dritta ma se ci badi non lo sono i particolari della barca...Se fosse il contrario sarebbe meno bella e soprattutto sbagliata. Non so se l'esempio è calzante...ora vediamo che dicono i luminari...:)

Ok, ma in questa foto hai solo l'orizzonte come oggetto, le reti te le trovi davanti ad una distanza irrisoria. Non c'è visuale apprezzabile per scorgere il resto della scena, non potendo considerare quindi eventuali oggetti con diverse inclinazioni.

Comunque una foto molto molto bella, complimenti. Usi dei filtri montati sulla lente per i tramonti?

Peppa
24-06-2007, 09:44
La foto non è mia, l'ho cercata in rete...;)

Lascia stare che il soggetto sia il tramonto...Se fosse inquadrata "più barca" sarebbe ovviamente storta, certo ci sarebbe poi da valutare se la cosa giova o meno alla bellezza della foto, ma la cosa importante è che è l'orizzonte ad essere dritto e nessun altro oggetto nella foto.

Prova a farlo anche con la tua cercando magari di effettuare un taglio che risulti gradevole e poi vediamo se migliora...:)

Duce
24-06-2007, 09:50
Ok, proverò a fare dei test.
Grazie a tutti per i loro interventi

angelodn
25-06-2007, 07:08
pubblichi 7 foto della corsica dove
2 sono gatti
1 un posacenere
1 una goccia


ne rimangono solo tre che ci raccontano il luogo dove sei stato :rolleyes:

Duce
25-06-2007, 08:43
non sono 7 foto della corsica,bensì 7 foto del viaggio in corsica , quindi non è un reportage sulle bellezze naturalistiche (molto poche a dire il vero) dell'isola.
Ho scritto all'inizio "Ciao a tutti, vi presento alcune delle foto più curiose e belle del mio ultimo viaggio" :read:

Ciao

fluido
25-06-2007, 09:28
Se sto dritto e davanti ho una scena inclinata mi pare normale che il tutto non venga dritto. Nella foto dell'albero è quest'ultimo a essere "strano" (e che colpisce nella foto) con i rami che "pendono".

Il fatto è che tu stavi storto (il terreno della 3) davanti ad una scena dritta (il mare) e quindi avresti dovuto vedere dritto (non è mica che su un terreno storto la tua posizione è inclinata..... il tuo corpo rimane comunque perpendicolare rispetto al mare, altrimenti cadresti). Se tu avessi invece inquadrato il terreno allora si che doveva venire storto. Ma non il mare.

Non so se mi sono spiegato (disse il paracadute...):)

Duce
25-06-2007, 10:51
Il fatto è che tu stavi storto (il terreno della 3) davanti ad una scena dritta (il mare) e quindi avresti dovuto vedere dritto (non è mica che su un terreno storto la tua posizione è inclinata..... il tuo corpo rimane comunque perpendicolare rispetto al mare, altrimenti cadresti). Se tu avessi invece inquadrato il terreno allora si che doveva venire storto. Ma non il mare.

Non so se mi sono spiegato (disse il paracadute...):)

Quindi avrei dovuto scattare seguendo l'inclinazione del terreno? ma così avrei perso la particolarità della foto, la stranezza dell'albero che sembra lottare per non cadere.

matiaij
25-06-2007, 11:11
vi state perdendo in un bicchier d'acqua. Duce, come ti hanno detto il mare DEVE essere perfettamente orizzontale, a meno di effetti particolari ricercati. ergo, nella tua foto la barca apparirà un po' storta. il fatto è che le barche soffrono di una brutta cosa chiamata rollìo, che le porta ad inclinarsi ora a DX e ora a SN. allora, o becchi il momento in cui è perfettamente verticale e scatti, o ciccia.

homeless in rome
25-06-2007, 11:12
Quindi avrei dovuto scattare seguendo l'inclinazione del terreno? ma così avrei perso la particolarità della foto, la stranezza dell'albero che sembra lottare per non cadere.

ma io sta stranezza non la vedo mica, l'albero non sembra lottare con un bel niente, è perfettamente dritto se non sbaglio, è il mare che sembra lottare con la scoperta dei vasi comunicanti:) ...sembra che per far uscire l'albero dritto, tu abbia piegato la macchina a discapito dell'orizzonte.

Duce
25-06-2007, 13:52
ma io sta stranezza non la vedo mica, l'albero non sembra lottare con un bel niente, è perfettamente dritto se non sbaglio, è il mare che sembra lottare con la scoperta dei vasi comunicanti:) ...sembra che per far uscire l'albero dritto, tu abbia piegato la macchina a discapito dell'orizzonte.

Ruota l'immagine in modo da avere il mare perfettamente "dritto" e poi mi dici.

Peppa
25-06-2007, 13:56
Ruota l'immagine in modo da avere il mare perfettamente "dritto" e poi mi dici.

Allora non ci sto più capendo nulla...:confused:

Duce hai fotografato l'albero dritto ma mare storto per rendere l'idea che stia lottando per non cadere?
Se è così rende molo di più mare dritto e albero storto...
Se non è così nonho capito un caiser come al solito...:confused:

Duce
25-06-2007, 14:01
A essere sincero ho fotografato d'istinto, come spesso mi succede. Mi piaceva l'effetto che dava. Ancora di più quando ho visto la foto che ne era uscita con l'albero "strano" come l'ordine in mezzo al disordine (perdonatemi la frase poetica :D )

homeless in rome
25-06-2007, 14:07
Ruota l'immagine in modo da avere il mare perfettamente "dritto" e poi mi dici.

prendendo solo la torre di pisa senza orizzonte a terra, e poi ruotando l'immagine anche quella può diventare perfettamente dritta....ma che c'azzecca? è normale che il mare sia dritto ma nella tua foto non lo è...

homeless in rome
25-06-2007, 14:12
Ruota l'immagine in modo da avere il mare perfettamente "dritto" e poi mi dici.

prendendo solo la torre di pisa senza orizzonte a terra, e poi ruotando l'immagine anche quella può diventare perfettamente dritta....ma che c'azzecca??

