PDA

View Full Version : Cpu Quad Core, 3 HD e VGA DX10 in un barebone


Redazione di Hardware Upg
22-06-2007, 15:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1751/index.html

I barebone Small Form Factor possono dare vita a configurazioni che competono con quelle realizzabili su sistemi desktop tradizionali di fascia alta. Ma un alimentatore dalla potenza contenuta può far fronte alla richiesta energetica di periferiche ad elevate prestazioni? Usiamo come cavia il barebone SD39P2 di Shuttle per scoprirlo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Micene.1
22-06-2007, 16:11
bello il grafico dei consumi cosi impostato...

Rhubid
22-06-2007, 16:16
L'articolo è ben fatto ma la scelta dell'"oggetto" un pò meno. Mi chiedo, infatti, chi sia interessato a configurarsi un barebone conm quelle specifiche ...e con quelle temperature d'esercizio (ci vuole un condizionatore solo per quello). Chiunque voglia (o sia costretto) avere componenti ( e quindi potenza) così spinti non si comprerà mai un barebone ... e di seguito chi si compra un barebone lo fa per avere un tranquillo pc da salotto...

JohnPetrucci
22-06-2007, 16:24
Certo un Barebone del genere è un mostro di potenza, ma con tali temperature, il rumore e alimentatori di ridotte dimensioni e quindi non sempre all'altezza, si paga un bel compromesso, non sempre allettante direi.:O

PsyCloud
22-06-2007, 16:38
con quelle specifiche io sarei molto interessato, sono le temperature che mi irriterebbero decisamente se lo facessi.
Non tutti hanno lo spazio per uno Staker o un case normale, ma allo stesso tempo non vogliono un portatile. Questa soluzione starebbe nel mezzo. Peccato che il calore emanato sia simile a quello di una fonderia.

V4n{}u|sH
22-06-2007, 16:41
Voi dite che il sistema a un certo punto non regge più perché la corrente fornita sui canali da 12V diventa insufficienti...
[(17A*2)+(10.5A)]*12V=536W? Assorbiti solo sui 12V? Mi sembrano tantini... considerando:
CPU = 130W
VGA = 215W (di cui 75 assorbiti sui 5V e 3.3V se non sbaglio)
HD = 3*7/8W (considerando che assorbono anche dai 5V)
Fanno meno di 295W + gli altri componentini... ma dai... :rolleyes:

El Bombastico
22-06-2007, 16:50
Signori,il forno perfetto! Prepara pizze,focacce,polli arrosto,verdure grigliate e chi più ne ha più ne metta!

V4n{}u|sH
22-06-2007, 17:00
Signori,il forno perfetto! Prepara pizze,focacce,polli arrosto,verdure grigliate e chi più ne ha più ne metta!
Quello che ho pensato subito io :rotfl: :sofico:

nitro89
22-06-2007, 17:00
Poi c'è da dire che solo un pazzo farebbe lavorare un quad sopra gli 80° :doh:

lo_straniero
22-06-2007, 17:01
se costa 450 euro me lo compro ...chiaro deve avere anche un monitor incluso nel prezzo

altrimenti no.... ;)

AndreaG.
22-06-2007, 17:06
Signori,il forno perfetto! Prepara pizze,focacce,polli arrosto,verdure grigliate e chi più ne ha più ne metta!

Lei: "Si e poi lo pulisco io!"
Lui: "Si pulisce da solo!!!!!"

(vecchia pubblicità..... chi è vecchio come me magari se la ricorda.... )

wiz.loz
22-06-2007, 17:20
Lei: "Si e poi lo pulisco io!"
Lui: "Si pulisce da solo!!!!!"

(vecchia pubblicità..... chi è vecchio come me magari se la ricorda.... )

Già... ma quello non faceva solo toast, pizzette...?

peppecbr
22-06-2007, 17:35
complimenti per il video , metteteli più spesso , è una goduria..

Fibo
22-06-2007, 17:55
Ma che cosa assurda che è questa!?

Un sistema piccolo e poco areato per conterere componenti che scaldano molto.
Temperature intorno agli 80 gradi significa che in breve tempo tutto il case che è perl'appunto piccolo si scalderà ad una temperatura molto prossima a questo valore.

Per non parlare del consumo, quasi 0.2kw a riposo in un sistema che probabilmente è spesso comprato per stare acceso molte ore al giorno se non 0/24.

Che poi 0.2kw di consumo istantaneo fanno 1752kwh il che vuol dire che un sistemino così acceso 24h può costare anche 250€/anno, certo si risparmia di riscaldamento...

