PDA

View Full Version : Le fabbriche AMD non verranno cedute


Redazione di Hardware Upg
23-06-2007, 07:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21688.html

Analizziamo i motivi per i quali una cessione di AMD delle proprie fabbriche produttive non ha alcun motivo di esistere

Click sul link per visualizzare la notizia.

homero
23-06-2007, 07:22
gli analisti finanziari danno ormai i numeri a lotto....
siamo difronte al delirio allo stato puro....

è solo un fatto pubblicitario visto che amd nella fascia medio-bassa ha prezzi da paura....chiunque con 300 euro si porta via un dual core per utilizzare qualunque applicazione desktop di ultima generazione giochi compresi....
...i fanatici delle prestazione che voglio spendere 1000 euro sono un'altro mercato....

Catan
23-06-2007, 07:36
a parte questo io non so se l'analista è bene informato ma amd ha appena avviato la costruzione di un ulteriore fabbrica nello stato di newyork.
ergo pare che voglia incrementare la sua capacità produttiva + che diminuirla.

gianni1879
23-06-2007, 07:43
che senso aveva cedere le fabb?? proprio in questo momento che sta spingendo sull'aumento di produzione!!

misteri deglia analisti, secondo me per far scendere le azioni di amd

Jackari
23-06-2007, 07:53
in effetti se aumenta la produzione dovrebbe riuscire a tenere prezzi più concorrenziali, in vista anche di una prolungata guerra dei prezzi (per noi sarebbe ottimo).
in generale, poi, non mi sembra che amd se la passi tanto male, altrimenti, se fosse vermente vicina al fallimento, come sostengono alcuni, non avrebbe avuto senso l'acquisto di ati.

Dexther
23-06-2007, 07:56
pareva strano infatti..

NuclearBlast
23-06-2007, 08:16
FORZA AMD/ATI

Mi sembra di aver letto che AMD ora fornisca le proprie CPU a DELL e Toshiba quindi dovrebbe aumentare le vendite..... questo non ha portato benificio ?

Paolo Corsini
23-06-2007, 08:18
a parte questo io non so se l'analista è bene informato ma amd ha appena avviato la costruzione di un ulteriore fabbrica nello stato di newyork.
Non proprio: AMD ha confermato l'intenzione di costruire, e c'è un progetto definito, in quell'area. Non ha mai detto che lo farà sicuramente, tantomeno indicato le tempistiche di messa in opera.

Crux_MM
23-06-2007, 08:25
Mha..analisti..che dire..non credo che l'avrebbe mai fatto..avrebbe perso molte quote di mercato!

re_romano_alex
23-06-2007, 09:02
Non sanno più cosa inventarsi per attirare l'attenzione.
Piuttosto voglio ricordare a qualcuno che ha scritto qui nel thread.è giusto quel che dici,ma con 300 euro non giochi a nessun gioco.
La CPU non serve a nulla.
Con 800 euro incominci a giocare a PC,anche avenmdo un AMD,ma con 800 euro.

Deuced
23-06-2007, 09:14
Non sanno più cosa inventarsi per attirare l'attenzione.
Piuttosto voglio ricordare a qualcuno che ha scritto qui nel thread.è giusto quel che dici,ma con 300 euro non giochi a nessun gioco.
La CPU non serve a nulla.
Con 800 euro incominci a giocare a PC,anche avenmdo un AMD,ma con 800 euro.



nei giochi la cpu per ora non fa molta differenza perchè non sono sfruttati tutti i core,ma comunque elabora la fisica e in parte l'audio,oltre ad avere un ruolo importante a basse risoluzioni.Ma mi sfugge il concetto base:il pc secondo te serve solo per giocare?

JohnPetrucci
23-06-2007, 09:47
Che grande analista ......:rolleyes:

