View Full Version : Consiglio ali, case e ups
alexievic
23-06-2007, 18:12
Tra non molto mi dovrei prendere il pc nuovo e dovrebbe essere una cosa simile:
- cpu intel e6600
- dissi artic cooling freezer 7 pro
- ram 2 gb 800mhz
- mobo asus p5k deluxe
- gpu nvidia 8800 gts 320mb
- 2 hd 160gb raid0
- 1 hd 320gb
- mast. dvd
Pensavo di fare anche un pò di overclock (se lo regge anche 400x9 = 3600mhz).
Come case pensavo di prendere un cooler master centurion 1 o 5, mentre sono dubbioso sull'alimentatore e sull'ups.
Come ali è necessario per un forza qualcosa di potente come un enermax dai 500w in su oppure un corsair 520w? Il mio venditore, tolti i modelli di punta, ha anche degli alimentatori più commerciali sui 600 e 650w, ad esempio:
- Green KY-400CBN-PR ATX 24pin 600 WATT BIGFAN 12cm SATA
- Linkworld LPG9 ATX 24pin 650 WATT 2 ventole 8cm SATA
- Linkworld LPK12-35 ATX 24pin 600 WATT BIGFAN 12cm SATA
- MODE COM Feel II-600 ATX 24pin 600 WATT BIGFAN 12cm Low Noise SATA
- PREMIER DR-8600BTX ATX 24pin 600 WATT PassivePFC Dual Fan SATA
- ATRIX 600PT-SPL ATX 24pin 650 WATT BIGFAN 12cm Low Noise
Solo di alcuni sono indicate le caratteristiche tecniche e si altri non riesco a reperire nulla, nemmeno il sito ufficiale. Potreste darmi qualche consiglio?
Eventualmente mi basterebbe il modello Enermax Noisetaker ATX EG465AX-VE 460Watt 2 ventole 24pin+6pin ?
Riguardo all'ups, un trust da 950va può dare problemi? Mi farebbe piacere averne uno con la possibilità di connettervi anche il router e lo switch di rete per mantenere sempre su la linea ma se non ho capito male non è possibile farlo giusto?
Spero di non avere fatto troppa confusione e confido nella vostra esperienza.
alexievic
24-06-2007, 03:41
up
Riguardo all'ups, un trust da 950va può dare problemi? Mi farebbe piacere averne uno con la possibilità di connettervi anche il router e lo switch di rete per mantenere sempre su la linea ma se non ho capito male non è possibile farlo giusto?
Sì che puoi farlo; perchè dici di no ?
Io ho 2 pc un monitor il modem/router tutti collegati all'ups.
alexievic
24-06-2007, 12:26
Sì che puoi farlo; perchè dici di no ?
Io ho 2 pc un monitor il modem/router tutti collegati all'ups.
Modem o router? Forse hai connesso la linea all'ups, o anche l'attacco dell'alimentatore? Perchè io ho un router e uno switch entrambi alimentati dal trasformatore e sugli ups come i trust (e mi sembra un pò tutti) c'è solo l'attacco di alimentazione utilizzato dai cavi di pc e monitor e non la presa classica.
papafoxtrot
24-06-2007, 12:30
Ma questo non ti impedisce di tagliare un cavo e metterci da una parte la presa per pc e dal'altra una bella ciabatta...
Roberto65
24-06-2007, 14:51
Perchè io ho un router e uno switch entrambi alimentati dal trasformatore e sugli ups come i trust (e mi sembra un pò tutti) c'è solo l'attacco di alimentazione utilizzato dai cavi di pc e monitor e non la presa classica.
Perchè è un problema questo ??
Ascolta papafoxtrot (up)
Modem o router? Forse hai connesso la linea all'ups, o anche l'attacco dell'alimentatore? Perchè io ho un router e uno switch entrambi alimentati dal trasformatore e sugli ups come i trust (e mi sembra un pò tutti) c'è solo l'attacco di alimentazione utilizzato dai cavi di pc e monitor e non la presa classica.
