Matt86
21-06-2007, 20:39
A chi non è capitato di non incontrare quel tipo di persone fastidiose, irritanti, sgradevoli, sbruffone, che parlano per sentito dire e che non ascoltano l'interlocutore che hanno davanti, che parlano con la stessa conoscenza tecnica di un bambino di 6 anni riguardo l'astronautica, magari per sentito dire da Studio Aperto o simili.
Beh, oggi mi è capitato di incontrarne una, e ne è uscito un discorso già trito e ritrito, ma non avendo i dati alla mano per rispondergli con certezza mi son promesso di ritornare da lui, proprio per questo cerco l'aiuto di chi è informato più di me, portando finalmente delle prove scritte che mettano in chiaro la realtà delle cose.
Il discorso è nato parlando del file sharing a livello personale, quello che la stragrande maggioranza degli utenti della rete utilizza ogni giorno, non siamo stati a parlare riguardo al fatto che sia giusto o no, e questo non è il fine del threat, ma riguardo ai possibili rischi legali REALI nel territorio italiano, quindi:
Quante sono le possibilità che un utente comune venga multato per il download, e non la condivisione, di un file protetto da Copyright?
L'ammenda può superare il valore reale del prodotto scaricato, se si, in che percentuale?
Queste sono le domande, cerco delle risposte precise possibilmente associate con link a fonti autorevoli, evitando assolutamente il "sentito dire" e "me l'ha detto mio cugino".
Se le risposte sono quelle che immagino, sarà una bella soddisfazione, in caso contrario avrò imparato qualcosa.
Vi prego gentilmente di evitare qualsiasi post off-topic o battutine inutili,
un ringraziamento in anticipo a tutti quelli che contribuiranno attivamente a questa buona causa.
Beh, oggi mi è capitato di incontrarne una, e ne è uscito un discorso già trito e ritrito, ma non avendo i dati alla mano per rispondergli con certezza mi son promesso di ritornare da lui, proprio per questo cerco l'aiuto di chi è informato più di me, portando finalmente delle prove scritte che mettano in chiaro la realtà delle cose.
Il discorso è nato parlando del file sharing a livello personale, quello che la stragrande maggioranza degli utenti della rete utilizza ogni giorno, non siamo stati a parlare riguardo al fatto che sia giusto o no, e questo non è il fine del threat, ma riguardo ai possibili rischi legali REALI nel territorio italiano, quindi:
Quante sono le possibilità che un utente comune venga multato per il download, e non la condivisione, di un file protetto da Copyright?
L'ammenda può superare il valore reale del prodotto scaricato, se si, in che percentuale?
Queste sono le domande, cerco delle risposte precise possibilmente associate con link a fonti autorevoli, evitando assolutamente il "sentito dire" e "me l'ha detto mio cugino".
Se le risposte sono quelle che immagino, sarà una bella soddisfazione, in caso contrario avrò imparato qualcosa.
Vi prego gentilmente di evitare qualsiasi post off-topic o battutine inutili,
un ringraziamento in anticipo a tutti quelli che contribuiranno attivamente a questa buona causa.