K Reloaded
23-06-2007, 09:47
dipende 300€ x che cosa? e cmq dipende anche a che giochi vuoi giocare ... se ti accontenti di un CSS tanto x fare un esempio te ne bastano anche 150 ... LOL

lo_straniero
23-06-2007, 09:47
Amd ti amo

Intel solo per i benestanti tipo i politici

Malon
23-06-2007, 09:48
Con 500€ cominci a giocare basta affiancare una scheda video da 200€.Anche se la CPU sia la AMD 3600X2 non penso che trovi grossi problemi al gioco. Poi c'è chi si indigna se ha 3fps di meno, ma non penso che tutti cercano la perfezione nei giochi.
Poi come detto prima, i giochi ancora non sfruttano i due core figuriamoci i 4.
Comunque il controller integrato della RAM negli AMD ha risolto molti piccoli problemi di stabilità tra i vari brand di RAM e standarizzato la performance delle schede madri. A me interessa più la stabiltà e il prezzo. E con AMD su una scheda da 60€ o da 160€ il controller di memoria è uguale, quindi un "potenziale" problemuccio in meno quando si va a scegliere una mobo.
Per le particolarità dei chip amd penso che sia molto difficile costruirlui in fabbriche di 3° parti, e questa è una osservazione da profano.

Rubberick
23-06-2007, 10:02
Pero' belle quelle fabbriche :D

khael
23-06-2007, 10:11
bah....possibile che è per mettere paura ad eventuali azionisti o obbligazionisti?

dvd100
23-06-2007, 11:10
io vorrei fare i complimenti a Corsini per l'ottimo focus, era un bel po' che non leggevo una news di questo livello :)

maximonet
23-06-2007, 11:50
Certo che AMD ha scelto il momento sbagliato per acquisire ATI.
Nello stesso periodo INTEL sfornado quei "mostri" di Core2duo che ha ammazzato il mercato. Tutti i miei amico fissati con AMD non hanno battuto ciglio nel farsi un PC nuovo "Intel Inside"....

LeaderGL2
23-06-2007, 11:59
Piuttosto voglio ricordare a qualcuno che ha scritto qui nel thread.è giusto quel che dici,ma con 300 euro non giochi a nessun gioco.
La CPU non serve a nulla.
Con 800 euro incominci a giocare a PC,anche avenmdo un AMD,ma con 800 euro.

dipende 300€ x che cosa? e cmq dipende anche a che giochi vuoi giocare ... se ti accontenti di un CSS tanto x fare un esempio te ne bastano anche 150 ... LOL

Ragazzi ma facciamo sul serio?!?
Io voglio sperare che non crediate veramente a ciò che avete scritto...avere un processore da un miliardo di euro non serve a niente, non serve ad avere un milione di frame in più al secondo nei giochi...

Io non so voi come usiate il PC ma al giorno d'oggi quello che conta, per giocare bene, è avere un PC equilibrato nelle sue caratteristiche ed una scheda video molto potete. Con questo giocate, lasciamo perdere il processore.

Vorrei ricordare che con circa 250€ oggi compri un AMD Athnon 64 X2 6000+ AM2 (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1201375) che penso sia più che esagerato per qualsiasi tipo d'uso.

Se poi ci affiancate una scheda video tipo nVidia GeForce 8800 GTS (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1244871) (circa 320€) arriviamo ad un totale di circa 570€ comprese spese di spedizione e ci giochi a quello che ti pare!!!!

Certo se poi vuoi fare lo sborone e mettere una risoluzione di 2500x2500 allora è un problema tuo (anche perchè la vedo dura trovare il monitor adatto).

Quindi non diciamo che AMD non è più tanto buona per giocare o che bisogna spendere 800€ per avere un PC AMD competitivo perchè è una affermazione fuori dal mondo.

Certo in questi tempi non se la passa bene ed il Core 2 Duo (e Quad) di Intel sono processori davvero ben fatti e sicuramente queste ilazioni su probabili vendite di fabbriche sono più che esagerate.

Vorrei inoltre aggiungere che in casa ho anche un PC con un vecchio AMD Athlon XP 3000+ (il miglior Athlon XP a mio parere con 512Kb di cache) che va ancora alla grande ;)

tmx
23-06-2007, 12:35
che non sia conveniente per amd cedere le linee produttive è un conto,
che NON POSSA FARE ALTRO in questo momento o dopo il lancio di barcelona (che mi spaventa assai...) se non vendere le linee produttive è un altro.

io ho quasi sempre comprato amd... e parlo di decine di processori, dall'athlon in poi, ma mi rendo conto che ORA è al COLLASSO...

e poi qualcuno che se le può comprare c'è...........

DevilsAdvocate
23-06-2007, 12:38
Quindi non diciamo che AMD non è più tanto buona per giocare o che bisogna spendere 800€ per avere un PC AMD competitivo perchè è una affermazione fuori dal mondo.

