View Full Version : asus striker extreme installazione win xp x64 su HD sata o ide
armogibbe
22-06-2007, 21:10
salve a tutti
è la prima volta che entro in un forum in maniera attiva per cui perdonatemi se dimostro delle lacune.
Vengo al punto.
Ho assemblato un pc con scheda madre striker extreme e pentium core 2 duo 6700 (in attesa del calo dei prezzi del core quadro) e 4 gb di ram ocz ddr2 8500.
ho montato 4 hd di cui uno ide dove tenevo gli archivi di immagini forografiche.
Ho riscontrato diversi problemi a installare xp x64 su dischi sata in presenza del disco ide.
ho verificato i seguenti casi
3 sata + 1 ide - installo il xp su sata e al riavvio mi parte solo con il cd di installazione di windows inserito se no si ferma su uschermo nero e mi dice che non trova dei file di sistema
3 sata senza ide funziona perfettamente (si fa per dire co xp x 64, ogni tato mi si riavvia con software di particolare pesantezza, ma questo, forse, è un altro problema) si avvia senza nessun cd.
non ho applicato configurazioni raid di alcun tipo i dischi sono autonomi perche preferisco uno storage differenziato
se su quest'ultima configurazione rimetto il disco ide mi cambia le lettere (mentre la priorità di boot è comunque assegnata nel bio al dico dove ho installato xp) e non si avvia piu.
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
:muro:
se vado alla prima pagina del bios (main) mette sempre in alto come prima voce i sistemi ide.
mi piacerebbe montare ache il disco ide e non voglio invece installare il so su questo disco perche mi pare sia nettamente piu lento degli altri .
vi è mai capitata questa situazione?http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
:confused:
c'è un modo per assegnare definitivamente la priorità al disco di sistema?
AMD64bit
22-06-2007, 21:56
intanto oltre a scegliere quale periferica fa il boot per prima, ci dovrebbe essere un sottomenù che ti fa scegliere quale hard disk deve partire per primo (ovviamente quello con l'os).....
ma nell'installazione di xp hai inserito i driver sata premendo f6 quando richiesto?
armogibbe
23-06-2007, 00:02
MD64bit intanto oltre a scegliere quale periferica fa il boot per prima, ci dovrebbe essere un sottomenù che ti fa scegliere quale hard disk deve partire per primo (ovviamente quello con l'os).....
ma nell'installazione di xp hai inserito i driver sata premendo f6 quando richiesto?
:) in risposta all prima osservazione:
ho gia provato con il sottomenu mettendo l'HD con l'os per primo ma non ha prodotto risultati.
quando arrivo alla schermata in cui xp mi fa scegliere l'HD e la partizione su cui installare di solito c: viene assegnato al disco ide.
"il problema me lo crea il disco ide.... forse!!! al limite lo scarico e lo do via!
l'unica anomalia che ho riscontrato su questo disco è che mi rimane un po di spazio non partizionato e formattato a cui di solito assegna spontaneamente la lettera c (non so se questa assegnazione significa qualche cosa o influenzi il processo di boot)"
se io installo su d: ho i problemi suddetti a fine installazione l'os non mi si avvia se non con il cd di xp inserito!!
attualmente, dopo aver reinstallato l'os su il disco sata (disconnettendo prima il disco ide) tutto procede bene.
:) per la seconda osservazione:
in realtà non ho inserito i driver sata perche mi pare non li abbia richiesti ma dato che è la prima volta che installo dischi con questa tecnologia non ho prestato molta attenzione....
pero ti chiedo ma se io non installo i driver cosa succede?
dovrbbero essere gia installati se sono comunque riuscito a installare xp su questi dischi senza i driver e da xp mi legge gli altri HD vuoti.
adesso il pc pare funzionare ma il problema con l'hd ide rimane
nel caso siano i driver devo reinstallare tutto l'os....
opendoor
23-06-2007, 01:41
non è che hai due dischi contrassegnati con C: ?
uno s-ata ed uno ide
armogibbe
23-06-2007, 11:40
non è che hai due dischi contrassegnati con C: ?
uno s-ata ed uno ide
come faccio a vedere se questa situazione si verifica?
intanto è insorto un nuovo problema.....
provavo il gioco titan quest e puntualmente si pianta oppure mi riavvia il sistema
ho i settaggi di default per la scheda madre per cio che riguarda i voltaggi.