BL4STER
22-06-2007, 18:03
ma da quando in quà si mettono componenti simili in case così piccoli......2 ore di gioco e va tutto a puttane...

V4n{}u|sH
22-06-2007, 18:17
ma da quando in quà si mettono componenti simili in case così piccoli......2 ore di gioco e va tutto a puttane...
Esatto... :muro:

giaballante
22-06-2007, 18:24
beh, forse a mandare in crisi l'alimentatore è l'assorbimento sui 5/3.3v, visto che la potenza complessiva su queste due linee è solo 18W, come si legge nella foto a pagina 5 e in quella del titolo dell'articolo...

mikepedo
22-06-2007, 18:25
Credo che sia stato un esperimento fine a se stesso. L'introduzione dell'articolo me lo fa capire diciamo... hw simile non è nato per stare in un barebone!
Certo che farebbe molto figo andare ad un lan party con questo mostriciattolo!

V4n{}u|sH
22-06-2007, 18:28
beh, forse a mandare in crisi l'alimentatore è l'assorbimento sui 5/3.3v, visto che la potenza complessiva su queste due linee è solo 18W, come si legge nella foto a pagina 5 e in quella del titolo dell'articolo...
Esatto... quest'osservazione l'ho fatta anche io qualche post prima... ;)

V4n{}u|sH
22-06-2007, 18:30
Credo che sia stato un esperimento fine a se stesso. L'introduzione dell'articolo me lo fa capire diciamo... hw simile non è nato per stare in un barebone!
Certo che farebbe molto figo andare ad un lan party con questo mostriciattolo!
Sì, bellissimo... un barebone che non è manco stabile per giocare... giusto per provare il gusto di vederlo acceso (in idle, beninteso)... :stordita:

Cappej
22-06-2007, 18:34
L'articolo è ben fatto ma la scelta dell'"oggetto" un pò meno. Mi chiedo, infatti, chi sia interessato a configurarsi un barebone conm quelle specifiche ...e con quelle temperature d'esercizio (ci vuole un condizionatore solo per quello). Chiunque voglia (o sia costretto) avere componenti ( e quindi potenza) così spinti non si comprerà mai un barebone ... e di seguito chi si compra un barebone lo fa per avere un tranquillo pc da salotto...

assolutamente no... credimi... anche per questioni di spazio...
dopo super-case più o meno tamarri io mi son sentito rinascere con il barebone... ovviamente visti i costi "assurdi" in proporzione alle comuni configurazioni desktop, mi sono dovuto "accontentare" Xp 2600+, 2GB DDR400, 7600GS (a breve forse 7800GS o HD2600pro-XT) HD PATA 160 GB, card Reader, 10 usb... ecc...
Ovviamente oggi Athlon XP e AGP è un binomio decisamente "PASSATO" se pensiamo ai Conroe di fascia bassa e alle più sciatte schede PCI-E...
Ma al momento , dovessi cambiarlo, mi prenderei un altro Barebone...

E poi non crediamo, chi ha problemi di spazio si butta sui portatili... che, come sappiamo, con 600 euri rasentiamo il modello base... Altro che barebone con quel budget...

Ciaoa tutti!

K7-500
22-06-2007, 18:46
Voce da Profondo rosso...


In effetti l'alimentatore sembra andare bene "nella sua normailità".
Se proprio non sapete cosa farci in redazione lo adotto io con piacere! :)

Piccolino, forse pretenzioso, però caruccio (in tutti i sensi!).

franz899
22-06-2007, 19:01
Non capsco l'utilita di uno shuttle quando con meno prezzo si compra un sugo evolution, che suporta cnhe gli alimentatori standard e non raggiunge quelle dimensioni. C'è anche la borsa per portarselo dietro, appena ho tempo lo compro e ci monto il mio pc su una gigabyte G33 :D

giovanbattista
22-06-2007, 19:25
Sono 2 cose diverse anche se simili....anche io dovendo (sotto minaccia :) ) prenderei il sugo i prodotti silverstone mi pigliano bene

ale0bello0pr
22-06-2007, 19:26
già me lo vedo l'utonto figo riccone :