A essere sincero ho fotografato d'istinto, come spesso mi succede. Mi piaceva l'effetto che dava. Ancora di più quando ho visto la foto che ne era uscita con l'albero "strano" come l'ordine in mezzo al disordine (perdonatemi la frase poetica :D )

comunque dopo quest'affermazione, non capisco piu niente, non capisco se ti piaceva l'effetto ma già sapevi dove stava l'errore, o se l'errore l'hai scoperto adesso ma comunque ti piace...mmmmhh :confused: :confused: va bhe non importa



ops: ho ripostato anche quello di prima sorry....

Peppa
25-06-2007, 14:16
E' nemmeno io capisco...ho perso il filo del discorso un paio di post fa...:)

Duce
25-06-2007, 14:16
prendendo solo la torre di pisa senza orizzonte a terra, e poi ruotando l'immagine anche quella può diventare perfettamente dritta....ma che c'azzecca?

Se non ti piace... pazienza. Da quello che ho capito leggendo commenti e altro è che non esiste una regola (o tecnica) precisa (da manuale) per foto del genere ( e non solo) quindi ruota o non ruota la foto è così, può piacere e non. Una foto fatta ad inclinazioni differenti non sarebbe mai stata la stessa foto, la stessa scena che mi ha colpito. Se volete il mare dritto e non vi piace così girate 1 pò la testa :D :D .

Ciao

Peppa
25-06-2007, 14:20
Duce (posso chiamarti col tuo nome vero?) non è questione di non piacere o piacere...E' sbagliato non avere l'orizzonte dritto...Tutto lì...Nei casi in cui è vibilmente non dritto è perchè c'è un motivo ben preciso...

Poi a gusti mi sembra che l'albero dia meglio l'idea di fatica se è storto su un "mondo" dritto!

Ma...Ricordi quel che dicevo stamattina? Vale anche qui ;)

Duce
25-06-2007, 14:24
Duce (posso chiamarti col tuo nome vero?) ;)

Se vuoi chiamarmi col mio vero nome allora Duce non va bene :) , Domenico va molto meglio

Peppa
25-06-2007, 14:25
Se vuoi chiamarmi col mio vero nome allora Duce non va bene :) , Domenico va molto meglio

Ok Domenico...molto megliooo ;)

homeless in rome
25-06-2007, 14:28
Se non ti piace... pazienza. Da quello che ho capito leggendo commenti e altro è che non esiste una regola (o tecnica) precisa (da manuale) per foto del genere ( e non solo) quindi ruota o non ruota la foto è così, può piacere e non.
Una foto fatta ad inclinazioni differenti non sarebbe mai stata la stessa foto, la stessa scena che mi ha colpito. Se volete il mare dritto e non vi piace così girate 1 pò la testa :D :D .

Ciao

Direi che una visione del pensiero degli altri molto DEMOCRATICA.

Comunque circa gli orizzonti credo che una vera e propria regola, secondo la quale dovrebbero essere dritti, esista.
Circa cosa puo colpire il fotografo...bhe io vengo colpita dalle cose piu assurde, adoro le foto dei barboni e senza tetto, l'immondizia quando sembra rappresentare qualcosa, i cartelloni pubblicitari strappati e cadenti....ma mi rendo conto che spesso e solo piacere personale...se dovessi metterle a giudizio degli altri non è detto che riuscirei a far capire il mio punto di vista. Quindi se le foto le hai scattate perche ne eri colpito, perche a te significano qualcosa...non te la prendere se non lo capisco...succede.

ps: il primo gatto è ugualissimo al mio torakiki

Duce
25-06-2007, 14:42
Direi che una visione del pensiero degli altri molto DEMOCRATICA.

Comunque circa gli orizzonti credo che una vera e propria regola, secondo la quale dovrebbero essere dritti, esista.
Circa cosa puo colpire il fotografo...bhe io vengo colpita dalle cose piu assurde, adoro le foto dei barboni e senza tetto, l'immondizia quando sembra rappresentare qualcosa, i cartelloni pubblicitari strappati e cadenti....ma mi rendo conto che spesso e solo piacere personale...se dovessi metterle a giudizio degli altri non è detto che riuscirei a far capire il mio punto di vista. Quindi se le foto le hai scattate perche ne eri colpito, perche a te significano qualcosa...non te la prendere se non lo capisco...succede.

ps: il primo gatto è ugualissimo al mio torakiki

Perfetto ma allora perchè insistere che non doveva essere così ? Ho chiesto motivazioni tecniche ma ho ricevuto per lo più motivazioni di gusto personale che ben accetto sia ben chiaro (non ho detto di condividerle). Non posso dirti "ti deve piacere" ma tu non puoi dire "non va bene" se non c'è una base tecnica assoluta. Se hai un teorema lo devi anche saper dimostrare. Più democratico di così?. A questo punto chiederò a dei fotografi di spiegarmi la cosa, mi sa che è la sola soluzione. Vi faccio sapere

Wikkle
25-06-2007, 14:42
sulle bellezze naturalistiche (molto poche a dire il vero) dell'isola.

:mbe:


sono poche le bellezze naturalistiche della corsica?

:rotfl:




Ammazateo, è come dire che la sardegna non ha niente di bello :muro:

Probabilmente hai fatto come la maggioranza dei cingliali italiani che è andato nella parte est della corscia, qualla commerciale, italianizzata.... tristissima.

La parte ovest è un posto fenomenale, bellissimo... selvaggio... è la vera Corsica. Spiagge libere incontaminate con mare fantastico, esattamente come quello della sardegna.

Ho girato tutta l'italia e quasi tutta l'europa, e di posti belli come la corsica ce ne sono pochi ;)

Duce
25-06-2007, 14:46
:mbe:


sono poche le bellezze naturalistiche della corsica?

:rotfl:




Ammazateo, è come dire che la sardegna non ha niente di bello :muro:

Probabilmente hai fatto come la maggioranza dei cingliali italiani che è andato nella parte est della corscia, qualla commerciale, italianizzata.... tristissima.

