View Full Version : su asus a7v8x-mx/l'athlon xp 2400+ và a 1000mgz???
oldfield
23-06-2007, 14:04
Ciao ragazzi;
ho assemblato un pc con una mobo asus a7v8x-mx,ed 1 athlon xp2400+,ma la cpu mi và a 1000mhz!
1-la mb è settata a 166mhz
2-nel bios non vedo dove poter modificare il ratio.
mi sapete dire cosa fare, perchè vada alla frequenza sua,di 1800mhz?
Grazie!
JavierCaptain
23-06-2007, 16:51
Ciao ragazzi;
ho assemblato un pc con una mobo asus a7v8x-mx,ed 1 athlon xp2400+,ma la cpu mi và a 1000mhz!
1-la mb è settata a 133mhz
2-nel bios non vedo dove poter modificare il ratio.
mi sapete dire cosa fare, perchè vada alla frequenza sua,di 1800mhz?
Grazie!
uhm...
credo che devi mettere il bus a 266....
così la cpu lavora a 2ghz...che credo sia il suo default...
oldfield
23-06-2007, 19:13
uhm...
credo che devi mettere il bus a 266....
così la cpu lavora a 2ghz...che credo sia il suo default...
ciao Javier; infatti ho settato la mobo a 266mhz di bus,ma........la cpu và a 1000mhz!e da bios non vedo nient'altro da settare,perchè tutto ciò che riguarda frequenza,ratio ecc.si vede ombrato e non accessibile.
Qualche altro consiglio?
Il moltiplicatore devi impostarlo,se non lo fa in auto,a 13,5x,ci deve per forza essere la possibilità di settare manualmente ratio e frequenza,prova a dare una scorsa al manuale.:)
JavierCaptain
23-06-2007, 22:22
ciao Javier; infatti ho settato la mobo a 266mhz di bus,ma........la cpu và a 1000mhz!e da bios non vedo nient'altro da settare,perchè tutto ciò che riguarda frequenza,ratio ecc.si vede ombrato e non accessibile.
Qualche altro consiglio?
strano
Prova a vedere se c'è quelche jumperino sulla mobo che controlla l'FSB
opendoor
24-06-2007, 00:33
strano
Prova a vedere se c'è quelche jumperino sulla mobo che controlla l'FSB
infatti: http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/KM400/a7v8x-mx/e1397_a7v8x-mx.pdf
vedi 1-14 cioè la descrizione per settare l'fsb via jumper
ThirdLife
24-06-2007, 02:26
Aggiorna il bios della mainboard.
oldfield
24-06-2007, 14:43
Edit...tutto da rifare!
JavierCaptain
24-06-2007, 14:55
Ragazzi sono un ........ne!ho settato i jumpers a 166mhz ,invece di 133mhz! visto che la cpu è 266mhz di fsb.
hiedo scusa a tutti! cmq grazie.
tutto bene quello che finisce bene!!!:)
oldfield
24-06-2007, 15:09
tutto bene quello che finisce bene!!!:)
niente!non ho concluso niente! impostando i jumpers a 133mhz,me lo vede come un 800mhz(ancora peggio),il max.impostabile da jumper è 166mhz,quindi dovrei avere un 333mhz di bus giusto?
p.s.-se la cpu ha un fsb di 266mhz,da jumper dovrei settarlo a 133mhz,è vero o no???
oldfield
24-06-2007, 15:33
Pazzesco ragazzi! impostando a 100mhz,lo vede da 600mhz---a 133 =800mhz---a 166=1000mhz.
qualcosa non quadra!