Ospite A : Ma quello li cos'è?:O
Utonto B : Ma come, è il fantastico BAREBONE SHUTTLE, tutto in uno, una fantastica potenza in un solo "COSO" :D
Ospite B : Wow....fantastico! Xkè nn ci facciamo una partita a FEAR allora, ho giusto qui il cd! :)
Utonto B : Che scherzi..! Assolutamente no sennò dopo la temperatura del salotto si alza fino ad arrivare a 50°.... :(
Ospite A : Ok dai allora vediamoci un bel film in HD ne vado a prendere giusto uno...:O
Utonto B : Ma neanke per idea!!Su signori non scherziamo... ;)
Ospite A e B : Ma allora scusa a che serve e che te ne fai? :confused:
Utonto B : X me sta bene li sul davanzale, spento...l'importante e che ho tutta la migliore tecnologia dentro...e sono un FIGO :sofico:
Ospite A e B : Allora andiamo subito a comprarlo anche noi!! :ciapet:

:rotfl:

franz899
22-06-2007, 19:34
Sono 2 cose diverse anche se simili....anche io dovendo (sotto minaccia :) ) prenderei il sugo i prodotti silverstone mi pigliano bene

sotto minaccia? E' cosi brutto il silverstone? :(

davidTrt83
22-06-2007, 20:01
Non capisco il perchè di tante critiche: in redazione avevano le schede, lo shuttle, il qx6700 e si sono divertiti. Non è importante che sia una cosa sensata o meno, è un test!! Dire "E' inutile. Mi chiedo, infatti, chi sia interessato a configurarsi un barebone con quelle specifiche", " ma da quando in quà si mettono componenti simili in case così piccoli...", o peggio "Ma che cosa assurda che è questa!?" non ha senso e vuol dire che, oltre a non avere il benchè minimo futuro come sperimentatori, non brillate nemmeno in quanto a spirito critico.
Se ora potete dire che è una cosa assurda (non del tutto a parer mio) è solo perchè "qualcuno" lo ha dimostrato.

Complimenti alla redazione, test fuori dal normale sono sempre graditi ;)

bollicina31
22-06-2007, 20:43
Complimenti bel test, da qui prendero' spunto su come migliorare l'areazione del mio

mDsk
22-06-2007, 21:11
Non capisco il perchè di tante critiche: in redazione avevano le schede, lo shuttle, il qx6700 e si sono divertiti. Non è importante che sia una cosa sensata o meno, è un test!! Dire "E' inutile. Mi chiedo, infatti, chi sia interessato a configurarsi un barebone con quelle specifiche", " ma da quando in quà si mettono componenti simili in case così piccoli...", o peggio "Ma che cosa assurda che è questa!?" non ha senso e vuol dire che, oltre a non avere il benchè minimo futuro come sperimentatori, non brillate nemmeno in quanto a spirito critico.
Se ora potete dire che è una cosa assurda (non del tutto a parer mio) è solo perchè "qualcuno" lo ha dimostrato.

Complimenti alla redazione, test fuori dal normale sono sempre graditi ;)

esatto!

e per di più abbiamo la prova che non occorre per detta configurazione, che sia barebone o no, per forza un mega alimentatore da 1000w...

bellissima rece complimenti... avete stressato un alimentatore come si deve provando che riesce a funzionare bene a pieno reggime con la maggior parte delle sk video top fatta eccezione per la 2900 che sono sicuro con un pelino di energia in + (forse) sarebbe andata "bene" anche quella...

giovanbattista
22-06-2007, 21:28
no no i prodotti silverstone mi piacciono molto è che x i miei gusti il sugo e troppo piccolino

wizkid
22-06-2007, 21:39
Io ho venduto su base SD37P2 ben 6 di questi cubi con 6700 e 6700xtreme e con schede GTX7950GX2 e 8800GTX,vengono impiegati in una azienda che si occupa di rendering 3D e quindi penso vengano sfruttati per benino.
Funzionano perfettamente e senza problemi,ovvio che siamo al limite per un case così piccolo ma sono poche le persone che si prendono una configurazione simile anche perchè non tutti possono permettersela.

K7-500
22-06-2007, 21:58
wizkid mi sa che hai reso l'idea dell'impiego ottimale!

Una potenza per lavoro.

kralin
22-06-2007, 22:28
Io ho venduto su base SD37P2 ben 6 di questi cubi con 6700 e 6700xtreme e con schede GTX7950GX2 e 8800GTX,vengono impiegati in una azienda che si occupa di rendering 3D e quindi penso vengano sfruttati per benino.
Funzionano perfettamente e senza problemi,ovvio che siamo al limite per un case così piccolo ma sono poche le persone che si prendono una configurazione simile anche perchè non tutti possono permettersela.

ma una azienda di rendering non dovrebbe prendersi le quadro? se proprio devono risparmiare, perchè prendersi un barebone???

secondo me è un buon esercizio di stile, certo bisognerà togliersi i termosifoni dal muro, o buttare il barbecue... multiuso direi :D

Fibo
22-06-2007, 23:18
ma una azienda di rendering non dovrebbe prendersi le quadro? se proprio devono risparmiare, perchè prendersi un barebone???