La parte ovest è un posto fenomenale, bellissimo... selvaggio... è la vera Corsica. Spiagge libere incontaminate con mare fantastico, esattamente come quello della sardegna.

Ho girato tutta l'italia e quasi tutta l'europa, e di posti belli come la corsica ce ne sono pochi ;)

Vai in Corsica ( se non ci sei andato) e poi mi dici. Ho girato tutta la corsica costiera e poco l'entroterra e ti posso dire che di cose belle ne ho viste molto poche.

Wikkle
25-06-2007, 14:53
Vai in Corsica ( se non ci sei andato) e poi mi dici. Ho girato tutta la corsica costiera e poco l'entroterra e ti posso dire che di cose belle ne ho viste molto poche.

pensavo l'avessi capito che in corsica ci sono stato, per 3 settimane, facendo 2/3 giorni in un posto, 2/3 in un altro...
quindi la conosco prorio bene l'isola ;)

probabilmente sei un tipo da jesolo, caorle.... spiagge artificiali, commercializzate, ombrelloni a 1 metro di distanza l'uno dall'altro...

i gusti son gusti...

homeless in rome
25-06-2007, 14:59
Perfetto ma allora perchè insistere che non doveva essere così ? Ho chiesto motivazioni tecniche ma ho ricevuto per lo più motivazioni di gusto personale che ben accetto sia ben chiaro (non ho detto di condividerle). Non posso dirti "ti deve piacere" ma tu non puoi dire "non va bene" se non c'è una base tecnica assoluta. Se hai un teorema lo devi anche saper dimostrare. Più democratico di così?. A questo punto chiederò a dei fotografi di spiegarmi la cosa, mi sa che è la sola soluzione. Vi faccio sapere

ma guarda io credo e dico credo, perche ho sempre guardato l'immagine per la sua comunicazione, le tecnica fotografica è poco tempo che la considero, resta pero che un concetto come gli orizzonti dritti, non sia tecnico, non abbia un teorema, è un dato di fatto, ma di gusto ormai entrato nella consuetudine, non un dato di fatto come aperture e tempi...diciamo che un orizzonte dovrebbe essere dritto, per dare la giusta percezione di una foto, ma è normale che la puoi anche mettere a 180° se preferisci...e se a te piace, chiedere il motivo tecnico per cui un orizzonte storto e scorreto...e come se magritte convinto del surrealismo avesse chiesto a monet, di spiegargli perche era sbagliato...la Fotografia, è una forma d'arte, per cio che concerne il gusto e i dati comunicativi (non la tecnica!!), non ha teoremi che rendano una cosa più o meno corretta, solo piu o meno condivisa.


probabilmente sei un tipo da jesolo, caorle.... spiagge artificiali, commercializzate, ombrelloni a 1 metro di distanza l'uno dall'altro...
i gusti son gusti...

caorle ha un centro storico in perfetto stile veneziato, il canale dove ci sono le barche dei pescatori è una bella scena da foto, non credo che perchè non abbia spiagge incontaminate o saline deppa essere snobbata...anzi adesso preparo un 3d su caorle..

Duce
25-06-2007, 15:17
Ok, vediamo le foto di Caorle. Un consiglio, l'orizzonte sempre ben preciso altrimenti son guai :D

homeless in rome
25-06-2007, 15:23
Ok, vediamo le foto di Caorle. Un consiglio, l'orizzonte sempre ben preciso altrimenti son guai :D

parlavo di centro storico....tra le altre cose in perfetto stile veneziano, non tanto l'architettura quanto le calli e i campi...non ci sono orizzonti da gestire.:D :D

Duce
25-06-2007, 15:28
fai un fotomontaggio con photoshop. Ho fotografato diversi orizzonti, te ne potrei prestare uno, rotazione a piacere :D

zontas
25-06-2007, 17:07
la corsica ha moltissimi scorci da fotografare, è una bella isola.
Sicuramente i gatti sono elementi del paesaggio isolano, ma dire che non c'è nulla è un po un azzardo!!:D
per quanto riguarda il discorso delle foto dritte, anche io concordo che l'orizzone, in quanto tale, dovrebbe essere preso come punto di riferimento e quindi dovrebbe essere dritto.
Quello che vedi con gli occhi normalmente è dritto, anche l'orizzonte!

homeless in rome
25-06-2007, 17:08
vediamo....duce te tra le 3 quale preferisci???...non è mare, ma si può facilemte capire quale foto è dritta e quale è storta, inoltre ha un soggetto pendente, quindi comporta più o meno la tua stessa casisteca della 3.
Non ho fatto fotoritocchi vari, si tratta solo di tenere dritta la macchina, e riguardo i fotoritocchi e photoshop, hai sbagliato, sono una di quelle persone che crede nella bella foto old school, scattata e stampata senza troppo storie...in questo caso lascia perdere luce ambientale terrrrrribile, micromosso, persone varie di troppo...ecc ecc ecc... sono tre foto decisamente bruttine:( :( !!! ma per concludere il discorso sugli orizzonti in modo costruttivo e senza troppo sarcasmo mi sembravano utili, spero lo siano anche a te.

a
http://img230.imageshack.us/img230/1572/cimg0889gq4.jpg (http://imageshack.us)
Shot with QV-R3 . (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=QV-R3++.&make=CASIO+COMPUTER+CO.%2CLTD..)

b
http://img266.imageshack.us/img266/1214/cimg0890hd9.jpg (http://imageshack.us)
Shot with QV-R3 . (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=QV-R3++.&make=CASIO+COMPUTER+CO.%2CLTD..)

c
http://img266.imageshack.us/img266/799/cimg0891gw9.jpg (http://imageshack.us)
Shot with QV-R3 . (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=QV-R3++.&make=CASIO+COMPUTER+CO.%2CLTD..)

