View Full Version : Problema stranissimo e grave..
gionni16128
22-06-2007, 17:45
ieri ho formattato il pc del mio vicino di casa e devo dire che anche se è un socket 400 athlon 2000+ e abbastanza veloce e molto carino. i componenti sono scheda madre ecs km400-m, vga Via km400, scheda audio ac 97 audio realt chipset VIA VT8235. Il problema è che ieri sera lo formattato bene due volte in modalita dos e ho fatto anche l fdisk per trasformare l unita da ntfs a fat 32 e ho fatto partire windows me, a meta installazione il pc si impalla e si blocca e se non lo spengo non ce modo di riavviarlo.. poi ho provato allora a mettere il cd di installazione di windows xp e farlo partire all avvio in cd boot all inizio, il cd parte ma appena arriva alla pagine installare windows xp premi invio esce una schermata blu indicando errore di sistema il pc e stato bloccato per impedire danni e anche li se non lo spengo non si riavvia.. ma che è successo? ho provato a cambiare hard disk ne ho messo uno nuovo che avevo in casa e fa la stessa identica cosa, quindi il problema o è la scheda madre ma mi sembra molto strano visto che non ho toccato nulla e fino a prima che lo formattavo andava tutto bene oppure la ram o che altro?? aiuto per favore contattatemi per email o rispondete qui è urgente.. il problema è grave il pc funziona ma non riesco ad installarci nessun sistema operativo perche fa cosi? No la ram lo provata ne ho messa una nuova da 512 mb ma l errore lo da lo stesso? possibile che sia la scheda madre ma se fosse la scheda madre il pc non si accenderebbe nemmeno.. lhard disk è uno solo da 80 giga ed e ide.. maxtor 80 giga ide nuovo.. puo essere la scheda madre? ripeto non e la ram perche ne ho messa una nuova e da lo stesso problema..
Prova memtest86 ti fai un cd rom bootable e testi la ram,forse è quella.Non sono SATA i dischi vero?
Bravonera2
22-06-2007, 18:41
esatto può essere la ram danneggiata a fare sti schrzi..
gionni16128
24-06-2007, 10:57
Mi dispiace ragazzi ma avete sbagliato, ho testato tutto, la ram funziona, il processore funziona, l alimentatore funziona testato uno nuovo e da lo stesso errore e quindi è la scheda madre che è partita, ho montato una scheda madre simile socket A 462 ed e partito tutto apposto il pc sembra essere anche piu veloce e scattante. Poi mi sono accorto che la cpu non era compatibile con questa scheda madre puo essere anche questo il motivo per cui la scheda madre si è rotta. Il processore è un modello limitato di AMD athlon 3000+ xp socket a e la scheda madre una ECS KM400-M rev 1.0B e ora invece ho montato una asrock K7S41 piu veloce della precedente. perche la ecs ha queste caratteristiche tecniche:
- Special Features
DDR 333
AGP 8X
USB 2.0
6 Channel Audio
Color Map
Processor
Socket 462 for AMD K7 Athlon XP/ Sempron/ Athlon/ Duron processor
FSB 333/266/200 MHz
Chipset
VIA® KM400 & VT8235CE
North Bridge: VIA KM400
South Bridge: VIA VT8235CE
Graphics
Integrated S3 UniChrome 2D/3D Graphics
Storage
Support by VIA VT8235CE: 4 x Ultra DMA133/100/66 devices
LAN
Realtek RTL8100C 10/100 Mbps Fast Ethernet Controller
Expansion Slots
1 x AGP 8X/4X slot
3 PCI
Form Factors
mATX Form Factor, 244*220mm
Memory
2 x 184-pin DDR DIMM socket support up to 2 GB
Support DDR333/266/200 2.5V DDR SDRAM
Audio
Realtek ALC655 6-Channel audio CODEC
Compliant with AC'97 2.3 specification
Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 keyboard & PS/2 mouse connectors
