View Full Version : Rilevamento temperatura
Salve ragazzi,è più attendibile la temperatura rilevata da bios o quella rilevata da Tat?Premetto che secondo il bios il mio e6400 starebbe intorno ai 48-49 gradi mentra da tat più o meno a 42...
tat, anche perchè nel bios non sei ne in idle ne in full
tat, anche perchè nel bios non sei ne in idle ne in full
Ok grazie mille allora con una temp di 42-43 gradi in idle si può stare...che ne dite?
alex4988
22-06-2007, 11:17
Ok grazie mille allora con una temp di 42-43 gradi in idle si può stare...che ne dite?
si bisogna vedere qnd è in full che valori ti dà...Prova con orthos a fare un test che duri almeno 4 ore o più e poi dicci i valori che ti rileva tat...
Ragazzi,stò provando orthos e dopo 10min di test sono già a 62 gradi in crescendo...è normale??Più o meno a che temp dovrei arrivare x rientrare nei limiti?
di norma durante orthos nn devi superare i 70 gradi, se è solo epr la temp da verificare basta mezz'ora di orthos, le 4 ore che ha appena detto alex4988 sono per verificare se il sistema è stabile e di norma anche li non sono 4 ore, nel senso, che di solito si fanno 2 ore e mezza o 3 ore per verificare se è stabile, poi + si lascia li meglio è, il monimo è sulle 3 ore, cmq se è solo per verificare le temp basta mezz'ora, scusa una domanda, hai queste temp in OC o con il sistema a default?
nellosamr
23-06-2007, 16:53
Ragazzi,stò provando orthos e dopo 10min di test sono già a 62 gradi in crescendo...è normale??Più o meno a che temp dovrei arrivare x rientrare nei limiti?
già 60° sn tantini...ke temperatura ambiente?
Allora,scusate se vi risp solo ora...:D
Ho tenuto il pc sotto stress con orthos x un'ora e mezzo e sono arrivato come temp a 67-68gradi...la temp ambiente è un pò altina,purtroppo...siamo sui 27-28gradi...il mio dissipatore(me lo ha regalato un amico che ha un negozio di informatica)è un asus vnardo con sù già uno strato di pasta termica.
Se ritenete i valori troppo elevati avrei intenzione di acquistare uno zalman 9500 nella speranza di ottenere qualche beneficio...
Ah,non faccio OC, per cui il bios è settato sui valori default
Mazda RX8
24-06-2007, 09:29
67-68 sono altini cmq potresti prendere il dissi ke hai detto tu guadagneresti circa 7-8 gradi se non di +...;)
letsmakealist
24-06-2007, 09:34
per me le tue temperature in idle rilevate da TAT in questi giorni sono del tutto normali.
orthos è magnifico per testare la stabilità di un sistema, ma secondo me, se vuoi davvero testare il massimo della temperature raggiungibile, lancia pure TAT con il workload al 100%.
nessun programma stresserà mai la cpu in quel modo, puoi stare tranquillo.
lo zalman è un ottimo dissipatore, ma se non fai OC puoi tenere pure quello che hai.
per me le tue temperature in idle rilevate da TAT in questi giorni sono del tutto normali.
orthos è magnifico per testare la stabilità di un sistema, ma secondo me, se vuoi davvero testare il massimo della temperature raggiungibile, lancia pure TAT con il workload al 100%.
nessun programma stresserà mai la cpu in quel modo, puoi stare tranquillo.
lo zalman è un ottimo dissipatore, ma se non fai OC puoi tenere pure quello che hai.
Quindi dici di lasciare pure quel dissipatore e di provare a stressare con tat...
Quanto devo tenerlo sotto stress?
Mi hanno detto che tat non è molto affidabile...meglio coretemp...ma è vero?
letsmakealist
24-06-2007, 09:55
Quanto devo tenerlo sotto stress?
20 minuti è più che sufficiente.
Mi hanno detto che tat non è molto affidabile...meglio coretemp...ma è vero?
a me danno lo stesso identico valore (leggono entrambi la temperatura dei core dal DTS della cpu).
20 minuti è più che sufficiente.
a me danno lo stesso identico valore (leggono entrambi la temperatura dei core dal DTS della cpu).
