PDA

View Full Version : Vista è il sistema più sicuro?


Berlusca
22-06-2007, 16:58
Dopo tante continue lamentele su questo s.o. da me non condivise, ecco qualche buona notizia:

http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2007/06/21/I-primi-6-mesi-di-Windows-Vista-quando-i-numeri-parlano-da-soli.aspx

tommy781
22-06-2007, 17:23
sicuramente è il sistema operativo più sicuro di microsoft e per quanto mi riguarda anche il più stabile a patto di non aver problemi riguardanti i driver. da mesi sù senza il minimo problema.

hexaae
22-06-2007, 17:26
Eh eh... della serie "siete pronti al flammone infinito!?". Adesso sai quanti utenti Linux ti becchi qui? :D

Massì, tanto... rincariamo la dose: http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=35968 :nonio:

wisher
22-06-2007, 18:58
Effettivamente hanno fatto un ottimo lavoro:D

dovella
22-06-2007, 19:05
Con Vista non ho mai usato nessun antivirus

innominato5090
22-06-2007, 19:07
è vero ma bisogna considerare che in 6 mesi non è che siano stati sviluppati tutti quei virus......

Murgen
22-06-2007, 19:22
Il windows più stabile è il 2000
Il sistema operativo più sicuro è linux e i vari derivati da unix

nuovoUtente86
22-06-2007, 19:23
Il windows più stabile è il 2000
Il sistema operativo più sicuro è linux e i vari derivati da unix

ancora con questa storia?

Murgen
22-06-2007, 19:24
Quale storia?
Non è che se abbiamo installato Vista dobbiamo difenderlo a spada tratta! A me piace Vista ma so anche che usare unix o Vista è una cosa molto differente.

nuovoUtente86
22-06-2007, 19:28
la storia che linux è sicuro,probabilmente ignori che nella storia informatica la nascita dei primi virus si deve alle falle presenti in Unix.Ma tralasciando la storia che poco importa,il fatto che Linux sia piu sicuro è solo apparente e assoluto in quanto non c' è interessa allo sviluppo di malware per piattaforma unix o meglio in maniera molto molto limitato.Immagina di lasciare la macchina in un paesino e in una metropoli.Se nella metropoli te la rubano è colpa dell' antifurto o del fatto che li i ladri sono 10.000 e in un paesijno forse neppure uno?

wisher
22-06-2007, 19:30
Il windows più stabile è il 2000
Il sistema operativo più sicuro è linux e i vari derivati da unix
Mi piacerebbe conoscere le motivazioni di queste affermazioni

Murgen
22-06-2007, 19:37
Mi piacerebbe conoscere le motivazioni di queste affermazioni

> Il windows più stabile è il 2000
Questo deriva dall'esperienza, come molti ho usato tutti questi sistemi operativi e in stabilità a mio parere vince il 2000 si inchioda sicuramente meno di xp e a quanto posso vedere per il momento meno di un vista.

> Il sistema operativo più sicuro è linux e i vari derivati da unix
Brevemente: meno virus in circolazione, ssh, assegnazione e controllo dei servizi con utenti limitati creati ad ok e altre cose.

Murgen
22-06-2007, 19:40
la storia che linux è sicuro,probabilmente ignori che nella storia informatica la nascita dei primi virus si deve alle falle presenti in Unix.Ma tralasciando la storia che poco importa,il fatto che Linux sia piu sicuro è solo apparente e assoluto in quanto non c' è interessa allo sviluppo di malware per piattaforma unix o meglio in maniera molto molto limitato.Immagina di lasciare la macchina in un paesino e in una metropoli.Se nella metropoli te la rubano è colpa dell' antifurto o del fatto che li i ladri sono 10.000 e in un paesijno forse neppure uno?

Secondo me non hai fatto niente altro che consolidare la mia convinzione che linux è sicuro, preferisco posteggiare in un paesino che ci volete fare :p

nuovoUtente86
22-06-2007, 19:40
> Il windows più stabile è il 2000
Questo deriva dall'esperienza, come molti ho usato tutti questi sistemi operativi e in stabilità a mio parere vince il 2000 si inchioda sicuramente meno di xp e a quanto posso vedere per il momento meno di un vista.

> Il sistema operativo più sicuro è linux e i vari derivati da unix
Brevemente: meno virus in circolazione, ssh, assegnazione e controllo dei servizi con utenti limitati creati ad ok e altre cose.

ecco,la sicurezza di linux la potresti dimostrare con un egual numero di virus in circolazione,cosi la sicurezza di linux è solo aria fritta.Tutte le altre implementazioni di sicurezza sono presenti anche su Vista,per cui in rapporto alle schifezze circolanti sicuramente il sistema piu sicuro è Vista.

Murgen
22-06-2007, 19:42
ecco,la sicurezza di linux la potresti dimostrare con un egual numero di virus in circolazione,cosi la sicurezza di linux è solo aria fritta.Tutte le altre implementazioni di sicurezza sono presenti anche su Vista,per cui in rapporto alle schifezze circolanti sicuramente il sistema piu sicuro è Vista.

La pensiamo molto diversamente, pazienza poco male, amici come prima :)

nuovoUtente86
22-06-2007, 19:43
La pensiamo molto diversamente, pazienza poco male, amici come prima :)

ma guarda quello che pensa male sei tu,anche perchè dovresti approfondire la differenza tra assoluto e relativo(italiano,non informatica).Ovvio che senza codice malware in giro Linux è piu sicuro di Vista,ma che vuol dire..nulla.

Murgen
22-06-2007, 19:45
ma guarda quello che pensa male sei tu,anche perchè dovresti approfondire la differenza tra assoluto e relativo(italiano,non informatica).Ovvio che senza codice malware in giro Linux è piu sicuro di Vista,ma che vuol dire..nulla.

Io non ho detto che tu pensi male quindi occhio ad andare sul personale...

nuovoUtente86
22-06-2007, 19:48
Io non ho detto che tu pensi male quindi occhio ad andare sul personale...

sarebbe una minaccia o cosa?
Almeno che nn sia la mano a scrivere da sola,questo rispecchia il tuo pensiero.

innominato5090
22-06-2007, 19:48
non arriva nessuno che difende apple????

di solito a questo punto si inserisce anche qualcuno che morirebbe x mac OS X

Murgen
22-06-2007, 19:50
sarebbe una minaccia o cosa?
Almeno che nn sia la mano a scrivere da sola,questo rispecchia il tuo pensiero.

