View Full Version : Da Windows ad iPhoto
andreasperelli
22-06-2007, 11:18
Il titolo è provocatorio, ma riflette un problema reale. Pensavo che facendo lo switch la difficolta maggiore sarebbe stata imparare le logiche del nuovo sistema operativo... macchè. In pochi giorni già mi muovo con scioltezza nell'interfaccia, ed inizia a sembrarmi strana l'interfaccia di Windows che uso in ufficio.
La vera difficoltà è iPhoto che non permette di ordinare le foto per cartella. Io da buon utente windows avevo tutto organizzato per cartelle, ogni evento una cartella, all'interno del quale Picasa metteva una cartella di nome "original" con gli originali delle foto modificate.
Ora va bene usare gli album invece delle foto... ma mica mi posso fare gli album a mano uno per ognuna delle 80 cartelle che ho. Cercando sul forum ho trovato questo iPhotoTool, ma non mi sembra funzionare benissimo.
Ho fatto una ricerca sul forum, tutti si preoccupano di come iPhoto gestisce le foto, ma a me va pure bene, il problema e gestire la transizione.
Voi switcher...come avete fatto??
iPhoto usa anche quelli che lui chiama "rollini", che dovrebbero corrispondere proprio alle cartelle che hai sull'hd.
andreasperelli
22-06-2007, 12:10
iPhoto usa anche quelli che lui chiama "rollini", che dovrebbero corrispondere proprio alle cartelle che hai sull'hd.
cioè tu stai dicendo che posso sfogliare le foto per rollini? sinceramente non mi sembra, come dovrei fare precisamente? se aggiungo 20 cartelle mica mi si creano 20 rollini?
fede1983
22-06-2007, 12:19
Evita iPhoto...
Se non hai esigenze professionali usa il finder e organizza in cartelle come sei solito fare, se hai esigenze particolari comprati Aperture o Lightroom che sono eccellenti...
andreasperelli
22-06-2007, 12:22
Evita iPhoto...
Se non hai esigenze professionali usa il finder e organizza in cartelle come sei solito fare, se hai esigenze particolari comprati Aperture o Lightroom che sono eccellenti...
no, il finder mi sembra eccessivo... vengo da Picasa e passare al finder mi sembrebbe un passo indietro enorme. Di aperture ho la demo... però a me piaceva l'interfaccia e l'integrazione di iPhoto, il mio problema è solo nel passaggio.
Picasa p.e. ti permetteva di browsare le cartelle e metteva i files originali nella cartella del file modificato, era ordinatissimo.
Speriamo che l'integrazione tra Google ed Apple porti ad un iPhoto più vicino a Picasa.
Mauna Kea
22-06-2007, 12:29
gestione di iPhoto:
sul DESKTOP (od un DVD, HD esteno, Penna USB...) abbiamo questa cartella con le sottocartelle:
Vacanze --->Mare ---> viareggio
------------------------> cervia
------------->Montagna ---------> cortina
-----------------------------------> abetone
per inserire correttamente le foto in iPhoto si può fare ANCHE così:
in primis
RINOMINATE CORRETTAMENTE da subito le vostre cartelle e le foto da importare in iPhoto
poi prepariamo iPhoto:
- iPhoto -->Vista ------> spuntate titoli e rullini (se volete anche parole chiave)
- iPhoto -->archivio --->nuova cartella (e la rinominate VACANZE)
- iPhoto -->archivio --->nuova cartella (e la chiamate MARE) e la trascinate dentro la cartella VACANZE
- aprite le cartelle in modo che sia visibile la cartella MARE
quindi importiamo:
- click su LIBRERIA (è la prima voce in altro a SX) e verranno visualizzati tutti i rullini importati
- mi raccomando, accertatevi di essere dentro la cartella LIBRERIA..
