View Full Version : INFO ELIMINAZIONE FINESTRA DUAL BOOT IN XP
Ciao, :)
nei mesi scorsi ho messo Vista in Dual Boot con XP.
I due ssitemi erano chiaramente in due partizioni differenti e Vista è stato installato successivamente ad XP.
Ho formattato la partizione dove c'era Vista (driver ancora troppo acerbi...) e vorrei mantenere il solo XP.
Il problema è che all'avvio del sistema è ancora presente la scelta tra i due sistemi operativi.
Cosa devo fare in XP per eliminare la finestra del dual boot?
So che devo modificare qualche cosa qua dentro ma non mi ricordo cosa ed il percorso...
Grazie
SeThCoHeN
23-06-2007, 17:11
Prova con:
Start/Esegui, digita msconfig vai nel tab Avvio clicca su "Verifica percorsi di avvio" e applica
Altrimenti avvia con il cd di XP, vai nella console di ripristino e digita FIXMBR
"Altrimenti avvia con il cd di XP, vai nella console di ripristino e digita FIXMBR"
non è del tutto esatto.
"Start/Esegui, digita msconfig vai nel tab Avvio clicca su "Verifica percorsi di avvio" e applica"
Questo controlla i percorsi scritti nel file boot.ini in C:\ (file nascosto).
ma con Vista, non so cos'abbia fatto. non so ancora (non mi sono ancora documentato) sul fatto che Vista, per fare il dual boot, vada ancora a toccare il boot.ini di xp, o si crei una nuova procedura.
prova con la procedura in grassetto. se ciò non cambia niente, allora prendi il cd di xp, fai partire il pc col cd, console di ripristino e digita i 3 comandi salvavita:
FIXMBR
FIXBOOT
BOOTCFG /REBUILD
non solo il primo. questo, ripeto, se la prima procedura non ha effetto, il che vuol dire che vista non tocca solo il file boot.ini, ma entra anche nel master boot record, per fare il suo dual boot.
Ho provato a fare la prima procedura ma non mi dà nulla di strano.
http://img249.imageshack.us/img249/307/immagine1vj9.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immagine1vj9.jpg)
Vi ricordo che Vista l'ho cancellato e, come letto qualche mese fa nella sezione "Windows Vista", il dual boot viene settato solo sul sistema operativo precedente a Vista, dunque XP.
Mi ricordo di aver letto una procedura da fare in XP, senza bisogno di mettere il cd di ripristino ma andando a modificare un file del registro che era di testo, se non erro... sapete niente?
grazie
SeThCoHeN
24-06-2007, 10:01
Start/Esegui, digita c:\boot.ini e modifica il file manualmente eliminando la stringa relativa a Vista
minneapolis
24-06-2007, 21:08
La procedura corretta e' quella postata da Khronos.
Vista non scrive niente nei file di configurazione di Xp per il semplice motivo che il boot loader di Xp non e' in grado di avviare Vista, ma esattamente il contrario: e' il boot loader di Vista che fa avviare Xp.
Quindi lascia stare il boot.ini e qualsiasi altro file di configurazione di Xp che va a finire che fai qualche danno :)
Ho provato a fare la prima procedura ma non mi dà nulla di strano.
http://img249.imageshack.us/img249/307/immagine1vj9.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immagine1vj9.jpg)
Vi ricordo che Vista l'ho cancellato e, come letto qualche mese fa nella sezione "Windows Vista", il dual boot viene settato solo sul sistema operativo precedente a Vista, dunque XP.
Mi ricordo di aver letto una procedura da fare in XP, senza bisogno di mettere il cd di ripristino ma andando a modificare un file del registro che era di testo, se non erro... sapete niente?
grazie
un file di registro che era di testo. non è di registro. è il file boot.ini, residente in C:\ . ma quel file lo hai appena visionato, andando in
Start/Esegui, digita msconfig vai nel tab Avvio clicca su "Verifica percorsi di avvio" e applica"
Xp ha questo tool Automatico per il controllo dei percorsi del boot.ini .
Benissimo. hai fatto la prima procedura. e io te ne ho elencate 2. ora devi fare la seconda. perchè? te lo spiega Minneapolis:
Vista non scrive niente nei file di configurazione di Xp per il semplice motivo che il boot loader di Xp non e' in grado di avviare Vista, ma esattamente il contrario: e' il boot loader di Vista che fa avviare Xp.
Quindi lascia stare il boot.ini e qualsiasi altro file di configurazione di Xp che va a finire che fai qualche danno :)
conferma ciò che non sapevo, ossia che per sistemare un dual boot tra vista e xp, il boot.ini non si tocca.
quindi fai:
prendi il cd di xp, fai partire il pc col cd, console di ripristino e digita i 3 comandi salvavita:
FIXMBR
FIXBOOT
BOOTCFG /REBUILD
non solo il primo.
tutmosi3
25-06-2007, 09:41
La procedura corretta e' quella postata da Khronos.
Esatto.
Vista non scrive niente nei file di configurazione di Xp per il semplice motivo che il boot loader di Xp non e' in grado di avviare Vista, ma esattamente il contrario: e' il boot loader di Vista che fa avviare Xp.
Quindi lascia stare il boot.ini e qualsiasi altro file di configurazione di Xp che va a finire che fai qualche danno :)
Anche questo è esatto ed è una cosa che aborro.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.