PDA

View Full Version : Differenza tra vedere un divx su tv via pc e direttamente col lettore?


davestas
23-06-2007, 18:07
Quali sono le differenze tra vedere un divx sul tv di casa col lettore dal farlo tramite collegamento svideo a vga del oc?
Nel secondo caso come risolvere problemi di rallentamenti e fluidità, esistono proprio perchè il segnale video viene inviato dal pc visto che vedendoli sul monitor non ci sono?
Grazie

aristippo
23-06-2007, 22:41
Pc troppo scarso?
Info...
Massimo:)

unnilennium
23-06-2007, 23:51
provato su un barton300 con nvidia6600,cavo abbastanza lungo,visto niente d strano.no lag o rallentamenti.meglio che col lettore, visto che puoi attivare i filtri di postprocessing,cambiare codec,etc etc.a te che problemi dà?

davestas
24-06-2007, 09:48
mi da problemi con tutti i divx, sul monitor li vedo bene, vedendoli sul tv(in qualunque modalità nview per esempio schermo singolo tv) spesso praticamente è come se il video rallentasse/microscatti, tipo se nel contempo mettessi un dvd nel lettore del pc che quindi caricherebbe impegnando risorse...ma non lo faccio...:)

Il mio pc è un A64 3000+ occato, 1gb di ram e 6800gs...

unnilennium
24-06-2007, 12:39
non riesco a capire,cmq nel mio caso é un monitor,e non una tv.che risoluzioni hai provato?che player-codec stai usando? io ho ffdirectshow e zoom player,o wmp10.

davestas
24-06-2007, 18:19
klite codec pack con ffdshow,ma ripeto non avendo problemi sul monitor credi sia un problema di codec, forse no...:)

davestas
26-06-2007, 17:59
ho cambiato provando tvtool ma niente...

unnilennium
27-06-2007, 16:06
ma tu cerchi di visualizzarli contemporaneamente su monitor e tv, oppure vai solo con la tv? è davvero strano come problema..

davestas
27-06-2007, 16:59
sia in dualview che in schermo singolo TV ma nulla ,risultano problemi di fluidità che si evidenziano in rallentamenti/microscatti abbastanza frequenti ...
perchè?:(

unnilennium
29-06-2007, 18:29
non so davvero come aiutarti, e mi dispiace, come ex possessore della dual sata ti devo sicuramente qualche favore x i consigli che hai distribuito su + di 1500 pagine di thread.
ho riprovato e riprovato a mettere in crisi il barton 3000 con 2 monitor, provando diversi divx e diversi video, con codec divx,xvid ffmpeg, zoom player, wmp11 e anche media player classic, nessun rallentamento. i driver video che ho usato sono gli 84.21whql, ma nn so quanto possa influire questo dettaglio.
so che avrai già guardato, ma controlla se c'è qualche prog che prova l'accesso al disco nel frattempo.

davestas
29-06-2007, 23:19
come faccio a controllare?
Se ci fosse scusami ma gli stessi problemi non dvorei vederli sul monitor quando guardo sti video?

davestas
30-06-2007, 15:21
Vorrei chiedere se è normale che questo difetto(rallentamenti o meglio come se l'immagine andasse avanti per fotogrammi) lo veda soprattutto con video FORMATI NTSC, come registrazioni fatte da fonti NTSC?

unnilennium
30-06-2007, 22:23
ecco qui, io nn ho filmati ntsc da provare, solo pal. domandone, hai provato ad installare purevideo? dovrebbe sgravare il lavoro, e inoltre l'interpolazione dovrebbe essere migliore, o almeno così dicevano, io come al solito nn mi sono mai accorto di nulla...

davestas
01-07-2007, 09:27
No Purevideo non l'ho installato, ma non è solo per i filmati HD.
Non saprei neanche come farlo francamente mannaggia...:(

Se ci fossero programmi che accedono al disco rallentamenti e microscatti non si dovrebbero visualizzare anche sul monitor?
Puo essere per caso l'alimentatore,, UN LC POWER di 480w??

unnilennium
01-07-2007, 16:52
non credo che sia l'alimentatore, per purevidoe dovresti andare sul sito nvidia, li ci sono tutte le info.

davestas
01-07-2007, 17:04
si ho visto purevideo serve per mpeg2, dvd...