View Full Version : overclock e6600
manu89ft
23-06-2007, 00:09
ciao ragazzi innanzi tutto premetto che di oc non so niente :fagiano:.
Io ho un E6600 con il dissipatore freezer 7 pro e non so se centri 4 banchi da 512 mb di ram a 533 mhz... Io vorrei provare a occarlo un po' ma sono un po' dubbioso.. innanzi tutto non so neanche da dove incominciare, poi siamo sicuri che non ci siano rischi di nessun genere che rompi tutto?!? poi è difficile overcloccare?! con il mio pc e il mio dissipatore vado bene?... non so ho molti dubbi.. ho paura di fondere tutto :( .. vi ringrazio per le risposte ;) :help:
Per i primi passi è necessario ricorrere allle varie guide presenti qua e là sul web.
Qui si espongono casi concreti, non si parte dall'ABC, ma in sezione c'è un'ottima guida che ti consiglio di leggere...
Appena acquisterai + dimestichezza con la teoria, ti accorgerai che con le ram che hai purtroppo puoi fare ben poco, perchè sono tarate a pennello sull'fsb default...
manu89ft
23-06-2007, 11:33
perchè con le ram faccio ben poco? :(
Perchè sono già al limite, se sali di fsb le porti fuori specifica..
Perchè sono già al limite, se sali di fsb le porti fuori specifica..
nn dirgli queste cose che si spaventa....puoi salire senza prob,solo che devi "staccare" le ram dal fsb attraverso l'uso di divisori....
io non conosco il bios della tua mobo(mi arriva identica a giorni)....vediamo che si puo' fare,vai sul bios e vedi che parametri ti da nelle impostazioni delle ram(se nn sbaglio è su chipset configuration....
le tue ram sono 533mhz ddr(double date rate)quindi lavorano a 266mhz....il bus della tua cpu è un quad pumped 1066mhz(dividi per 4=266mhz)
ricapitolando,le ram in questo momento lavorano a 266mhz e il fsb anche,si dice che sono sincronizzati.....
cmq le asus hanno la funzione auto per le ram,se aumenti il fsb loro applicano in automatico i divisori....
Su queste piattaforme non esistono divisori, solo moltiplicatori, ecco perchè le ram sono al limite e non c'è modo di settare l'asincrono verso il basso...;)
credevo che fosse un problema solo della p5b liscia....allora sn tutte le p5....
su a8r32mvp deluxe pi divisori ci stavano,,,,
ti conviene prenderti 2gb di 667 a 70euro o meglio 2gb di 800 a 80euro...
è un problema di TUTTE le mobo di cui sopra, ASUS e non...
è una sporca manovra di marketing per vendere ram con frequenze di lavoro superiori allo standard jedec 533...
credevo che fosse un problema solo della p5b liscia....allora sn tutte le p5....
su a8r32mvp deluxe pi divisori ci stavano,,,,
ti conviene prenderti 2gb di 667 a 70euro o meglio 2gb di 800 a 80euro...
Non sono solo le p5, penso sia una cosa comune di tutte le schede per C2D. Il moltiplicatore più basso è quello che ti fa andare in sincrono, sotto non si scende...
SI si, appunto, non ce n'è per nessuna piastra...
che boiate...:muro:
che belli itempi delle ddr1....
se avevo problemi a salire impostavo le 3200 a 100mhz e nn se ne parlava +....
che boiate...:muro:
Boiate... non saprei... :rolleyes:
Inutile avere una Ferrari con le ruote di una 500 :sofico:
si ma nel caso in cui vuoi salire di 200mhz e le ram nn ci arrivano come la mettiamo?
a sto punto se uno nn si prende delle pc8500 non puo' vedere se il suo core2 arriva a 4ghz...
Se vuol fare oc, le DDR2-533 non sono proprio da proporre
Non dico di prendere le 800 (che cmq non costano un occhio della testa), ma almeno le 667...
Massì, almeno c'è il vantaggio che anche con delle 800 value sali tranquillo, seppur con latenze un po' rilassate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.