ho installato 4 chede ram ocz pc2 8500 dula ch 1 gb reaper series 5-5-5-15
e la scheda video e una saphire 1950 pro con 500 MB ram e I tre HD SATA
L'ALIMENTATORE è UN ENERMAX INFINITI 720
potrebbero essere problemi di alimentazione o di settaggio del bios?
opendoor
23-06-2007, 23:35
prova a scaricarti un cd avviabile con partition magic... vedi tutto con quello..
poi dato il gran bel sistema che hai riformatta tutto, ricorda:
LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO :D
armogibbe
24-06-2007, 01:08
GRAZIE OPENDOOR
E GIA!, SENZA TESTA IL BRACCIO SERVE A POCO E IO MI RENDO CONTO ORA CHE HO MESSO SOLO BRACCIO.
CI PROVO SUBITO POI TI FACCIO SAPERE
NEL FRATTEMPO O SCOPERTO CHE IL SISTEMA DIVENTA INSTABILE CON 4 RAM MA NON CON TRE IN QUALUNQUE ORDINE LE METTA. HO PROVATO TUTTE LE COMBINAZIONE CON 3 E VA, REGGE... (ALTERNANDO TUTTE LE SCHEDE PER CUI FUNZIONANO QUINDI SE ANCORA ESISTE UNA LOGICA DOVREEBBE ESSERE LA SCHEDA A FARE LA SPIRITOSA)
CON QUATTRO, IN FASE DI AVVIO MI VA SULLA SCHERMATA NERA IN CUI CHIDE IN CHE MODALITà PARTIRE E NON TERMINA IN CARICAMENTO DELL'SO NEANCHE IN MODALITà PROVVISORIA, PORCACC...
CI STO PERDENDO IL SONNO PERCHE PER ME è STATO UN INVESTIMENTO MA PER UNA VOLTA VOLEVO UN PC PRECONFEZIONATO CHE ANDASSE BENINO. VOLEVO QUALCOSA IN GRADO DI DARMI QUALCHE ORA DI SONNO IN PIU LA NOTTE MENTRE RENDERIZZAVO SCENE PESANTI, MOOOOLTO PESANTI (PER INTENDERCI IL VERDE DOMINA SU TUTTO) NON CHE ME LE TOGLIESSE.....
VA BHE, SCUSA LO SFOGO E GRAZIE ANCORA
SUL PC NON HO INSTALLATO IL LETTORE FLOPPY, DEVO PER FORZA FARLO!!!
opendoor
24-06-2007, 19:56
non ti serve il floppy, basta un lettore cd o dvd, si trovano on-line nei vari programmi di file sharing molte iso avviabili con dentro programmi tipo memtest, partition magic...ecc ecc, ti posso consigliare di dare un'occhiata ai thread ufficiali della tua scheda madre(proprio in questo forum)...magari risolveresti il problema ram.
magari basta un aggiornamento del bios per fargli digerire meglio le ram...magari la asus lo tirerà fuori tra qualche tempo...
per me hai fatto bene a cimentarti con un sistema di questo tipo anzichè prenderti un assemblato....vuoi mettere ? il gusto sarà triplo quando riuscirai a far funzionare tutto per ben benino ;)
armogibbe
24-06-2007, 21:15
non ti serve il floppy, basta un lettore cd o dvd, si trovano on-line nei vari programmi di file sharing molte iso avviabili con dentro programmi tipo memtest, partition magic...ecc ecc, ti posso consigliare di dare un'occhiata ai thread ufficiali della tua scheda madre(proprio in questo forum)...magari risolveresti il problema ram.
magari basta un aggiornamento del bios per fargli digerire meglio le ram...magari la asus lo tirerà fuori tra qualche tempo...
per me hai fatto bene a cimentarti con un sistema di questo tipo anzichè prenderti un assemblato....vuoi mettere ? il gusto sarà triplo quando riuscirai a far funzionare tutto per ben benino ;)
grazie per l'incoraggiamento opendoor
ho effettuato una serie di test con memtest nella versione 1.7 e nella versione 3.3 (dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione, 1020 mi pare)
nel primo mi da errori solo con le quattro ram messe al test 8, in qualunque altra combinazione di possibilita con 3 2 e 1 GB alternati intutte le possibili collocazioni non mi rivela errori.
con la versione 3.3 non rileva problemi con 4 GB ma credo non sia completa. voglio provare a saturare la ram con piu applicazioni e vedere see regge....