Quetzal
25-06-2007, 17:21
I miei pareri: quelle dei gatti mi trasmettono poco o niente. Inoltre il secondo ha la pancia bruciata.
Albero: rovinata dal muretto dietro l' albero. E storta
Nave: mi piace. Sarebbe perfetta se la prua estrema non fosse una macchia nera. Se possibile la photoshopperei un pò per schiarire la prua.
Paesaggio: bello come composizione ma, per qualche motivo, la cosa che mi attira più l' attenzione è quella staffa tra lampione e muro.
Portacenere: mi piace. Il portacenere Ricard mi comunica subito che siamo in un bistrot francese (ma non mi trasmette l' idea della corsica). I riflessi mi incuriosiscono. Su che superficie appoggia il portacenere ?

Per l' orizzonte storto, regola le gambe del cavalletto perchè la colonna sia verticale, mica per tenere la colonna perpendicolare al terreno. Non per niente tutti i cavalletti un pò decenti hanno una livella incorporata.

Duce
25-06-2007, 17:26
La migliore mi sembra la 3 che non è presa centralmente come nelle prime 2. In questi scatti però caso l'oggetto pendente (la torre) è in fondo alla foto e non in primo piano come nella mia foto con l'albero e dietro non hai una "striscia" dell'orizzonte da considerare, tanto è tutto uniforme. Probabilmente ci vorrebbero degli esempi più simili al mio scatto per notare delle differenze. Cmq grazie, perchè se dopo tutta stà storia si riesce a capire qaulcosa in + ben venga.

Duce
25-06-2007, 17:40
I miei pareri: quelle dei gatti mi trasmettono poco o niente. Inoltre il secondo ha la pancia bruciata.
Albero: rovinata dal muretto dietro l' albero. E storta
Nave: mi piace. Sarebbe perfetta se la prua estrema non fosse una macchia nera. Se possibile la photoshopperei un pò per schiarire la prua.
Paesaggio: bello come composizione ma, per qualche motivo, la cosa che mi attira più l' attenzione è quella staffa tra lampione e muro.
Portacenere: mi piace. Il portacenere Ricard mi comunica subito che siamo in un bistrot francese (ma non mi trasmette l' idea della corsica). I riflessi mi incuriosiscono. Su che superficie appoggia il portacenere ?

Per l' orizzonte storto, regola le gambe del cavalletto perchè la colonna sia verticale, mica per tenere la colonna perpendicolare al terreno. Non per niente tutti i cavalletti un pò decenti hanno una livella incorporata.

Non sono un patito dei gatti ma quei due in corsica mi hanno fatto morire. Il primo era grande come un suino e sembrava quello che comandava il quartiere. Il secondo dormiva, gli sono andato vicino, questi si è leggermente alzato e poi con fare annoiato è ricaduto nel sonno (ho scattato mentre ricadeva nel suo torpore e mi diceva "ma te ne vuoi andare da qui con questa macchina fotografica che devo dormire?".Ti giuro che è stato troppo divertente vedere la scena dal vivo. Vedrò che ne viene fuori sciarendo la foto della barca. E' vero, a mio avviso è quella più bella. Molto particolari anche i lampioni. Devo provare a levare i colori e vedere che effetto fa. Io non fumo ma i riflessi mi piacevano e allora.. .Il portaceneri era su un tavolino metallico di una caffetteria. Niente di particolare insomma. Il cavalletto che ho non ha una livella :muro: mi sa che questo sarà un mio prossimo acquisto, ma non penso risolva i problemi, se vedo una scena che mi piace così , a pelle, scatto e basta.

Grazie per le tue osservazioni.

homeless in rome
25-06-2007, 17:41
La migliore mi sembra la 3 che non è presa centralmente come nelle prime 2. In questi scatti però caso l'oggetto pendente (la torre) è in fondo alla foto e non in primo piano come nella mia foto con l'albero e dietro non hai una "striscia" dell'orizzonte da considerare, tanto è tutto uniforme. Probabilmente ci vorrebbero degli esempi più simili al mio scatto per notare delle differenze. Cmq grazie, perchè se dopo tutta stà storia si riesce a capire qaulcosa in + ben venga.

già già....è proprio la tre!!! ma il fatto che non sia preso centralmente cambia poco circa il dritto della foto, anche il fatto che il soggetto pendente, detto anche campanile della chiesa, non sia in primo piano, credo che cambi poco la situazione.
Dietro, a me non sembra tutto omogeneo, a meno che tu non stia parlando solo del cielo, ma soprattutto la linea di orizzonte non è che non c'è, solo che è diversa, ci sono una strada davanti e un tetto affianco (dx) da tenere dritti.
Non so, potrebbero essere anche due cose diverse, e io potrei sbagliare,anni e anni di esperienza fotografica, non li ho ancora coltivati, ma qualcuno di esperto verrà a dire la sua.

Peppa
25-06-2007, 17:45
Portacenere: mi piace. Il portacenere Ricard mi comunica subito che siamo in un bistrot francese (ma non mi trasmette l' idea della corsica). I riflessi mi incuriosiscono. Su che superficie appoggia il portacenere ?


E' un tavolino in acciaio fiorettato...:)

street
26-06-2007, 09:50
Tutto ciò che vedi è "made in corsica", anche il portacenere.

Ho cercato di raddrizzare la foto con la barca:
http://www.hostingimages.org/images/2496/TourCorsica/BN2_bis.jpg

ora il mare è inclinato, considerando anche che la ripresa non era frontale alla punta della barca ma spostato a destra (ma questo lo avevate già capito :) ).



:doh:
Aspetta, parti da un presupposto, la line dell'orizzonte in una foto deve sempre essere a 0°, ihmo perfettamente orizzontale, quindi la tua foto è dritta quando il mare è dritto non la barca...Ti cerco delle foto simili...



Aspe. In realtà, l' unica che prende vita pur avendo l' orizzonte storto é proprio la 4.
Perché? Perché le linee delle strutture della nave, se si usa la verticale della prua, si fondono all' orizzonte nell' individuare una via di fuga.

Il fatto che ora l' orizzonte sia decisamente storto, unito alla sua non rettilineità (é leggermente incurvato) donano proprio delle geometrie interessanti allo scatto (che nella prima edizione invece é da scartare).
Interessante é anche il fatto che ora l' orizzonte curvo e storto accompagna la linea del bordo della prua, creando una successione geometrica (come fossero due piani paralleli).

