PDA

View Full Version : Operazione smerdamento.


Matt86
21-06-2007, 20:39
A chi non è capitato di non incontrare quel tipo di persone fastidiose, irritanti, sgradevoli, sbruffone, che parlano per sentito dire e che non ascoltano l'interlocutore che hanno davanti, che parlano con la stessa conoscenza tecnica di un bambino di 6 anni riguardo l'astronautica, magari per sentito dire da Studio Aperto o simili.

Beh, oggi mi è capitato di incontrarne una, e ne è uscito un discorso già trito e ritrito, ma non avendo i dati alla mano per rispondergli con certezza mi son promesso di ritornare da lui, proprio per questo cerco l'aiuto di chi è informato più di me, portando finalmente delle prove scritte che mettano in chiaro la realtà delle cose.


Il discorso è nato parlando del file sharing a livello personale, quello che la stragrande maggioranza degli utenti della rete utilizza ogni giorno, non siamo stati a parlare riguardo al fatto che sia giusto o no, e questo non è il fine del threat, ma riguardo ai possibili rischi legali REALI nel territorio italiano, quindi:

Quante sono le possibilità che un utente comune venga multato per il download, e non la condivisione, di un file protetto da Copyright?


L'ammenda può superare il valore reale del prodotto scaricato, se si, in che percentuale?
Queste sono le domande, cerco delle risposte precise possibilmente associate con link a fonti autorevoli, evitando assolutamente il "sentito dire" e "me l'ha detto mio cugino".

Se le risposte sono quelle che immagino, sarà una bella soddisfazione, in caso contrario avrò imparato qualcosa.

Vi prego gentilmente di evitare qualsiasi post off-topic o battutine inutili,
un ringraziamento in anticipo a tutti quelli che contribuiranno attivamente a questa buona causa.

Fmg84
21-06-2007, 20:48
Mi iscrivo, dal momento che le risposte interessano anche a me;)
Purtroppo non posso contribuire attivamente al thread

Dumah Brazorf
21-06-2007, 21:53
L'ammenda per qualsiasi cosa rubata (scaricare file e come rubare dicono gli spot dell'ania :D ) è sempre superiore al valore dell'oggetto stesso, altrimenti dove sta la pena? :mbe:
Ti do un precedente fresco fresco: http://www.aessenet.org/news/943_prima_condanna_in_svezia_per_il_download_di_canzoni.php
... e uno vecchio: http://www.pidownload.it/p.aspx?i=1069988&is=0
Qui è per condivisione: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1917255
http://italy.indymedia.org/news/2006/01/964882.php

Cmq basta che ti fai 2 ricerche 2 su google eh...

Matt86
21-06-2007, 22:33
L'ammenda per qualsiasi cosa rubata (scaricare file e come rubare dicono gli spot dell'ania :D ) è sempre superiore al valore dell'oggetto stesso, altrimenti dove sta la pena? :mbe:


Ok, quindi fino a che % si può arrivare rispetto al valore reale del prodotto?


Ti do un precedente fresco fresco: http://www.aessenet.org/news/943_prima_condanna_in_svezia_per_il_download_di_canzoni.php
... e uno vecchio: http://www.pidownload.it/p.aspx?i=1069988&is=0
Qui è per condivisione: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1917255
http://italy.indymedia.org/news/2006/01/964882.php



Sono 3 link che non riguradano quello che ho richiesto:

I primi tre riguardano casi avvenuti in paesi esteri, quando ho specificato "riguardo ai possibili rischi legali REALI nel territorio italiano", mentre nell'ultimo link si parla di una persona che metteva a disposizione i file ad altre persone, mentre nella prima domanda ho specificato solo ai possibili problemi che si vengono in contro al SOLO download, e non alla condivisione.

Dumah Brazorf
22-06-2007, 08:27
Pensi che in italia si comportino diversamente dagli altri paesi?
Quando c'è da inchiappettare il cittadino siamo i migliori...

Kewell
22-06-2007, 13:05
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1925032
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1931317
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1979488
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1980946
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1984606
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1994230
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2019481
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2021431
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2021994

e

http://www.google.it/search?q=peppermint+lettera&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a