View Full Version : Q-Fan Control pregi e difetti
Darkest Side
22-06-2007, 18:00
Salve a tutti, vorrei sapere il parere e le esperienze degli altri con il Q-Fan attivo.
Io al momento sono stato costretto ad attivarlo perchè la ventola in estate inizia a girare a 5400 rpm!!!! Un fracasso insopportabile....
Con il Q-Fan si mantiene su livelli bassi anche se la CPU risulta 2-3 gradi più calda.
Mi chiedevo se il Q-fan aumentando e diminuendo di continuo la velocità della ventola col tempo non la danneggi in qualche modo o cmq non provochi altri squilibri. Grazie per le vostre opinioni.
PS: La mia CPU in full arriva a toccare i 58° ,secondo voi sono troppi?:huh:
Entropi@
26-06-2007, 22:04
Ciao! Io uso il q-fan su un'asus k8n e per quanto riguarda il procio mi trovo moolto bene!!! Non penso che possa danneggiare la ventola... Per quanto riguarda la temp del procio è alta.....controlla la pasta sul dissipatore...ma hai il procio overclokkato??? Io con uno zalman 9700 e un A64 3000+@3400+ 2400Mhz max temp con ventola a 1900 rpm 50°C dopo 1 ora di nfs carbon ma qui c'è un caldo bestia oggi......:D:sofico:
Darkest Side
26-06-2007, 22:49
No niente overclock.....ma ho il dissipatore classico della AMD con il pad termico messo da loro. Il prossimo PC me lo monto io questo è poco ma sicuro.
Capellone
26-06-2007, 23:33
anche io mi trovo bene con il Q-Fan; bisogna solo avere l'accortezza di calibrarlo bene altrimenti ci si ritrova con ventole che non partono o vanno continuamente a colpi di accelerazione/decelerazione che può essere fastidioso da sentire. In passato ho collegato tre ventole, una da 80 una da 92 e una da 120 e improvvisamente il Q-fan non funzionva più, ho dovuto passare la venola da 120 direttamente all'alimentatore e da allora tutto è tornato normale.
Entropi@
27-06-2007, 07:40
No niente overclock.....ma ho il dissipatore classico della AMD con il pad termico messo da loro. Il prossimo PC me lo monto io questo è poco ma sicuro.
Ti consiglio di cambiarlo...togli il dissy, puliscilo bene con acetone dai residui del pad (il mio quando lo cambiai sembrava cemento :Puke: )..mettici o arctic silver o la nuova pasta della zalman....dovresti avere già dei benefici sostanziali
Ti consiglio di cambiarlo...togli il dissy, puliscilo bene con acetone dai residui del pad (il mio quando lo cambiai sembrava cemento :Puke: )..mettici o arctic silver o la nuova pasta della zalman....dovresti avere già dei benefici sostanziali
Quoto, la pasta del pad termico AMD a me si è seccata dopo poco tempo, cambia la pasta termica e dovrebbe andare tutto meglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.