PDA

View Full Version : canon eos400d oppure...


loki_x
22-06-2007, 18:58
come da titolo, mi voglio ricomprare una macchina fotografica seria e voglio passare alle digitali.
in molti mi hanno consogliato le canon in particolre mi hanno detto che per avere dei buoni risultati senza sforare i 1000€ posso andare tranquillo con la canon eos 400D.
ma alcune persone mi hanno detto che si trovano meglio con le nikon serie Dxx d50 ecc
che mi consigliate voi tra la eos400D e una nikon che sia equivalente come prestazioni ?

matiaij
22-06-2007, 19:35
come da titolo, mi voglio ricomprare una macchina fotografica seria e voglio passare alle digitali.
in molti mi hanno consogliato le canon in particolre mi hanno detto che per avere dei buoni risultati senza sforare i 1000€ posso andare tranquillo con la canon eos 400D.
ma alcune persone mi hanno detto che si trovano meglio con le nikon serie Dxx d50 ecc
che mi consigliate voi tra la eos400D e una nikon che sia equivalente come prestazioni ?
dicci anche per cosa la userai e potremo consigliarti meglio. ad esempio la userai per foto sportive, a paesaggi, ritratti, caccia fotografica agli uccelli?

loki_x
22-06-2007, 19:44
risposta stupida :) per farci le foto.

risposta un po' più seria.foto a paesaggi sopratutto notturni e in citta anche di giorno e subito dietro, foto che richiedono tempi di esposizionie rapidi di almeno 1\2000 (macchine in corsa, animali, cmq oggetti in rapido movimento che richiedono oltre il tempo di esposizione anche una mano ferma o uno stabilizzatore di immagine quando c'è)

questi sono i due utilizzi principali ma cmq io prendo la macchinafotografica e esco, poi quello che vedo e mi ispira lo fotografo.

homerdb
22-06-2007, 21:32
personale impressione: ho preso in mano una D40x e mi è sembrata un'impugnatura un pò "povera" e scomoda. io ho preso una EOS 350D perchè dopo aver visto il corrispettivo Nikon sono rimasto inorridito dalla (pessima) qualità al pari obiettivo kit.
dovrai stare attento anche al tipo di rumore digitale, in quanto nikon e canon ne producono di fattezze diverse. ci sono diversi siti con recensioni e paragoni, ti cito uno ottimo: http://www.dpreview.com/
fatti un giro e poi dicci!

loki_x
22-06-2007, 21:35
scusa la mia ignoranza in materia di foto digitali, ma che è il ruomore nelle foto? io conosco solo quello delle registrazioni digitali e non.

qualcuno mi sa dire il nome di un equivalente della nikon con la canon eos400D? intendo la sigla, perchè è ovvio che se ad esempio la d70 è l'equivalente della 400d e invece io faccio il paragone tra la 400d e la d50 sara meglio la 400d sicuramente

homerdb
22-06-2007, 21:44
scusa la mia ignoranza in materia di foto digitali, ma che è il ruomore nelle foto? io conosco solo quello delle registrazioni digitali e non.

sempre da quel sito, ma è in inglese: http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Digital_Imaging/Noise_01.htm

per farla breve è associabile alla grana della pellicola quando questa è ad alti ISO. cioè è il sensore che ad alti ISO deve amplificare il segnale generando questa grana che prende il nome di rumore digitale. più si alza la sensibilità,più aumenta il rumore.
il discorso è però più complesso,cerca tu stesso su google!

loki_x
22-06-2007, 23:05
da quello che ho letto quà e la per avere una cosa simile alla 400D della canon dovrei optare per la nikon d80 (di poco migliore in particolare nel mirino che è più luminoso e copre una maggiore percentuale dell'immagine reale) ma il prezzo da quello che vedo in internet (domani o luneddi passo per i negozzi) va da 300 a 400€ in più rispetto alla canon e se questo è l'andazzo misa che la scelata non sara difficile dato che con 400€ mi ci compro un bel po di accessori e\o uno o due obbiettivi in più.

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=200608161&page=canon_eos400d-06
questa è una pagina di una delle recensioni della 400D dove appunto parla del rumore con le foto ad alti iso che poi sono quelle che faccio disolito

questo sotto è il link con la recensione dello stesso sito per la nikon d40 con la foto sempre a 1600iso come quella sopra e in effetti sulle parti scure si nota un immagine molto sporca anche se la nikon conserva di più il colore.
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20061220&page=nikon_D40-06

questo e per la d80 l'immagine e più blu forse per una loro regolazione ma ha un po meno rumore ma non vale 400€
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20061204&page=nikon_D80-11

marklevi
22-06-2007, 23:27
tutte le reflex attualmente in commercio danno eccellenti risultati. da canon a nikon, olympus, pentax, sony ecc...

l'unica discriminante che valuterei è che la nikon d40 ha bisogno di ottiche con motore AF incorporato. non tutte compatibili.
al contrario di tutti gli altri modelli in commercio...

Luca-BH
23-06-2007, 07:17
Aggiungo che la stessa Nikon D50, ormai uscita fuori produzione per far posto alla D40, per certi versi rivaleggia tranquillamente con le 350d e 400d.