forse queste schede hanno bisogno di regolare nel bios i voltaggi, forse l'alimentatore enermax da 720 w non basta, o forse la scheda non riesce semplicemente a digerire 4 gb di memoria (come spesso si evince da dalla discussione sulla striker extreme)
sono sicuro che avro soddisfazioni un giorno ma obiettivamente non credo che sarà con questo pc. sono stato quantomeno sprovveduto nel pensare che una MB di cosi notevoli prestazioni e costo venisse messa in commercio con tanti difetti.
opendoor
24-06-2007, 22:34
a volte la asus lo fa....ma poi qualche volte risolve i problemi...cmq rimane una bella scheda madre , peccato costi un botto :(
AMD64bit
25-06-2007, 13:48
MD64bit intanto oltre a scegliere quale periferica fa il boot per prima, ci dovrebbe essere un sottomenù che ti fa scegliere quale hard disk deve partire per primo (ovviamente quello con l'os).....
ma nell'installazione di xp hai inserito i driver sata premendo f6 quando richiesto?
:) in risposta all prima osservazione:
ho gia provato con il sottomenu mettendo l'HD con l'os per primo ma non ha prodotto risultati.
quando arrivo alla schermata in cui xp mi fa scegliere l'HD e la partizione su cui installare di solito c: viene assegnato al disco ide.
"il problema me lo crea il disco ide.... forse!!! al limite lo scarico e lo do via!
l'unica anomalia che ho riscontrato su questo disco è che mi rimane un po di spazio non partizionato e formattato a cui di solito assegna spontaneamente la lettera c (non so se questa assegnazione significa qualche cosa o influenzi il processo di boot)"
se io installo su d: ho i problemi suddetti a fine installazione l'os non mi si avvia se non con il cd di xp inserito!!
attualmente, dopo aver reinstallato l'os su il disco sata (disconnettendo prima il disco ide) tutto procede bene.
:) per la seconda osservazione:
in realtà non ho inserito i driver sata perche mi pare non li abbia richiesti ma dato che è la prima volta che installo dischi con questa tecnologia non ho prestato molta attenzione....
pero ti chiedo ma se io non installo i driver cosa succede?
dovrbbero essere gia installati se sono comunque riuscito a installare xp su questi dischi senza i driver e da xp mi legge gli altri HD vuoti.
adesso il pc pare funzionare ma il problema con l'hd ide rimane
nel caso siano i driver devo reinstallare tutto l'os....
è OBBLIGATORIO installare i driver sata con gli hd sata altrimenti o non si avvia xp oppure si hanno continui errori e perdite di dati.
io ti consiglio di staccare l'hard disk pata, installa xp nei dischi sata e poi quando hai installato xp CON I DRIVER, poi riattacchi il disco pata!
armogibbe
25-06-2007, 18:56
è OBBLIGATORIO installare i driver sata con gli hd sata altrimenti o non si avvia xp oppure si hanno continui errori e perdite di dati.
io ti consiglio di staccare l'hard disk pata, installa xp nei dischi sata e poi quando hai installato xp CON I DRIVER, poi riattacchi il disco pata!
i suddetti driver si installano solo in fase di installazione di xp?
Perchè si riesce a installare xp su dischi sata se non ho installato i driver per questi dischi nelle fasi preliminari, in realtà non dovrebbe riconoscerli!?
come faccio a vedere se sono installati.
comunque i driver per hd sata penso di averli installati da windows (il cd della MB me lo consentiva ma mi chiedo se per installare xp prima non si siano instalati dei driver generici, scusate se sto dicendo una menata ma è da poco che combatto con hardware di questo tipo :huh:)
l'installazione di xp con i soli sata connessi è stata la prima cosa che ho fatto dopo la prima installazione. dopodiche come connetto il pata mi ricambia tutte le lettere assegnado c a una delle partizioni del pata (in genere nello spazio residuo che rimane non formattato dopo la formattazione, scusa il bisticcio di parole).