Una "azienda di rendering" potrebbe tranquillamente lavorare con una x1050 128mb.

kralin
22-06-2007, 23:27
Una "azienda di rendering" potrebbe tranquillamente lavorare con una x1050 128mb.

e allora a che servono le quadro???

Eizo114
23-06-2007, 01:28
Sti caxxi... cioe' praticamente la x2900xt oltre ad evidenziare lacune prestazionali da paura, consuma oltre una 8800gtx? Mmm molto ma molto utile oserei dire, in pratica mi compro la Fiat Uno che fa 4km/l. Tralasciando le stupidaggini "anche se nn lo sono..." Noto con piacere come un 400W sia riuscito a far tanto, dimostrazione del fatto che ancora con un ali standard si puo tirare avanti, e che spesso il 5.000W decafan magari non e' necessario e forse prenderlo sia solo una questione di pura immagine! Non me ne vogliano i possessori di mega Alimentatori ma la mia e' solo una contestazione ai produttori...^^

Brigno
23-06-2007, 09:03
Voi dite che il sistema a un certo punto non regge più perché la corrente fornita sui canali da 12V diventa insufficienti...
[(17A*2)+(10.5A)]*12V=536W? Assorbiti solo sui 12V? Mi sembrano tantini... considerando:
CPU = 130W
VGA = 215W (di cui 75 assorbiti sui 5V e 3.3V se non sbaglio)
HD = 3*7/8W (considerando che assorbono anche dai 5V)
Fanno meno di 295W + gli altri componentini... ma dai... :rolleyes:

Il consumo è stato preso alla fonte (spina) !
L'alimentatore non ha un rendimento del 100% ma molto inferiore !!
Se non ricordo male ci sono adesso degli alimentatori "certificati" con un rendimento dell80% e sono delle eccezioni...quindi fai qualche calcolo e capirai che un alimentatore "scarso" può essere il componente che consuma di più.

Un consiglio alla redazione...sarebbe gradita una prova comparativa sugli alimentatori :D

ciciolo1974
23-06-2007, 09:34
@ kralin: le Quadro (o le FireGL di Ati) sono adatte alla fase di modellazione, dove le librerie OpenGL danno il loro contributo rendendo fluida la visualizzazione di modelli, spesso molto complessi e decisamente minuscoli (ing meccanica)

Crux_MM
23-06-2007, 09:40
Ma dai!
Che assurdità!

rockwolf
23-06-2007, 11:20
Mi chiedo perché non sia stata misurata la rumorosità in idle.
Visto che il barebone in questione si presta anche ad ospitare componenti meno potenti sarebbe risultata utile una prova all'inverso, magari rimuovendo ventole ed altre cose , oppure settando le ventole al minimo e rilevare temperature di funzionamento e rumore generato.

Sarebbe stato utile per valutare la flessibilità del sistema rispetto ai vari ambiti di utilizzo.

citizen kane
23-06-2007, 12:59
Un consiglio alla redazione...sarebbe gradita una prova comparativa sugli alimentatori


quoto!!!

JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-06-2007, 13:20
Mah sarà ma con 500€ se proprio devo fare un barebone con quella configurazione mi prendo
1 aplus blockbuster baw
1 mobo matx per intel con i controca...
1 ali Be Quiet Dark Power BQT P6-PRO-600W - Pro Edition
e ho speso solo 350€ al max e ho una base molto più efficiente!!!

Arnold101
23-06-2007, 13:40
figata la videorewiev, ci voleva :)

Fibo
23-06-2007, 15:31
e allora a che servono le quadro???

Certo non per fare rendering.

Nessuno '85
23-06-2007, 16:08
ma quanto costa la configurazione con il QX6700 e Nvidia 8800gtx?

Ma quanto costa e dove si compra l'apparecchio che indica i consumi? mi servirebbe proprio per testare varie configurazioni del mio mulo e poi scegliere quella che consuma meno.

Nessuno '85
23-06-2007, 16:09
Un consiglio alla redazione...sarebbe gradita una prova comparativa sugli alimentatori


quoto!!!

quoto

Nessuno '85
23-06-2007, 16:22
Lei: "Si e poi lo pulisco io!"
Lui: "Si pulisce da solo!!!!!"