Il fatto "grave" é che non é nata così per scelta, ma solo per caso, e questo vuol dire che il fotografo non ha guardato cosa stesse fotografando ma ha solo premuto il pulsante di scatto, con superficialità.

Peppa
26-06-2007, 10:24
:D Aspe. In realtà, l' unica che prende vita pur avendo l' orizzonte storto é proprio la 4.
Perché? Perché le linee delle strutture della nave, se si usa la verticale della prua, si fondono all' orizzonte nell' individuare una via di fuga.

Il fatto che ora l' orizzonte sia decisamente storto, unito alla sua non rettilineità (é leggermente incurvato) donano proprio delle geometrie interessanti allo scatto (che nella prima edizione invece é da scartare).
Interessante é anche il fatto che ora l' orizzonte curvo e storto accompagna la linea del bordo della prua, creando una successione geometrica (come fossero due piani paralleli).

Il fatto "grave" é che non é nata così per scelta, ma solo per caso, e questo vuol dire che il fotografo non ha guardato cosa stesse fotografando ma ha solo premuto il pulsante di scatto, con superficialità.

Ecco mo' mi cade pure il mito dell'orizzonte dritto...:D
Scherzo Street, è che io tutte queste belle cose che hai notato da sola non le avevo viste! :stordita:

Duce
26-06-2007, 11:33
Il fatto "grave" é che non é nata così per scelta, ma solo per caso, e questo vuol dire che il fotografo non ha guardato cosa stesse fotografando ma ha solo premuto il pulsante di scatto, con superficialità.

Scusami street ma se uno vede la scena in modo diverso dalla tua scena ideale allora è superficiale? Allora tutti quelli che dicevano che l'orizzonte doveva essere "necessariamente" dritto,senza vedere le geometrie che hai descritto tu sopra nella seconda versione, sono superficiali?. Mi fa piacere che si discuta sulla foto (l'ho messa per questo) ma non essendoci regole scritte per fotografare e solamente il gusto personale e l'attimo in cui la scena ti colpisce così com'è, non penso sia giusto definire le persone come tu hai fatto. Forse se io avessi visto la scena così com'è adesso nella seconda versione probabilmente non mi avrebbe colpito l'insieme e non avrei scattato, chi lo sa.

Ciao

street
26-06-2007, 11:54
Scusami street ma se uno vede la scena in modo diverso dalla tua scena ideale allora è superficiale? Allora tutti quelli che dicevano che l'orizzonte doveva essere "necessariamente" dritto,senza vedere le geometrie che hai descritto tu sopra nella seconda versione, sono superficiali?. Mi fa piacere che si discuta sulla foto (l'ho messa per questo) ma non essendoci regole scritte per fotografare e solamente il gusto personale e l'attimo in cui la scena ti colpisce così com'è, non penso sia giusto definire le persone come tu hai fatto. Forse se io avessi visto la scena così com'è adesso nella seconda versione probabilmente non mi avrebbe colpito l'insieme e non avrei scattato, chi lo sa.

Ciao

non ho detto che sei superficiale, non l' ho detto mai a nessuno.
Quel che si giudica é l' opera, e come é stata fatta, non la persona.
E, vedendole tutte e leggendo cosa hai scritto a commento é impossibile non arrivare alla conclusione che il fotografo ha scattato superficialmente. non che é superficiale. Quello non l' ho detto, e ogni volta cerco di usare bene le parole, visto che per fortuna abbiamo una lingua che ci permette di apprezzare le sfumature.

Cosa vuol dire questo? Che ogni scatto che hai fatto non aveva dietro un progetto. erano cose buttate là (i due gatti, il lampione, il posacenere etc) senza una minima idea di cosa volevi trasmettere.
Emblematico il tronco dell' albero: vuoi far vedere la sua lotta per rimanere dritto e per questo metti storto l' orizzonte? :mbe:

Stessa cosa nel discorso della "scena ideale". non esiste una scena ideale. Esiste cosa un' opera trasmette dal punto di vista artistico. E per trasmettere, ha bisogno di equilibrio. Se l' equilibrio manca, la foto non é bella. Punto. E non vuol dire che l' orizzonte deve esser dritto, che la scena deve esser divisa in terzi etc.
Significa che deve avere un suo equilibrio, non importa come lo raggiungi.
Due elementi fortemente squilibrati, messi però assieme dando loro la giusta forma, possono rendere una foto equilibrata e proprio perché formata da elementi forti contrapposti più interessante di una "media" che risulterà piatta.

E il fatto che tu dica "la seconda é probabilmente, vista così, più interessante, ma io se l' avessi vista così sulla macchina non l' avrei scattata" vuol dire che ti manca la sensibilità fotografica (e non é un' offesa, anche perché manca a quasi tutti qua dentro) tale da permetterti di fare uno scatto fantastico anche nella più inflazionata delle scene.

L' arte é infrangere le regole (o la sua mancanza)? Secondo me assolutamente no.
E anche se fosse, deve essere una scelta consapevole.
Guarda quella dell' albero.
E' buttata là per caso.
Se ti abbassavi inginocchiandoti, il cornicione diventava un parapetto, perdeva forza diventando più fino, e ti dava un affaccio sul mare. Così, invece, diventa troppo forte (bianco per di più) per spostare l' attenzione sul mare e sull' albero. Tanto che é appunto una mancanza di studio dietro alla foto a farla da padrona.

Duce
26-06-2007, 12:34
Scusa street, ma tu hai scritto questo:
"Il fatto "grave" é che non é nata così per scelta, ma solo per caso, e questo vuol dire che il fotografo non ha guardato cosa stesse fotografando ma ha solo premuto il pulsante di scatto, con superficialità."

Da quello che si legge chi compie l'azione superficiale è il fotografo e cioè io (anche se fotografo è una parola grossa, da destinare solo a chi ci lavori con quest'arte).
Inoltre come fai a dire che non stavo guardando cosa stessi fotografando?
Allora secondo il tuo giudizio cosa guardavo? :rolleyes:
Sei un pò troppo frettoloso a dare giudizi.