4 x USB ports
1 x RJ45 LAN connector
1 x Parallel port (LPT1)
1 x Serial port (COM1)
1 x VGA port
1 x Audio ports (Line-in, Line-out, Mic-in)
Internal I/O Connectors & Header
1 x 20-pin ATX Power Supply Connector
1 x Floppy connector supports 360K~2.88M Bytes, 3 Mode FDDs or LS120
2 x IDE connectors
1 x USB 2.0 header support additional 2 USB ports
1 x SPDIF out header
1 x Front panel switch/LED header
1 x Front panel audio header
CD in/ AUX in headers
CPUFAN/NB_FAN/CASFAN connectors
BIOS
Award 2Mb Flash EEPROM
Supports Plug and Play 1.0A, APM 1.2, Muli Boot, DMI
Full Support for ACPI revision 1.0 specification
INVECE LA ASROCK K7S41 ha queste caratteristiche:
- Generale
Tipo prodotto: Scheda madre
Fattore di forma: Micro ATX
Larghezza: 24.4 cm
Profondità: 19.8 cm
Fsb 400/333/266 Mhz, DDR 400/333/266
Processori compatibili: Athlon, Duron, Athlon XP
Socket processore: Socket A
Tipo chipset: SiS741GX
Max velocità bus: 400 MHz
Tipo BIOS: AMI
Storage Controller: ATA-133
Processore
Qtà installata (max supportata): 0 ( 1 )
Memory
Tecnologia RAM supportata: DDR SDRAM
RAM installata (max): 0 MB / 2 GB (max)
Velocità RAM supportata: PC2100, PC2700, PC3200
Video
Controller grafico: SiS 741GX
Memoria video: Memoria video condivisa (UMA)
Audio
Uscita audio: Scheda audio
Processore di segnali: SiS963L
Modalità uscita audio: Canale Surround 5.1
Standard di conformità: AC '97
Telecom / networking
Networking: Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet
Descrizione del fabbricante del prodotto
Nessuna descrizione di marketing è disponibile. Per informazioni di marketing aggiornate siete pregati di consultare direttamente il sito web del fornitore.
Caratteristiche
Caratteristiche BIOS: Supporto ACPI, supporto SMBIOS 2.3.1
Monitoraggio hardware: Temperatura della CPU, temperatura del telaio, contagiri ventola CPU, contagiri ventola chassis, protezione da surriscaldamento della CPU, Tensione della CPU
Sleep / Wake Up: Riavvio sistema tramite rete LAN (WOL), wake on ring (WOR)
Caratteristiche hardware: ASRock Hybrid Booster, ASRock U-COP
Espansione/connettività
Slot di espansione:
* 1 ( 1 ) x AGP 8x ( 1.5 V )
* 2 ( 2 ) x PCI
* 2 ( 2 ) x memoria - DIMM 184-PIN
* 1 ( 1 ) x processore - Socket A
* 1 ( 1 ) x AMR
Interfacce memorie: ATA-133 - connettore(i): 2 x 40pin IDC
Interfacce:
Connettori aggiuntivi (Opzionale): 2 x Hi-Speed USB
Miscellanea
Cavi inclusi:
* 1 x cavo IDE
* 1 x cavo floppy
* 1 x pannello seriale
HO FATTO BENE A CAMBIARE LA ECS VECCHIA ROTTA CON QUESTA ASROCK NUOVA E PIU POTENTE? CHE NE DITE? RISP..
Visto che nn andava e adesso funziona sicuramente male nn hai fatto... ma nn ho capito se era un pc appena messo su o era arrivato alla formattazione dopo un periodo di uso, perchè nel secondo caso l'incompatibilità mobo/procio nn ha senso (in ogni caso probabilmente risolvibile con un'aggiornamento del bios); prima di sostituire la scheda casomai avrei provato a fare un clear cmos, perchè l'istallazione del so é un'operazione abbastanza impegnativa e vedo come possibili indiziate anche le impostazioni del bios.
;) CIAUZ
gionni16128
26-06-2007, 00:05
non centra il bios sul pc non era piu possibile installare nessun sistema operativo perche il pc si bloccava durante l installazione o usciva la schermata blu di errore di windows xp e il bios non centra nulla li era un problema di hardware ed esattamente della scheda madre perche ora funziona.. ciao..