- prendete la VOSTRA cartella di foto chiamata VIAREGGIO e trascinatela dentro lo spazio riservato alla libreria (dove vengono visualizzati i rullini e tutte le vostre foto)
- così avete importato il vostro rullino con le vostre foto
- prendete l'icona del rullino (automaticamente chiamato VIAREGGIO) e trascinatela dentro la cartella MARE e create così automaticamente l'album con il NOME del RULLINO
- ripetete le stesse operazioni per tutte le altre cartelle (rincominciamo da capo: create la cartella MONTAGNA; trascinate dentro a LIBRERIA (e solo li dentro..) la vostra cartella CORTINA ; trascinate il rullino importato dentro la cartella MONTAGNA ...... etc etc
Le parole chiave sono una serie di cartelle trasversali:
- iPhoto --> preferenze -->parole chiave .. e create la parola chiave MOTO,
- cliccate sulla chiave in basso a SX
- cercate tutte le foto dentro ai vostri rullini che abbiano come tema la vostra MOTO e trascinatele UNA AD UNA sopra alla parola MOTO visualizzata in basso a SX dentro il menù parole chiave che avete aperto prima
- ogni volta che premete la chiave MOTO verrannno visualizzate tutte le foto con tema MOTO indipendentemente da quale rullino le ospiti
- per cancellare l'abbinamento trascinate la foto in questione dentro la prima casella delle parole chiave chiamata: "REIMP. X"
per rinominare qualsiasi cosa basta selezionarla ed usare il Menu INFO (è una "i" blu in basso a SX per cambiare nome od attributi
se volete fare una modifca multipla selezionate le foto --> ClikDX -->selezione multipla
Bye :)
andreasperelli
22-06-2007, 13:05
gestione di iPhoto:
[...]
da provare stasera a casa davanti ad iPhoto...
grazie!
gestione di iPhoto ...
Ecco... si'... esattamente quello che volevo dire io, solo che non mi venivano le parole! :D
Respect Mauna! :)
Mauna Kea
22-06-2007, 13:12
da provare stasera a casa davanti ad iPhoto...
grazie!
figurati..
diciamo che la sequenza giusta per importare cartelle complete è la seguente:
- importo solo le ultime SOTTOCARTELLE, quelle che contengono direttamente le FOTO ..
- tutte le cartelle precedenti (es. Vacanze e Mare) le crei direttamente dentro iPhoto
immagino che tu avessi importato direttamente la cartella VACANZE ottenendo un enorme pastrocchio di foto e con una marea di album da ricreare..
dimmi se ti è chiaro così,
così inserisco 2screenshot e preparo una guida per nubbi
Bye :D
andreasperelli
22-06-2007, 13:28
figurati..
diciamo che la sequenza giusta per importare cartelle complete è la seguente:
- importo solo le ultime SOTTOCARTELLE, quelle che contengono direttamente le FOTO ..
- tutte le cartelle precedenti (es. Vacanze e Mare) le crei direttamente dentro iPhoto
immagino che tu avessi importato direttamente la cartella VACANZE ottenendo un enorme pastrocchio di foto e con una marea di album da ricreare..
dimmi se ti è chiaro così,
così inserisco 2screenshot e preparo una guida per nubbi
Bye :D
beh... addirittura gli screenshot... no, non ti preoccupare;) stasera provo basandomi sulle tue istruzioni. Prima cosa ovviamente è resettare tutto, cancellando tutto il contenuto della cartella Pictures così iPhoto si ricrea un archivio vergine.
Devo però dire che una bella guida per iPhoto inserità nei thread in rilievo non sarebbe male, secondo me è uno degli aspetti più ostici di nello switch.
Per molta gente che non tiene i tag agli mp3 e i metadati exif alle foto penso sarebbe un trauma usare iTunes e iPhoto! penso a tutti quelli che ancora usano explorer in windows per cercare i brani. :)
jackaz127
22-06-2007, 14:04
più che altro secondo me la vera difficoltà è capire come ragiona sto dannato iPhoto e fare come dice lui. io una volta che mi sono messo l'anima in pace poi ci sono sempre andato d'accordo, ma l'inizio è stato difficile..:)
E' solo da capire che funziona come iTunes.
andreasperelli
22-06-2007, 14:57
E' solo da capire che funziona come iTunes.
verissimo, solo che iTunes ha a disposizione un bel po' di dati per ordinare gli mp3. Mentre iPhoto ha solo la data di scatto... un po' pochino, per questo trovo eccessivo non permettere la navigazione per cartelle, è giusto perseguire la filosofia del database ma solo se questa si rivela realmente pratica.
così inserisco 2screenshot e preparo una guida per nubbi
...la prepari la GUIDINA di iPhoto anche per NIUBBI NIUBBI come me ?