(vecchia pubblicità..... chi è vecchio come me magari se la ricorda.... )

ricordiamo ricordiamo... però mi sa che questo te lo devi pulire tu perchè si riempirà di polvere!

Doremi
23-06-2007, 16:25
Io mi sto configurando una macchina di quel genere qui su questo forum ma ho scelto qualcosa di diverso... :D il mio case non é certo trasportabile ma la mia soluzione direi che é più celsiuscontenibile! :D

ciao

Caesar_091
23-06-2007, 17:17
....ma che costo può avere un rilevatore di potenza assorbita come quello usato nella prova? Hanno costi proibitivi? Si trovano online?

Fibo
23-06-2007, 17:32
Un wattmetro è uno strumento che può costare da alcune decine di € ad alcune decine di migliaia di €, dipende dalla tensione che deve analizzare, dall'oscillazione minima, dalla precisione ecc ecc.

Diciamo che se ti vuoi togliere la soddisfazione di vedere quanto sta assorbendo una presa con una approssimazione che per l'uso domestico va + che bene, su ebay trovi delle prese con display digitale e con 20€ ti togli la soddisfazione.

Nessuno '85
23-06-2007, 17:52
Un wattmetro è uno strumento che può costare da alcune decine di € ad alcune decine di migliaia di €, dipende dalla tensione che deve analizzare, dall'oscillazione minima, dalla precisione ecc ecc.

Diciamo che se ti vuoi togliere la soddisfazione di vedere quanto sta assorbendo una presa con una approssimazione che per l'uso domestico va + che bene, su ebay trovi delle prese con display digitale e con 20€ ti togli la soddisfazione.

ma alternativamente lo trovo in un negozio di materiale elettrico?

Firefox_Rulez
23-06-2007, 20:14
Un ringraziamento alla redazione per questa prova, mi interessava conoscere le potenzialità dello stesso barabone ^^

Mi ha sorpreso come l'alimentatore tenga... Anzi vedendo che regge molto bene penso che prenderò proprio questo modello... Alla fine per evitare problemi basta prendere un processore più umano e una 8800GTS esagerando :)

Bulz rulez
23-06-2007, 20:20
personalmente a me ispira, ovvio non con la configurazione qua ipotizzata, pero' ad esempio con un x6800 una 8800ultra e un raptor 150gb secondo me e' una soluzione ottima per ki ha poko spazio e vuole cmq divertirsi

Firefox_Rulez
23-06-2007, 20:23
Considerando lo spazio il fatto che permetta di mettere 3 HDs è davvero notevole.

kralin
23-06-2007, 22:09
Certo non per fare rendering.

ora è tutto pià chiaro...

nonikname
24-06-2007, 10:36
Davvero un ottima e interessante recensione , sintetizzata ottimamente nel video !!!

Lo sborone dei nostri lan party settimanali ha lo stesso shuttle con core duo 2 E6600 su intel 965 , 2 giga di ram , 2 Hd 320Gb in raid 0 e una 8800 gts 640... e va che dio la manda!!!

Dato che il suddetto sistema l'ho assemblato io , posso garantirne il funzionamento in qualsiasi condizione di utilizzo .. e posso assicurarvi che è anche abbastanza silenzioso...

Ma la cosa importante da dire è che questi sono "giocattoli" che sono a metà strada fra un portatile e un desktop.. e sono perfetti proprio per i lan party...
Certo ... bisogna anche poterselo permettere , ma se questa condizione può essere rispettata , questo form factor diventa un ottimo compromesso sia come portabilità che come prestazioni....

P.S. sempre più convinto del flop R600 (siamo pericolosamente vicini alla FX5800ultra) ... non ho più parole... :(

napass
24-06-2007, 12:19
la recensione è fatta molto bene... ma non capisco il senso di un barebone così costituito... se dovessi farmene uno io di certo non opterei per una cosa così potente...

sdjhgafkqwihaskldds
24-06-2007, 13:19
infatti, la rece è ben fatta, fa capire benissimo i limiti di questo sistema se viene assemblato con componenti al top.
Non dice mica: "comprate un barebone con 8800gtx 3hd e quad core"

skyzoo73
25-06-2007, 10:38
Articolo molto interessante e ben fatto. Complimenti!