Il problema di fondo è sempre lo stesso: l'oggettività. Quello che tu dici non sia equilibrato, per alcuni lo può essere. Non ho esperienza e tecnica per dire cosa è giusto e cosa è sbagliato nell'ambito fotografico, quindi non posso dire che una foto ha o meno equlibrio o altro. Posso dire che a pelle una foto mi piace o meno, senza stare lì a fare romanzi o altro. Il mondo è vario ma diviso in si/no, bello/brutto ecc.
Purtroppo con i se non si va molto lontani, se io avessi fatto la foto diversamente sarebbe stata un'altra foto ad essee postata,simile ma non la stessa e poteva piacerti come non poteva piacere ad altre 1000 persone che non la vedevano allo stesso tuo modo.

Bratac
26-06-2007, 13:29
Duce, hai postato le foto qua per far vedere il tuo lavoro e per ricevere dritte, consigli e anche giudizi.
Molti ti hanno fatto notare pecche nelle tue foto, ma naturalmente sta a te accettare o meno le critiche.
Quando ti si dice "l'orizzonte e' storto" e' perche' chi guarda la foto lo percepisce come un difetto, che come tale, balza agli occhi e disturba la visione dell'immagine.
La fotografia non e' una scienza esatta, per carita' essendo una forma d'arte. Ci sono tuttavia delle regole che aiutano a migliorare la tecnica con cui viene ripresa un'immagine. Regole che a volte possono giustamente essere violate.
Detto questo, su tutti i testi e riviste di fotografia che ho letto, consigliano che l'orizzonte di un mare deve essere orizzontale. Nel caso non lo si voglia orizzontale, allora occorre evidenziare che e' una cosa voluta, e quindi essere molto angolato. Un angolazione di pochi gradi, la si percepisce come un difetto.
Passando in rassegna le tue foto, a mio giudizio, la prima e' un bel micio, tecnicamente un po' sovraesposta.
La seconda non mi convince il punto di ripresa, troppo alto o troppo basso. La fogliolina verde tagliata in basso, disturba un po'.
Le seguenti due, l'orizzonte storto non mi piace, e soprattutto la prima non mi dice granche'.
Il mare con il lampione sinceramente mi dice poco.
Il posacenere, tecnicamente e' fatta bene, ma soggetto povero di interesse.
L'uiltima e' quella che mi piace di piu'. Avrei messo la goccia un po' meno di lato.

Di certo e' che con un titolo "Viaggio Corsica" mi aspettavo di vedere ben altre foto.

Duce
26-06-2007, 13:53
Di certo e' che con un titolo "Viaggio Corsica" mi aspettavo di vedere ben altre foto.

Avrei voluto anch'io postare foto con bei panorami, spiagge da sballo, luoghi incantevoli... ma la realtà è che non ho trovato niente di entusiasmante lì. Avevo già risposto a tal proposito ma forse non ero stato chiaro.
Ti ringrazio per essere intervenuto.

Ciao

Wikkle
26-06-2007, 14:07
Di certo e' che con un titolo "Viaggio Corsica" mi aspettavo di vedere ben altre foto.

in effetti il Duce è sbarcato a Bastia, ha bevuto un caffè e ha fotografato qualche gatto, dopidichè è rientrato in italy.... :asd:

La corsica è ben altro le foto che ha postato il Duce. Dovrei postare le mie della Corsica per far vedere come è veramente quell'isola :rolleyes:

Duce
26-06-2007, 14:17
in effetti il Duce è sbarcato a Bastia, ha bevuto un caffè e ha fotografato qualche gatto, dopidichè è rientrato in italy.... :asd:

La corsica è ben altro le foto che ha postato il Duce. Dovrei postare le mie della Corsica per far vedere come è veramente quell'isola :rolleyes:

Ok, facci vedere

Wikkle
26-06-2007, 14:21
Ok, facci vedere

finisco un lavoro e poi posto...

Peppa
26-06-2007, 14:31
Apri un thread post mi raccomando! ;)

Wikkle
26-06-2007, 14:49
Apri un thread post mi raccomando! ;)
uno nuovo dici?

Peppa
26-06-2007, 14:50
Yez! :sofico:

Wikkle
26-06-2007, 15:49
mod

Duce
26-06-2007, 16:02
Se si esclude la seconda (molto molto bella) ,seguita a stretta lunghezza dalla 7°, nelle altre non ci trovo niente di eccezionale, cioè niente che mi farebbe dire che la Corsica sia strepitosa. Grazie per le foto ma rimango della mia opinione, la Corsica non mi piace.
La 1° e la 4° sono decisamente brutte.

Peppa
26-06-2007, 16:10
Nessuno dice che è strepitosa (ma nemmeno poi così brutta, dalle foto anzi mi sembra proprio bella, molto poco diferente dalla Sardegna) però almeno queste foto fanno Corsica...Le tue meno...:)

Duce
26-06-2007, 16:27
Nessuno dice che è strepitosa (ma nemmeno poi così brutta, dalle foto anzi mi sembra proprio bella, molto poco diferente dalla Sardegna) però almeno queste foto fanno Corsica...Le tue meno...:)

Se vuoi queste tipo di foto ne ho a valanga ma non le ho postate perchè non offrono uno spettacolo particolare, panorama discreto e niente +. Il tema delle mie foto non era la sola isola in se, e se vai a ritroso nella discussione, al mio primo messaggio con le foto, troverai scritte le mie intenzioni. Ma forse nessuno ci ha fatto caso ed è andato dritto alle foto. Ma le foto di Wikkle non dovevano essere messe su un'altra discussione?

Ciao

Peppa
26-06-2007, 16:37
Onestamente ritengo più particolari queste che le foto dei gatti e posaceneri, quelli ce li ho anche qui da me, un mare così no...Ovvio sta a chi fotografa decidere cosa vale la pena di far vedere e cosa no.