Giuro, è da Gennaio che sono Mac User (iMac e MacBook) e ancora non mi ritrovo con la logica di iTunes ed iPhoto...:cry:
io ho creaeto delle cartelle in iphoto nominate come anni (cartella 2000-cartella 2002-cartella 2003...etc etc) poi le cartelle che ho catalogato sull hd esterno(per esempio rimini 2002) la trascino direttamente nella cartella 2002 questa non diventa altro che un album che ha lo stesso nome(rimini 2002).
l' unica accortenza è qulla di andra nelle preferenze di iphoto e toglier l opzione di copiare nella cartella iphoto le foto importate in iphoto. perche in questo caso si avrebbe una doppia copia delle foto. cosi facendo le foto che si vedono in iphoto restano li dove le ho messe cioè nel catalogo dell hd esterno. Comunque con leopard sara tutto diverso, in pratica il finder diventera un mega itunes con opzione dell anteprima a tutto schermo.
Mauna Kea
22-06-2007, 19:42
io ho creaeto delle cartelle in iphoto nominate come anni (cartella 2000-cartella 2002-cartella 2003...etc etc) poi le cartelle che ho catalogato sull hd esterno(per esempio rimini 2002) la trascino direttamente nella cartella 2002 questa non diventa altro che un album che ha lo stesso nome(rimini 2002).
l' unica accortenza è qulla di andra nelle preferenze di iphoto e toglier l opzione di copiare nella cartella iphoto le foto importate in iphoto. perche in questo caso si avrebbe una doppia copia delle foto. cosi facendo le foto che si vedono in iphoto restano li dove le ho messe cioè nel catalogo dell hd esterno. Comunque con leopard sara tutto diverso, in pratica il finder diventera un mega itunes con opzione dell anteprima a tutto schermo.
e fin qui ci siamo..
quando però vuoi aggiungere o rimuovere una di questa foto devi fare una doppia operazione: prima nella cartella e poi in iPhoto
...la prepari la GUIDINA di iPhoto anche per NIUBBI NIUBBI come me ?
Giuro, è da Gennaio che sono Mac User (iMac e MacBook) e ancora non mi ritrovo con la logica di iTunes ed iPhoto...:cry:
ok
intanto hai provato quanto descritto prima?
è abbastanza comprensibile per i Niubbi?
più che altro secondo me la vera difficoltà è capire come ragiona sto dannato iPhoto e fare come dice lui. io una volta che mi sono messo l'anima in pace poi ci sono sempre andato d'accordo, ma l'inizio è stato difficile..:)
e-s-a-t-t-o
Bye :)
andreasperelli
22-06-2007, 20:25
Allora ho fatto così:
- ripulito la cartella pictures per resettare iPhoto
- ripulite le mia foto di tutti i files di picasa (gli originali messi una cartella a parte)
- trascinate una per una le cartella in iPhoto
in questo modo le cartelle sono acquisite una ad una e creano un album e un rollino ;)
Ho fatto pace con iPhoto!
Ora la prossima sfida è permettere anche ad altri utenti del mac di accedere alle mie foto e alla mia musica... ma questo lo affronterò nei prossimi giorni.
jackaz127
23-06-2007, 01:08
ottimo, l'unica vera accortezza è utilizzare molto gli album e le cartelle (come le playlists di itunes) e poco la libreria in generale. :)
Mauna Kea
23-06-2007, 07:48
Ora la prossima sfida è permettere anche ad altri utenti del mac di accedere alle mie foto e alla mia musica... ma questo lo affronterò nei prossimi giorni.
per iPhoto usa http://www.bitpatterns.com/iPhotoWebShare/
Bye :)
andreasperelli
23-06-2007, 08:27
per iPhoto usa http://www.bitpatterns.com/iPhotoWebShare/
Bye :)
Mauna sei gentilissimo... vai addirituttura OLTRE le mie richieste :) ;)
Io voglio condividere le foto con l'altro utente del mio MacBook (=mia moglie). Non riuscirò mai ad allontanarla dal suo Acer se non riesco a metterele a disposizione foto e musica anche nella sua SESSIONE.