Ma l'os deve essere per forza installato su c?
p.s.: non ci provo piu a connettere il pata sino a che non ho capito dove è il problema, dopo 8 installazioni ...... al limite prendo un box esterno usb :boh: :boh:
AMD64bit
25-06-2007, 21:07
aspetta prima di prendere decisioni drastiche.....
allora, dopo collegato il pata, si cambiano le lettere.... ma cosa ti provoca questo cambiamento? programmi che non vanno più?
armogibbe
25-06-2007, 22:42
non si avvia piu windows xp se non con il cd di instalalzione inserito perche mi dice che mancano i file di sistema.
altre volte succede che premendo f8 in fase di avvio mi offre opportunità di scelta del disco di avvio ma qualche volta è partito altre no.
se almeno ci fosse un comportamento coerente del sitema? ma aa uguale procedura reazioni diverse.....
io mi ritengo molto, forse troppo, metodico e questa situazione mi porta a pensare che mi sfugge qualche cosa. comunque ho pure problemi di crash con il sistema con i 4GB inseriti se uso software di modella zione e alcuni giochi come heroes of annihilated empire o titan quest ma questo pu dipendere anche dagli stessi giochi! In realta memtest e gold memory mi da sempre errori con 4 banchi inseriti e mentre con ogni configurazione ram minore di quattro i lsistema è piu stabile. testate un per una, a coppie e terzetti in ogni possibile diposizione i test sono ok... ancora incoeranza o quella st..... mb.
AMD64bit
25-06-2007, 23:05
sinceramente non riesco a dirti una soluzione al problema, probabilmente la tua scheda madre non supporta hard disk sata e pata contemporaneamente (non li digerisce).......
Quindi o vendi il pata per un sata, oppure usi un box esterno usb così non avrai problemi
armogibbe
26-06-2007, 11:15
sinceramente non riesco a dirti una soluzione al problema, probabilmente la tua scheda madre non supporta hard disk sata e pata contemporaneamente (non li digerisce).......
Quindi o vendi il pata per un sata, oppure usi un box esterno usb così non avrai problemi
secondo me è fallata, ma purtroppo non la posso cambiare perchè non ho piu la scatola con il seriale. a qualcuno avanza una scatola!!!!:doh: idem per le ram che i test mi dicono corrotte.
AMD64bit
26-06-2007, 11:34
secondo me è fallata, ma purtroppo non la posso cambiare perchè non ho piu la scatola con il seriale. a qualcuno avanza una scatola!!!!:doh: idem per le ram che i test mi dicono corrotte.
può essere, ma la soluzione è il box esterno così spendi poco e puoi usare il disco pata
opendoor
27-06-2007, 22:40
secondo me invece non è la mobo....a parte le ram
inizia così: usane solo due banchi... e risolvi il prob degli hd...
cambia lettera al disco p-ata....prima di tutto...naturalmente non assegliargli c: , ma qualcosa tipo k :....puoi farlo con i cd avviabili che ti ho consigliato sopra...poi inizieremo a parlare delle ram.
quando avrai risolto con gli hd, inizieremo a vedere le ram
1- sono 4 banchi identici?
2-se non sbaglio il tuo procio ha bus 1066 e così le ram pc8500, fin qui tutto ok
3-entra nel bios e guarda come sono settati i vari cas delle ram....prova a rilassarli...e vedi anche quanti volt hanno settati
4-quale tipo di ocz 8500 hai ?le reaper o le sli ready?
più qualche domanda comune:
a-quale case hai?
b-quale ali
c-quante ventole in -out hai nel case
armogibbe
28-06-2007, 00:52
secondo me invece non è la mobo....a parte le ram
inizia così: usane solo due banchi... e risolvi il prob degli hd...
cambia lettera al disco p-ata....prima di tutto...naturalmente non assegliargli c: , ma qualcosa tipo k :....puoi farlo con i cd avviabili che ti ho consigliato sopra...poi inizieremo a parlare delle ram.
quando avrai risolto con gli hd, inizieremo a vedere le ram
1- sono 4 banchi identici?
2-se non sbaglio il tuo procio ha bus 1066 e così le ram pc8500, fin qui tutto ok
3-entra nel bios e guarda come sono settati i vari cas delle ram....prova a rilassarli...e vedi anche quanti volt hanno settati
4-quale tipo di ocz 8500 hai ?le reaper o le sli ready?
più qualche domanda comune:
a-quale case hai?
b-quale ali
c-quante ventole in -out hai nel case
per cio che riguarda gli hd
io ci provo il prima possibile sperando di non fare casino. per ora però mi preoccupa molto la ram.
per quanto riguarda il resto
ho impostato la frequenza della ram a 667 (un downclock:rolleyes: ) e i test non mi danno piu errore, sembra filare tutto liscio.
