View Full Version : Windows Defender: sì o no?
Ho fatto una prova,ho killato il servizio di windows defender e installato AVG anti-spyware 7.5 ; il risultato è stato che AVG mi ha trovato una 40ina di file sospetti mentre windows defender non mi ha trovato mai nulla :confused:
Mi piacerebbe ascoltare la vostra opinione a riguardo e se usate il servizio di casa microsoft oppure altri programmi.
Grazie.
Berlusca
23-06-2007, 08:40
Ho fatto una prova,ho killato il servizio di windows defender e installato AVG anti-spyware 7.5 ; il risultato è stato che AVG mi ha trovato una 40ina di file sospetti mentre windows defender non mi ha trovato mai nulla :confused:
Mi piacerebbe ascoltare la vostra opinione a riguardo e se usate il servizio di casa microsoft oppure altri programmi.
Grazie.
Senza voler mettere in dubbio i tuoi test, personalmente ero già convinto della bontà della sicurezza in Vista, ieri ho in altra discussione linkato ad una comparativa tra Vista e gli altri sistemi operativi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1498702
Quindi, come ho già detto, UAC+firewall+defender nativi in Vista, con l'aggiunta d'un buon antivirus anche gratuito, tipo antivir o avg, rappresentano
un'ottima difesa per i ns pc.
nuovoUtente86
23-06-2007, 09:02
Tieni il defendercon l' aggiunta di un antivirus.
Jammed_Death
23-06-2007, 09:51
Ho fatto una prova,ho killato il servizio di windows defender e installato AVG anti-spyware 7.5 ; il risultato è stato che AVG mi ha trovato una 40ina di file sospetti mentre windows defender non mi ha trovato mai nulla :confused:
Mi piacerebbe ascoltare la vostra opinione a riguardo e se usate il servizio di casa microsoft oppure altri programmi.
Grazie.
e ma questi sospetti sono da eliminare o sono solo cookie inutili, falsi positivi ecc?
nuovoUtente86
23-06-2007, 10:00
e ma questi sospetti sono da eliminare o sono solo cookie inutili, falsi positivi ecc?
è probabile che siano gli stessi irrelevanti che segnala ed elmina anche adaware,essenzialmente cookie e temporanei.
Jammed_Death
23-06-2007, 10:02
è probabile che siano gli stessi irrelevanti che segnala ed elmina anche adaware,essenzialmente cookie e temporanei.
quelli li pulisco a mano con tool più comodi...anche ccleaner permette una pulizia "selettiva" :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.