La libreria di iTunes p.e. non riesce ad aprirla l'altro utente, deve essere un problema di permessi. Idem per iPhoto, lì però c'è il problema del database.
Su internet consigliano di mettere photo e musica nella cartella public (tengo il sistema in inglese) e di fare arcani script per iPhoto... ma mi sembra estrema come soluzione, deve esserci un modo di lavorare solo con i permessi delle cartelle... solo che in windows era diverso.
Mauna sei gentilissimo... vai addirituttura OLTRE le mie richieste :) ;)
Io voglio condividere le foto con l'altro utente del mio MacBook (=mia moglie). Non riuscirò mai ad allontanarla dal suo Acer se non riesco a metterele a disposizione foto e musica anche nella sua SESSIONE.
La libreria di iTunes p.e. non riesce ad aprirla l'altro utente, deve essere un problema di permessi. Idem per iPhoto, lì però c'è il problema del database.
Su internet consigliano di mettere photo e musica nella cartella public (tengo il sistema in inglese) e di fare arcani script per iPhoto... ma mi sembra estrema come soluzione, deve esserci un modo di lavorare solo con i permessi delle cartelle... solo che in windows era diverso.
prova con questo programma SharePoints. con questo puoi condividere tutte le cartelle che vuoi in rete. in pratica il tuo mac diventa un piccolo server non so però se funziona anche per utenti dello stesso mac... però prova.
Mauna Kea
23-06-2007, 12:44
adesso mi sbizarrisco:
se vuoi condividere TUTTA la libreria di iPhoto ed iTunes è facilissimo(una volta che lo sai :D )
utente 1
- Apri iTunes/iPhoto tenendo premuto il tasto ALT
- crea nuova libreria in uno spazio dell'HD che non sia all'interno della cartella TUOUTENTE (io le ho messe nella cartella HD)
- ClickDX sulle Cartelle create (ovviamente le cerchi con il Finder) -->ottieni Informazioni --> dettagli --> altri --->seleziona Lettura /scrittura (o solo lettura se vuoi Privacy) --->applica a tutti gli elementi
- riempi pure iTunes ed iPhoto
utente 2
- Apri iTunes/iPhoto tenendo premuto il tasto ALT
- seleziona libreria (quella creata prima)
et voilà un unico database e 2 utenti...
sò troppo forte :D
[EDIT]
ancora più semplice:
Utente 1
- seleziona la tua cartella iPhoto/itunes Library
- ClickDX sulle Cartelle create (ovviamente le cerchi con il Finder) -->ottieni Informazioni --> dettagli --> altri --->seleziona Lettura /scrittura (o solo lettura se vuoi Privacy) --->applica a tutti gli elementi
- spostala fuori dalla cartella TUOUTENTE: chennesò mettila nella cartella HD
utente 2
- Apri iTunes/iPhoto tenendo premuto il tasto ALT
- seleziona la libreria precedente
eh !!!! :cool:
andreasperelli
23-06-2007, 14:53
ora sto vicino alle parti tue (mantova)..domani torno, provo il tuo metodo e ti faccio sapere.;-) Se funziona dovresti farlo il thread ufficiale di iTunes:-) A domani!
andreasperelli
24-06-2007, 17:21
Allora... le mie avventure con iPhoto...
ho seguito una strada un po' diversa.... ho cambiato i diritti di accesso al file. Dove dice "group" ho selezionato il nome dell'altro utente e gli ho dato i diritti in sola lettura sulle cartelle. Poi ho importato musica e foto nella sua sessione, lasciando le sue librerie nelle sue relative cartelle music e pictures.
Non ho capito perché dovevo aprire con ALT.
Tutto funziona alla perfezione...ora però mi sono accorto di una cosa.