1 si sono banchi identici
2 cas ram:
tcl - 5
trcd - 5
trp - 5
tras - 15
cmd - auto
tutto il resto è auto
pc wizard 2007 mi da come valori di lavoro:
tcl - 5
trcd - 5
trp - 5
tras - 15
cmd - 22
400 mhz
--------
tcl - 3/4
trcd - 4/4
trp - 4/4
tras - 10/10
cmd - 15/15
266/266 mhz
266 400 frequenze supportate
comunque ti allego i risultati dei test con pcwizard 2007 (ho notato che alcune cas sono diverse a seconda delle frequenze tra banco e banco, è un anomalia plausibile?)
il test con il voltaggio è settato da me a 2.1 v, la casa lo da di default a 2.3 (ma il computer mi va in crash e i test mi trovano una marea d'errori) , garantite sino a 2.35 (nun ce provo manco sotto minaccia di morte!)
queste sono le impostazioni di default della casa (ocz) che io ho inserito manualmentepc.
4 ocz pc 8500 reaper (ma secondo me m'hanno dato delle 6400 travestite)
anno di produzione 2000!!!!!!
il case è un Cooler master staker 832 (è comodissimo anche come armadio:D )
alimetatore enermax infiniti 720
ventole 2 ( una di raffreddamento HD) con 5 alloggiamenti liberi, la cpu ha una ventola standard allegata alla cpu stessa, avevo comperato una zalman cnps8000 ma non c'entra a causa del vistoso sistema di raffreddamneto della staker, in compenso ho una ventolina di raffreddamento della scheda madre per il suddetto impianto.
la scheda video è una ati radeon saphire 1950 pro 512
a proposito della zalman interessa a qualcuno? non ha toccato nemmeno il processore!
opendoor
28-06-2007, 09:22
per gli hd, fa così: lascia attaccato solo il p-ata e cambiagli lettera ...così non farai danni :D
vedo che hai il bios 1102, ne è uscito uno beta 1202
per le ram: o è un pò buggato pcwizard oppure riporta valori differenti, di spd, per coppie di ram, quindi ti dovrebbero aver dato due coppie differenti...controlla se nelle etichette hanno seriali diversi o revision diverse, basterebbe leggere nei chip dei vari banchi, ma hanno i dissipatori ;)
se viene confermato che hai due coppie differenti, ti basterà, almeno spero, impostare il valore più alto per farle lavorare a 333 (667) cioè 4-5-5-13.
io cmq andrei dal tuo rivenditore o negozio, per fartele cambiare con 4 banchi identici.
ps: prova un altro programma per vedere l'spd delle ram, questo che hai usato mi puzza un pochino :D
armogibbe
28-06-2007, 11:40
per gli hd, fa così: lascia attaccato solo il p-ata e cambiagli lettera ...così non farai danni :D
vedo che hai il bios 1102, ne è uscito uno beta 1202
per le ram: o è un pò buggato pcwizard oppure riporta valori differenti, di spd, per coppie di ram, quindi ti dovrebbero aver dato due coppie differenti...controlla se nelle etichette hanno seriali diversi o revision diverse, basterebbe leggere nei chip dei vari banchi, ma hanno i dissipatori ;)
se viene confermato che hai due coppie differenti, ti basterà, almeno spero, impostare il valore più alto per farle lavorare a 333 (667) cioè 4-5-5-13.
io cmq andrei dal tuo rivenditore o negozio, per fartele cambiare con 4 banchi identici.
ps: prova un altro programma per vedere l'spd delle ram, questo che hai usato mi puzza un pochino :D
dove posso vedere le nuove caratteristiche di questo bios prima di installarlo?
Le ram mi sono arrivate a distanza di 20 giorni una (coppia) dall'altra per cui potrebbero avere delle differenze. Dici che hanno qualche problema, il fatto di non poterle far lavorare a 800 mhz mi sembra emblematico di ciò, ma non ho altre ram 8500 con cui fare una verifica. Comunque le testo ancora un po così magari imparo qualche cosa in piu (sbagliando si impara), tanto comunque se sono loro ocz le garantisce a vita! Ho solo un dubbio sul voltaggio il sito mi dice 2.3 ma cosi non vanno. Lascio 2.1 V. come indicato in un articolo pubblicato propio su HU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.