PDA

View Full Version : Un casco che costa di meno è meno sicuro?


ERRYNOS
21-06-2007, 23:13
Ciao a tutti,dato che ho preso la moto(125) mi debbo porre il problema del casco,ho visto che i prezzi iniziano da 80€ e superano i 200,volevo sapere se c'è una differenza in termini di sicurezza o si paga di più solo la marca?

Pucceddu
21-06-2007, 23:15
si paga ANCHE la marca, ma oltre un certo limite la sicurezza è ottimale.
Non uguale, ma ottimale ;)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
21-06-2007, 23:18
ho sempre avuto i caschi da 120€ mai avuti problemi :D

lnessuno
21-06-2007, 23:44
ho sempre avuto i caschi da 120€ mai avuti problemi :D

bocciato tante volte? :D

il casco potrebbe servire anche una sola volta nella vita... meglio averlo buono :p

anche se non spenderei 400 euro per un casco, mi sembrano soldi buttati in un certo senso... tanto se mi schianto a 200 kmh contro un platano mi raccolgono con il cucchiaino, che abbia l'arai o uno scolapasta sulla testa cambia ben poco :fagiano:

per quanto mi riguarda, con 200 euro prendi già un casco ben più che discreto, senza svenarti e che in caso di incidente ti da pressochè le stesse possibilità di salvezza rispetto ad un casco che costa molto più caro.

Satviolence
21-06-2007, 23:44
Ciao a tutti,dato che ho preso la moto(125) mi debbo porre il problema del casco,ho visto che i prezzi iniziano da 80€ e superano i 200,volevo sapere se c'è una differenza in termini di sicurezza o si paga di più solo la marca?

Beh... oltre alla sicurezza, c'è anche la comodità e l'ergonomia che incrementano il prezzo.
Per quanto riguarda la sicurezza non è detto che un casco più costoso sia anche più sicuro. Il fatto è che gli unici requisiti di sicurezza verificati sono quelli di legge, mentre, da quanto mi risulta, nessun produttore di caschi fa certificare da enti esterni che il casco rispetti requisiti più severi di quelli di legge.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
21-06-2007, 23:49
bocciato tante volte? :D

il casco potrebbe servire anche una sola volta nella vita... meglio averlo buono :p

anche se non spenderei 400 euro per un casco, mi sembrano soldi buttati in un certo senso... tanto se mi schianto a 200 kmh contro un platano mi raccolgono con il cucchiaino, che abbia l'arai o uno scolapasta sulla testa cambia ben poco :fagiano:

per quanto mi riguarda, con 200 euro prendi già un casco ben più che discreto, senza svenarti e che in caso di incidente ti da pressochè le stesse possibilità di salvezza rispetto ad un casco che costa molto più caro.dipende che moto usi io andavo nella vecchia vespa primavera a 85km/h max

se hai le moto oltre 150km/h allora meglio spendere di + :D

Harvester
22-06-2007, 08:11
rispettare le norme minime di legge......lo fanno tutti i caschi omologati. ma alcuni vanno oltre dando una maggiore protezione, peso minore, migliore ergonomia, sistema di areazione più efficiente, stabilità in velocità, silenziosità, etc....

rip82
22-06-2007, 10:52
La cosa migliore sarebbe un integrale in fibre composite, se ti interessa contattami in pvt che ti do un link dove puoi trovarne a prezzi umani, se sei vicino a Brescia puoi anche andare di persona.

Tony Mako
22-06-2007, 11:39
L'importante è che sia in fibra e possibilmente di una marca conosciuta. Non per forza Arai o Shoei, anche marche più economiche vanno bene. Comunque è fondamentale provarlo il casco, deve calzare bene e non stringere troppo da una parte o essere largo da un altra. Comunque io cercherei in qualche magazzino, spaccio o outlet, si trovano caschi con le grafiche vecchie a un prezzo stracciato.

cerbert
22-06-2007, 11:47
Tutti i caschi in commercio devono soddisfare dei requisiti piuttosto alti in termini di sicurezza.
Normalmente sul prezzo influiscono:
- marca
- materiale (policarbonato, più economico ma più pesante) o fibre (più leggere ma più costose)
- finiture (colori)
- accessori e qualità degli accessori: non è raro, ad esempio, che un casco economico abbia le guarnizioni e le imbottiture che si usurano più in fretta, rendendolo più rumoroso, con minore tenuta all'aria e più scomodo.
- comodità.

Di tutti, il più importante è, secondo me, l'ultimo. Prova bene il casco, quindi, e controlla che le imbottiture interne siano ben integrate e che, contemporaneamente, siano estraibili per il lavaggio.

