PDA

View Full Version : dopo upgrade a 1gb linux non si avvia... assurdo


Maverick82^
21-06-2007, 18:34
Salve ragazzi,

vi espongo il mio problema, dove di logico c'è davvero poco. Chiedo scusa per la lunghezza del post..
Premetto che ho un portatile asus m3n, cpu dothan 1.7ghz e hd hitachi 40gb.

Allora ho fatto l'upgrade della ram a 1gb (2 moduli da 512) pc2100.
Eseguo subito un memtest per verificare il funzionamento della memoria, dopo diverse ore, nessun errore.
Avvio winzozz e felice e contento vedo che tutto è filato liscio.
Avvio linux (mandriva 2007.1) e noto che va tutto male.
In pratica il caricamento del sistema operativo è lentissimo, si ferma per circa 10 minuti, poi riprende, il processo init si avvia (dopo 20 minuti), dopodichè rimane impallato per un tempo indeterminato sul caricamento del modulo del modem56k...
Decido allora di muovermi in questa maniera:

1) avvio mandriva live, e noto che va tutto perfettamente. Ok, penso: "Non è un problema hardware"
2) avvio SimpliMepis 6.5 live, ed anche questa non dà problemi, quindi decido di installarla. Dopo l'installazione, avvio il sistema, e tadàààà anche qui la fase di avvio è lentissima, peggio di mandriva.
3)Penso: "Vuoi vedere che si fregata la ram ed ora non parte nemmeno winzozz?". No, windows parte ed è completamente stabile (usato anche prime95)
4) Eseguo di nuovo memtest...tutto ok
5) Provo a togliere un modulo di ram, quindi scendo a 512mb di memoria. Magia delle magie, il pinguino parte, Mepis è una scheggia. Decido di avviare anche windows e...anche qui tutto bene.
6) "Ma allora il modulo che ho tolto sarà andato..". Decido quindi di montare solo questo modulo. Ma invece tutto bene, linux si avvia, windows anche. Quindi i moduli funzionano entrambi
7) Torno di nuovo all'origine, monto di nuovo entrambi i moduli, ma li scambio di posto. Niente, linux si blocca sempre, ma windows va, infatti vi sto scrivendo...

Non vi sembra che sia davvero assurdo come problema? In pratica con un 1gb di memoria linux non si avvia (sia mandriva che mepis), invece Windows si. Ma le distribuzioni live non danno nessun problema..!
Con 512mb (qualsiasi modulo) va tutto benissimo.

Secondo voi c'entra la partizione di swap? E' di 500mb. Ma ho provato ad eliminarla con PartitionMagic, senza risultati.

Si accettano suggerimenti ;)

Maverick82^
21-06-2007, 22:39
problema risolto.

Bisogna utilizzare l'opzione del kernel mem=quantitativoramM, nel mio caso ha funzionato mem=990M.

Grazie all'aiuto dei ragazzi del forum di mandrivaitalia.org ;)