Ok,adesso provo e tra mezz'ora ti faccio sapere;)
Dopo mezz'ora di stress con tat le temp sono queste:
CPU0=75 CPU1=72
La temperatura ambiente è di 27-28gradi
Mazda RX8
24-06-2007, 10:44
Dopo mezz'ora di stress con tat le temp sono queste:
CPU0=75 CPU1=72
La temperatura ambiente è di 27-28gradi
75 gradi è alta come temp, come ti ho consigliato prima cambia dissi...
75 gradi è alta come temp, come ti ho consigliato prima cambia dissi...
Ok grazie del consiglio...provvedo ad ordinare in qualche shop on line lo zalman 9500
Prima di ordinare lo Zalman ho provato a fare altri tentativi con lo stesso dissipatore ma nulla da fare...ho provato a togliere e rimettere la pasta termica almeno 3-4 volte ma dopo 5min di stress con tat arrivo intorno ai 72gradi...addirittura sono arrivato anche a 80...:muro:
Mazda RX8
24-06-2007, 19:08
Prima di ordinare lo Zalman ho provato a fare altri tentativi con lo stesso dissipatore ma nulla da fare...ho provato a togliere e rimettere la pasta termica almeno 3-4 volte ma dopo 5min di stress con tat arrivo intorno ai 72gradi...addirittura sono arrivato anche a 80...:muro:
Devi comprare x forza lo Zalman...
ma quale può essere il problema????
è possibile che il dissi stock faccia arrivare la cpu a queste temp?
Mazda RX8
24-06-2007, 19:44
ma quale può essere il problema????
è possibile che il dissi stock faccia arrivare la cpu a queste temp?
YES!!!;)
YES!!!;)
ke dissi di m*e*r*d*a!!!
letsmakealist
24-06-2007, 20:41
...addirittura sono arrivato anche a 80...:muro:
ecco, fino a 72 C° con lo stress di TAT ci può pure stare, ma a 80 C° è necessario un dissi più performante, senza dubbio.
un mio amico vicino di casa mi ha prestato un dissi della glacialtech,l'ho montato con pasta termica comunissima...provato sotto stress con tat,dopo 10minuti sono fermo intorno a 60-61gradi...non male,sbaglio?:)
Mazda RX8
24-06-2007, 20:53
un mio amico vicino di casa mi ha prestato un dissi della glacialtech,l'ho montato con pasta termica comunissima...provato sotto stress con tat,dopo 10minuti sono fermo intorno a 60-61gradi...non male,sbaglio?:)
ora si ke va meglio, ma se vuoi ancora temp + basse prendi lo zalman...
Widowmaker
24-06-2007, 22:32
Per i consigli su dissipatori et similia, meglio dare un occhio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
C' è di meglio dello zalman, e non di poco ;)
già col fratello maggiore (9700) il gap è ampio, poi IMHO i migliori per qualità/prezzo sono gli scythe (infinity, samurai andy e ninja, il primo migliore, gli altri 2 alla pari ma un gradino sotto)
se poi puoi spendere ordinando dalla germania il thermalright ultra 120 extreme è su un altro pianeta ;)
byez! :D
Per i consigli su dissipatori et similia, meglio dare un occhio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
C' è di meglio dello zalman, e non di poco ;)
già col fratello maggiore (9700) il gap è ampio, poi IMHO i migliori per qualità/prezzo sono gli scythe (infinity, samurai andy e ninja, il primo migliore, gli altri 2 alla pari ma un gradino sotto)
se poi puoi spendere ordinando dalla germania il thermalright ultra 120 extreme è su un altro pianeta ;)
byez! :D
parole sante ;)
Grazie di cuore a tutti x i consigli...al momento non essendo più così urgente, visto che con sto glacialtech riesco a stare più basso(non faccio OC), attendo di avere un pò di liquidi in più...:D
Una considerazione:
non capisco come un'azienda famosa come la asus possa concepire un dissipatore così inefficiente come il vnardo di cui parlo ad inizio post...tra l'altro mi sono informato e non costa pochissimo...và sui 30eurozzi!!