Le critiche sono automatiche ma secondo me questo test serve per far capire che ad ogni uso serve un pc ed una configurazione adatta, in questa tipologia di pc sicuramente quel che conta non sono certo le prestazioni ma molto più importante è la silenziosità, la temperatura di esercizio anche per molte ore filate , e l'estetica se chi lo compra lo vuole usare come centro multimediale.

Se magari gli avessero integrato un bel sistema di raffreddamento a liquido il discorso sarebbe cambiato magari!:)

Tefnut
25-06-2007, 10:55
Mah sarà ma con 500€ se proprio devo fare un barebone con quella configurazione mi prendo
1 aplus blockbuster baw
1 mobo matx per intel con i controca...
1 ali Be Quiet Dark Power BQT P6-PRO-600W - Pro Edition
e ho speso solo 350€ al max e ho una base molto più efficiente!!!

Leggo molte critiche dalle persone.. vorrei portare la mia esperienza con i barebone shuttle...


Innanzitutto ringrazio la redazione è un test UTILISSIMO, chi ha a che fare con shuttle sa che la stabilità su certi sistemi non è il massimo, soprattutto quando ci si avvicina all'utilizzo di componentistica top di gamma.

Io coi Barebone della shuttle mi trovo abbastanza bene.
Sono molto piccoli, utilissimi per le lan. le altre atx sono + grandi sempre e comunque.
Sono molto fighi :D
Si deprezzano meno

Il costo una volta era proporzionato, negli ultimi modelli invece ritengo abbiano leggermente esagerato,.

Solitamente non va mai comprato il modello appena uscito, ha sempre problemi. questo in recensione è il secondo modello e in effetti la stabilità pare migliorata.

Tutta la componentistica va almeno mirata.. inutile prendere componenti che consumano e scaldano un botto.
Quello recensito NON E' UN BAREBONE PER MEDIACENTER... è un barebone che mira ad essere utilizzato per ottime prestazioni, di fascia alta.


Scusate la precisazione.. penso possa tornare utile a molti

lapy
26-06-2007, 19:58
ragazzi dovete anche pensare che come è stato detto nell'articolo il sistema raramente in un utilizzo normale consumi tanto e si riscaldi così...;-)

Rhaal
27-06-2007, 22:26
Bhe , lapy . Il WCS (WorstCaseScenario) non è che si distacca molto da un'Oblivion al massimo , se escludiamo il fattore CPU e hard disks .

Che dire ... i BareBone non capisco a cosa servano. Davvero. A parte i media center, ovvio.


- Sono piccoli , ergo il fattore "Calore per induzione" aumenta vertiginosamente
- Sono piccoli , ergo il fattore "Dissipazione per condotto areato" diminuisce vertiginosamente
- Gli ATX ci fai le peggiori modifiche e reggono , se ti cade per terra questo coso bestemmi fino a quando non ti cade Dio in testa.
- Costano un fottio

superbau
28-06-2007, 00:46
già... per me una delle cose + importanti per un pc visto che ci passo tutto al giorno davanti, è senza ombra di dubbio la rumorosità e i consumi...

pitx
28-06-2007, 15:46
Però Paolo un piccolo appunto sulla prova, avreste potuto utilizzare il case completamente chiuso, per simulare al meglio un normale utilizzo giornaliero ;)
Così oltre a controllare il carico dell'alimentatore, noi utenti potevamo vedere anche in condizioni di utilizzo normale, le temperature ;)

vincedp73
01-07-2007, 16:08
ma perche dite che costano tanto? certo se prendi un barebone completo costa(come costa di piu un desktop gia assemblato),ma si puo sempre optare per case+MB..ad esempio il t3 asus costa 150 euro circa:nessuno spende 150 euro per case + mobo?

Andrea Bai
04-07-2007, 14:42
Però Paolo un piccolo appunto sulla prova, avreste potuto utilizzare il case completamente chiuso, per simulare al meglio un normale utilizzo giornaliero ;)
Così oltre a controllare il carico dell'alimentatore, noi utenti potevamo vedere anche in condizioni di utilizzo normale, le temperature ;)

Ciao, volevo precisare che i test sono stati condotti con il case completamente chiuso, esattamente come fosse un utilizzo tradizionale.

Nel video il case è stato lasciato aperto per comodità, tutto qua.

Buona giornata!

pitx
04-07-2007, 15:30
Ciao, volevo precisare che i test sono stati condotti con il case completamente chiuso, esattamente come fosse un utilizzo tradizionale.

Nel video il case è stato lasciato aperto per comodità, tutto qua.

Buona giornata!

OK Andrea... :D