View Full Version : Previsioni di vendita iPhone
Considerando che circa 25 milioni di Americani e 7 milioni di Inglesi hanno manifestato il loro interesse verso l'iPhone (tramite sign-in sul sito DATI NON UFFICIALI) e che molti esperti del settore hanno dichiarato che i 10 milioni di pezzi dichiarati da apple per i primi 48 mesi sono volutamente sottostimati quante unità verranno vendute nei primi 48 mesi?
Considerate partenership con You-Tube, Google e Nintendo(? non ufficilae)
Considerate che Nokia non ostacolerà inizialmente l'iPhone poiché auspica che tramite il cellulare Apple l'utenza Americana si "interesserà" ai cellulari di fascia alta. (per Nokia N95 ed E65)
Secondo me 50 milioni di pezzi in 48 mesi.
Considerando che circa 25 milioni di Americani e 7 milioni di Inglesi hanno manifestato il loro interesse verso l'iPhone (tramite sign-in sul sito DATI NON UFFICIALI) e che molti esperti del settore hanno dichiarato che i 10 milioni di pezzi dichiarati da apple per i primi 48 mesi sono volutamente sottostimati quante unità verranno vendute nei primi 48 mesi?
Considerate partenership con You-Tube, Google e Nintendo(? non ufficilae)
Considerate che Nokia non ostacolerà inizialmente l'iPhone poiché auspica che tramite il cellulare Apple l'utenza Americana si "interesserà" ai cellulari di fascia alta. (per Nokia N95 ed E65)
Secondo me 50 milioni di pezzi in 48 mesi.
Considerando che non è ancora in vendita e che in Europa non arriverà prima di fine anno, direi che "c'è ne può fregar di meno???"
:)
Myname
Mi hai segato la discussione sul nascere:cry:
va be forse non è proprio interessantissima:rolleyes:
più che l'interesse il thread si ridurrebbe ad una tombola gigantesca sempre che qualcuno non sia dotato di poteri ultraterreni(in tal caso è siete pregati di passarmi una sestina per il super enalotto :sofico:)
Frankie_r
23-06-2007, 20:32
Cinquanta milioni in due anni probabilmente è una cifra troppo ottimistica; la maggior parte degli utenti che ha dichiarato di volerlo comprare infatti per larga parte è composta dai fanatici del marchio e non da utenti "standard", di conseguenza il ritmo di vendite dopo il bump iniziale verosimilmente subirà un rallentamento.
A parte il fatto che solitamente soltanto il 42-45% degli utenti compie effettivamente l'acquisto dopo averlo dichiarato, anche se gran parte degli Apple fan si aggiudicassero effettivamente questo oggetto non è possibile prevedere con esattezza come sarà il largo pubblico a prendere questo iPhone.
Considerando che, allo stato attuale delle cose, chi non spende 500-600 euro per un cellulare di fascia alta (Nokia, Sony Eriksson, ecc) difficilmente sborserà tale cifra per l'iPhone (anche se i vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza sono stati studiati appositamente per farlo sembrare un qualcosa di rivoluzionario) è probabile pensare che le vendite di questo avverranno a scapito degli altri concorrenti con pochi utenti nuovi nel mercato: quando si tratta di cambiare marchio e non di acquistare un qualcosa di nuovo (come sostanzialmente era l'iPod) è difficile immaginarsi tante vendite.
Il solo modo di vedere realizzato un simile numero di unità vendute potrebbe risiedere, secondo me, soltanto in un ritocco del prezzo e in una modifica delle modalità di vendita (due anni di contratto con un gestore in molti mercati non sono proponibili).
Non bisogna dimenticare dopotutto che l'iPod si è diffuso in modo esplosivo soprattutto a partire dall'introduzione dei modelli di fascia più "economica", cioè Mini e (soprattutto) Nano; raggiungibili da una maggioranza più larga di utenti .
Io lo prenderei in considerazione solo se non vincolato da operatori e\o contratti in abbonamento. Il prezzo è alto ma tenendo conto che è anche un ipod a tutti gli effetti il prezzo non è affatto male.
Secondo me la scelta migliore sarebbe stata venderlo svincolato da qualsiasi operatore ma in quel caso i servizi che sono i "punti forti" di iphone non sarebbero stati garantiti...
jackaz127
24-06-2007, 03:20
e ma è proprio per i servizi ad esso correlati che è più o meno ovvio venderlo con un abbonamento fisso..o al limite con un "piano tariffario iPhone" fatto apposta per lui..:)
dubito che arriverà no-brand in europa..
fede1983
24-06-2007, 16:27
Se andrà bene o male non si puo sapere ora, quel che è certo è che non diventerà mai un fenomeno di massa, vuoi per il prezzo, vuoi per il vincolo con l'operatore (cosa che soprattutto qui in Italia non piace).
Secondo me venderà bene, ma niente di clamoroso...potrebbe però essere un interessante apripista...
Massimo87
24-06-2007, 18:32
voi non considrate una cosa..
le applicazioni.. ok è un'iPod, ha una tecnolgia fantastica
ma se le applicazioni Web2.0+Ajax non permetteranno di fare qualcosa in + di quello che già fa sto telefono, IMHO sarà una bella batosta per sto giocattolo :)
beh considera che con quella tecnologia ci gira Google Docs & Spreadsheets (che è come dire: Word e Excel). idem per le chat, ci sono siti ajax che ti fanno chattare su aim/msn/icq/yahoo senza problemi.
sinceramente non so cos'altro mai potrei volerci fare con un telefono...
sicuramente non sarà un oggetto di massa, così come non lo sono i blackberry.