L'unica cosa a discolpa del modello è che l'esemplare che ho tra le mani ha la base in rame che appoggia sul proc leggermente concava impedendo una perfetta adesione...infatti a dissip pulito se lo appoggiavo sul procio, il dissip si sporcava di pasta termica solo ai lati...:mbe:
Grazie di cuore a tutti x i consigli...al momento non essendo più così urgente, visto che con sto glacialtech riesco a stare più basso(non faccio OC), attendo di avere un pò di liquidi in più...:D
Una considerazione:
non capisco come un'azienda famosa come la asus possa concepire un dissipatore così inefficiente come il vnardo di cui parlo ad inizio post...tra l'altro mi sono informato e non costa pochissimo...và sui 30eurozzi!!
L'unica cosa a discolpa del modello è che l'esemplare che ho tra le mani ha la base in rame che appoggia sul proc leggermente concava impedendo una perfetta adesione...infatti a dissip pulito se lo appoggiavo sul procio, il dissip si sporcava di pasta termica solo ai lati...:mbe:
segui la procedura x lappare il dissi QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
e ringrazia il mitico:ave: microcip:ave: x averla fatta
Windtears
25-06-2007, 14:36
Ma che case hai? Ricircolo d'aria? Cavi ordinati? Ventole?
Considera che i dissipatori piu' performanti devono "entrarci" nel tuo case, ma comunque se hai un ricircolo d'aria scarso o magari una vga che va a 100gradi o un alimentatore forno, lo zalman i miracoli non li fara'.
Piuttosto pensa anche ad un case piu' spazioso, io con il centurion della cooler master mi sono trovato bene perche' ho pochissime periferiche ma le ventole sono nei posti giusti.:)
Per altri consigli, ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione case/ventole/raffreddamento... c'e' tanta gente che ti puo' aiutare, fermo restando che quanto hanno scritto gli altri e' correttissimo.
Ciao
Widowmaker
25-06-2007, 15:00
segui la procedura x lappare il dissi QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)
e ringrazia il mitico:ave: microcip:ave: x averla fatta
quoto :)
Ma che case hai? Ricircolo d'aria? Cavi ordinati? Ventole?
Considera che i dissipatori piu' performanti devono "entrarci" nel tuo case, ma comunque se hai un ricircolo d'aria scarso o magari una vga che va a 100gradi o un alimentatore forno, lo zalman i miracoli non li fara'.
Piuttosto pensa anche ad un case piu' spazioso, io con il centurion 5 della cooler master mi sono trovato bene perche' ho pochissime periferiche ma le ventole sono nei posti giusti.
Per altri consigli, ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione case/ventole/raffreddamento... c'e' tanta gente che ti puo' aiutare, fermo restando che quanto hanno scritto gli altri e' correttissimo.
Ciao
ri-quoto :D
Allora...il case è della advance ed è parecchio spazioso...la scheda video è una geforce 8500gt e sinceramente i cavi credo non diano più di tanto fastidio se non quello di far volume...li ho incastrati verso il fronte del case in modo da fare più spazio possibile intorno al dissi.A proposito di dissi...visto che il mio amico ha un negozio di informatica,ho portato il pc da lui e ci siamo sbizzarriti a provare diversi dissi...i risultati migliori, effettivamente, li abbiamo ottenuti con lo zalman 9500(tolto ad una macchina in riparazione)che strano ma vero sono gli stessi riscontrati con un cooler master da 20 euri!!!Dopo 35 minuti di stress con tat ad una temperatura ambiente di 27-28gradi siamo arrivari ad una max di 53gradi...direi che ci si può stare,non credete?
Sicuramente lo Zalman avrà prestazioni migliori facendo OC ma è anche vero che 30euro risparmiati non fanno mai male...:D
Domani dovrebbe arrivargli uno Scynthe infinity...per curiosità proverò anche quello...
Comunque di nuovo grazie a tutti x l'aiuto!!!:D :D
Windtears
26-06-2007, 09:58
Non sottovalutare i coolermaster da 20e, io mi sono ricreduto di un arctic64 da 15e che a 800-1000rpm tiene fresco un sempron 3000+.:D
Io non sono un grande esperto, ma penso (correggetemi se sbaglio) che conti molto il flusso d'aria dentro il case e di come il dissipatore della cpu si inserisca nel contesto, mi spiego: un enorme dissipatore in rame con ventola silenziosa ma piccola, disperde il calore della cpu, che pero' se non c'e' ricircolo rimane dentro il case. Risultato le temperature medie si alzano e addio benefici...
