View Full Version : [INFO]Multicast network
Dreamcaster™
21-06-2007, 17:30
Ciao a tutti. La mia è una richiesta di informazioni e di aiuto allo stesso tempo.
Devo configurare una rete multicast, ovvero una rete in cui i PC possono essere "raggruppati" tra loro in HostGroups, tramite indirizzi multicast. Quando al router arriva un pacchetto con quell'indirizzo multicast tale pacchetto viene inviato a tutti i PC della sottorete che appartengono a quel gruppo (è una specie di broadcast selettivo, perchè nel broadcast lo mando indistintamente a tutti i PC della sottorete).
Chi mi spiega come si assegnano sti indirizzi a ciascun computer? :confused:
hai la signature irregolare
tramite il mac address fisico dell'interfaccia di rete
pe esempio: il wake on lan funziona proprio cosi'
avrà anche la firma irregolare, ma l'avatar è per intenditori di videogiochi anni 90 :cool:
e vabbè... fa presto anche a togliere un 10 13 dalla firma... :D
Dreamcaster™
22-06-2007, 13:34
Faccio parte del forum dal dicembre 2005 e nessuno mi aveva detto che la mia firma è irregolare...pensavo dovesse rispettare solo le 4 righe di lunghezza. Ora controllo. Grazie.
Dreamcaster™ a.k.a. Lester Knight Chaykin
:-)
Dreamcaster™
22-06-2007, 15:29
e vabbè... fa presto anche a togliere un 10 13 dalla firma... :D
La modifico subito se mi dici cos'è un 10 13
:-)
Dreamcaster™
22-06-2007, 15:44
tramite il mac address fisico dell'interfaccia di rete
pe esempio: il wake on lan funziona proprio cosi'
Devo realizzare questa rete.
Un PC collegato wireless ad un Access Point, e questo Access Point collegato via LAN a X portatili.
Il PC deve poter inviare pacchetti multicast, ovvero manda un unico pacchetto che poi l'access point duplicherà per gli Y portatili interessati (quelli che si sono registrati con quell'indirizzo multicast)... con Y<X chiaramente...
La cosa che non ho capito è come fa un PC a "registrarsi" ad un Gruppo Multicast (Host Group) in modo che il router di quella rete sappia che tutti i pacchetti in cui c'è quell'IP multicast vanno instradati anche a quel PC...
qualcuno sa darmi spiegazioni?
La modifico subito se mi dici cos'è un 10 13
:-)
10 13 in codice ascii significa CR LF cioè ritorno carrello e nuova linea, in pratica il new line (\n) o il return
in pratica, togliendone uno, la firma ritorna regolare perchè una delle due frasi va a fianco all'altra rientrando nelle 3 righe :)
Devo realizzare questa rete.
Un PC collegato wireless ad un Access Point, e questo Access Point collegato via LAN a X portatili.
Il PC deve poter inviare pacchetti multicast, ovvero manda un unico pacchetto che poi l'access point duplicherà per gli Y portatili interessati (quelli che si sono registrati con quell'indirizzo multicast)... con Y<X chiaramente...
La cosa che non ho capito è come fa un PC a "registrarsi" ad un Gruppo Multicast (Host Group) in modo che il router di quella rete sappia che tutti i pacchetti in cui c'è quell'IP multicast vanno instradati anche a quel PC...
qualcuno sa darmi spiegazioni?
suppoendo che il router lavori su singola subnet, un pacchetto multicast viene inviato su tutta la subnet, indipendentemente dai dispositivi in esso presenti (arriveraanno anche all'access point): quindi, tutti i pc, anche quelli spenti, se predisposti e collegati alla lan, riceveranno il pacchetto
aseconda del tipo di pacchetto le macchine reagiranno o meno (ad esempio un ping multicast) oppure risponderà solo quella che avrà il mac address identico a quello contenuto come tag identificativo nel pacchetto
all'incirca
Dreamcaster™
23-06-2007, 01:03
Ok, la teoria mi è abbastanza chiara.
In pratica cosa dovrei fare su un OS come WinXP e su un router diciamo come il Netgear DG834 (che possiedo anche io) per inviare un pacchetto solo ad alcuni dei PC in rete?
Come creo in pratica dei sottogruppi utilizzando gli indirizzi mac? Da una delle pagine di configurazione del router o dalle risorse di rete di windows?
uno "step-by-step tutorial" non sarebbe male! :-)
alt adesso hai cambiato specifiche
quello che vuoi fare tu richiede delle vlan e il router menzionato di fabbrica ne gestisce una sola (come tutti gli altri modelli di pari fascia del resto)
puoi inviare i pacchetti a tutti i pc della sottorete ma non puoi creare sottogruppi al suo interno
ah, e cmq il broadcast lo puoi fare solo lan to lan, non wan to lan, perchè non è implementata la gestione di un pacchetto multicast tramite nat
Dreamcaster™
23-06-2007, 14:30
in che senso ho cambiato specifiche? :confused:
ho menzionato quel router perché ce l'ho anche io e ho visto nella tua firma che lo conosci bene, ma posso utilizzare qualsiasi router.
devo creare la rete che descrivo nel primo post.
come faccio IN PRATICA? (purtroppo devo usare WinXP...ed è questo fondamentalmente il mio problema).
Se non mi sono spiegato bene chiedetemi delucidazioni.
Grazie a coloro che mi hanno risposto e che mi risponderanno.
Dreamcaster™
23-06-2007, 14:39
ah, e cmq il broadcast lo puoi fare solo lan to lan, non wan to lan, perchè non è implementata la gestione di un pacchetto multicast tramite nat
Intendi con il netgear o con qualsiasi router?
Qualsi router supportano il multicasti via wireless?
wireless o lan non fa differenza
il fatto è che il router (questo almeno) non consente di fare broadcasting attraverso nat, quindi attenzione: la cosa vale solo per la lan e con una subnet
a meno che non utilizzi dei dispositivi che creano la subnet loro tipo degli switch vlan
in questo caso, mandando il solito 192.168.0.255 verso il mac dello switch questi se supporta l'instradamento broadcast, dovrebbe inviare alla rete che sta sotto di lui i pacchetti in broadcast
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.