Veramente lo hai appena affermato tu, scegliendo una spesa di 570 euro
per le sole cpu e sk video (ti mancano ancora ram, sk mamma, disco rigido
case,alimentatore,lettore ottico,tastiera e mouse... altro che 800 euro, pure
senza il monitor).

Una configurazione più credibile vede un 3800+ con 2 giga di ram (per Vista)
ed una 8600GT ad un prezzo che parte da circa 5-600 euro monitor escluso...

LeaderGL2
23-06-2007, 16:20
Veramente lo hai appena affermato tu, scegliendo una spesa di 570 euro
per le sole cpu e sk video (ti mancano ancora ram, sk mamma, disco rigido
case,alimentatore,lettore ottico,tastiera e mouse... altro che 800 euro, pure
senza il monitor).

Una configurazione più credibile vede un 3800+ con 2 giga di ram (per Vista)
ed una 8600GT ad un prezzo che parte da circa 5-600 euro monitor escluso...

Credo si parlasse di 800€ per tirare fuori un processore AMD competitivo...non per rifarti il PC...inoltre in quei 570€ ci sta gran bella roba...se vuoi un grande PC, come hai detto tu, basta anche un 3800+ e magari una scheda video che non sia dell'ultima generazione disponibile!

La mia critica è rivolta a chi sostiene che ormai AMD è "defunta" e fabbrica processori inutili e che per trovarne uno buono per poter giocare sia necessario spendere una barca di soldi, ho così fatto notare che con meno soldi di quelli evidenziati ti porti a casa non solo un grande processore (che non sfrutterai mai e poi mai) ma anche una grande scheda video! ;)

gotam
24-06-2007, 02:26
Alcune considerazioni:
- se amd volesse vendere i fab o i macchinari al suo interno potrebbe farlo senza problemi, sono sicuro che molte aziende ci si butterebbero a pesce.
- molte aziende di semiconduttori spostano la produzione a taiwan x i costi + bassi...non so se amd ci guadagnerebbe, di certo molte aziende di semiconduttori hanno i fab di design e quelli di sviluppo in continenti diversi...e non falliscono :)
- detto questo non credo che amd venda quei FAB...sono gioielli di tecnologia dal costo inestimabile. Quindi secondo me l'analista aveva bevuto.

Ah...non avevo mai sentito chiamare un fab fonderia...e io lavoro in un fab (non di amd) :D

MiKeLezZ
24-06-2007, 10:12
Quello che dice l'analista sarà improbabile, ma di certo non impossibile.

Perchè se AMD si troverà ancora più nella mer*a nera, come già parzialmente lo è (= zero soldi), evidentemente dovrà attuare dei piani per risollevarsi (DOPO lìeventuale tentativo in extremis di buttare a mare la zavorra, come ha fatto Intel l'anno scorso).
Sommersa di debiti (che GIA' ha con istituti di credito, anche e soprattutto per colpa di ATI), che potrà mai fare? Dire "la fabbrica non la vendo è mia e la ho costruita con tanto amore, gne, gne"?
No. Una delle possibilità è proprio di vendita del suo capitale... e che capitale? Obbligazioni? Lingottini di oro? Aziende sussidiarie? No... AMD ha giusto le fabbriche (e il materiale ivi contenuto), e giusto quelle potrebbe vendere (sulla vendita di know-how dubiterei, sarà a contratto con IBM).

L'altra possibilità è che venga comprata da aziende finanziarie e finanziatrici.

(se va male) ...non ce ne sono altre.

Comunque per gli aficionados, tirate un respiro di sollievo perchè queste sono ipotesi pessimistiche, prima aspettiamo di vedere come andrà la seconda metà del 2007.

Demin Black Off
24-06-2007, 16:17
e poi si scoprì che l'analista era in ricovero per malattia mentale :

http://www.noveporte.it/dandy/taccuino/FOTO/mini/folle.jpg

Le cose dette sono molto azzardate.

