PDA

View Full Version : Vigor monsoon II dissipatore ad aria con tec


tommydc
22-06-2007, 21:43
ciao a tutti,
mi sono fatto spedire dagli usa questo gioiellino, devo dire che è un peccato che non si trovi in italia in quanto ha le prestazioni a livello di un impianto a liquido di media fattura, basti pensare che io venivo da un tuniq tower 120 e non lo vede proprio......:D
Bellissimo poi lo schermo lcd che permette di monitorare la temperatura e dare un tono da modding al case.
Appena termino i test vi posto qualche dato + preciso, per il momento, a parità di condizioni siamo circa 6° sotto il tuniq a pieno carico!!!!

Bravonera2
22-06-2007, 23:59
ce l'hai anche in vendita su ebay vero? :D

scricciolino
23-06-2007, 07:10
qualche test del dissipatore in overclock ???
ma ha una cella peltier da qnt watt????
Ciao.

zampagol
23-06-2007, 11:31
qualche test del dissipatore in overclock ???
ma ha una cella peltier da qnt watt????
Ciao.

se non sbaglio 50W

scricciolino
23-06-2007, 11:53
se non sbaglio 50W

ma la cella peltier è raffreddATA bene con un dissipatore ad aria in più ci vuole comunque la coibentazione ????

Grzie.

zampagol
23-06-2007, 12:16
ma la cella peltier è raffreddATA bene con un dissipatore ad aria in più ci vuole comunque la coibentazione ????

Grzie.

si perchè non sono celle molto potenti, non ci vuole la coibentazione perchè non si scende sotto la temperatura ambiente...
Però è un sistema che alla fine costa quasi 100€ e consuma molti W...quindi non so fino a che punto convenga.

mikisx
23-06-2007, 12:28
ehila' zampagol

per quel poco che ne so io,le temp scendono prossime allo zero quando la cella è molto potente(100e+ w),quindi nella mia mente bacata ho pensato di abbinare al mio new 4300 oltre al solito wobbi una cella da 30w,cosi da poterla collegare al alimentatore del pc e nn necessita di particolari sistemi di raffreddamento....
se la cosa funonzia come dovrebbe butto la peltier sulla vga e sulle ram:cool:

scricciolino
24-06-2007, 07:14
si perchè non sono celle molto potenti, non ci vuole la coibentazione perchè non si scende sotto la temperatura ambiente...
Però è un sistema che alla fine costa quasi 100€ e consuma molti W...quindi non so fino a che punto convenga.

Ciao io credevo che se non si scendesse sotto gli zero 0° non c'è bisogno di coibentazione mi puoi spiegare meglio questa cosa per favore???

ehila' zampagol

per quel poco che ne so io,le temp scendono prossime allo zero quando la cella è molto potente(100e+ w),quindi nella mia mente bacata ho pensato di abbinare al mio new 4300 oltre al solito wobbi una cella da 30w,cosi da poterla collegare al alimentatore del pc e nn necessita di particolari sistemi di raffreddamento....
se la cosa funonzia come dovrebbe butto la peltier sulla vga e sulle ram:cool:

mi sa che siamo due menti perverse noi due in quanto anche io avevo avuto la stessa tua idea solo che avrei voluto metterci una cella peltier da 50W vorrei però capire una cosa.
Mettiamo io abbia un impianto a liquido che mi faccia stare la temp del processore a 50° (è solo un esempio....) aggiungendo tra il Wb e la CPU una cella Peltier da 50W collegata all'alimentatore del PC di quanto dovrei veder abbassare la temperatura rispetto ai 50° precedenti ????

Non mi interessano temperature prossime allo 0° però se si potesse abbassare di una decina di gradi la temp del processore sarebbe un buon toccasana per l'overclock non pensate.......???