Nessuna minaccia, ti sto chiedendo di lasciarmi i miei pensieri e di tenerti i tuoi senza fare polemica

nuovoUtente86
22-06-2007, 19:50
non arriva nessuno che difende apple????

di solito a questo punto si inserisce anche qualcuno che morirebbe x mac OS X

e ma cn qualche script maligno anche la sicurezza di Mac è a rischio.

wisher
22-06-2007, 20:13
> Il windows più stabile è il 2000
Questo deriva dall'esperienza, come molti ho usato tutti questi sistemi operativi e in stabilità a mio parere vince il 2000 si inchioda sicuramente meno di xp e a quanto posso vedere per il momento meno di un vista.

> Il sistema operativo più sicuro è linux e i vari derivati da unix
Brevemente: meno virus in circolazione, ssh, assegnazione e controllo dei servizi con utenti limitati creati ad ok e altre cose.
Io 2000 non l'ho usato molto, però posso assicurarti che Vista in assenza di problemi hardware/driver è molto stabile.
Ormai lo uso da diversi mesi e non ho ancora avuto nessun problema.

Per quanto riguarda la sicurezza io non mi baserei sul numero di virus in circolazione, ma piuttosto su quello che fa il sistema per renderli inoffensivi.
E per questo verso Vista ha "imparato la lezione" nel limitare i privlegi degli utenti in modo che questi possano fare meno danni possibili e per certi versi si è spinta anche oltre con il protected mode di internet explorer che di fatto limita le possibilità del browser (e dei relativi script che può eseguire) alla scrittura in poche cartelle (come la cache).

Per quanto riguarda la parte relativa a ssh e servizi non so risponderti, dato che non uso il pc come server.

arian
22-06-2007, 20:20
Quoto ciò detto sopra, ma è indiscutibile il fatto che il numero di virus creati per win è enormemente superiore a quello creato per altri os.
Quindi, a ben vedere, anche la relatività della questione è importante.
Che poi ci siano sistemi che meglio di altri si sappiano difendere da malware è un conto; ma se, come accade, si creano miliardi di virus vs win, è pacifico il fatto che la minaccia è maggiore rispetto a linux o altri.
Quindi a mio avviso, avete ragione entrambi gli schieramenti :)

Lipton
23-06-2007, 09:42
Quoto ciò detto sopra, ma è indiscutibile il fatto che il numero di virus creati per win è enormemente superiore a quello creato per altri os.
Quindi, a ben vedere, anche la relatività della questione è importante.
Che poi ci siano sistemi che meglio di altri si sappiano difendere da malware è un conto; ma se, come accade, si creano miliardi di virus vs win, è pacifico il fatto che la minaccia è maggiore rispetto a linux o altri.
Quindi a mio avviso, avete ragione entrambi gli schieramenti :)

Ma non ho capito se conta la relatività o lo stato dei fatti.
Allo stato delle cose ci sono sistemi operativi che vivono condizioni di maggiore OGGETTIVA sicurezza. I sistemi microsoft sono agli ultimi posti di questa classifica...

Poi parcheggiate un po' dove vi pare;)

Jammed_Death
23-06-2007, 09:49
ci vorrebbe un capo microsoft più simpatico e meno monopolista, allora probabilmente il numero di virus per windows crollerebbe :asd:

speriamo che promuovano il "developer developer developer" (non ricordo il nome)

arian
23-06-2007, 10:19
Ma non ho capito se conta la relatività o lo stato dei fatti.
Allo stato delle cose ci sono sistemi operativi che vivono condizioni di maggiore OGGETTIVA sicurezza. I sistemi microsoft sono agli ultimi posti di questa classifica...

Poi parcheggiate un po' dove vi pare;)

Quello che tu ritieni oggettivo deve essere incrociato ad un dato altrettanto oggettivo: il numero di virus maggiore per sistemi ms. Cosi solo avremo una visione di insieme. Io credo che se, quei simpaticoni si coloro che creano virus, si fossero accaniti con la stessa ferocia anche verso unix etc, lo stesso non sarebbe scampato da intrusioni/manomissione etc.
Questo il concetto che tento di esprimere :)

wisher
23-06-2007, 10:21
Ma non ho capito se conta la relatività o lo stato dei fatti.
Allo stato delle cose ci sono sistemi operativi che vivono condizioni di maggiore OGGETTIVA sicurezza. I sistemi microsoft sono agli ultimi posti di questa classifica...

Poi parcheggiate un po' dove vi pare;)
Allora facciamo un discorso serio dicendo che il 90% dei problemi di sicurezza sono colpa dell'utente.
Il tipico utente windows apre ogni exe che gli arriva per posta ed essendo amministratore fa un mare di danni, mentre l'utente UNIX (ma anche di Vista) è salvato dall'account limitato, cosa che però in genere dà molto fastidio agli utonti (cercate qui quanta gente non vuole UAC e nella sezione linux quanta gente vuole essere sempre root).

Per quanto riguarda invece la presenza di bug o exploit i dati ci dicono che Vista è stato sviluppato tenendo in grande considerazione la sicurezza e fino a questo momento se ne stanno vedendo i frutti.

Jammed_Death
23-06-2007, 10:25
spettacolare leggere i vari commenti in questo thread e nello stesso nella sezione linux...sembra di vedere un dibattito televisivo :D

Jammed_Death
23-06-2007, 10:40
Io sono del'idea che non esiste il sistema operativo più sicuro se no delle contromisure miracolose sensa citare il TPM Trust Patform Module il chip di criptatura dati via hardware vi farà passare le pene dell'inferno con Windonws Vista, non comprate proprio risparmiere un cofano di soldi, passate a Linux è un consiglio.:read:

noooooooooo....lo volevo dire io...vabbè lo dico comunque

"passate a linux"

nuovoUtente86
23-06-2007, 10:52
Ma non ho capito se conta la relatività o lo stato dei fatti.
Allo stato delle cose ci sono sistemi operativi che vivono condizioni di maggiore OGGETTIVA sicurezza. I sistemi microsoft sono agli ultimi posti di questa classifica...