bonzuccio
24-06-2007, 17:51
Di certo intorno a quelle fabbriche ci sono tanti corvacci..
non so se fanno gne gne o cra cra.
Secondo me bastano pochi punti in più di market share ad amd per ridimensionare definitivamente Intel e fare un po di spazio a un terzo produttore, più si è grandi più il botto è grosso :sperem:
molti interessi sono in ballo quando si scommette su una grande azienda e, ad esempio, si fanno circolare notizie false di questo tipo per difendere i propri interessi, i nostri interessi sono altri

enjoymarco
25-06-2007, 11:33
@Mikelezz

Non impossibile dici? Io direi invece proprio impossibile per come stanno le cose ora (certo, se anche Phenom si dovesse dimostrare clamorosamente inefficiente, forse si potrebbe paventare una vana possibilità, ma dovrebbe essere una vera catastrofe di CPU). Certo, il lancio dei Core Intel e le prestazioni non all'altezza dell'Hype creato da parte della serie HD, non hanno certo giovato all'immagine di AMD, ma da qui a dire che un'azienda dall'esperienza decennale come AMD (che tra l'altro ha passato momenti ben peggiori: cosa avrebbe dovuto fare allora all'epoca della serie "K"?) possa fallire nel giro di 6 mesi mi pare un'analisi affrettata e soprattutto "leggermente" di parte (come ha detto giustamente bonzuccio, ci sono tanti corvi "intel inside" che gracchiano a Dresda - chiedo venia se l'interpretazione fosse errata).
Il mio punto di vista sulla situazione attuale vede AMD solo frenare la sua rincorsa su Intel, più che una debacle su tutti i fronti come molti fatalisti già prospettano. La scenario peggiore per noi utenti che potrebbe avverarsi in futuro, è IMHO (:tie:) il ridimensionamento dei piani globali di AMD che potrebbe consolidarsi nel mercato di fascia bassa e mainstream, relegando la sola Intel alle top performance.

Comunque per gli aficionados, tirate un respiro di sollievo perchè queste sono ipotesi pessimistiche, prima aspettiamo di vedere come andrà la seconda metà del 2007.

Ma no? Grazie per il respiro di sollievo! Credevo avessi visto la situazione futura nella sfera di cristallo.. cominciavo a preoccuparmi veramente :doh:

T3mp
25-06-2007, 11:55
sono tutte stronzate.

il titolo azionario AMD e' un titolo ad alto tasso speculativo.
cio' vuol dire che ad ogni news positiva o negativa vengono guadagnati e bruciati milioni di dollaro/euro.

le aziende non vivono di CPU ma di bilancio aziendale, costi e ricavi.

quindi tralasciamo queste fandonie e facciamoli lavorare (spero bene)

bonzuccio
25-06-2007, 13:21
.. (come ha detto giustamente bonzuccio, ci sono tanti corvi "intel inside" che gracchiano a Dresda - chiedo venia se l'interpretazione fosse errata).


Mi sento di rassicurarti, la tua interpretazione è corretta muahhahha :D

MiKeLezZ
13-11-2007, 12:40
E' bello ricordarsi di questo thread e poter dire: avevo ragione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17649145&postcount=27

------------------------------------

http://www.eetimes.com/news/semi/showArticle.jhtml?articleID=202805354

AMD in talks to sell fab to TSMC, says report

Mark LaPedus
EE Times
(11/12/2007 5:10 PM EST)

SAN JOSE, Calif. -- Advanced Micro Devices Inc. (AMD) is holding discussions about selling its new Fab 38 plant in Germany to Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd. (TSMC), according to a report. The report comes from Barron's, which sites Jefferies & Co. analyst John Lau as its source.

''We had heard this speculation before but those talks were deadlocked on approval by German officials,'' he writes in the report. ''We now hear that the talks are on again, probably with greater clarity from the German authorities and further review of AMD's outsourcing strategies.''

AMD has been one of the largest international investors in Germany during the previous decade. Total investment in the Dresden site, including Fab 30, Fab 36, and the Dresden Design Center, was approximately $ 5 billion by the end of 2006.

In its semiconductor facilities Fab 30 and Fab 36, AMD manufactures its processor families. AMDs newest fabrication facility will come online through a major transformation of the company's existing Fab 30, which will be named Fab 38.

Fab 30 is a 200-mm plant, which will be converted to a 300-mm fab in 2009 or so. The transition from 200-mm to 300-mm wafers allows for more than twice as many processors on a wafer.

------------------------------------

Mi chiedo come mai tutti si siano affrettati nel definire queste ipotesi "cazzate", con addirittura il sig. Corsini che si è preso la briga di creare questa opinione personale camuffata da news per stemperare l'aria di crisi.

E tutte quelle certezze, che fine han fatto?

In realtà qualche idea la avrei... ma meglio lasciare stare.


Ciao.