JavierCaptain
24-06-2007, 15:35
niente!non ho concluso niente! impostando i jumpers a 133mhz,me lo vede come un 800mhz(ancora peggio),il max.impostabile da jumper è 166mhz,quindi dovrei avere un 333mhz di bus giusto?
p.s.-se la cpu ha un fsb di 266mhz,da jumper dovrei settarlo a 133mhz,è vero o no???
azz...
si certo per avere un fsb di 266 devi impostare 133...
cmq io ho avuto per un po una asus a7n8x-x(dovrebbe essere uguale tranne che per la vga integrata) e nn ricordo di aver fatto nulla di particolare...
non ho idee...
se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere...
oldfield
24-06-2007, 16:08
azz...
si certo per avere un fsb di 266 devi impostare 133...
cmq io ho avuto per un po una asus a7n8x-x(dovrebbe essere uguale tranne che per la vga integrata) e nn ricordo di aver fatto nulla di particolare...
non ho idee...
se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere...
Incredibile ragazzi! sapete cos'è? la cpu dev'essere undercloccata o.qualcosa di simile;allora la cpu è questa:
AXMH2400FQQ4C 9870753280022 AQXEA 0323WTMW.
Ho messo su 1 xp1600+ a 100mhz di bus e lo vede bene! quindi cosa VUOL DIRE?
che il 2400+non si può sbloccare oppure è sbagliata la sigla? boh!!!!
JavierCaptain
24-06-2007, 16:16
Incredibile ragazzi! sapete cos'è? la cpu dev'essere undercloccata o.qualcosa di simile;allora la cpu è questa:
AXMH2400FQQ4C 9870753280022 AQXEA 0323WTMW.
Ho messo su 1 xp1600+ a 100mhz di bus e lo vede bene! quindi cosa VUOL DIRE?
che il 2400+non si può sbloccare oppure è sbagliata la sigla? boh!!!!
secondo me è la mobo che non supporta bene la cpu...
come ti hanno consigliato prima, aggiornerei il bios...
opendoor
24-06-2007, 19:42
la mobo ti vede un moltiplicatore uguale a 6X , in più dalla sigla si deduce che è un xp mobile !!! quindi ha il moltiplicatore sbloccato, in pratica hai un gioiellino tra le mani...
se vuoi farlo andare a default come una comune cpu desktop imposta fsb=133 e da bios il motiplicatore=15. vcore=1.45 .
cmq quella cpu potresti poi divertirti molto con l'OC.
La tua mobo da bios non permette di cambiare valore al moltiplicatore, ma puoi usare questo programmino da windows :
http://www.dinoxpc.com/OpenLab/softwareModule.asp?Area=Utilities&Sect=Processori&Prod=cpuheat&SID=310
ciao :)
oldfield
24-06-2007, 21:49
la mobo ti vede un moltiplicatore uguale a 6X , in più dalla sigla si deduce che è un xp mobile !!! quindi ha il moltiplicatore sbloccato, in pratica hai un gioiellino tra le mani...
se vuoi farlo andare a default come una comune cpu desktop imposta fsb=133 e da bios il motiplicatore=15. vcore=1.45 .
cmq quella cpu potresti poi divertirti molto con l'OC.
La tua mobo da bios non permette di cambiare valore al moltiplicatore, ma puoi usare questo programmino da windows :
http://www.dinoxpc.com/OpenLab/softwareModule.asp?Area=Utilities&Sect=Processori&Prod=cpuheat&SID=310
ciao :)
Infatti è un mobile,scusate se non l'ho sritto sopra!ma da bios non vedo il ratio da cambiare,e neanche il v-core;provo con quel programmino che mi hai consigliato,e...speriamo.
Ciao
oldfield
24-06-2007, 22:18
la mobo ti vede un moltiplicatore uguale a 6X , in più dalla sigla si deduce che è un xp mobile !!! quindi ha il moltiplicatore sbloccato, in pratica hai un gioiellino tra le mani...
se vuoi farlo andare a default come una comune cpu desktop imposta fsb=133 e da bios il motiplicatore=15. vcore=1.45 .
cmq quella cpu potresti poi divertirti molto con l'OC.