Frankie_r
24-06-2007, 23:39
Comunque se questo iPhone diventasse un oggetto di massa (e nell'immediato lo escludo) si sostituirebbe quasi completamente all'iPod, perlomeno a quelli di pari capacità (Nano da 4-8 Gb); questi modelli a quel punto potrebbero anche uscire definitivamente di produzione, lasciando soltanto la linea base (Shuffle) e quella Pro (Video), le cui capacità multimediali verrebbero ampliate (per allontanare il le possibilità di cannibalizzazione da parte dell'iPhone, che comunque ci sarebbero).
Nel lungo periodo sarebbe anche possibile la definitiva scomparsa dei lettori mp3 ma.... forse ci stiamo spingendo troppo in là.
Una cosa è certa: per i primi giorni le scorte di questo giocattolo andranno letteralmente a ruba, probabilmente ci vorrà un mese prima di poterlo acquistare tramite l'Apple Store.
Beh insomma, non so come un telefono da 500-600€ possa togliere mercato a un lettore da 200€.
È pieno di gente che vorrà comunque usare altri cellulari, e non vedo perché togliergli la possibilità comunque di comprare un ipod nano. Quando magari l'iPhone esisterà anche in versione da 300€... ma adesso sicuramente sono due prodotti con un target abbastanza diverso.
nandox80
25-06-2007, 00:39
beh considera che con quella tecnologia ci gira Google Docs & Spreadsheets (che è come dire: Word e Excel). idem per le chat, ci sono siti ajax che ti fanno chattare su aim/msn/icq/yahoo senza problemi.
sinceramente non so cos'altro mai potrei volerci fare con un telefono...
sicuramente non sarà un oggetto di massa, così come non lo sono i blackberry.
non so perchè ma mi sembra che questa sia uno dei pochi interventi intelligenti che ho letto in discussioni su questi argomenti!!!
fede1983
25-06-2007, 09:02
beh considera che con quella tecnologia ci gira Google Docs & Spreadsheets (che è come dire: Word e Excel). idem per le chat, ci sono siti ajax che ti fanno chattare su aim/msn/icq/yahoo senza problemi.
sinceramente non so cos'altro mai potrei volerci fare con un telefono...
sicuramente non sarà un oggetto di massa, così come non lo sono i blackberry.
Beh il Blackberry è un oggetto di massa in certi ambienti statunitensi...Gli executive USA hanno tutti il Blackberry, è addirittura diventato uno status symbol: blackberry = persona che conta
In Europa s'è sviluppato molto meno per via sia del minor uso dell'email sia x i folli costi di connessione da mobile...
iPhone, essendo il primo telefono al mondo ad integrare una versione ridotta dello stesso OS che si usa sui computer, dovrebbe garantire un'esperienza fuori dall'attuale situazione. Il fatto che si possa programmare solo in AJAX lascia intendere che ci saranno programmi meno interessanti di quelli che già ci sono per Windows Mobile, e ciò lascia alcuni con l'amaro in bocca.
Se io spendo 700 euro per un telefono, non voglio che faccia solo il telefono e il lettore MP3...per quello lo fa già il mio SonyEricsson da 149 euro...
L'iPhone, come già detto da me più volte, non solo certamente non diverrà oggetto di massa (motivi di costo), ma penso che farà anche fatica a diffondersi, soprattutto in Europa.
Virtuoso
25-06-2007, 11:11
Io lo prenderei in considerazione solo se non vincolato da operatori e\o contratti in abbonamento. Il prezzo è alto ma tenendo conto che è anche un ipod a tutti gli effetti il prezzo non è affatto male.
Secondo me la scelta migliore sarebbe stata venderlo svincolato da qualsiasi operatore ma in quel caso i servizi che sono i "punti forti" di iphone non sarebbero stati garantiti...
D'accordissimo! Cmq tenete conto del fatto che Blackberry negli States ha 10 milioni di utenti. Tanto per farvi un'idea... E cmq concordo anche con chi dice che negli Stati Uniti andrà alla grande perché esiste già quel tipo di clientela e gli abbonamenti così come in altri paesi in Europa vanno alla grande (es. Francia)
Da noi in Italia sarà un problema vista la bassa diffusione degli abbonamenti.
E pensare che basterebbe togliere quel cavolo di contributo governativo...Bersani quello te lo sei dimenticato!!! :muro:
Un altro dubbio che ho da tempo è questo. Ma la Apple vuole pian piano far sparire gli iPod per integrarli nei futuri iPhones??
No perché potrebbe anche dare una piccola aggiornata alle specifiche o ai prezzi degli iPod... cosa dite?
Frankie_r
25-06-2007, 11:53
Ma la Apple vuole pian piano far sparire gli iPod per integrarli nei futuri iPhones??
Come ho detto sopra secondo me all'inizio la convivenza sarà ovvia, ma nel tempo è possibile che una larga diffusione dell'iPhone porti (previa diminuzione prezzo) alla sostituzione di questo con gli iPod con pari capacità (attualmente il Nano).
Potrebbe anche essere allora che il prezzo dell'iPod Video venga livellato a quello del Nano da 8gb. Io comunque credo che verso la fine del 2007/inizio 2008 la Apple lancerà la sesta generazione di iPod, cioè un iPhone senza funzioni telefoniche e con una memoria flash di grossa capacità. Già gli investimenti sono stati fatti e la nuova interfaccia musicale è stata sviluppata, devono soltanto realizzare una "scocca" un po' diversa e scegliere il momento buono per immetterlo nel mercato (che ovviamente sarà successivo all'introduzione dell'iPhone).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.