Invece un dissipatore piu' piccolo ma che sposta l'aria in direzione di una ventola che spinge fuori il calore puo' dare risultati sorprendenti!:)
Poi e' chiaro che i migliori risultati si ottengono con le combinazioni vincenti di tutti sti fattori...:)
Considera comunque che con sto caldo fuori di testa, sotto i 40 gradi non scenderai...;) Io sto a 49,2 con cpu sotto stress (boinc in full) e mi sento moooolto fortunato.
Ciao ciao
49,2 in full è veramente ottimo!!!Non sono ai tuoi livelli ma ripeto a 53-54 sotto stress con tat non è malaccio...considerando appunto la temp dell'ambiente...
Domanda:mi è capitato tra le mani(il padrone lo voleva buttare...:doh: ) un pc dotato di prescott.Mi hanno detto che è una discreta stufetta...Testato con speedfan stà sui 63gradi per raggiungere gli 80 quando ho lanciato un'applicazione del calibro di spybot.Il dissi che c'è sopra è un foxconn.Che mi dite?
Ah,il case era aperto...
Mazda RX8
26-06-2007, 10:37
49,2 in full è veramente ottimo!!!Non sono ai tuoi livelli ma ripeto a 53-54 sotto stress con tat non è malaccio...considerando appunto la temp dell'ambiente...
Domanda:mi è capitato tra le mani(il padrone lo voleva buttare...:doh: ) un pc dotato di prescott.Mi hanno detto che è una discreta stufetta...Testato con speedfan stà sui 63gradi per raggiungere gli 80 quando ho lanciato un'applicazione del calibro di spybot.Il dissi che c'è sopra è un foxconn.Che mi dite?
Ah,il case era aperto...
mettigli uno Zalman
Immaginavo...comunque in idle stà sui 55-56.Sempre troppo?
mettigli uno Zalman
x quei soldi si trova di meglio;)
La mobo è una intel 915pgn...volevo abbassare il vcore...ma non mi permette di far nulla...
Ragazzi,esiste un software per fare il downclock e il downvolt?Nell'eventualità si può reperire un bios moddato per una mobo intel d915pgn?
Ragazzi,esiste un software per fare il downclock e il downvolt?Nell'eventualità si può reperire un bios moddato per una mobo intel d915pgn?
puoi fare tutto dal bios;)
Purtroppo dal bios posso solo intervenire sulle memorie...
Purtroppo dal bios posso solo intervenire sulle memorie...
sei sicuro che nn ce una combinazione di tasti che sblocca il bios "segreto"
x essempio nella mia è CTRL+F1
Mazda RX8
26-06-2007, 20:40
sei sicuro che nn ce una combinazione di tasti che sblocca il bios "segreto"
x essempio nella mia è CTRL+F1
ke cos'è sto BIOS segreto????:confused: :confused:
Anch'io non ero al corrente dell'esistenza di un bios segreto...comunque con questa versione di bios di questa mobo(d915pgn)non si può intervenire che sulle memorie:cry:
A parte il discorso dei bios segreti...nessuno sà dove si ppossono trovare dei link moddati(non ufficiali)?:rolleyes:
Mazda RX8
27-06-2007, 13:08
A parte il discorso dei bios segreti...nessuno sà dove si ppossono trovare dei link moddati(non ufficiali)?:rolleyes:
E' l'ultimo ufficiale???
E' l'ultimo ufficiale???
Sì,l'ultimo bios l'ho caricato proprio ieri...
Mazda RX8
27-06-2007, 19:35
Sì,l'ultimo bios l'ho caricato proprio ieri...
mmmhhh, nn so se esistono BIOS moddati...:stordita:
cmq puoi provare quella combinazione (CTRL + F1) ke ci ha dato il nostro amico...
mmmhhh, nn so se esistono BIOS moddati...:stordita:
cmq puoi provare quella combinazione (CTRL + F1) ke ci ha dato il nostro amico...
Ma in che momento dovrei schiacciare tali tasti?quando sono già nel bios?