ERRYNOS
22-06-2007, 12:27
ho comprato un casco integrale da 160€


grazie a tutti per i consigli.

Tony Mako
22-06-2007, 12:29
ho comprato un casco integrale da 160€


grazie a tutti per i consigli.


Marca e modello? :sofico:

castexx
22-06-2007, 12:41
...bé per un 125 può andare bene.......certo è che quando un giorno prenderò (spero) la cbr di sicuro prenderò l'arai da 600 euri :D

energy+
22-06-2007, 20:44
Tutti i caschi in commercio devono soddisfare dei requisiti piuttosto alti in termini di sicurezza.
Normalmente sul prezzo influiscono:
- marca
- materiale (policarbonato, più economico ma più pesante) o fibre (più leggere ma più costose)
- finiture (colori)
- accessori e qualità degli accessori: non è raro, ad esempio, che un casco economico abbia le guarnizioni e le imbottiture che si usurano più in fretta, rendendolo più rumoroso, con minore tenuta all'aria e più scomodo.
- comodità.

Di tutti, il più importante è, secondo me, l'ultimo. Prova bene il casco, quindi, e controlla che le imbottiture interne siano ben integrate e che, contemporaneamente, siano estraibili per il lavaggio.
Non son d'accordo x il semplice motivo che i test di sicurezza minimi x le omologazioni son ridicoli, ci son caschi omologati che fanno veramente ridere....
Se così fosse nn dovrebbero omologare nemmeno le scodelle, invece.......

Premesso questo è azzardato dire costa di + = meglio, ma d'altronde è così x tutto!
Ovvio che 1 casco da 60€ sia peggiore di 1 casco da 300, mi pare palese, ma se la differenza sta tra 250 e 300 nn dice nulla xchè poi i prezzi variano in base alle marche, grafiche etc.....
Se prendi 1 AGV replica di qlche corridore e lo paghi 250€ è ovvio che sarà peggiore di 1 casco nero monocromatico da 300, xchè nel primo c'è molta + lavorazione e il ricarico dei diritti etc etc xcui la differenza nn è di 50 € ma magari di 150 allo stato pratico.....

Poi nn si può mai dire, si va a modelli, le cose fondamentali da considerare sono scartare i caschi in plastica e prendere solo caschi dalla fibra in su, come si dice che siano di marche affidabili e magari nn made in china, x il resto poi va a gusti quindi calzata interni staccabili visiere particolari etc etc etc.....

Se poi xò chiedi 1 consiglio su 1 casco sicuro, tramite bazze se ne trovano di veramente buoni quindi sopra la media dai 200/250 in su........
X il resto dai 150 ai 200 credo siano i caschi giusti, sufficientemente sicuri x stare abbastanza tranquilli e con spesa giusta in relazione alla qualità, sotti i 150€ eviterei proprio, sempre parlando spannometricamente in base ai prezzi che è cmq 1 cosa relativa.......

ciao

dieg
22-06-2007, 21:56
...bé per un 125 può andare bene.......certo è che quando un giorno prenderò (spero) la cbr di sicuro prenderò l'arai da 600 euri :D

va bè sto qua è il solito discorso del caxxo che fa il 90% delle persone... puoi avere anche una moto gp, ma se cadi non fa la differenza la moto, ma la fa il casco/protezioni/culo.

andyweb79
22-06-2007, 22:46
Di sicuro credo che un casco da 500 euro sia meglio di uno da 100.

CYRANO
22-06-2007, 23:12
rispettare le norme minime di legge......lo fanno tutti i caschi omologati. ma alcuni vanno oltre dando una maggiore protezione, peso minore, migliore ergonomia, sistema di areazione più efficiente, stabilità in velocità, silenziosità, etc....

concordo. ma in fatto di sicurezza imho con un casco da 150 euro sei a posto.


Coapzpa

Satviolence
23-06-2007, 01:39
Non son d'accordo x il semplice motivo che i test di sicurezza minimi x le omologazioni son ridicoli, ci son caschi omologati che fanno veramente ridere....


(escludo a priori i caschi che non coprono interamente la testa e il volto)
Il problema è che nessuno ti assicura che un casco vada effettivamente oltre i minimi requisiti di legge in modo significativo...

castexx
23-06-2007, 01:46
va bè sto qua è il solito discorso del caxxo che fa il 90% delle persone... puoi avere anche una moto gp, ma se cadi non fa la differenza la moto, ma la fa il casco/protezioni/culo.