IMHO non paragonare la 400d con la d40, non c'e' storia (sono fortemente critico nei confronti della d40), meglio la prima.

loki_x
26-06-2007, 13:47
ho dato bene un occhiata in giro e ho scelto la eos400d. con i quasi 400€ risparmiati mi vorrei comprare un 2° obbiettivo.
con la macchina danno il 18-55 e a me ne serve uno per fare delle foto in citta,in particolare (un esempio per darvi un idea) sto sotto a una chiesa o altro e voglio fare una foto all'uccello che sta sopra alla statua sopra la chiesa (almeno 30-40m tra me e lei) quindi un minimo di zoom
ho trovato un offerta con anche il 55-200, puo andare bene per questo scopo ? l'obbiettivo CANON EF 55-200 /4.5-5.6 II USM

poi che mi consigliate con un buon zoom per ingrandire particolari che stanno tra i 500m e il kilometro (paesaggi in montagna dove non posso avvicinarmi all'animale da riprendere) ovviamente sempre per la eso400d

teod
26-06-2007, 15:26
ho dato bene un occhiata in giro e ho scelto la eos400d. con i quasi 400€ risparmiati mi vorrei comprare un 2° obbiettivo.
con la macchina danno il 18-55 e a me ne serve uno per fare delle foto in citta,in particolare (un esempio per darvi un idea) sto sotto a una chiesa o altro e voglio fare una foto all'uccello che sta sopra alla statua sopra la chiesa (almeno 30-40m tra me e lei) quindi un minimo di zoom
ho trovato un offerta con anche il 55-200, puo andare bene per questo scopo ? l'obbiettivo CANON EF 55-200 /4.5-5.6 II USM

poi che mi consigliate con un buon zoom per ingrandire particolari che stanno tra i 500m e il kilometro (paesaggi in montagna dove non posso avvicinarmi all'animale da riprendere) ovviamente sempre per la eso400d

A parte che gli zoom non servono ad ingrandire nulla, ma variano la focale e basta e comunque, a parte le ottiche macro, nessuna ottica ingrandisce, ma rimpicciolisce.
Per "ingrandire" conviene avvicinarsi; i tele si usano per isolare particolari vicini, per avvicinare lo sfondo al soggetto e per stare distanti dal soggetto.
Detto questo in casa Canon o Sigma, meglio del 55-200 hai:
Canon 28-135is: ottica da paesaggio, utile anche in ritratto e per particolari architettonici e di paesaggio. Oltre 400€ nuovo, 350€ circa usato.
Canon 70-300is: ottima ottica per foto naturalistiche essendo anche stabilizzata, adattabile anche a foto sportiva, 550€ nuovo
Sigma 70-300 APO Macro DG: ottica economica per foto naturalistica, eventualmente anche sportiva. 220€ nuovo
Altro c'è, ma è bene scegliere l'ottica in base a ciò che si vorrà fotografare piuttosto che in base allo "zoom".
Tieni presente che non si ingrandiscono i particolari che stanno a km da te; spessissimo fare quello che intendi comporta il fatto che la massa d'aria, il pulviscolo e la diffusione della radiazione solare, ti rovinano la foto.
Ciao

loki_x
26-06-2007, 19:18
forse ho usato i termini sbagliati ma l'esempio dovrebbe eessere sufficente. io devo riuscire a far vedere l'uccello sopra la statua e non una statua con un piccolo puntino sopra.
poi per i paesaggi ci pensero in seguito.
quindi per poter far vedere quell'uccello che si doveva andare a posare su quella statua invece che a pochi centimetri da me, mi conviene il "Canon 28-135is: ottica da paesaggio, utile anche in ritratto e per particolari architettonici e di paesaggio. Oltre 400€ nuovo, 350€ circa usato" ?

teod
26-06-2007, 19:42
Per i volatili meglio il 70-300is canon. Di certo però non fotografi la facciata della chiesa senza cambiare obiettivo.
Ciao

loki_x
26-06-2007, 20:34
è ovvio, se devo fotografare un palazzo o un paesaggio non andro a cercare un ingrandimento ma al limite un grandangolare. a me serve un obiettivo per ingrandire i particolari di oggetti che (stando in citta) dificilmente si troveranno a + di 200m da me.
se in casa hai un gatto o un cane e lo fotografi da vicino otterrai un tipo foto che tutti conoscono. ora immagina che quel cane stia, invece che a 1-2 metri da te, a 40-50m e vuoi ottenere un qualcosa di simile alla foto che otterresti se gli fossi vicino in casa. (molto più o meno) come nel birdwatching

non mi ricordo di che marca di macchine fotografiche sia (mi pare che ci fosse scritto lumix), ma ho visto la publicità in strada dove si vede un paesaggio in citta in mezzo alle strade quindi non una riprea aerea o da chissa dove, e poi nell'angolo in alto sinistra si vede un quadrato con la faccia ingrandita di una signora. la faccia è della signora affianco alla fontana nel paesaggio che altrimenti sarebbe inriconoscibile. io voglio ottenere un ingrandimento simile.