La tua mobo da bios non permette di cambiare valore al moltiplicatore, ma puoi usare questo programmino da windows :
http://www.dinoxpc.com/OpenLab/softwareModule.asp?Area=Utilities&Sect=Processori&Prod=cpuheat&SID=310
ciao :)
Ho provato il program. da te consigliato;il moltiplicatore max settabile è di 13,5,ed l'ho settato così con 1,45v di vcore,adesso arriva a 1792mhz. !ma quando riavvio ritorna a vederlo come un 800mhz,
bisogna salvere qualcosa?e come?
grazie,ciao
opendoor
24-06-2007, 22:31
di nulla ;)
oldfield
25-06-2007, 07:15
Allora,con quel progr.,il settaggio del moltiplicatore e del vcore,funziona e cambia la frequenza!ma quando spengo il pc e lo riaccendo,ritorna tutto come prima:muro: ;bisogna salvare qualcosa?altri settaggi da cambiare?
cmq questa mobo sembra che i mobile non li digerisce:( .
opendoor
25-06-2007, 07:39
ultima prova: aggiorna il bios.
oldfield
25-06-2007, 08:37
ultima prova: aggiorna il bios.
Il bios trovato sul sito asus,è uguale a quello esistente :1006 (del 32/10/2003),anche se viene dato come 1007,in effetti è il 1006!
L'ho flashato lo stesso,ma niente;devo sostituire cpu?
Ciao
opendoor
25-06-2007, 14:22
guarda, potresti venderla ad un buon prezzo nel mercatino e prendertene un'altra non mobile....apri un thread di vendita.
oldfield
25-06-2007, 15:06
guarda, potresti venderla ad un buon prezzo nel mercatino e prendertene un'altra non mobile....apri un thread di vendita.
Già fatto!ciao e grazie.
Scusate, mi intrometto nel discorso.. cosa si intende per cpu mobile?
Anch'io ho sul vecchio pc ho un Amd AthlonXP 2400+ e come scheda madre una A7N8X-X.. se volessi fare un po' di OC riesco?
Mi sono comunque già accorto che il moltiplicatore rimane bloccato.. ovvero io metto ad esempio 10 nel bios ma me lo risetta a 15 una volta che sono in windows.. (essendo il bus a 133, tra l'altro la cpu ha freq 2GHz).
C'è modo di sbloccarlo?
opendoor
01-07-2007, 23:26
Scusate, mi intrometto nel discorso.. cosa si intende per cpu mobile?
Anch'io ho sul vecchio pc ho un Amd AthlonXP 2400+ e come scheda madre una A7N8X-X.. se volessi fare un po' di OC riesco?
Mi sono comunque già accorto che il moltiplicatore rimane bloccato.. ovvero io metto ad esempio 10 nel bios ma me lo risetta a 15 una volta che sono in windows.. (essendo il bus a 133, tra l'altro la cpu ha freq 2GHz).
C'è modo di sbloccarlo?
le cpu mobile, sono cpu progettate per essere usate nei portatili, ma in questo caso, avendo lo stesso socket delle cpu per desktop. cioè il 462\A, possonno essere usate anche in pc desktop...
per quel che riguarda la tua cpu, ha il molti bloccato come tutti i 2400 desktop, in più la tua mobo è la versione castrata della a7n8x(la asus indicava con la "-x" le schede madri con minori features)...quindi non credo che riusciresti nemmeno ad alzarla di bus..tipo da 266 a 333.
cmq vedi se nel bios ti permette di variare bus e vcore, il molti , da come parli, potrebbe essere settabile
c'è un modo per sbloccare la tua cpu, cioè lavorando di fino sui ponticelli della cpu, per farla diventare una cpu mp, quindi con moltiplicatore libero..
Sì ho visto che c'è un bel lavoretto da fare... ma rischio di fare danni :P
E poi mi pare di aver letto in giro (nno so se è vero o no) che se ho come chipset della mobo l'nforce 2 il lavoro è inutile (la mobo ha nforce2 400).
Comunque ieri quando settavo 153MHz da windows con clockgen mi usciva una bella schermata blu (sono andato a piccoli passi per arrivare lì eh! e li ho testati con superpi).
Dovrò provare ad alzare il vcore..
Grazie della spiegazione :) avevo immaginato ma mi stonava il fatto che potesse andare pure su pc desktop ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.