...si hai ragione, però avendo un 125 può non voler spendere troppo anche in base all'uso che deve farne. Ovvio che se uno si prende una supersportiva punterà su un prodotto migliore, più leggero, ma dal costo molto superiore.

BauAndrea
23-06-2007, 02:45
Un 125 (meccanico) ripotenziato tocca tranquillamente i 160 km/h.

Io con uno scooter 125 che al massimo fa 110 mi trovo stra-bene con il Nolan N102, mentoniera apribile (non girateci mai però con la roba aperta, altrimenti se caschi ti apri TUTTO). E' di un comodo della madonna, per infilarlo e sfilarlo lo apri e non ti distruggi il naso, poi io porto gli occhiali e non ho manco bisogno di infilarmeli sfilarmeli tutte le volte. Per di più, per la questione prezzo, basta toccare l'interno di un casco scrauso e quello di un casco buono per rendersi conto delle differenze.

Harvester
23-06-2007, 08:49
concordo. ma in fatto di sicurezza imho con un casco da 150 euro sei a posto.


Coapzpa

la questione è sempre la stessa. in una kia picanto, hai sicuramente le condizioni minime di sicurezza previste dalla legge per l'omologazione.......ma io mi sento più sicuro in una bmw ;)

Satviolence
23-06-2007, 09:27
la questione è sempre la stessa. in una kia picanto, hai sicuramente le condizioni minime di sicurezza previste dalla legge per l'omologazione.......ma io mi sento più sicuro in una bmw ;)

La differenza è che per le auto c'è la EuroNCAP che fornisce valutazioni sulla sicurezza passiva dei veicoli, dalle quali per l'appunto si può vedere che una Picanto è meno sicura di una Mercedes, mentre per i caschi non c'è nulla del genere. C'è l'omologazione di legge e basta.
Comunque, tornando all'esempio delle vetture, si può vedere come il maggiore costo di un veicolo a parità di categoria non sia direttamente legato alla maggiore sicurezza. Una Citroen C4 o una Ford Focus sono più sicure di una BMW Serie 1.

Zappz
23-06-2007, 09:51
...si hai ragione, però avendo un 125 può non voler spendere troppo anche in base all'uso che deve farne. Ovvio che se uno si prende una supersportiva punterà su un prodotto migliore, più leggero, ma dal costo molto superiore.

che discorso inutile, poi avere un 50 o un 1000, ma se ti viene contro una macchina non fa differenza...

Harvester
23-06-2007, 10:00
La differenza è che per le auto c'è la EuroNCAP che fornisce valutazioni sulla sicurezza passiva dei veicoli, dalle quali per l'appunto si può vedere che una Picanto è meno sicura di una Mercedes, mentre per i caschi non c'è nulla del genere. C'è l'omologazione di legge e basta.
Comunque, tornando all'esempio delle vetture, si può vedere come il maggiore costo di un veicolo a parità di categoria non sia direttamente legato alla maggiore sicurezza. Una Citroen C4 o una Ford Focus sono più sicure di una BMW Serie 1.

si, qui si va molto sulla fiducia. non c'è informazione.

ho un x-lite 801rr. mi ci sono sempre trovato ottimamente.....ben fatto, ottimi materiali, dalle prove nelle riviste specializzate ne esce sempre con un rapporto qualità/prezzo ottimo, etc.........

l'anno scorso ho comprato uno shoei xr-1000........beh, è un altro pianeta. molto più aerodinamico, pesa meno, un sistema di areazione eccellente, materiali davvero ottimi, tecnologie migliori, etc.....posso dire che ne è valsa la pena

castexx
23-06-2007, 10:28
che discorso inutile, poi avere un 50 o un 1000, ma se ti viene contro una macchina non fa differenza...

Che l'arai da 600 euro ti protegga meglio di un agv da 250 ok, però l'agv da 250, per uno che magari non vuole spendere molto, non è da buttare. Poi ovvio, più spendi e più hai, però a volte bisogna fare i conti con il portafoglio, quindi per un fanatico i 600 euro dell'arai possono essere ottimi, mentre per un non-fanatico una spesa esagerata.

ninja750
23-06-2007, 12:20
tempo fa proprio in questo forum fu pubblicata una comparativa di oltre 50 caschi e molti di quelli low-cost non superava nemmeno i test minimi

quello che fu appurato è la sostanziale uguaglianza alla resistenza tra caschi da 200 e quelli da 500 ma non tra quelli da 500 e quelli da 100

basta cercare con google con un po si santa pazienza e lo ritrovi