Poi parcheggiate un po' dove vi pare;)

Questo non è assolutamente vero.vista è tra i sistemi piu sicuri,ma deve anche guardarsi daminaccie da ogni angolazione,cosa che Linux non deve fare ecco perchè ai nn addetti appare piu sicuro ma non è esattamente cosi.

elevul
23-06-2007, 11:01
noooooooooo....lo volevo dire io...vabbè lo dico comunque

"passate a linux"
Sentite, vi ringraziamo per i vostri consigli, ma, sinceramente, ci avete strasfondato i cosiddetti. Non ce ne frega 'na mazza di Linux. Noi siamo utenti Windows, che vogliono avere rapidamente un sistema veloce e stabile, e trovare i drivers in quattro e quattr'otto. Non ce la facciamo di stare per settimane a pensare per quale cavolo di motivo non riusciamo ad installare quel maledetto driver per la scheda wireless, o per quale altro maledetto motivo non troviamo driver per la nostra scheda ATI. Siamo utenti windows, pigri, svogliati, che non conoscono bene l'inglese, e vogliono solo arrivare la sera a casa, sedersi davanti al pc, e navigare tranquillamente su internet, o giocare a qualche gioco SENZA PERDERE OGNI VOLTA 8 ORE PER CONFIGURARE QUESTO E QUELLO! Siamo utonti, paghiamo per avere un sistema stabile, veloce e facile. E non ci dispiace farlo, se il sistema è tale.
Quindi, basta. Lasciateci in pace nelle nostre oasi rilassanti, e andate a scartavetrarvi i nervi da qualche altra parte. E bon.

Jammed_Death
23-06-2007, 11:03
Sentite, vi ringraziamo per i vostri consigli, ma, sinceramente, ci avete strasfondato i cosiddetti. Non ce ne frega 'na mazza di Linux. Noi siamo utenti Windows, che vogliono avere rapidamente un sistema veloce e stabile, e trovare i drivers in quattro e quattr'otto. Non ce la facciamo di stare per settimane a pensare per quale cavolo di motivo non riusciamo ad installare quel maledetto driver per la scheda wireless, o per quale altro maledetto motivo non troviamo driver per la nostra scheda ATI. Siamo utenti windows, pigri, svogliati, che non conoscono bene l'inglese, e vogliono solo arrivare la sera a casa, sedersi davanti al pc, e navigare tranquillamente su internet, o giocare a qualche gioco SENZA PERDERE OGNI VOLTA 8 ORE PER CONFIGURARE QUESTO E QUELLO! Siamo utonti, paghiamo per avere un sistema stabile, veloce e facile. E non ci dispiace farlo, se il sistema è tale.
Quindi, basta. Lasciateci in pace nelle nostre oasi rilassanti, e andate a scartavetrarvi i nervi da qualche altra parte. E bon.

:asd: ho dimenticato la faccina

spiegazione: io lo dico proprio come presa per il culo dell'atteggiamento degli utenti che qualsiasi problema capiti a chi ha windows postano dicendo "passate a linux"

solo che spiegato non è più bello :ciapet: :ciapet:

ps: io con l'inglese me la cavo :D

nuovoUtente86
23-06-2007, 11:06
Sentite, vi ringraziamo per i vostri consigli, ma, sinceramente, ci avete strasfondato i cosiddetti. Non ce ne frega 'na mazza di Linux. Noi siamo utenti Windows, che vogliono avere rapidamente un sistema veloce e stabile, e trovare i drivers in quattro e quattr'otto. Non ce la facciamo di stare per settimane a pensare per quale cavolo di motivo non riusciamo ad installare quel maledetto driver per la scheda wireless, o per quale altro maledetto motivo non troviamo driver per la nostra scheda ATI. Siamo utenti windows, pigri, svogliati, che non conoscono bene l'inglese, e vogliono solo arrivare la sera a casa, sedersi davanti al pc, e navigare tranquillamente su internet, o giocare a qualche gioco SENZA PERDERE OGNI VOLTA 8 ORE PER CONFIGURARE QUESTO E QUELLO! Siamo utonti, paghiamo per avere un sistema stabile, veloce e facile. E non ci dispiace farlo, se il sistema è tale.
Quindi, basta. Lasciateci in pace nelle nostre oasi rilassanti, e andate a scartavetrarvi i nervi da qualche altra parte. E bon.

Non condivido quello che dici,in quanto tecnicamente potrei utilizzare linux,il mac o solaris che sia,ma preferisco Windows perchè lo ritengo migliore di qualsiasi altro sistema.

elevul
23-06-2007, 11:12
:asd: ho dimenticato la faccina

spiegazione: io lo dico proprio come presa per il culo dell'atteggiamento degli utenti che qualsiasi problema capiti a chi ha windows postano dicendo "passate a linux"

solo che spiegato non è più bello :ciapet: :ciapet:

ps: io con l'inglese me la cavo :D

Anche io me la cavicchio, ma il succo del discorso è che uso vista perché è più facile. Per me oramai sono passati i tempi del tweaking sfrenato. Adesso voglio solo sedermi davanti al pc e rilassarmi. Così come la maggior parte degli utonti che usano winzozz.
Beh, magari se glielo spieghiamo in modo chiaro smettono di rompere.
Scusa se ho preso il tuo post come uno dei loro. :sob:

Jammed_Death
23-06-2007, 11:14
Beh, magari se glielo spieghiamo in modo chiaro smettono di rompere.


non succederà mai...basta che cerchi un po di discussioni e vedi le solite risposte...c'è gente addirittura che in windows l'unico programma compreso è la calcolatrice :D

Murgen
23-06-2007, 11:46
Anche io me la cavicchio, ma il succo del discorso è che uso vista perché è più facile. Per me oramai sono passati i tempi del tweaking sfrenato. Adesso voglio solo sedermi davanti al pc e rilassarmi. Così come la maggior parte degli utonti che usano winzozz.
Beh, magari se glielo spieghiamo in modo chiaro smettono di rompere.
Scusa se ho preso il tuo post come uno dei loro. :sob:

Ma non ti arrabbiare :) è un dibattito ognuno può dire quello che vuole, non bisogna mica fare per forza quello che gli altri consigliano.

