View Full Version : VirtualDubMod e Keyframes
RagingBull89
23-06-2007, 17:02
In tutte le guide che si trovano in rete su come tagliare i file Avi con programmi come Nandub o VirtualDubMod ho sempre letto che bisogna tagliare i file video individuando il Keyframe più vicino al punto desiderato, ma in questa guida ( http://www.moviemaniac.altervista.org/index.php?module=subjects&func=printpage&pageid=12&scope=all ) si consiglia di individuare un keyframe e poi di indietreggiare (o avanzare) di un altro singolo frame prima di splittare il file.
Quale dei due sistemi per tagliare i file Avi è il più corretto secondo voi?
mister pink
24-06-2007, 02:24
In linea generale, i due metodi vanno applicati entrambi, nel senso che, quando si seleziona un frammento di un video, occorre usare dei criteri diversi per definire l'inizio e la fine della selezione. Il motivo è semplice: poiché ogni key-frame si "porta appresso" tutti i fotogrammi che seguono fino al successivo k-frame, è ovvio che la parte iniziale della selezione deve coincidere con un fotogramma chiave, mentre l'estremità finale è bene che sia antecedente ad un k-frame, altrimenti ti ritrovi una coda di fotogrammi "indesiderati" al termine della parte di video che hai tagliato.
RagingBull89
24-06-2007, 19:25
Grazie della risposta
Quindi, se ho ben capito, se ad esempio devo tagliare un avi eliminado i primi tre minuti di filmato, il punto di partenza del nuovo filmato dovrà concidere con un keyframe, senza bignoso di avanzare di altri frames
mister pink
25-06-2007, 10:49
Beh, sì, a maggior ragione se la scena che vuoi tagliare è quella iniziale. Tieni presente però che dei tagli precisi puoi farli solo su filmati integralmente costituiti da k-frames (quindi poco compressi). I files AVI molto compressi (ovvero con un limitato numero di k-frames distanziati in maniera più o meno regolare) sono invece problematici da tagliare, perchè i punti in cui effettuare il taglio sono condizionati dal numero e dalla distribuzione dei k-frames.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.