Ciao ho anche io una ecs km400-m2 con cpu sempron 2400+ e proprio in questi giorni ho deciso di cambiare la cpu con un athlon 3000+ da quello che ho letto in rete cpu e scheda madre sono compatibili ma adesso ho qualche dubbio qualcuno è in grado di darmi una conferma?
il bios è quello originale e ho un banco di ram da 256 mb pc 2100 (133 mhz) ddr sdram e un banco di ram pc 3200 (200 mhz) ddrsdram.
grazie per eventuali risposte.
p.s.
x gionni16128 chiariscimi una cosa se hai detto che prima della formattazione andava tutto bene com'è possibile che cpu e scheda madre non sono più compatibili.
ATTENZIONE
L'athlon 3000+ di cui parli é un sempron o un barton?
Perchè il KT400 supporta fsb a 166 ma nn a 200 e i barton 3000+ ci sono anche con fsb a 200, quelli con fsb a 166 dovrebbero essere tutti supportati dalla tua mobo (anche se nn hai specificato se é rev 1.0 o 3.0) con l'aggiornamento del bios.
;) CIAUZ
La rev del bios è 1.0
la cpu che vorrei montare io è l' atlhon xp 3000+
quinde devo stare attento all'fsb che deve eddere 166
l'esb dell'athlon 3000+ dovrebbe essere a 166 secondo quello che c'è scritto qua:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030210&page=barton-09
prova a guardare e fammi sapere
grazie isomen
mi sono dimenticato di dire che io dal bios posso modificare l'fsb fino a 199 o forse 200 non ricordo. Infatti adesso con la mia cpu sempron 2400+ che di norma a fsb a 166 l'ho aumentato un po fino a 168 infatti il clock adesso non è a 1666 ma a 1680.
ciao
Che puoi modificarlo si, ma che convenga... é un'altro discorso; il tuo chipset nn ha i fix e se vai fuori specifica di parecchio con l'fsb rischi (oltre l'instabilità) di bruciare le periferiche collegate ai bus secondari (HD, SV, etc), 168 và bene ma nn 190 o 199 e neppure 200 (perchè nn supportato dalla scheda).
;) CIAUZ
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=365&DetailName=Specification&MenuID=52&LanID=0
a questo link ci sono le caratteristiche della mia scheda madre
l'fsb dovrebbe essere 333/266/200
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=365&DetailName=Specification&MenuID=52&LanID=0
a questo link ci sono le caratteristiche della mia scheda madre
l'fsb dovrebbe essere 333/266/200
Qui é inteso 333=166x2 266=133x2 200=100x2... te faresti 200x2=400, io sapevo che l'fsb era la metà del bus... qui hanno invertito... o forse ho invertito io boh.
;) CIAUZ
isomen vedo che sei in gamba qello che hai detto tu l'ho letto. infatti il consiglio è che nelle schede madri senza fix non conviene aumentare fsb + del 2 - 3 % altrimenti si sballano tutti i bus delle altre periferiche.
quindi secondo te quale processore potrei montare sulla mia scheda madre x migliorare un po le prestazioni? vorrei arrivare intorno ad un clock di 2 ghz
grazie
I barton 3200+ esistono solo con fsb a 200, i 3000+ esistono sia 166*13 che 200*10,5, puoi montare un 166*13 oppure modifichi a mobile il tuo e sali di moltiplicatore, questa é un'ottima guida per fare la mod:http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
;) CIAUZ
grazie isoman
vedo se riesco a recuperare un 3000 con fsb a 166
altrimenti verdo di fare la modifica
nel secondo caso per non far scaldare la cpu dovrei aumentare la potenza del raffreddamento a posso lasciare la ventola originale?
ciao
gionni16128
29-06-2007, 00:15
mi sa che è proprio sto hard disk che è rotto ho fatto come hai detto tu sopra ed e uscita una scritta in rosso quando ho riavviato diceva cambiare slava hard driver su master.. ho provato ma poi non leggeva piu l hard disk allora lo lasciato stare ho spento riacceso ora è ripartito.. ma mi da sempre 32 giga invece di 80 quali dovrebbero essere..
grazie isoman
vedo se riesco a recuperare un 3000 con fsb a 166
altrimenti verdo di fare la modifica
nel secondo caso per non far scaldare la cpu dovrei aumentare la potenza del raffreddamento a posso lasciare la ventola originale?
ciao
Fino a che rimani sotto i 60° sei OK, oltre é necessario migliorare il raffreddamento.
;) CIAUZ
cmq per aver solo provato ad installare windows me meriti la fustigazione con piattina flat uncinata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.