E comunque non è che siamo un branco di gente che non sa leggere, il titolo "viaggio in Corsica" trae in inganno. Come quando torni da un viaggio e i tuoi amici ti chiedono di vedere delle foto della Corsica, uno si aspetta di vedere il paesaggio che c'è là...Tutto qui...

Per cui un titolo tipo "ultime vacanze" forse era più azzeccato...;)

@Wikkle: era meglio che usassi un nuovo thread per le tue foto, tra l'alto sono un bel po'...Una o due dentro il thread di Duce ci stavano...Queste sono un po' tantine per me... :)

homeless in rome
26-06-2007, 16:43
non c'è niente da fare....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

(:D mi sono svegliata piena di saggezza proverbiale oggi pomeriggio :D )

la speransa p'r i nùd l'e c'ha faga un bòn inveran...

Duce
26-06-2007, 16:44
Onestamente ritengo più particolari queste che le foto dei gatti e posaceneri, quelli ce li ho anche qui da me, un mare così no...Ovvio sta a chi fotografa decidere cosa vale la pena di far vedere e cosa no.

E comunque non è che siamo un branco di gente che non sa leggere, il titolo "viaggio in Corsica" trae in inganno. Come quando torni da un viaggio e i tuoi amici ti chiedono di vedere delle foto della Corsica, uno si aspetta di vedere il paesaggio che c'è là...Tutto qui...

Per cui un titolo tipo "ultime vacanze" forse era più azzeccato...;)

Ti potrei dare ragione se avessi messo "La Corsica" ma "Viaggio in Corsica" s'intende un esperienza e tutto ciò che ne deriva, fatti luoghi, persone, animali ecc. Da quello che scrivete per voi un viaggio è limitarsi a qualche paesaggio. Cmq non è questione di non saper leggere, figuriamoci, lungi da me pensare una cosa così senza senso, ma tutti avete considerato Corsica=Paesaggio. Tu quando fai un viaggio non noti altro che i paesaggi? :confused:

Peppa
26-06-2007, 16:49
Ti potrei dare ragione se avessi messo "La Corsica" ma "Viaggio in Corsica" s'intende un esperienza e tutto ciò che ne deriva, fatti luoghi, persone, animali ecc. Da quello che scrivete per voi un viaggio è limitarsi a qualche paesaggio. Cmq non è questione di non saper leggere, figuriamoci, lungi da me pensare una cosa così senza senso, ma tutti avete considerato Corsica=Paesaggio. Tu quando fai un viaggio non noti altro che i paesaggi? :confused:

No non noo solo i paesaggi anzi, non essendo troppo amante dei paesaggi li noto proprio per ultimi...
Ma un gatto l'avrei fotografato solo se fosse stato rosa a pois verdi...

Quando ero piccola, andai in cost azzurra in gita, tornai a casa tutta entusiasta con uan foto di un bebè in carrozzina vestito con lo stesso tessuto el rivestimento della carrozzina stessa (ovviamente sui 2/3 :D ). Così andai da mia mamma a farle vedere la foto, questa mi guarda e mi dice: "bhe tutto qui la costa azzurra"?

Ciao

Wikkle
26-06-2007, 16:51
si Peppa, la corsica è praticamente come la sardegna (tant'è che si potrebbero raggiungere a nuoto) l'unico particolare migliore rispetto la sardegna sono i prezzi più bassi e molto meno commerciale e mondana...

@duce: il mondo è bello perchè è vario. Probabilmente sei uno a cui piacciono posti caotici e pieni di cemento, perchè tute le persone che ho conosciuto che sono andate in corsica sono rimaste innamorate, ma proprio tutte :D

comunque non son qui a cercar di farti piacere la corsica, anzi meno gente ci và meglio è, perchè quando ci torno sarà ancora selvaggia ed incontaminata ;)


PS: dopo modifico il post e toglo le foto ;)

Wikkle
26-06-2007, 16:53
Ma un gatto l'avrei fotografato solo se fosse stato rosa a pois verdi...

Quando ero piccola, andai in cost azzurra in gita, tornai a casa tutta entusiasta con uan foto di un bebè in carrozzina vestito con lo stesso tessuto el rivestimento della carrozzina stessa

:rotfl: sai un mito peppa!

Peppa
26-06-2007, 16:53
si Peppa, la corsica è praticamente come la sardegna (tant'è che si potrebbero raggiungere a nuoto) l'unico particolare migliore rispetto la sardegna sono i prezzi più bassi e molto meno commerciale e mondana...

@duce: il mondo è bello perchè è vario. Probabilmente sei uno a cui piacciono posti caotici e pieni di cemento, perchè tute le persone che ho conosciuto che sono andate in corsica sono rimaste innamorate, ma proprio tutte :D

comunque non son qui a cercar di farti piacere la corsica, anzi meno gente ci và meglio è, perchè quando ci torno sarà ancora selvaggia ed incontaminata ;)


PS: dopo modifico il post e toglo le foto ;)
Si aprine comunque uno tuo! :) ;)

Duce
26-06-2007, 16:56
Ma se il gatto che ti fa strapazzare dalle risate per come ti guarda e per come si muove (2° foto) si trova in Corsica mentre fai il viaggio, perchè non includerlo è o non è parte del Viaggio?. La cosa importante alla fine sono le foto. Mi dispiace che sono venute 1 pò bruciate proprio quelle coi gatti :muro: Vedo se riesco a fare qualcosa col photoshop appeno ho 1 pò di tempo

homeless in rome
26-06-2007, 17:01
No non noo solo i paesaggi anzi, non essendo troppo amante dei paesaggi li noto proprio per ultimi...
Ma un gatto l'avrei fotografato solo se fosse stato rosa a pois verdi...

Quando ero piccola, andai in cost azzurra in gita, tornai a casa tutta entusiasta con uan foto di un bebè in carrozzina vestito con lo stesso tessuto el rivestimento della carrozzina stessa (ovviamente sui 2/3 :D ). Così andai da mia mamma a farle vedere la foto, questa mi guarda e mi dice: "bhe tutto qui la costa azzurra"?

