alexievic
23-06-2007, 15:37
Visto che il collo di bottiglia dovuto all'hard disk immagino aumenti su un sistema veloce rispetto ad uno lento mi chiedevo se il raid (mi riferisco a raid 0 e 5) per l'uso di tutti i giorni possa portare ad effettivi ed evidenti miglioramenti nella velocità delle applicazioni.
Inoltre:
meglio un disco singolo partizionato così da mettere il so all'inizio del disco ed abbassarne i tempi di accesso
oppure
meglio il raid5 con 3 dischi senza partizionamento
??
E quest'ultima soluzione con partizionamento?
La mia paura col raid è che se parte il controller o vi sono problemi nell'applicazione di controllo raid del bios o di windows c'è il rischio di perdere tutti i dati mentre con un singolo disco si può sempre inserirlo in un'altra scheda madre e leggerlo (sempre se non si rompe ovviamente).
Inoltre:
meglio un disco singolo partizionato così da mettere il so all'inizio del disco ed abbassarne i tempi di accesso
oppure
meglio il raid5 con 3 dischi senza partizionamento
??
E quest'ultima soluzione con partizionamento?
La mia paura col raid è che se parte il controller o vi sono problemi nell'applicazione di controllo raid del bios o di windows c'è il rischio di perdere tutti i dati mentre con un singolo disco si può sempre inserirlo in un'altra scheda madre e leggerlo (sempre se non si rompe ovviamente).