Spero mi rispondiate in tanti....... Grazie......

scricciolino
24-06-2007, 09:21
ehila' zampagol

per quel poco che ne so io,le temp scendono prossime allo zero quando la cella è molto potente(100e+ w),quindi nella mia mente bacata ho pensato di abbinare al mio new 4300 oltre al solito wobbi una cella da 30w,cosi da poterla collegare al alimentatore del pc e nn necessita di particolari sistemi di raffreddamento....
se la cosa funonzia come dovrebbe butto la peltier sulla vga e sulle ram:cool:

Purtroppo ho letto un po in giro e chiesto ad un amico molto competente nn si puo mettere una cella da 50W su un conroe lo si fonderebbe xè la cella da 50 W dissipa al massimo 50W di energia/calore il conroe ne produce se non erro a default una 60W quindi la cpu fonderebbe gia a default figuriamoci in una situazione di overclock.......

IDEA ABBANDONATA

fdadakjli
24-06-2007, 16:58
bel dissipatore...ma l'idea di avere una TEC ad aria non mi gusta per nulla... :stordita:

peppecbr
24-06-2007, 17:59
una foto del sistemino no?? :p :p

mikisx
24-06-2007, 18:14
Ciao io credevo che se non si scendesse sotto gli zero 0° non c'è bisogno di coibentazione mi puoi spiegare meglio questa cosa per favore???



mi sa che siamo due menti perverse noi due in quanto anche io avevo avuto la stessa tua idea solo che avrei voluto metterci una cella peltier da 50W vorrei però capire una cosa.
Mettiamo io abbia un impianto a liquido che mi faccia stare la temp del processore a 50° (è solo un esempio....) aggiungendo tra il Wb e la CPU una cella Peltier da 50W collegata all'alimentatore del PC di quanto dovrei veder abbassare la temperatura rispetto ai 50° precedenti ????

Non mi interessano temperature prossime allo 0° però se si potesse abbassare di una decina di gradi la temp del processore sarebbe un buon toccasana per l'overclock non pensate.......???

Spero mi rispondiate in tanti....... Grazie......

guarda che ho trovato:cry: :cry: :cry:

uno dei valori di targa e’ il Qmax, cioe’ la massima potenza in watt che e’ possibile spostare da lato freddo a lato caldo, una peltier quindi da 226w, riesce appunto a spostare 226w, ovvio che se la mia cpu produce 120w non posso di certo usare una cella da 100w, altro dato e’ la dTmax, cioe’ la massima differenza in gradi tra lato caldo e lato freddo.

addio pelti....(per ora:p )

zampagol
25-06-2007, 00:23
quella cella consuma sicuramente molto meno di 100W, poi non ha bisogno dell'ali dedicato...

scricciolino
25-06-2007, 06:34
quella cella consuma sicuramente molto meno di 100W, poi non ha bisogno dell'ali dedicato...

il fatto e che tale sistema non è applicabile ad un E6600 overcloccato che va a consumare più di 150W (almeno....) servirebbe una buona cella almeno da 250W ma x il dayle è qualcosa di improponibile credo, allorra mi sa che resto solo col liquido, al massimo proprio ci metti un altro po di soldini vicini e ti rivolgi a DIMAS e ti prendi un PHASE se tiva di benchare insomma qst è cio che penso io.......

zampagol
25-06-2007, 11:06
il fatto e che tale sistema non è applicabile ad un E6600 overcloccato che va a consumare più di 150W (almeno....) servirebbe una buona cella almeno da 250W ma x il dayle è qualcosa di improponibile credo, allorra mi sa che resto solo col liquido, al massimo proprio ci metti un altro po di soldini vicini e ti rivolgi a DIMAS e ti prendi un PHASE se tiva di benchare insomma qst è cio che penso io.......

veramente si può utilizzare...perchè ciò vorrebbe dire che avendo una cella da 50W questo sistema non si può utilizzare neanche su un quad core a def che consuma circa 110W, cioè molto più della potenza della pelt :D

scricciolino
25-06-2007, 11:24
mi chiedo l'autore del 3d con che processore lo usasse..... mah :sofico:

~efrem~
25-06-2007, 16:27
L'idea di sto dissi è carina, e forse è il primo dopo molto tempo che può coniugare un buon effetto refrigerante con un levello di rumore accettabile.
La parte più interessante è sicuramente la circuiteria di controllo che consente di mantenere ottime temperature senza mandare in crisi l'impianto.