Quando da iPhoto cancelli le foto con "move to trash" e poi "empty trash" i files non vengono veramente cancellati ma restano... ma questi sono matti... ma che devo andare nel finder e trovarli...???!!!
Probabilmente è perché ho impostasto iPhoto in modo che non copi nella cartella iPhoto library le foto ma le lasci nella cartella pictures... quindi cancella il riferimento al file nella cartella della library ma non il file in Pictures... e che palle...
Vi prego... facciamo una guida ufficiale, perché iPhoto è folle... :D E scusate se passo il thread a lamentarmi, è che sono entusiasta del mio mio nuovo MBP, ma iPhoto mi sta rovinando la festa... :rolleyes:
EDIT: ho permesso ad iPhoto di usare copiare nella library le foto, ed ora le cancella veramente ;) per permettere la condivisione ho dovuto usare il metodo "mauna" completo... :) mettendo la library in shared
Mauna Kea
24-06-2007, 19:01
ok vediamo:
iPhoto library è una cartella che contiene tutti le foto ed i dati di iPhoto.
iPhoto library è una cartella situata in una zona dell'HD in cui gli altri utenti NON possono andare (TUOUTENTE).
iPhoto library è una cartella che oltretutto ha i privilegi di lettura-scrittura riservati SOLO all'utente che l'ha creata
in questo caso dobbiamo:
- Spostare la Libreria in una parte dell'HD in cui sia accessibie anche a tua moglie
- una volta che l'hai spostata dobbiamo permettere anche la LETTURA (ed eventuale modifica) dei files in essa contenuti
- Quindi dobbiamo indirizzare l'iPhoto di tua Moglie dicendogli:
"lascia stare la vecchia libreria che hai creato automaticamente, Per piacere Leggi la libreria di mio Marito"
e per fare questo devi premere ALT contemporaneamente all'apertura di iPhoto
http://img386.imageshack.us/img386/6836/immagine2vh6.jpg
dopodiché selezioni la libreria che tuo marito ti ha SPOSTATO in una zona franca dell'HD
idem con iTunes
Bye :)
Mauna Kea
24-06-2007, 19:12
ehm..
naturalmente c'è un sistema velocissimo:
Nel menu iPhoto, scegli Preferenze.
Fai clic su Condivisione.
Scegli l'opzione "Condividi le mie foto" e quindi seleziona quali documenti condividere. Gli utenti connessi al tuo network locale che hanno attivato l'opzione "Cerca le foto condivise" sono in grado di visualizzare i documenti che hai scelto di condividere
ma questa funziona solo in lettura con il tuo iPhoto "Marito" aperto, mentre sei loggato come "Moglie"
Bye :mbe:
andreasperelli
26-06-2007, 09:00
ehm..
naturalmente c'è un sistema velocissimo:
Nel menu iPhoto, scegli Preferenze.
Fai clic su Condivisione.
Scegli l'opzione "Condividi le mie foto" e quindi seleziona quali documenti condividere. Gli utenti connessi al tuo network locale che hanno attivato l'opzione "Cerca le foto condivise" sono in grado di visualizzare i documenti che hai scelto di condividere
ma questa funziona solo in lettura con il tuo iPhoto "Marito" aperto, mentre sei loggato come "Moglie"
Bye :mbe:
eh sì... quindi non funzionerebbe nel caso lei accendesse il MBP quando io non sono loggato.
Cmq il tuo sistema funziona alla perfezione e mi ha permesso anche di capire bene la logica di iPhoto con cui ora mi sento finalmente tranquillo :)
L'unico problema che ho sperimentato era che quando l'altro utente apriva la cartella di iPhoto mi cambiava i diritti sul folder... ho dovuto bloccare il cambio di diritti (lucchetto), a quel punto tutto ok.
A chi si avvicina per la prima volta ad iPhoto consiglio: permettete ad iPhoto di copiare le vostre foto quando le importate, vi semplifica la vita e non vi incasina niente, le vostre cartelle resteranno cmq ben divise in "originals" e "modified".