elevul
23-06-2007, 11:49
Ma non ti arrabbiare :) è un dibattito ognuno può dire quello che vuole, non bisogna mica fare per forza quello che gli altri consigliano.
Si, ma c'é un punto dove il dibattito sfocia in trolling. :muro:

SonicGuru
23-06-2007, 13:02
Io vorrei solo aggiungere che non è affatto vero che Windows è per gli utonti e gli altri OS per i fighi.
Windows Vista è assolutamente al livello di OS X, tanto che adesso sono loro a essere costretti a colmare il gap, inserendo in Leopard funzioni che in Vista ci sono già (tipo l'anteprima dei files nel Finder, che per inciso resta comunque inferiore a Explorer, un programma per vedere i files senza dover lanciare il programma specifico, Time Machine per i backups etc...).
Windows non è per utonti: l'usability non è un concetto stupido per utenti stupidi, tutt'altro... per chi lavora avere un'interfaccia che in due click ti fa fare quello che ti serve invece di dover ricompilare a mano il kernel scrivendo stringhe su stringhe significa risparmiare tempo e produrre di più... Se ciò non fosse vero non sarebbero nati ambienti grafici come Gnome o KDE che si ispirano chiaramente alle soluzioni delle interfacce grafiche di Windows e OS X...

hexaae
23-06-2007, 13:36
Io sono del'idea che non esiste il sistema operativo più sicuro se no delle contromisure miracolose sensa citare il TPM Trust Patform Module il chip di criptatura dati via hardware vi farà passare le pene dell'inferno con Windonws Vista, non comprate proprio risparmiere un cofano di soldi, passate a Linux è un consiglio.:read:

TPM chip eh? Ma lo sai vero che non usando roba pirata non rischi proprio nulla? Praticamente stai dicendo passate a Linux così non avrete problemi a scaricarvi MP3 pirata etc. etc. che da un punto di vista pratico posso anche capire; peccato che è illegale come rubare...
Il TPM chip è un arma a doppio taglio: ti costringe a non usare software pirata e di fatto ti protegge come sicurezza nel senso che il software che ci gira è garantito e certificato senza possibile malware o altro all'interno (alle aziende non è che farebbe così schifo...). Anche questo è da tenere in considerazione.
Cmq sia si parla di Palladio etc. da anni e anni ma di fatto gira ancora tutto senza la necessità di pesanti verifiche HW/SW... Voglio dire che secondo me c'è anche una componente paranoica eccessiva e che non si sa se vedrà mai la luce tale progetto nella sua attuazione pratica (ricordo per es. che i chip Intel hanno "disabilitata" da anni e anni una firma HW al loro interno in grado di identificare l'utente ma non è mai stata utilizzata). In tal caso comunque l'utenza giudicherà. Secondo i catastrofisti di qualche anno fa già oggi dovremmo essere tutti in quelle condizioni, invece come vedi... Se rendessero l'utilizzo del computer così "fastidioso" Apple, IBM, MS, Sony etc. dovrebbero fare i conti con lo scontento dei consumatori come ben sai...

hexaae
23-06-2007, 13:42
Windows non è per utonti: l'usability non è un concetto stupido per utenti stupidi, tutt'altro... per chi lavora avere un'interfaccia che in due click ti fa fare quello che ti serve invece di dover ricompilare a mano il kernel scrivendo stringhe su stringhe significa risparmiare tempo e produrre di più...


Sottoscrivo. Il concetto di user friendness (ciao Ubuntu! Guardacaso...) è non è da sottovalutare ed è sicuramente questo che si apprezza maggiormente in Windows. ...E parliamo di uso home desktop.


Se ciò non fosse vero non sarebbero nati ambienti grafici come Gnome o KDE che si ispirano chiaramente alle soluzioni delle interfacce grafiche di Windows e OS X...

No ma che dici, lì Linux non copia: migliora! :D
Sono gli altri che poi gli "rubano" Beryl etc. Gli stessi discorsi ridicoli e ipocriti li fanno i Mac user... È giusto che in un nuovo sistema si adottino le soluzioni migliori possibili che in quel momento sono disponibili per cui tutti dovrebbero copiare da tutti, altroché! :O

SonicGuru
23-06-2007, 14:02
No ma che dici, lì Linux non copia: migliora! :D
Sono gli altri che poi gli "rubano" Beryl etc. Gli stessi discorsi li fanno i Mac user... che ridicoli e ipocriti. È giusto che in un nuovo sistema si adottino le soluzioni migliori possibili che in quel momento sono disponibili per cui tutti dovrebbero copiare da tutti, altroché! :O
Esatto.
Ho già provato altrove a sfatare sto mito del "chi copia chi"...
chi conoscesse un minimo la storia delle invenzioni e delle scoperte umane non direbbe mai stupidaggini così banali...
1) le possibili soluzioni a uno stesso problema non sono infinite, tutt'altro... spesso a un problema c'è una sola soluzione efficace

2) spessissimo si giunge, in posti diversi ma in tempi uguali a soluzioni identiche o comunque simili, proprio per quanto detto all'1.

Dire che uno ha copiato l'altro sarebbe come dire che BMW dovrebbe denunciare Mercedes perchè le sue automobili usano le ruote e l'ABS (andatevi a sviluppare la VOSTRA soluzione, se ne siete capaci direbbero i vari fanboy... :D )

Tutto ciò senza aggiungere spesso l'ignoranza delle tempistiche e dei "prelievi" di software che anche altre case fanno...

alcuni esempi per tagliare la testa al toro:
lo strumento di ricerca di Vista, che sarebbe "copiato" da quello di Tiger: basta vedere la time line dello sviluppo di OS X per rendersi facilmente conto che l'implementazione della funzione è avvenuta successivamente al momento in cui Microsoft ha iniziato a sviluppare e sperimentare il suo strumento, prima come tool indipendente (tipo google search) e poi integrandolo in Vista...