Mazda RX8
27-06-2007, 19:47
Ma in che momento dovrei schiacciare tali tasti?quando sono già nel bios?
si, prima ctrl e dopo f1
appena entrato nel bios premi contemporaneamente CTRL e F1
Mazda RX8
27-06-2007, 20:00
appena entrato nel bios premi contemporaneamente CTRL e F1
appunto...
Ok ragazzi,domani faccio anche questa prova...adesso purtroppo il lavoro mi chiama...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mazda RX8
27-06-2007, 20:39
Ok ragazzi,domani faccio anche questa prova...adesso purtroppo il lavoro mi chiama...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
facci sapere come finisce...
facci sapere come finisce...
Sicuramente!!!domani all'ora di pranzo saprete...grazie mille!:ronf:
Mazda RX8
27-06-2007, 20:44
Sicuramente!!!domani all'ora di pranzo saprete...grazie mille!:ronf:
Buon riposo!!!:D
domani ci sarò...;)
Arieccomi...:D
Ho provato con la fatidica combinazione CTRL+f1 ma nulla...nessun bios segreto!:cry:
Mazda RX8
28-06-2007, 11:09
Arieccomi...:D
Ho provato con la fatidica combinazione CTRL+f1 ma nulla...nessun bios segreto!:cry:
sto pc l'hai comprato preassemblato o l'hai assemblato tu??
sto pc l'hai comprato preassemblato o l'hai assemblato tu??
assemblato lui penso
Non l'ho comprato io...era di un amico...comunque credo che se lo sia fatto assemblare da un negozio...
Mazda RX8
28-06-2007, 11:24
Non l'ho comprato io...era di un amico...comunque credo che se lo sia fatto assemblare da un negozio...
se è preassemblato ho capito xké nn ci sono quelle voci...:rolleyes:
Non l'ho comprato io...era di un amico...comunque credo che se lo sia fatto assemblare da un negozio...
ma i voltaggi li devi cambiare sulla p5b o sulla intel?
ma i voltaggi li devi cambiare sulla p5b o sulla intel?
No,la p5b fà parte del mio pc effettivo e fortunatamente è tutto ok...i voltaggi dovrei ritoccarli verso il basso sulla intel.Visto che questo pc me lo hanno praticamente regalato,volevo aggiustarlo un pò x darlo alla mia compagna...siccome monta il prescott che scalda parecchio e siccome vorrei evitare di spendere x un dissip ultra-performante pensavo di dargli una ritoccatina verso il basso dato che l'uso che ne dovrebbe andare a fare è limitato al peer2peer e all'utilizzo di office...
No,la p5b fà parte del mio pc effettivo e fortunatamente è tutto ok...i voltaggi dovrei ritoccarli verso il basso sulla intel.Visto che questo pc me lo hanno praticamente regalato,volevo aggiustarlo un pò x darlo alla mia compagna...siccome monta il prescott che scalda parecchio e siccome vorrei evitare di spendere x un dissip ultra-performante pensavo di dargli una ritoccatina verso il basso dato che l'uso che ne dovrebbe andare a fare è limitato al peer2peer e all'utilizzo di office...
nn so se esiste un programma per downvoltare la cpu a caldo
ho fatto una ricerca veloce ma senza risultati:(
Purtroppo sà anche a me...speravo tanto in un bios moddato compatibile con tale mobo...qualcuno mi aveva parlato di clockgen...ma non credo faccia al caso mio...:(
Mazda RX8
28-06-2007, 11:44
Purtroppo sà anche a me...speravo tanto in un bios moddato compatibile con tale mobo...qualcuno mi aveva parlato di clockgen...ma non credo faccia al caso mio...:(
mi disp :(
cmq prova RMClok
mi disp :(
cmq prova RMClok
vedi se ti parte questo
http://www.techspot.com/drivers/index/file/information/3809
mi disp :(
cmq prova RMClok
Ok provo anche quello...nel frattempo se x caso vi capita sott'occhio qualcosa che possa fare al mio caso fatemelo sapere...grazie:)
vedi se ti parte questo
http://www.techspot.com/drivers/index/file/information/3809
Non riesco a scaricarlo in nessun modo...a te funzia?
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Utility_DownloadFile.aspx?FileType=Utility&FileID=49
prova qua
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Utility_DownloadFile.aspx?FileType=Utility&FileID=49
prova qua
Niente da fare,l'ho installato ma non c'verso di farlo partire...:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.