Con ogni probabilità la tec è di almeno 150W, con la circuiteria di controllo riesce a gestire processori che nn superano i 100W di emissione... ricordatevi bene una cosetta però... il calore tolto dal procio, va sulla tec e questo da qualche parte va a finire.. areate bene il case! :D

tommydc
25-06-2007, 19:46
scusate ragazzi ma ero fuori, trovate mille recensioni sul web, cmq:

http://www.tweaktown.com/reviews/964/vigor_gaming_monsoon_ii_hsf_heatpipe_and_peltier_cooling/index.html

http://www.pcper.com/article.php?aid=273&type=expert

http://www.tomshardware.com/2007/03/15/vigors_monsoon_ii_tec_cpu_cooler/

http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2921

http://www.legitreviews.com/article/472/1/

e tante tante altre....

la mia è la versione con lo scatolotto con lo schermo lcd......esiste anche una versione + economica con la scheda pci....


per chi mi chiedeva se lo ho in vendita su ebay......ho visto che ce ne è uno ma non sono io....io me lo tengo stretto....mi tiene un q6600 overclockato a 3.4ghz sotto i 70° che vi garantisco è un vero miracolo!!!!

Mi sembra assurdo che queste cose in italia non arrivino mai.........:doh:

scricciolino
25-06-2007, 20:41
scusate ragazzi ma ero fuori, trovate mille recensioni sul web, cmq:

http://www.tweaktown.com/reviews/964/vigor_gaming_monsoon_ii_hsf_heatpipe_and_peltier_cooling/index.html

http://www.pcper.com/article.php?aid=273&type=expert

http://www.tomshardware.com/2007/03/15/vigors_monsoon_ii_tec_cpu_cooler/

http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2921

http://www.legitreviews.com/article/472/1/

e tante tante altre....

la mia è la versione con lo scatolotto con lo schermo lcd......esiste anche una versione + economica con la scheda pci....


per chi mi chiedeva se lo ho in vendita su ebay......ho visto che ce ne è uno ma non sono io....io me lo tengo stretto....mi tiene un q6600 overclockato a 3.4ghz sotto i 70° che vi garantisco è un vero miracolo!!!!

Mi sembra assurdo che queste cose in italia non arrivino mai.........:doh:

ma scusami la peltier di quanti Watt è?? 50 non puo essere altrimenti la cpu la fonderesti nemmeno un E6600 a default ci terresti......

tommydc
25-06-2007, 22:29
ma scusami la peltier di quanti Watt è?? 50 non puo essere altrimenti la cpu la fonderesti nemmeno un E6600 a default ci terresti......

non ne ho idea...non c'è scritto da nessuna parte:mc:

scricciolino
26-06-2007, 09:09
non ne ho idea...non c'è scritto da nessuna parte:mc:

sarebeb interessante scoprirlo

tommydc
27-06-2007, 19:29
sarebeb interessante scoprirlo

allora ho chiesto al venditore che lo ha in vendita su ebay, secondo lui può contenere fino a 500w, così dice che dichiara la casa madre.
Quindi è per questo che riesce a gestire molto bene rispetto agli altri dissy ad aria i quad core overclockati.
Sono certo che con lo zalman avrei dovuto rinunciare a qualunque tipo di overclock spinto visto quanto scalda il procio che ho al momento.
Io ho avuto anche il corsair nautilus e devo dire che ha prestazioni praticamente identiche al vigor....

ciao