View Full Version : mi confermate questa notizia?
tavano10
22-06-2007, 11:59
Scusate... mi è giunta voce che a fini "legali"...(privacy e cose del genere) in un negozio che utilizza un pc, un software gestionale che memorizza dati personali dei clienti ( che ne so...parrucchiere...ecc) deve utilizzare SO che sono coperti da aggiornamenti per evitare falle di sistema ecc..
Cioè se io uso dos 5.0 devo assolutamente passare all'ultima versione di winzozz perchè (anche se il pc non è collegato ad internet) un hacker può intrufolarsi?!:eek:
mi confermate questa cosa?
Non saprei so che però ai fini della privaci deve essereci una password sull'account che usa i programmi al fine della tutela della privacy .
Apparte gli aggiornamenti di sistema devi avere anche firewall e antivirus...;)
Nel tuo caso fai decisamente a prendere un pc assemblato al grande magazzino o centro commerciale (hanno già Vista originale OEM a cui devi aggiungere i soldi per una buona suite di sicurezza che non sia Norton ovviamente:D (sui 50 € all'anno);)
Se però sul tuo pc gira (nel senso che l'HW gliela fa...) un 98 o meglio xp vedi se riesci a trovare le licenze usate;)
tavano10
22-06-2007, 14:32
ho capito;) non è il mio caso ... ma era solo a livello di legge...
ho sentito pure che già con il win 98 possono farti storie visto che la microsoft non aggiorna più...
Cmq devo dire che è assurdo! Caspita, se uno vuol far girare un SO che vuole non può?! :muro:
E poi se uno ha windows vista (o addirittura il vienna:D ) e non lo aggiorna...tutto ok...
Cose da pazzi...
tommy781
22-06-2007, 16:41
non è proprio da pazzi, è una legge per la tutela dei clienti o anche dipendenti, in pratica si pretende ( giustamente) che qualsiasi attività commerciale o legata all'uso di dati personali di terze persone venga tenuto alla massima efficienza per prevenire furti di dati. è ovvio che per garantire il minimo il s.o. deve essere aggiornato, se non è più supportato da chi lo ha prodotto tecnicamente diventa insicuro e quindi và sostituito. una volta tanto che la legge tutela i consumatori...
tavano10
23-06-2007, 01:23
non è proprio da pazzi, è una legge per la tutela dei clienti o anche dipendenti, in pratica si pretende ( giustamente) che qualsiasi attività commerciale o legata all'uso di dati personali di terze persone venga tenuto alla massima efficienza per prevenire furti di dati. è ovvio che per garantire il minimo il s.o. deve essere aggiornato, se non è più supportato da chi lo ha prodotto tecnicamente diventa insicuro e quindi và sostituito. una volta tanto che la legge tutela i consumatori...
A parte il fatto che,a mio giudizio,la legge sulla privacy è stata creata appositamente per alimentare un business "oscuro"...componenti, attrezzature ecc...:rolleyes:
oddio in alcuni casi è positivo (leggi p2p ecc) però mi spieghi come mai un pc NON collegato in internet deve fornirsi dell'ultimo SO (microsoft nella maggior parte dei casi...strano vero?:D ) per la sicurezza?:stordita:
mi auto quoto:D
Cose da pazzi...
UtenteSospeso
23-06-2007, 12:54
Che io sappia la legge dice che bisogna preservare la privacy, non che bisogna avere l'ultima moda.
oddio in alcuni casi è positivo (leggi p2p ecc) però mi spieghi come mai un pc NON collegato in internet deve fornirsi dell'ultimo SO (microsoft nella maggior parte dei casi...strano vero?:D ) per la sicurezza?:stordita:
Per evitare che il primo dipendente non autorizzato o semplicemente un estraneo, possa copiare quei dati senza nemmeno conoscere una password.
Che poi l'attuazione della legge in un ambiente piccolo appare a volte ridicola è un'altro discorso.
Comunque UtenteSospeso ha ragione, mica sei obbligato ad avere l'ultimo SO, basta che quello che usi abbia un minimo di livello di sicurezza (quantomeno l'autenticazione degli utenti). Se non vuoi contribuire a questo "oscuro mercato" puoi benissimo utilizzare software non proprietari.
homoinformatico
23-06-2007, 19:20
so per certo che devi fare un piano di sicurezza. In tale piano di sicurezza devi dire che tipo di misure utilizzi per tutelare i dati personali. Per quanto ne sò io te la p'uoi cavare con la password del bios
Per quanto riguarda la leggel sulla privacy, ricordo a tutti che la legge non impone il cambio di pc o sistema oprativo, ma richiede che i dati conservati sul pc siano protetti e tutelati.
Se si utilizzano sistemi oprativi microsoft, gli unici sistemi operativi che corrispondo a questi requisi sono i sistemi nt/windows 2000/xp/vista.
tutti gli altri dos/windows 95/98/me non soddisfano i requisiti di tale legge.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.