PDA

View Full Version : Suddividere la banda wireless


Ja]{|e
23-06-2007, 13:50
Forse non mi è ben chiaro il modo in cui funziona la condivisione internet con un router wireless, ero convinta che quando si connettevano più computer alla mia linea la banda venisse suddivisa equamente tra i vari portatili, invece succede spesso che appena mio padre accende il computer, oppure mia sorella scarica qualcosa, la connessione del mio portatile rallenta mostruosamente, o viceversa a volte il mio va velocissimo e quello di mio fratello resta totalmente bloccato.... Esiste un metodo per suddividere equamente la connessione? Io so che con il mio contratto viaggio a 4mb, se so che ho quattro pc da connettere posso dare una limitazione di 1mb per ciascuno?

Intrepido
23-06-2007, 14:50
{|e;17641605']Forse non mi è ben chiaro il modo in cui funziona la condivisione internet con un router wireless, ero convinta che quando si connettevano più computer alla mia linea la banda venisse suddivisa equamente tra i vari portatili, invece succede spesso che appena mio padre accende il computer, oppure mia sorella scarica qualcosa, la connessione del mio portatile rallenta mostruosamente, o viceversa a volte il mio va velocissimo e quello di mio fratello resta totalmente bloccato.... Esiste un metodo per suddividere equamente la connessione? Io so che con il mio contratto viaggio a 4mb, se so che ho quattro pc da connettere posso dare una limitazione di 1mb per ciascuno?

Ciao, potresti provare istallando Netlimiter su tutti i pc, e suddividendo la banda per ognuno in base alla tue esigenze, alternativa, l'acquisto di un router con le impostazioni di Qos o IP trotting (mi sembra si scriva così :D ), uina volta configurato quest'ultimo solo chi conosce la pass per l'accesso potra modificare i parametri impostati.

BTS
23-06-2007, 17:38
che router avete?

Ja]{|e
23-06-2007, 19:11
che router avete?

Alice Gate 2 Plus Wi-Fi

Stev-O
23-06-2007, 21:40
cmq un access point convenzionale è come un hub
in pratica la banda che ha (quella massima) viene suddivisa dinamicamente tra chi la richiede

per limitarla alcuni ap hanno funzioni di priorità di gestione delle code di commutazione pacchetto, cosi come alcuni router wifi

Ja]{|e
23-06-2007, 23:11
cmq un access point convenzionale è come un hub
in pratica la banda che ha (quella massima) viene suddivisa dinamicamente tra chi la richiede

per limitarla alcuni ap hanno funzioni di priorità di gestione delle code di commutazione pacchetto, cosi come alcuni router wifi

quindi non è possibile regolarla? è stressante avere l'adsl e poi vado più lenta di un 64k :muro:

Stev-O
24-06-2007, 00:13
ci vuole l'ap che lo faccia

pero' via, la 4 mega l'ho avuta anch'io..
si riesce a usare comunque senza vuoti....

BTS
24-06-2007, 08:34
la soluzione netlimiter è noiosa, pallosa, pesante... però è quella che costa meno.

altrimenti rimandate indietro il pessimo router e compratene uno più serio

Stev-O
24-06-2007, 11:27
router di quella fascia grossomodo...