I grandi innovatori di Apple hanno creato la dashboard acquistando un programma indipendente di nome Konfabulator e integrandolo nel loro sistema, tranne poi gridare allo scandalo alla vista della sidebar e dei gadget...

la funzione di preview dei file che sarà presente in Leopard e che era stata prima integrata in iTunes è anch'essa la semplice integrazione di un programma indipendente acquistato da Apple...

poi certo si può discutere sulla qualità delle implementazioni... ad esempio trovo Time Machine migliore della funzione Previous Versions di Microsoft che, benchè precedente e forse tecnologicamente superiore, permette una granularità dei backup decisamente inferiore a Time Machine e quindi drasticamente meno efficace o in generale che le soluzioni Apple, a parità di funzione, spesso (ma non sempre) sono implementate in maniera più elegante e funzionale rispetto a Microsoft...

Concludo infine aggiungendo che il famigerato Beryl (che poi sarebbe Compiz, da cui Beryl si era temporaneamente sganciato e a cui ora si è riunificato) fa tantissime più cose di Aero, certo... peccato che chiudere una finestra bruciandola non sia di ALCUNA utilità, così come spostarla facendola sventolare... però poi le stesse persone che usano Beryl vengono a criticare le preview dei programmi in barra dicendo che sono "inutili eye candy" dimostrando così di non saper distinguere una funzione user friendly da un inutile orpello, oppure più semplicemente di adottare due pesi e due misure a convenienza...

Classic Man
23-06-2007, 22:19
Windows Vista è molto buono e sicuro.
GNU/Linux Ubuntu è molto buono e sicuro.
Mi manca di provare OSX giusto perchè mi tocca comprare un portatile intero ma lo farò sicuramente.

Sapete che vi dico?
Che alla fine il so è soltanto quello che ci permette di usare l' hardware del computer per fare quello che dobbiamo e vogliamo fare.

Ognuno utilizzi quello con cui si trova meglio.
Ma secondo me provare cose diverse ogni tanto è d'obbligo.
Così facendo forse qualcuno riuscirà ad evitare certi stereotipi con i quali quotidianamente sento definire Windows,Linux, OSX che sia.
Ma potrà continuare ad usare un unico so giudicando gli altri senza provarli a fondo.

nuovoUtente86
23-06-2007, 23:01
Windows Vista è molto buono e sicuro.
GNU/Linux Ubuntu è molto buono e sicuro.
Mi manca di provare OSX giusto perchè mi tocca comprare un portatile intero ma lo farò sicuramente.

Sapete che vi dico?
Che alla fine il so è soltanto quello che ci permette di usare l' hardware del computer per fare quello che dobbiamo e vogliamo fare.

Ognuno utilizzi quello con cui si trova meglio.
Ma secondo me provare cose diverse ogni tanto è d'obbligo.
Così facendo forse qualcuno riuscirà ad evitare certi stereotipi con i quali quotidianamente sento definire Windows,Linux, OSX che sia.
Ma potrà continuare ad usare un unico so giudicando gli altri senza provarli a fondo.ho fatto circa il tuo ragionamento,ho provato sul mio hardware Vista,Ubuntu,OpenSolaris risultato ho scelto Vista per vai motivi ta cui certamente la fruibilità per le mie esigenze.Di solaris a dire il vero non ho visto molto per incompatibilità driver.

Classic Man
24-06-2007, 15:55
ho fatto circa il tuo ragionamento,ho provato sul mio hardware Vista,Ubuntu,OpenSolaris risultato ho scelto Vista per vai motivi ta cui certamente la fruibilità per le mie esigenze.Di solaris a dire il vero non ho visto molto per incompatibilità driver.

si anche io ho provato open solaris (benelix) ma la live almeno nella mia versione era una shell di comando quindi non essendo io molto esperto non sono riuscito ne ad installarlo ne a metterci un ambiente grafico come GNOME o KDE.
Io uso Vista sul fisso potente, Ubuntu su un portatile vecchiotto, Xp su un portatile più nuovo e Windows 2000 su un vecchissimo fisso di circa 15 anni, se al posto del 2000 riuscissi a metterci un open solaris o free BSD sarebbe ancora meglio.

benti77
25-06-2007, 09:07
Windows Vista è molto buono e sicuro.
GNU/Linux Ubuntu è molto buono e sicuro.
Mi manca di provare OSX giusto perchè mi tocca comprare un portatile intero ma lo farò sicuramente.

Sapete che vi dico?
Che alla fine il so è soltanto quello che ci permette di usare l' hardware del computer per fare quello che dobbiamo e vogliamo fare.

Ognuno utilizzi quello con cui si trova meglio.
Ma secondo me provare cose diverse ogni tanto è d'obbligo.
Così facendo forse qualcuno riuscirà ad evitare certi stereotipi con i quali quotidianamente sento definire Windows,Linux, OSX che sia.
Ma potrà continuare ad usare un unico so giudicando gli altri senza provarli a fondo.

UP
ho vista e linux installati sul portatile e XP e linux sul fisso.
l'unica differenza è che il fisso, un athlon XP2800, con linux è più reattivo (non ho mai amato XP e a forsa di usarci emule, DAOC e WoW l'ho sfondato !!!).
Il portatile, centrino 7200, scheggia con entrambi gli OS, però linux mostra minore uso della cash su disco a parità di applicativi impiegati e di reattività del sistema (non uso né aero né Beryl) questo a vantaggio del risparmio energetico (ma non ho provato la durata delle batterie in modo preciso).

Per il resto che dire... Vista mi piace più di XP, e attendo driver maturi per giocarci con Oblivion :)
Allo stesso tempo gli add-on inseriti (aero gadget vari) non li uso, quindi posso solo apprezzare la maggiore reattività e forse sicurezza (manco con XP mi sono mai preso virus... ma forse dipende dal fatto che non uso chat varie tipo mirc..).
Linux mi da gusto perchè è gratuito se poi sia meglio o peggio non lo so... e perchè mi offre un modo per imparare a usare il mio pc e configurarlo a fondo, quando non ho altro da fare !