Ciao

maaaa maaaa.....peppa....è quello che ti ha colpito...era normale fotografare quello e non la cascata dei giardini di Nice....o la baia di cannes...o il casinò di montecarlo (sono ovviamente sarcastica)...io ha montecarlo ho fotografato un closciar, con il suo san bernardo, closciar anch'esso, fuori dal casinò una bella immagin ma non certo da mettere nell'album viaggio in costa azzurra. Ribadisco il concetto...questa volta in veneto...sangue dai muri non se ghen cava.

Duce
26-06-2007, 17:02
si Peppa, la corsica è praticamente come la sardegna (tant'è che si potrebbero raggiungere a nuoto) l'unico particolare migliore rispetto la sardegna sono i prezzi più bassi e molto meno commerciale e mondana...

@duce: il mondo è bello perchè è vario. Probabilmente sei uno a cui piacciono posti caotici e pieni di cemento, perchè tute le persone che ho conosciuto che sono andate in corsica sono rimaste innamorate, ma proprio tutte :D

comunque non son qui a cercar di farti piacere la corsica, anzi meno gente ci và meglio è, perchè quando ci torno sarà ancora selvaggia ed incontaminata ;)


PS: dopo modifico il post e toglo le foto ;)

Diciamo che non amo la campagna o i posti molto rurali. Di tutto il viaggio la sola città (villaggio direi io) veramente degno di nota e da visitare è Sartene. Fai un tuffo nel passato. Purtoppo era PIENO di turisti e non avevi mai il tempo di fare foto decenti (ti passavano dinanzi come se fossi un fantasma mentre stavi scattando!!!!). L'interno della corsicà è selvaggio ma anche molto desolante.

Peppa
26-06-2007, 17:03
Ma se il gatto che ti fa strapazzare dalle risate per come ti guarda e per come si muove (2° foto) si trova in Corsica mentre fai il viaggio, perchè non includerlo è o non è parte del Viaggio?. La cosa importante alla fine sono le foto. Mi dispiace che sono venute 1 pò bruciate proprio quelle coi gatti :muro: Vedo se riesco a fare qualcosa col photoshop appeno ho 1 pò di tempo

No io non la penso così, io quando vedo la foto del micio non penso che tu sei morto dalle risate, io quando la vedo dico "bel gattone"...tutto lì...:)

zontas
26-06-2007, 17:04
comunque non son qui a cercar di farti piacere la corsica, anzi meno gente ci và meglio è, perchè quando ci torno sarà ancora selvaggia ed incontaminata ;)


PS: dopo modifico il post e toglo le foto ;)

condivido qunto da te detto, la corsica è stupenda.
Inoltre credo che un viaggio sia un'esperienza importante anche per i luoghi che si vedono e si vivono!

Duce
26-06-2007, 17:05
No io non la penso così, io quando vedo la foto del micio non penso che tu sei morto dalle risate, io quando la vedo dico "bel gattone"...tutto lì...:)

Ti posso assicurare che dal vivo rendeva da paura. In corsica i gatti li ho trovati tutti "in forma" a quanto pare se la passano bene.

homeless in rome
26-06-2007, 17:08
Ti posso assicurare che dal vivo rendeva da paura. In corsica i gatti li ho trovati tutti "in forma" a quanto pare se la passano bene.

a roma se te becchi i gatti de na gattara....pure quelli stanno messi bene, ma mica fotografi loro e salti i fori...te pare???.......gggggggrrrrrrr :mad: :mad: va bhe mho basta....saluti a casa duce.

Peppa
26-06-2007, 17:09
Si davvero basta, Domenico, viaggiamo propri su binari differenti...va bene così...Saluti :)

Duce
26-06-2007, 17:11
Ciao a tutti, e grazie per i vostri interventi.

manclu
26-06-2007, 20:27
Onestamente ritengo più particolari queste che le foto dei gatti e posaceneri, quelli ce li ho anche qui da me, un mare così no...Ovvio sta a chi fotografa decidere cosa vale la pena di far vedere e cosa no.

E comunque non è che siamo un branco di gente che non sa leggere, il titolo "viaggio in Corsica" trae in inganno. Come quando torni da un viaggio e i tuoi amici ti chiedono di vedere delle foto della Corsica, uno si aspetta di vedere il paesaggio che c'è là...Tutto qui...

Per cui un titolo tipo "ultime vacanze" forse era più azzeccato...;)

@Wikkle: era meglio che usassi un nuovo thread per le tue foto, tra l'alto sono un bel po'...Una o due dentro il thread di Duce ci stavano...Queste sono un po' tantine per me... :)

Quoto in toto

nickyride
26-06-2007, 23:47
già già....è proprio la tre!!! ma il fatto che non sia preso centralmente cambia poco circa il dritto della foto, anche il fatto che il soggetto pendente, detto anche campanile della chiesa, non sia in primo piano, credo che cambi poco la situazione.
Dietro, a me non sembra tutto omogeneo, a meno che tu non stia parlando solo del cielo, ma soprattutto la linea di orizzonte non è che non c'è, solo che è diversa, ci sono una strada davanti e un tetto affianco (dx) da tenere dritti.
Non so, potrebbero essere anche due cose diverse, e io potrei sbagliare,anni e anni di esperienza fotografica, non li ho ancora coltivati, ma qualcuno di esperto verrà a dire la sua.

Io non sono esperto e azzardo solo un'ipotesi, probabilmente è il grandangolo in una foto con molti punti di riferimento di dritto (orizzonte e torre) che sfalsa qualcosina :confused:

homeless in rome
28-06-2007, 13:36
Io non sono esperto e azzardo solo un'ipotesi, probabilmente è il grandangolo in una foto con molti punti di riferimento di dritto (orizzonte e torre) che sfalsa qualcosina :confused:

niente grandangolo, solo punti di riferimento del dritto praticamente inutili, apparte il tetto della chiesa a dx...almeno credo, anche la strada aveva un pò di pendenza naturale, insomma, sostanzialmente era solo per far capire, che il dritto di una foto non si determina solo dalla rotazione che gli si può dare in post produzione, qualcosa va fatto in fase di scatto.