PDA

View Full Version : problema boot winozz


Ste6683
22-06-2007, 21:01
Ciao da tempo il mio pc non ne vuole sapere di fare il boot di window xp....
mi spiego meglio parte è si blocca alla schermata fondo nero con in centro il logo di winozz il led degli hard disk rimane acceso fisso però se avvicino l'orecchio sul hard disk non fa nessun rumore.....
Non so più cosa pensare se e la ram o scheda video (visto che alle volte parte con delle rige viola sullo schermo)

PC
ASROCK K7NF2 SOCKET A
AMD XP 3000+ @ 2160
RAM KINGSTON PC3200
SCHEDA VIDEO GFORCE 5700LE
HARD DISK 250GB S-ATA
ALIMENTATTORE ENERMAX 500W

Che qualcuno mi illumini :cry:

Lino P
22-06-2007, 21:08
Sei in oc?

Ste6683
22-06-2007, 21:24
no non sono oc

Mazda RX8
22-06-2007, 21:27
Se hai la pssibilità prova un'altra sk video

Lino P
22-06-2007, 21:30
Quoto...

Ste6683
22-06-2007, 21:33
allora dite che è la scheda video....
Ps il mio procio non è mai andato in OC

Lino P
22-06-2007, 21:39
SI si, chiaro...

mikisx
24-06-2007, 17:52
se hai 2 banki di ram provali singolarmente ....

Lino P
24-06-2007, 18:10
Certo, può provare anche quello...

Ste6683
25-06-2007, 00:07
certo l'ho già fatto...
E il problema rimane... ora aspetto che mi prestano una agp e provo

Lino P
25-06-2007, 07:40
Ok, aggiornaci...:p

Saimons
25-06-2007, 17:55
Resta inchiodato al logo con la "barretta" che carica all'infinito?

In questo caso ho risolto disabilitando il Queue Buffer degli hard disk...non ricordo come si chiama esattamente, ma trovi l'impostazione in Gestione Periferiche -> Controller IDE o SCSI o direttamente sull'HD -> Unità Disco

:)

Ste6683
25-06-2007, 18:26
non trovo niente di quello che dici... io questa non lo mai sentita...

Saimons
28-06-2007, 01:25
L'opzione si chiama "Enable command queuing" e, nel caso tu abbia dischi SATA, puoi trovarla nelle impostazioni del controller:

http://img412.imageshack.us/img412/6255/senzatitolo2gf5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2gf5.jpg)

so che disabilitando questa impostazione si risolvono problemi di "caricamento infinito" sui dischi SATA (per chi li avesse ovviamente :D )...provato su 2 sistemi e tutto si è risolto!

In caso di dischi IDE, l'impostazione dovrebbe stare o sul controller o sui dischi singoli.

Effettivamente non è molto documentata come cosa, probabilmente per la rarità del problema, a suo tempo infatti, non sapendo più che pesci pigliare, passai molto tempo googlando e usenettando :D e provai questa opzione come ultima spiaggia

Facci sapere ;)

Lino P
28-06-2007, 11:13
scusa ma .... che succede? carica all'infinito senza mai esntrare in win? O ci entra ma dopo un pezzo?

Ste6683
28-06-2007, 18:35
allora il problema è che carica all' infinito seza entrare in windows
ora ho provato a disabilitare il 32 bit mode del hard disk ora me lo fa una volta su tre avvii... certo non è una soluzione ma non so proprio cosa può essere... la cosa brutta e che non me lo fa sempre cosi da poter derminare il reale componente non digerito dalla scheda madre e cmq una volta entrato in win non si blocca ne si frezza... ma che voi sapete il south bridge nforce 2 e cosi caldo se appoggio sopra il dito scotta.... maaa...
Ciao a tutti

Ste6683
28-06-2007, 18:44
L'opzione si chiama "Enable command queuing" e, nel caso tu abbia dischi SATA, puoi trovarla nelle impostazioni del controller:

http://img412.imageshack.us/img412/6255/senzatitolo2gf5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2gf5.jpg)

so che disabilitando questa impostazione si risolvono problemi di "caricamento infinito" sui dischi SATA (per chi li avesse ovviamente :D )...provato su 2 sistemi e tutto si è risolto!

In caso di dischi IDE, l'impostazione dovrebbe stare o sul controller o sui dischi singoli.

Effettivamente non è molto documentata come cosa, probabilmente per la rarità del problema, a suo tempo infatti, non sapendo più che pesci pigliare, passai molto tempo googlando e usenettando :D e provai questa opzione come ultima spiaggia

Facci sapere ;)

La nforce 2 il controller sata lo emula come ide quindi non si trova questo comando

Lino P
29-06-2007, 16:41
A questo punto escluderei il problema hardware... Ho avuto altre sperienze simili, alcuni casi come i tuoi, altri con reboot dopo qualche tentativo di caricamento.. Se hai la possibilità di farlo formatta..