GhiaccioNero
25-06-2007, 21:57
non arriva nessuno che difende apple????

di solito a questo punto si inserisce anche qualcuno che morirebbe x mac OS X

mac OS X è sicuramente il miglior sistema mai progettato, sicuro, veloce, intuitivo, moderno e innovativo :D

Jammed_Death
26-06-2007, 13:31
mac OS X è sicuramente il miglior sistema mai progettato, sicuro, veloce, intuitivo, moderno e innovativo :D

e ma se non dici "rispetto a vista che è pesante, riempe sempre la ram e ha copiato la grafica del mac (visto che beryl si nomina quando c'è linux" il flame non scatta :O

GhiaccioNero
26-06-2007, 14:20
e ma se non dici "rispetto a vista che è pesante, riempe sempre la ram e ha copiato la grafica del mac (visto che beryl si nomina quando c'è linux" il flame non scatta :O

Si scusa, ero di fretta:

Vista ha copiato tutte le buone idee del mac, dalla sidebar alla grafica, Vista è un colabrodo. E per di più, ha pure copiato la ricerca del mac

elevul
26-06-2007, 14:42
Non siete convincenti. :sob:

Jammed_Death
26-06-2007, 15:09
Non siete convincenti. :sob:

che ne dici di "vista è microsoft, quindi è il male" ??

:asd:

elevul
26-06-2007, 15:22
che ne dici di "vista è microsoft, quindi è il male" ??

:asd:

Non basta, è troppo fiacco... :sob:

GhiaccioNero
26-06-2007, 15:37
Su vista non funziona neache Windows!

elevul
26-06-2007, 15:42
Su vista non funziona neache Windows!
:rotfl:
Bene, iniziamo ad avvicinarci. Dai, ancora un piccolo sforzo.

wiltord
26-06-2007, 15:51
Si scusa, ero di fretta:

Vista ha copiato tutte le buone idee del mac, dalla sidebar alla grafica, Vista è un colabrodo. E per di più, ha pure copiato la ricerca del mac

poi mi spiegherete che male c'è a copiare qualcosa di buono e funzionale...

GhiaccioNero
26-06-2007, 16:12
poi mi spiegherete che male c'è a copiare qualcosa di buono e funzionale...

Vai a leggere su :Prrr:

elevul
26-06-2007, 16:43
poi mi spiegherete che male c'è a copiare qualcosa di buono e funzionale...
GPL

II ARROWS
26-06-2007, 19:02
GPLStiamo parlando di Sistemi Operativi, non automobili...

elevul
26-06-2007, 19:25
Stiamo parlando di Sistemi Operativi, non automobili...

http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
:rolleyes:

GhiaccioNero
26-06-2007, 20:28
http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
:rolleyes:

:nera: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

marika43
27-06-2007, 14:36
Sentite, vi ringraziamo per i vostri consigli, ma, sinceramente, ci avete strasfondato i cosiddetti. Non ce ne frega 'na mazza di Linux. Noi siamo utenti Windows, che vogliono avere rapidamente un sistema veloce e stabile, e trovare i drivers in quattro e quattr'otto. Non ce la facciamo di stare per settimane a pensare per quale cavolo di motivo non riusciamo ad installare quel maledetto driver per la scheda wireless, o per quale altro maledetto motivo non troviamo driver per la nostra scheda ATI. Siamo utenti windows, pigri, svogliati, che non conoscono bene l'inglese, e vogliono solo arrivare la sera a casa, sedersi davanti al pc, e navigare tranquillamente su internet, o giocare a qualche gioco SENZA PERDERE OGNI VOLTA 8 ORE PER CONFIGURARE QUESTO E QUELLO! Siamo utonti, paghiamo per avere un sistema stabile, veloce e facile. E non ci dispiace farlo, se il sistema è tale.
Quindi, basta. Lasciateci in pace nelle nostre oasi rilassanti, e andate a scartavetrarvi i nervi da qualche altra parte. E bon.

Faccio proprio quello che dici tu.
Ho installato il mio notebook HP nx7400 con un solo CD da 700M Ubuntu 7.0.4 Faisty Fawn e non ho ricercato nessun driver.
Navigo in internet con LAN e wi-fi, scarico e spedisco e-mail, ascolto mp3 e guardo dei film con tutta comodità (divx, dvd), masterizzo cd/dvd, mi collego in rete con altri pc , usb device,... Scrivo documenti, presentazioni con openoffice e salvo i lavori nel formato che preferisco (.doc,odt, .ppt, .pdf,....)
Quando mi voglio rilassare attivo beryl e gli effetti 3D (4 desktop su un cubo che ruota, uno spettacolo...; qui un confronto con gli effetti 3d con vista http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQ ).

Quando sembra che ho nostalgia di windows lancio una virtual machine di xp/vista creata con virtualbox ma "brucio" (si brucia davvero con beryl) la finestra dopo pochi minuti

;)

Jammed_Death
27-06-2007, 14:37
azz ormai non è più un thread, è uno spot pubblicitario

AntonioBO
27-06-2007, 15:04
ecco,la sicurezza di linux la potresti dimostrare con un egual numero di virus in circolazione,cosi la sicurezza di linux è solo aria fritta.Tutte le altre implementazioni di sicurezza sono presenti anche su Vista,per cui in rapporto alle schifezze circolanti sicuramente il sistema piu sicuro è Vista.



Sicuro, quando spegni il computer e tiri via la spina, Vista è il sistema più sicuro....:p

DarioS
27-06-2007, 15:39
L'esperto di sicurezza Bruce Schneier lo spiega in modo conciso:

"Windows Vista include un insieme di 'caratteristiche' indesiderate. Tali caratteristiche rendono i computer meno affidabili e meno sicuri. Rendono i computer meno stabili e più lenti. Creano problemi per il supporto tecnico. Possono perfino richiedere un aggiornamento di alcune periferiche e del software già presente. E non fanno niente di utile. Infatti operano contro l'utente. Sono le funzionalità di digital rights management (DRM) cablate dentro Vista che operano secondo le direttive dell'industria dei contenuti digitali - e non possono essere rifiutate."

:banned: :ncomment: :bsod:

W vista! :ciapet:

http://www.no1984.org/Fermiamo_Windows_Vista%21

Jammed_Death
27-06-2007, 15:44
L'esperto di sicurezza Bruce Schneier lo spiega in modo conciso:

"Windows Vista include un insieme di 'caratteristiche' indesiderate. Tali caratteristiche rendono i computer meno affidabili e meno sicuri. Rendono i computer meno stabili e più lenti. Creano problemi per il supporto tecnico. Possono perfino richiedere un aggiornamento di alcune periferiche e del software già presente. E non fanno niente di utile. Infatti operano contro l'utente. Sono le funzionalità di digital rights management (DRM) cablate dentro Vista che operano secondo le direttive dell'industria dei contenuti digitali - e non possono essere rifiutate."