loki_x
26-06-2007, 21:28
domanda rapida puramemte commerciale
quale conviene di più tra queste due offerte
corpomacchina +EF-S 18-55 mma 650€ nuova

oppure corpomacchina +EF-S 18-55 mm +EF 55-200mm + grip d'alimentazione BG-E3 a poco più di 800€ però è classificata come usata perchè è stata aperta ad una fiera e usata per una decina di foto dimostrative. ma è coperta sia dalla garanzia canon che da quella del rivenditore.

mi farebbe comodo una risposta entro domani mattina alle 8,30 che eventualmente confermo al negoziante che la prendo e cosi me la mette via prima di aprire il negozzio.

teod
27-06-2007, 08:14
è ovvio, se devo fotografare un palazzo o un paesaggio non andro a cercare un ingrandimento ma al limite un grandangolare. a me serve un obiettivo per ingrandire i particolari di oggetti che (stando in citta) dificilmente si troveranno a + di 200m da me.
se in casa hai un gatto o un cane e lo fotografi da vicino otterrai un tipo foto che tutti conoscono. ora immagina che quel cane stia, invece che a 1-2 metri da te, a 40-50m e vuoi ottenere un qualcosa di simile alla foto che otterresti se gli fossi vicino in casa. (molto più o meno) come nel birdwatching

non mi ricordo di che marca di macchine fotografiche sia (mi pare che ci fosse scritto lumix), ma ho visto la publicità in strada dove si vede un paesaggio in citta in mezzo alle strade quindi non una riprea aerea o da chissa dove, e poi nell'angolo in alto sinistra si vede un quadrato con la faccia ingrandita di una signora. la faccia è della signora affianco alla fontana nel paesaggio che altrimenti sarebbe inriconoscibile. io voglio ottenere un ingrandimento simile.

Vedi qui per avere un'idea delle lunghezze focali, sia su analogico che digitale:
http://tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php
Ciao

loki_x
27-06-2007, 12:39
utilissimo il link, grazie
per quello che ci voglio fare io mi serve il 300 e sul sito della tamron (quello che hai messo te) mi da anche alcuni modelli e uno ottimo e il 28-300 che più o meno mi permette di non cambiare obbiettivo

teod
27-06-2007, 16:12
utilissimo il link, grazie
per quello che ci voglio fare io mi serve il 300 e sul sito della tamron (quello che hai messo te) mi da anche alcuni modelli e uno ottimo e il 28-300 che più o meno mi permette di non cambiare obbiettivo

E' abbastanza pietoso: più un obiettivo è esteso come focale e peggio si comporta, con rare eccezioni.
Inoltre il 28-300 è un'ottica che ti esclude in pratica il grandangolo sulla 400D.
Decisamente meglio un Sigma (o Tamron) 70-300 o, molto meglio, un Canon 70-300 IS.
Ciao

arnoblu
28-06-2007, 19:17
:rolleyes: E ... finalmente Dopo aver seguito con molto interesse per circa un mese il forum sono sceso in campo :D,!!! In effetti a chi è un po pigro come lo sono stato per anni con la canon 80. fino a che non se ne è andata in pensione:p :rolleyes: Il fatto che la macchinuccia non mi abbia mai entusiasmato è palese, ho criticato per giorni il prodotto ma ci ho convissuto con i suoi difetti :muro: e alla fine :stordita: quando è morta ne ero quasi felice:cry: :Prrr: Ma mentre tutti gli utenti del forum parlavano bene della canon 80 e io ci soffrivo un casino :cry: :D Adesso sono andato proprio controcorrente :p comprando la nikon d40 :D quella semplice :p brutta : quella con obbiettivi dedicati D :stordita: mi sono fatto il kitttone d40 18-55 55-200 :rolleyes: vediamo come butta!!! :rolleyes: :D Resta sempre il dubbio :rolleyes: e se invece che la macchina fosse il fotografo avrò questa volta la possibilità di dare la colpa a lei :D

matiaij
28-06-2007, 20:16
:rolleyes: E ... finalmente Dopo aver seguito con molto interesse per circa un mese il forum sono sceso in campo :D,!!! In effetti a chi è un po pigro come lo sono stato per anni con la canon 80. fino a che non se ne è andata in pensione:p :rolleyes: Il fatto che la macchinuccia non mi abbia mai entusiasmato è palese, ho criticato per giorni il prodotto ma ci ho convissuto con i suoi difetti :muro: e alla fine :stordita: quando è morta ne ero quasi felice:cry: :Prrr: Ma mentre tutti gli utenti del forum parlavano bene della canon 80 e io ci soffrivo un casino :cry: :D Adesso sono andato proprio controcorrente :p comprando la nikon d40 :D quella semplice :p brutta : quella con obbiettivi dedicati D :stordita: mi sono fatto il kitttone d40 18-55 55-200 :rolleyes: vediamo come butta!!! :rolleyes: :D Resta sempre il dubbio :rolleyes: e se invece che la macchina fosse il fotografo avrò questa volta la possibilità di dare la colpa a lei :D

:confused: