View Full Version : Overclocking CPU ma dubbio sulle RAM
Ciao ragazzi,
ho overcloccato il mio sistema attuale (ASUS A8N SLI Premium, Athlon 64 X2 4400+ socket 939, 2 GHZ RAM DDR400-->512x4 S3+) modificando l'HTT da 200 a 220, con molti invariato (11), portando quindi la CPU @2420MHZ .
Poi ho impostato la DRAM frequency a 400, quando di default stava a un valore di 333, mi pare.
Ho lanciato un utility, memtest, che lavora in dos con un cd boot, per testare la ram e come frequenza della ram questa utility mi segnala 220MHZ. Lo stesso mi segnala l'utility CPU-Z, sempre 220MHZ.
Come è possibile che mi segnalino 220 se io ho impostato la ram a 400=200?
Percaso ho overcloccato la ram? e devo rimetterla a 333 con divisore 5:6?
Mi chiedo questo perchè finito il test della ram non ho avuto alcun errore ma poi al riavvio del pc mi è spuntata schermata blu e al riavvio successivo il pc ha crashato prima di finire l'avvio di windows.
Ditemi, questo crash sarà dovuto alla ram? e vorrei sapere se è il caso di impostare il divisore 5:6 e settare la dram frequency a 333
Grazie
I settaggi 400/333 ecc sono i divisori,400 significa 1:1 quindi la ram è in sincrono.
Ora o alzi i voltaggi delle ram per tenerle stabili a quella freq o abbassi la stessa usando i divisori.Nel bios c'è scritto 400 / 333 / 266 credo, sono i divisori in rapporto alla frequenza del fsb a default.
allora tu ritieni che il crash sia dovuto alle ram e che sia il caso di settarle a 333?
però non ho capito una cosa: nel dram frequency "400" non significa settare la memoria a 200 giusto?
ma significa portarla in sincrono alla cpu? e se quindi la cpu ha il bus a 220 la memoria in sincrono sarà anche 220di frequenza? è cosi?
EDIT:
ah no: se dici divisori del FSB a default allora mettere 400 significa settare la memoria a 200? (perchè l'fsb di default è 200) vorrei chiarimenti in proposito perchè non capisco allora perche le ram me le segnalano a 220.
grazie
I settaggi 400/333 ecc sono i divisori,400 significa 1:1 quindi la ram è in sincrono.
Ora o alzi i voltaggi delle ram per tenerle stabili a quella freq o abbassi la stessa usando i divisori.Nel bios c'è scritto 400 / 333 / 266 credo, sono i divisori in rapporto alla frequenza del fsb a default.
Nono sono ram "performance" per cui non vanno overvoltate per nessuna ragione...
è SEMPRE opportuno settare l'asincrono per trovare il limite della cpu; poi qualora le ram lo consentano (e non è il caso di HeeK) si tenta di adeguare frequenza, latenze e voltaggi alla frequenza di bus corrente per settare il sincrono..
Nono sono ram "performance" per cui non vanno overvoltate per nessuna ragione...
è SEMPRE opportuno settare l'asincrono per trovare il limite della cpu; poi qualora le ram lo consentano (e non è il caso di HeeK) si tenta di adeguare frequenza, latenze e voltaggi alla frequenza di bus corrente per settare il sincrono..
Lino P, tutto ciò che hai detto me lo puoi tradurre in cosa dovrei fare io? :p
cioè lascio la dram frequency a 400 o la sposto a 333?
grazie
333, anche 266 se vuoi, basta impostare l'asincrono...
Ok, la metterò a 333 ma come si imposta l'asincrono?
cioè...vado su dram frequency e metto 333 e il gioco è fatto? o devo impostare qualcosa prima? appunto l'asincrono?
scusa ma l'ignoranza regna, aiutami plz
poi guarda l'immagine allegata. Nella riga FSB : DRAM non dice 1 :1 ma dice CPU:5 quindi già la ram è asincrona no? allora devo lasciare tutto cosi?
non ci sto capendo nulla, help! :mc:
Si basta settare meno di 400 per l'asincrono..
Da cpu-z puoi verificare la frequenza di funzionamento corrente...
Scusa Lino P ma l'immagine che ti ho allegato riguarda la configurazione ancora con la ram settata a 400.
E' questo che non capisco. E' a 400 ma vedo che FSB : DRAM= CPU/5 quindi è già asincrona.
Allora, dicevo, lascio a 400? CPU-Z, con settaggio a 400 di dram, mi dice che non è 1 a 1 ma asincrona (cpu/5)
Quali valori hai a disposizione nel bios per d-ram frequency?
aspetta che riavvio e ti dico subito
600 - 550 - 533 - 500 - 466 - 433 - 400 - 333 - 266 - 200
ma non hai detto che dovevano stare in asincrono, memoria e cpu?
ho settato il dram timing in auto, così fa tutto lui...
-htt a 220...
-molti a 11 (default)...
-ht frequency a 4...
-pci clock 33,33..
-pci-e 100,00..
SI scusa hai ragione, ti ho confuso con utente di altro thread...:p
np ;)
Lino per te dunque va bene questa configurazione?
-ASUS A8N SLI Premium
-Athlon 64 X2 4400+ @2420 (220x11) (default 200x11)
-2 GHZ RAM (512x4) S3+ @default
win xp pro sp2
HT molti @4
HT Link@880
Peccato per i 4 banchi di ram che il controller integrato della cpu scalerà a 2T o nella peggiore delle ipotesi a 333...
e allora come mi consigli di settarla la ram, anzicchè "auto"?
ripeto, in dram frequency i valori disponibili sono:
600,550,533,500,466,433,400,333,266,200
la mia ram è ddr 400
Parti da 200, verificando con cpu-z la frequenza corrente...
oky, grazie;)
al max se essendo ddr400 devo mettere 400 me ne accorgerò con cpu-z:D
EDIT:
aspetta, scusa: con cpu-z che frequenza di ram mi deve venir fuori , per essere ok?
grazie!
oky, grazie;)
al max se essendo ddr400 devo mettere 400 me ne accorgerò con cpu-z:D
EDIT:
aspetta, scusa: con cpu-z che frequenza di ram mi deve venir fuori , per essere ok?
grazie!
C'è da verificare se i 400 ai quali si riferisce il bios sono in doubble data o no..
ok, ora faccio le prove
che valore mi deve dare cpu-z per fermarmi?
Per ora comincia a verificare le frequenze di lavoro effettive al variare delle impostazioni del bios...
Allora....
ho verificato che da BIOS, con settaggio "auto" delle dram, vedo in grigio (non modificabile) la scritta "333" in dram frequency. E da cpu-z mi da un valore ram che oscilla da 170 e qualcosa a 180 e qualcosa. Quindi suppongo che le frequenze da bios siano in double data.
Ho rimesso le dram su "manual" impostando la frequenza a 400 e ora cpu-z mi da le ram a 220.
Posso lasciare così?
Certo, a questo punto è chiaro, le frequenze sono in DD...
In tal caso devi settare 333, non sono ram adatte al sincrono oltre i 200 di fsb...
OK, comunque giorni fa avevo fatto un memtest con le frequenze a 220 e non mi ha dato alcun errore...
perchè dici che sono adatte?
cmq mi fido....rimetto allora in "auto" o setto "manual 333"?
Prova a 220 con un'istanza di prime 95 in modalità blend, vedi se da errore...;)
Si, setta 333...
Prova a 220 con un'istanza di prime 95 in modalità blend, vedi se da errore...;)
Si, setta 333...
sto facendo il prime95 in mod. blend.
premetto che l'avevo già fatto giorni fa, fatto correre per 53 minuti e non m'ha dato nessun errore.
mentre scrivo lui sta correndo....ti aggiorno tra circa un'ora ;)
Bene, così vediamo un po' fino a che punto reggono il sincrono...
Ma sono a 220 vero?
si a 220.
in sincrono rispetto al bus @220 ma non rispetto a quello di default (200)
azz la temperatura della cpu è a 58° , oscilla tra 57 e 58 , di piu non va. com'è?
OK..testato con prime95 modalità blend per un'ora e 10 con memorie a 220.
nessun errore ;)
http://img509.imageshack.us/img509/8247/prime95ec5.jpg
posso lasciare cosi le ram a 400(@220)? che ne dici Lino?
Oddio un'ora è un po' poco, ne occorrono almeno 5 o 6, però il fatto che abbiano retto per un'oretta è un ottimo segno...
bene :)
quando ho tempo e posso monitorare il pc (perchè ho sempre paura delle temperature) faccio il prime 95 per 5-6 ore
Per adesso cmq lascerei le memorie a 220, visto che hanno dimostrato di reggere un'ora. del resto nelle normalità il pc non lavora sotto stress come con prime quindi direi che le posso lasciare tranquillamente cosi, no?
al max provo qualche videogame impegnativo pe run oretta e vedo se reggono. e se vanno le lascio
anche da voi problemi di luce?
qui per adesso è quasi ingestibile.
aspè.....forse sono leggermente OT :sofico: :ciapet:
riprendiamo il discorso...
ho fatto un pò di orthos (che, come la versione 25,3 di prime95, ha il supporto dual core) ma dopo mezzoretta......errore?
nah...le memorie spaccano...solo se n'è andata la luce.... :mbe: :|
tornatala luce mi son messoa giocare a test drive unlimited, che notoriamente è un mangia risorse...ma dopo mezzora.........errore?
nah...le memorie spaccano...solo se n'è andata la luce.... :mbe: :|
quindi già sta luce me lo sta facendo a torrone morsicato :muro:
ci sono troppi cndizionatori accesi nel palazzo. oggi qui a palermo ci sono 42°, come nella canzone dei corveleno :sofico:
minkia che caldo!!!
EDIT:
Finalmente la luce non se ne va più (beh ho il condizionatore spento....infatti che caldo! che caldo!).
Ho giocato un oretta a test drive unlimited. Nessun errore, tutto ok, temperatura max raggiunta dalla cpu: 55°
che strano......
ieri mentre avevo il pc in idle fermo al desktop a un certo punto mi è apparsa schermata blu e ho dovuto resettare.
che dire....stressando la cpu e la ram con prime95, superp1, orthos, e giochi 3d nessuna schermata blu...poi ieri all'improvviso, eccola, senza nessuno sforzo del pc.
ho rimesso le dram in modalità auto. cpu-z me le da a 172,9 (CPU/14).
peccato. in super pi 1 M da 36 che facevo colle ram a 220 ora faccio 38.
vabò...se il pc mi resta stabile lascio tutto cosi
ho visto macchine crashare in daily senza alcuno stress sui componenti, anche dopo aver retto ore e ore di stress test.. è raro, ma può starci...
Lino ho testato l'ultimo overclock della serie
Bus HTT a 226 (x11) CPU@2486
Ram in asincrono (auto) me le setta a 333 e si spingono a 176 MHZ
HT a 4
PCI 33,33
PCI-E 100
questo è il primo test (fatto solo un super pi 1 M unica istanza)
oggi o domani lo testerò con orthos, prime95 e 2 superpi da 32M
spero regga
@2420 reggeva tutto, per giunta con ram a 220, anche se ha dato crash in idle
cosi @2486 e ram in auto magari è ancora + equilibrato
EDIT:
non reggeva, crashava con prime95.
testato adesso il sistema più occabile e allo stesso tempo più stabile possibile:
Bus HTT a 223 (x11) CPU@2453
Ram in asincrono (auto) me le setta a 333 e si spingono a 175,6 MHZ
HT a 4
PCI 33,33
PCI-E 100
allego foto
http://img341.imageshack.us/img341/3579/cpu2453prime95qp6.jpg
Non lasciare che venga assegnato un divisore, setta 333 manualmente...
Non lasciare che venga assegnato un divisore, setta 333 manualmente...
settandolo io il sistema è più stabile? o cosa?
No Lino, all'atto pratico crea instabilità, almeno nel mio sistema
avevo messo manuale 333
poi quando con winamp acceso e la connessione internet attiva sono andato per aprire cpu-z si è bloccato tutto.
ho rimesso auto
Stai benchando con 4 banchi di ram? Provato con 2?
si. 4 banchi pieni.
ma che senso ha provare con 2? se ho 4x512 di ram tanto vale sfruttarla tutta
Il controller integrato della cpu li gradisce meno di quanto immagini in oc...
Capisco.....
cosa mi consiglieresti, che non sia ovviamente togliere ram?
perchè vedi, avendo 2 giga di ram e una cpu occata del 12% quasi, se non ho altre alternative terrei il sistema così, con divisore applicato, piuttosto che senza divisore ma con solamente 1 giga di ram, perchè in quest'ultimo caso non credo che il sistema sia piu veloce...
Se non vuoi rinunciare ai 2 Gb di ram ti conviene lasciar tutto così, però se ti va, puoi provare a salire con soli 2 banchi per studiare il comportamento in oc...
per ora lascio così, grazie
appena mi arriva la nuova vga (asus gefo 8600 gts) provo qualche 3d mark e lo posto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.