:banned: :ncomment: :bsod:

W vista! :ciapet:

http://www.no1984.org/Fermiamo_Windows_Vista%21

ma se volete argomentare almeno tirate fuori cose vere e provate, non paranoie antiche... :rolleyes:

DarioS
27-06-2007, 16:02
ma se volete argomentare almeno tirate fuori cose vere e provate, non paranoie antiche... :rolleyes:

Bhe..questa è provata :/ ...ed è tutto tranne che una paranoia :)

Jammed_Death
27-06-2007, 16:06
Bhe..questa è provata :/ ...ed è tutto tranne che una paranoia :)

ma provata da cosa? io ho installato vista consapevole di tutta questa cosa di drm, mp3, divx ecc...e non è cambiato nulla rispetto a quello che facevo su xp...

edit, cito i punti principali di quella protesta:
# Decidono quali programmi l'utente può o meno usare sul proprio computer
falso, blocca l'accesso ai programmi che agiscono sui file di sistema agli utenti che non hanno i permessi. (che è quello che fa linux più o meno)

# Decidono quali funzionalità del computer o del software l'utente può utilizzare in ogni momento
questa non l'ho capita, ma finora nel pc ho deciso sempre io quello che ci deve andare

# Forzano l'utente ad installare nuovi programmi anche se non vuole (ovviamente pagando per tale privilegio)
eh? cioè mi obbliga a installare che ne so, autocad 2008 anche se non mi serve e non lo voglio? ??????

# Limitano l'accesso da parte dell'utente a determinati programmi e perfino ai propri file di dati
all'utente con privilegi limitati si, ma è quello che linux ha sempre fatto ed è uno dei fatti per cui veniva ritenuto più sicuro, la protezione dei propri file. Inoltre se da fastdio è completamente disattivabile..

uso linux come esempio perchè è opensource, non per altro...

ps: se ho capito male spiegatemelo, ma non mi dite "è provata" o "è così", perchè io vista lo sto usando e non c'è niente di tutto questo O_o

DarioS
27-06-2007, 16:25
E' un po lunga la cosa. Cmq se hai voglia e tempo dai un okkiata qui (http://www.openlinux.eu/content/view/33/38/).
A me mi ha fatto riflettere un po :/

Jammed_Death
27-06-2007, 16:36
E' un po lunga la cosa. Cmq se hai voglia e tempo dai un okkiata qui (http://www.openlinux.eu/content/view/33/38/).
A me mi ha fatto riflettere un po :/

già letto pure quello (ho dato un'occhiata un po in giro ai vari siti, poi tra catene di sant'antonio ecc a voglia roba :D :D )

le versioni aggiornamento dei vari programmi a volte sono gratuite, a volte scontate...in ogni caso esistono ottime alternative free (che un utente linux conosce meglio di me :) )

i dvd funzionano subito su wmp, senza nemmeno installare codec, non so cos'abbia fatto l'autore dell'articolo :confused: :confused: inoltre se non vanno wmp scarica i codec in automatico, quindi davvero non capisco che abbia fatto (il tutto escludendo l'errore umano)

l'incompatibilità di un firewall è normale, è sempre successo con tutti i sistemi windows (visto che li ho provati tutti lo so :D )...ma a che serve? c'è quello integrato e in ogni caso niente si avvia senza il permesso...

ho usato emule dalla versione 0.47c fino all'attuale 0.48a...nessun problema...

quelli che ha avuto sono problemi banali che vengono postati anceh su questo forum e sono risolvibili...ma da qui a dire che vista ci distrugge ne passa :)

ram, superfetch ecc sono spiegati in modo migliore persino su hwupgrade (senza frasi "di parte")

il resto mi sembra solo propaganda che a quanto pare funziona bene...tpm, fritz e co. sarebbero dovuti essere attivi subito con vista, visto che non è successo allora si rimanda al sp1...questo mi sembra un po patetico, continuare a portare avanti questa maratona...se quando installero il sp1 vista bloccherà i miei mp3 volerà nell'hotel di fronte a casa, ma fino ad allora è propaganda faziosa bella e buona :)

ps: io non sono di parte, sono per la verità. Se vista a me non rompe le palle in nessun modo e mi funziona tutto non accetto tutte queste balle e diffamazioni...a un certo punto quella che sembrava la voce della libertà e verità in questi anni (da quando hanno iniziato a girare queste voci) sta diventando una barzelletta :rolleyes:

Berlusca
27-06-2007, 16:46
E comunque vale riproporre la solita domanda: come mai il 95% dei pc nel mondo montano sistemi windows? Tutti scemi, da preferire tra l'altro s.o. costosi piuttosto che gratuiti o quasi?
Aspettiamo un anno e Vista avrà soppiantato tutti.

DarioS
27-06-2007, 17:29
E comunque vale riproporre la solita domanda: come mai il 95% dei pc nel mondo montano sistemi windows?.
Perchè si segue la massa.
Perchè si inizia ad usare windows gia dalle elementari e poi ti abitui a windows e con tutti i suoi programmi.
Perchè è piu alla portata di tutti... pure mia nonna riesce ad usarlo senza grosse difficolta'. Mentre linux secondo me è gia piu limitato.
Quindi come domanda non ha molto senso e come dire...perchè tutti hanno il cellullare?....perchè ormai va di moda...stessa cosa vale per windows:) .

Berlusca
27-06-2007, 17:51
Perchè si segue la massa.
Perchè si inizia ad usare windows gia dalle elementari e poi ti abitui a windows e con tutti i suoi programmi.
Perchè è piu alla portata di tutti... pure mia nonna riesce ad usarlo senza grosse difficolta'. Mentre linux secondo me è gia piu limitato.
Quindi come domanda non ha molto senso e come dire...perchè tutti hanno il cellullare?....perchè ormai va di moda...stessa cosa vale per windows:) .

Bene, mi basta quella parte della tua risposta che recita: "Perchè è piu alla portata di tutti... pure mia nonna riesce ad usarlo senza grosse difficolta"

Poi aggiungerei che l'utente, come tantissimi usufritori di windows, diventano esperti, espertissimi, magari sperimentano anche altro, ma non si staccano da windows.

matsnake86
27-06-2007, 22:41
Perkè Windows e non linux?

Semplice. . .

1) Se compri un portatile lo trovi con windows o con mac. non faranno mai portatili con preinstallato ubuntu.

2) Perkè l'utente medio ke ci fà col pc? Naviga col modem dell'alice ke va installato . . . fallo installara a mio papà il modem sul linux. .. Inoltre mediamente col pc ci si gioca anche. Una famigila con qualche bimbo due o tre gichini li mette . . . . "Papà Papà mi configuri le wine che devo giocare a WoW?" . . . "Wine, che è si mangia?" :Prrr:

3) Io potrei usare linux ma sono abbastanza culo pesante e preferisco il mio vista cje và più che bene :D

Jammed_Death
28-06-2007, 06:36
Perkè Windows e non linux?

Semplice. . .

1) Se compri un portatile lo trovi con windows o con mac. non faranno mai portatili con preinstallato ubuntu.

2) Perkè l'utente medio ke ci fà col pc? Naviga col modem dell'alice ke va installato . . . fallo installara a mio papà il modem sul linux. .. Inoltre mediamente col pc ci si gioca anche. Una famigila con qualche bimbo due o tre gichini li mette . . . . "Papà Papà mi configuri le wine che devo giocare a WoW?" . . . "Wine, che è si mangia?" :Prrr:

3) Io potrei usare linux ma sono abbastanza culo pesante e preferisco il mio vista cje và più che bene :D

bè no, mi pare sia la dell che ha adottato ubuntu come sistema preinstallato...è giù una svolta :D

marika43
28-06-2007, 07:38
Perkè Windows e non linux?

Semplice. . .

1) Se compri un portatile lo trovi con windows o con mac. non faranno mai portatili con preinstallato ubuntu.

2) Perkè l'utente medio ke ci fà col pc? Naviga col modem dell'alice ke va installato . . . fallo installara a mio papà il modem sul linux. .. Inoltre mediamente col pc ci si gioca anche. Una famigila con qualche bimbo due o tre gichini li mette . . . . "Papà Papà mi configuri le wine che devo giocare a WoW?" . . . "Wine, che è si mangia?" :Prrr:

3) Io potrei usare linux ma sono abbastanza culo pesante e preferisco il mio vista cje và più che bene :D


Se usi un modem/router con collegamento Ethernet (cioe quelli + performanti) non devi installare nessun driver ne su Windows ne tantomeno su Linux.

DarioS
28-06-2007, 07:38
Poi aggiungerei che l'utente, come tantissimi usufritori di windows, diventano esperti, espertissimi, magari sperimentano anche altro, ma non si staccano da windows.
Anche perche dopo che sei diventato esperto di windows... quanto hanno voglia e tempo di iniziare da capo con un altro SO....:lamer:

matsnake86
28-06-2007, 08:08
Se usi un modem/router con collegamento Ethernet (cioe quelli + performanti) non devi installare nessun driver ne su Windows ne tantomeno su Linux.

I know.
Ma normalmente in casa si ha un solo pc e il router non lo si usa. Solo ultimamente si stanndo diffondendo grazie anche al fatto che la gente comprandosi un portatile, che nn userà mai, vuole assolutamente navigare in giardino.

hexaae
28-06-2007, 10:26
L'esperto di sicurezza Bruce Schneier lo spiega in modo conciso:

"Windows Vista include un insieme di 'caratteristiche' indesiderate. Tali caratteristiche rendono i computer meno affidabili e meno sicuri. Rendono i computer meno stabili e più lenti. Creano problemi per il supporto tecnico. Possono perfino richiedere un aggiornamento di alcune periferiche e del software già presente. E non fanno niente di utile. Infatti operano contro l'utente. Sono le funzionalità di digital rights management (DRM) cablate dentro Vista che operano secondo le direttive dell'industria dei contenuti digitali - e non possono essere rifiutate."


Ah ah ah ah ah :rotfl:
L'esperto di sicurezza.... ah ah ah, e senti che sciocchezze false e inesatte che spara...
Ecco cosa gli dovrebbero consegnare: :tapiro:
Per favore, informatevi e documentatevi bene prima la prossima volta. E esponete fatti reali non per sentito dire ;)
Dove? Qui ad esempio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/default.aspx?loc=it
e qui:
http://secunia.com/product/12470/?task=statistics
http://secunia.com/product/13223/?task=statistics
http://webnews.html.it/news/leggi/5664/windows-e-il-sistema-operativo-piu-sicuro/
e da tante altre parti... leggete leggete e informatevi....

DarioS
28-06-2007, 13:29
Ma che se metti come link per documentarsi il sito della microsoft è come giocare in casa..:D
Gli altri non li conosco (tranne wiki).. non so quanto possono essere attendibili.:confused:

hexaae
28-06-2007, 14:26
Ma che se metti come link per documentarsi il sito della microsoft è come giocare in casa..:D
Gli altri non li conosco (tranne wiki).. non so quanto possono essere attendibili.:confused:

Perché tu le specifiche di Ubuntu dove le leggi? Su tech.microsoft.com ? Tsk... Se pensi che possano diffondere falsità sulle specifiche tecniche di un loro prodotto sei ingenuo e ragioni come un ragazzino: legalmente ne dovrebbero rispondere per milioni di dollari.
Quello che tu fai è puro FUD (vai a leggerti la definizione). Se metti in dubbio anche articoli di professionisti e documentazioni allora ciao, non vale nemmeno la pena di discutere (e su che basi? Da tifosi di calcio?).
Per favore, evitate quanto meno di venire a provocare che è contro il regolamento del forum.

Berlusca
28-06-2007, 16:46
Anche perche dopo che sei diventato esperto di windows... quanto hanno voglia e tempo di iniziare da capo con un altro SO....:lamer:

No dai, questo non è vero! Quando ci si appassiona si ha voglia di sapere e sperimentare sempre di più!

marika43
29-06-2007, 12:09
I know.
Ma normalmente in casa si ha un solo pc e il router non lo si usa. Solo ultimamente si stanndo diffondendo grazie anche al fatto che la gente comprandosi un portatile, che nn userà mai, vuole assolutamente navigare in giardino.
non devi installare nulla non solo con un router ma anche con un semplice modem adsl/ethernet (es. pirelli alice gate).