windigo
23-06-2007, 09:48
Ciao, so che su questo argomento ci sono già molti topic. Li ho letti ma non mi hanno aiutato a risolvere il problema.
Allora, premetto che non sono proprio un dilettante e che ho già un pc dove il Cool'n'quiet l'ho abilitato e funziona benissimo (anche perché è facilissimo farlo).
Il problema si pone su un altro pc dove è montato un AMD Athlon 64 4000+ socket AM2 su una ASRock AM2NF6G-VSTA (lo so, non è un granché come scheda madre ma mi serviva un sistema un po' più economico). Entrambi quindi supportano il Cool'n'quiet.
Ho abilitato il Cool'n'quiet da bios, ho installato il driver dell'AMD, ho selezionato "Gestione minima risparmio energetico". Eppure Cool'n'quiet non funziona, la frequenza rimane sempre alta a 2600Mhz.
A dire il vero, mi sono accorto che solo appena avvio il pc la frequenza sta su circa 900mhz, ma dopo appena una decina di secondi torna a 2600Mhz e così rimane.
C'è qualcuno che mi saprebbe aiutare e dire se devo impostare anche qualche altra cosa?
Allora, premetto che non sono proprio un dilettante e che ho già un pc dove il Cool'n'quiet l'ho abilitato e funziona benissimo (anche perché è facilissimo farlo).
Il problema si pone su un altro pc dove è montato un AMD Athlon 64 4000+ socket AM2 su una ASRock AM2NF6G-VSTA (lo so, non è un granché come scheda madre ma mi serviva un sistema un po' più economico). Entrambi quindi supportano il Cool'n'quiet.
Ho abilitato il Cool'n'quiet da bios, ho installato il driver dell'AMD, ho selezionato "Gestione minima risparmio energetico". Eppure Cool'n'quiet non funziona, la frequenza rimane sempre alta a 2600Mhz.
A dire il vero, mi sono accorto che solo appena avvio il pc la frequenza sta su circa 900mhz, ma dopo appena una decina di secondi torna a 2600Mhz e così rimane.
C'è qualcuno che mi saprebbe aiutare e dire se devo impostare anche qualche altra cosa?