Mauna Kea
26-06-2007, 11:48
mq il tuo sistema funziona alla perfezione e mi ha permesso anche di capire bene la logica di iPhoto con cui ora mi sento finalmente tranquillo :)[/B]
bene..
e ricorda che la stessa cosa vale per iTunes :cool:
Bye :)
andreasperelli
26-06-2007, 12:05
bene..
e ricorda che la stessa cosa vale per iTunes :cool:
Bye :)
beh... iTunes è un po' diverso secondo me:
- quando importi i files ti riorganizza più radicalmente le cartelle (e questo potrebbe essere fastidioso). iPhoto lascia il nome della cartella di origine e basta, iTune crea nuove cartelle per nome artista e per album, ora io il nome artista lo metto sempre corretto, ma l'album no.
- non c'è un reale vantaggio a lasciargli copiare i files, in quanto i files audio non vengono modificati (al contrario delle foto) e quando cancelli una canzone ti permette cmq di cancellare il file (almeno così faceva iTunes per Windows).
Che ne pensi?
Mauna Kea
26-06-2007, 12:23
io iTunes lo uso in questa maniera:
- prendo una cartella di musica anche non rinominata bene
- COPIO tutto in itunes.
- cancello la vecchia cartella di musica
Visto che non ho un account sull'iTunesMS uso un paio di applicazioni per sistemare il tutto:
con IeatBrainz trovo i tag corretti
con CORRIPIO trovo tutti i testi e le copertine
con Music Renamer rinomino i files con le info dei loro TAG
poi sono a posto
e mi dimentico di cartelle e sottocartelle.
Bye :)
andreasperelli
22-08-2007, 09:05
Riprendo questo thread per dirvi di come sto pensando di "consolidare" la mia libreria...
All'inizio non mi fidavo di iPhoto e non gli ho lasciato copiare i files nella cartella iPhoto così lui si è creato tutte le cartelle con gli Alias. Ora però che mi fido vorrei che tutte le foto fossero nella cartella di iPhoto anche perché questo mi permette di cancellare le foto direttamente da iPhoto (altrimenti cancella solo l'alias).
Per fare questo ho provato a copiare le foto dalla cartella originale alla cartella di alias... per esempio: tutte foto di vacanza2004 nella cartella vacanza2004 di iPhoto dove per ora ci sono solo alias. Così al posto degli alias ci sono le foto vere.
Sembrerebbe funzionare, dite però che potrei incorrere in qualche problema di cui per ora non mi rendo conto?
fede1983
22-08-2007, 09:29
Non ti conviene rifare la libreria da zero dicendogli di copiare? (ovviamente se non hai impostato stelline, keywords, ecc.)
andreasperelli
22-08-2007, 09:36
Non ti conviene rifare la libreria da zero dicendogli di copiare? (ovviamente se non hai impostato stelline, keywords, ecc.)
se la rifaccio da zero perdo tutti gli album e la divisione in "events" (sto usando iPhoto 08), in più una parte delle foto sono già nelle cartelle "originals" e "modified" di iPhoto, dovrei reimportare solo le orginals e perderei le modifiche, o potrei tenerle ma senza che siano riconosciute come versioni modificare da iPhoto.
fede1983
22-08-2007, 09:40
X carità, allora evita! In questo caso non saprei aiutarti xche iPhoto non l'ho mai usato...ho il 08 assieme a tutto iLife che ho comprato praticamente solo per iMovie, e seppur mi piaccia moltissimo la storia dello skinning lo trovo ancora troppo semplice x le mie esigenze e resto con Lightroom.
Cmq prima o poi arriverà il guru di iPhoto a darti la risposta!
andreasperelli
22-08-2007, 09:54
X carità, allora evita! In questo caso non saprei aiutarti xche iPhoto non l'ho mai usato...ho il 08 assieme a tutto iLife che ho comprato praticamente solo per iMovie, e seppur mi piaccia moltissimo la storia dello skinning lo trovo ancora troppo semplice x le mie esigenze e resto con Lightroom.