Come ti hanno detto già altri qui sopra, all'UPS ci colleghi una ciabatta, e lì sopra ci attacchi tutto quello che vuoi.
Dato il costo dei componenti, meglio non lesinare sull'ali con sottomarche di dubbia affidabilità.
Per una alternativa validissima all'Enermax, ma meno costosa, vedi il mio post nel thread "Consiglio su cambio alimentatore".
alexievic
24-06-2007, 21:19
Quindi mi consigliate di tagliare il tipico cavo di alimentazione di pc e monitor e dopo averlo giuntato con una ciabatta attaccarlo all'ups se non ho capito male. Riguardo all'alimentatore può bastare un enermax non modulare sui 460/480w che riuscirei a trovare sugli 80euro? I modelli più potenti e modulari dal mio venditore costano sui 110 euro e il corsair 520w 103 euro. Indubbiamente la sezione di alimentazione di un pc (soprattutto se overcloccato) è importante però mi sembra un pò troppo spendere più di 200mila delle vecchie lire solo per alimentare il pc che insieme ai 50/70 euro di un buon case porta la cifra a 160/180 euro totali esclusi tutti i componenti interni del pc!
Gli alimentatori con pfc attivo spesso non sono compatibili con gli ups con onda non sinusoidale.
alexievic
25-06-2007, 09:27
Gli alimentatori con pfc attivo spesso non sono compatibili con gli ups con onda non sinusoidale.
Tradotto? I trust sono ad onda sinusoidale e quindi compatibili solamente con gli alimentatori con pfc passivo? Ma non vanno proprio oppure possono esservi dei problemi? Se si quali?
Tradotto? I trust sono ad onda sinusoidale e quindi compatibili solamente con gli alimentatori con pfc passivo? Ma non vanno proprio oppure possono esservi dei problemi? Se si quali?
C'è un thread da qualche parte che spiega bene il problema.
Gli alimentatori con pfc attivo hanno delle incompatibilità con gli ups economici, che generano 220 v. con un onda non sinusoidale (quella della 220 è sinusoidale).
Quindi verifica che il tuo ups fornisce un onda sinusoidale se il tuo alimentatore ha pfc attivo, altrimenti potresti avere dei problemi.
Se il tuo alimentatore ha pfc passivo dovrebbe funzionare senza problemi, a prescindere dalla forma d'onda generata dall'ups.
alexievic
25-06-2007, 10:19
C'è un thread da qualche parte che spiega bene il problema.
Gli alimentatori con pfc attivo hanno delle incompatibilità con gli ups economici, che generano 220 v. con un onda non sinusoidale (quella della 220 è sinusoidale).
Quindi verifica che il tuo ups fornisce un onda sinusoidale se il tuo alimentatore ha pfc attivo, altrimenti potresti avere dei problemi.
Se il tuo alimentatore ha pfc passivo dovrebbe funzionare senza problemi, a prescindere dalla forma d'onda generata dall'ups.
Mi sai dire se esistono ups economici con onda sinusoidale? Comunque ora faccio un giro alla ricerca del thread che dici tu.
Uei vedo che sei anche tu di Forlì :D
Mi sai dire se esistono ups economici con onda sinusoidale? Comunque ora faccio un giro alla ricerca del thread che dici tu.
Uei vedo che sei anche tu di Forlì :D
Si sono di Forlì.
Non ti sò dire se esistono ups economici sinusoidali.
Ti posso dire che io già un paio di anni fà al posto di comperarne uno economico ne presi uno usato e ricondizionato della linea professionale dell' apc.
Trovai un'azienda di Bologna su ebay che li ritirava usati dalle aziende e li vendeva ricondizionati.