Cmq prima o poi arriverà il guru di iPhoto a darti la risposta!
eh eh... :) io invece iLife 08 l'ho comprato quasi unicamente per iPhoto che per le mie esigenze è perfetto. iMovie 08 invece l'ho provato, è decisamente innovativo ma il fatto che non si possano creare i capitoli lo rende inadatto alla produzione di DVD, io non so Steve Jobs come si vede i video delle vacanze... probabimente su youtube :) io uso ancora i DVD ;)
Cmq aspettiamo il guro di iPhoto (Mauna Kea?:))
killbill
22-08-2007, 09:54
purtroppo non so aiutarti:( faccio parte del mondo mac solo da un paio di mesi... ma volevo lo stesso condividere la mia esperienza con iphoto con gli altri, per ricevere, eventualmente, dei consigli.
da un mesetto ho cominciato ad usare gli album smart, sostituendole completamente agli album, così che non appena importo un rullino che riguarda album già creati nella libreria, iphoto in automatica me lo posiziona dentro il giusto album:)
che ne pensano i guru? è giusto l'ottica con cui ho cominciato ad intendere iphoto?:)
fede1983
22-08-2007, 10:16
iMovie 08 invece l'ho provato, è decisamente innovativo ma il fatto che non si possano creare i capitoli lo rende inadatto alla produzione di DVD, io non so Steve Jobs come si vede i video delle vacanze... probabimente su youtube :) io uso ancora i DVD ;)
Beh l'idea è creare i video dagli originali che hai nella videocamera e poi, una volta montati ecc. li porti su iDVD per fare il DVD...
Io della mia vacanza ho lavorato praticamente già tutto con iMovie, uplodato su YouTube e nei prox giorni faro il DVD usando sempre lo stesso file generato con iMovie. L'ho trovato davvero intuitivo.
Toglimi una curiosità, su iPhoto 08 c'è un modo per raggruppare più eventi in una "cartella". Tipo: Viaggi e dentro trovi vari eventi (USA, Italia, Spagna, ecc.)? Finora dalle poche prove che ho fatto non ci son riuscito...
andreasperelli
22-08-2007, 10:21
purtroppo non so aiutarti:( faccio parte del mondo mac solo da un paio di mesi... ma volevo lo stesso condividere la mia esperienza con iphoto con gli altri, per ricevere, eventualmente, dei consigli.
da un mesetto ho cominciato ad usare gli album smart, sostituendole completamente agli album, così che non appena importo un rullino che riguarda album già creati nella libreria, iphoto in automatica me lo posiziona dentro il giusto album:)
che ne pensano i guru? è giusto l'ottica con cui ho cominciato ad intendere iphoto?:)
a naso mi sembra il modo giusto... ma non ho mai usato gli smart album, solo gli album a cui aggiungevo manualmente le foto. Ora uso gli eventi.
Beh l'idea è creare i video dagli originali che hai nella videocamera e poi, una volta montati ecc. li porti su iDVD per fare il DVD...
Io della mia vacanza ho lavorato praticamente già tutto con iMovie, uplodato su YouTube e nei prox giorni faro il DVD usando sempre lo stesso file generato con iMovie. L'ho trovato davvero intuitivo.
Toglimi una curiosità, su iPhoto 08 c'è un modo per raggruppare più eventi in una "cartella". Tipo: Viaggi e dentro trovi vari eventi (USA, Italia, Spagna, ecc.)? Finora dalle poche prove che ho fatto non ci son riuscito...
Da quello che ho letto su iDVD non puoi fare i capitoli quando vuoi ma solo a intervalli predefiniti, o almeno così ho letto in giro per internet dove addirittura consigliano di usare garageband per i capitoli :eek:
Non ho provato a raggruppare gli eventi, anche perché mi piace averli in ordine cronologico... stasera ci provo, ma non penso.
andreasperelli
22-08-2007, 17:20
Non ho provato a raggruppare gli eventi, anche perché mi piace averli in ordine cronologico... stasera ci provo, ma non penso.
non si può fare, o almeno non ci sono riuscito.
allora...
cosa è cambiato, con iPhoto '08, nelle spegazioni di Mauna ?
Ha ancora senso la divisione in cartelle e sottocartelle ? (vacanze / vacanze Lignano - Vacanze Livigno..)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.