Ho speso circa quanto un'economico e non ho MAI avuto un mezzo problema.
alexievic
25-06-2007, 10:33
Mi indicheresti in pvt (se lo trovi ancora in giro) il venditore di ebay così ci do un'occhiata? Grazie
Mi indicheresti in pvt (se lo trovi ancora in giro) il venditore di ebay così ci do un'occhiata? Grazie
è roba di 2 anni fà, mi dispiace ma non l'ho conservato
Dreadnought
25-06-2007, 13:29
In teoria fai prima a prendere un ali con PFC passivo se proprio vuoi stare sicuro, poichè non ci sono ups economici decenti con onda sinusiodale, diciamo che ce ne sono alcuni con una onda pseudo-sinusoidale che sono migliori di altri (e sforzano di meno l'active PFC).
Cmq il problema sta nel fatto che se metti un PS con un ali a pfc attivo metti semplicemente in funzione perenne il circuito PFC dell'alimentatore, con conseguente riscaldamento di quella parte oltre al resto.
alexievic
25-06-2007, 13:51
Quindi potrei provare a prendere un alimentatore sui 600/650w non di marca con pfc passivo e associargli un ups trust da 900va. Perchè in giro non ne ho visti di alimentatori di marca con pfc passivo.
Ad esempio il mio negozio ha disponibile questo modello a 52.50 euro:
- PREMIER DR-8600BTX ATX 24pin 600 WATT PassivePFC Dual Fan SATA
Con le seguenti caratteristiche tecniche:
Formato ATX/ATX12V versione 2.0
PFC passive
Raffreddamento 2 ventole 80mm
Velocita' controllo termico
Connettore M/B 24 pin (convertibile in 20 pin) + 4 pin 12V / 8 pin 12V
Connettori periferiche 4 4pin Molex, 1 floppy, 2 SerialATA, 2 PCI Express 6 pin
+3.3V 24A
+5V 30A
+12V V1 22A - V2 22A
-12V 0.5A
+5VSB 2A
+5V & +3.3V combined 150W
+5V & +3.3V & +12V combined 585W
Watt MAX 600W
Dite che riuscirebbe a reggere il sistema che ho indicato nel primo messaggio in overclock?
Dreadnought
25-06-2007, 15:07
Non mi pare una buona idea, io piuttosto prenderei un ups più serio tipo APC e ci metterei un alimentatore con PFC attivo.
alexievic
25-06-2007, 15:13
Non mi pare una buona idea, io piuttosto prenderei un ups più serio tipo APC e ci metterei un alimentatore con PFC attivo.
Questo modello di APC com'è?
APC Back UPS BK650 - IT 650VA gruppo di continuità
lo trovo sui 90 euro ma non vedo indicazioni sull'onda sinusoidale.
Se va bene potrei affiancargli un Corsair 520w ma andrei a spendere sui 200 euro, senza contare il case!
alexievic
25-06-2007, 16:14
Ok mi rispondo da solo, a quanto pare i modelli back ups di acp hanno tutti onda sinusoidale approssimata a scalini mentre i modelli smart ups (a quanto pare però non tutti) hanno onda sinusoidale. Il problema è che costano più di 400 euro!! Su ebay si trova qualcuno che li svende a poco più di 100 euro, mi chiedo come facciano, mah
Dreadnought
25-06-2007, 17:07
Vedo che ti sei già risposto, anche se gli Smart-UPS non costano tutti così tanto.
Questa storia del PFC attivo e l'UPS mi pare fosse saltata fuori da un manuale di un alimentatore enermax (http://www.enermax.com/english/upload/document/M20071199363685797.pdf), che come requisito chiedeva che un suo ali venisse attaccato solo su UPS "sine wave" e non "simulated sine wave", questo forse perchè la sinusoide a scalino (suppongo) può ingannare il circuito ActivePFC e farlo funzionare in modo continuo, surriscaldando qualche componente.
Su [H]ardOCP (http://www.hardforum.com/archive/index.php/t-764067.html) c'era un thread a riguardo, in cui si consigliavano gli APC smart-ups piuttosto che i Back-ups (meno costosi).
Secondo me se l'alimentatore è fatto bene l'UPS non lo sente nemmeno, basta usare componenti buone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.