PDA

View Full Version : IMPORTANTE!!! Per i possessori di Abit F-I90HD


Caml Light
21-06-2007, 15:53
Salve a tutti! Come molti appassionati avranno notato, da qualche giorno nel sito Station-Drivers.com è stata segnalata l'uscita di un nuovo bios (1.3) per la Abit F-I90HD. Il suddetto bios non è ancora stato segnalato nei siti di Abit, dove è ancora presente la versione 1.2, ed è quindi scaricabile esclusivamente dall'ftp del produttore in questione.
La stessa Abit ci ha oramai abituati da tempo ad una comodissima utility chiamata FlashMenu per aggiornare il bios delle nostre schede, utility che utilizzano la maggior parte degli utenti, sia per la grande comodità e semplicità di utilizzo, sia perchè pochissimi di noi hanno ancora il vetusto ed ormai inutilizzato floppy con il quale eravamo abituati a flashare il bios. Purtroppo per il bios 1.3 in questione l'aggiornamento con FlashMenu porterà la vostra F-I90HD, al riavvio del sistema, ad una "morte prematura" da bios corrotto. Questo non solo è successo a me per ben 2 volte, ma anche ad utenti stranieri (guardate un pò su [H]ard Forum). Il mio consiglio è quindi di procedere con l'aggiornamento col buon vecchio classico metodo da dos, quindi chi è munito di floppy non avrà problemi, gli altri dovranno munirsi di una usb pen drive e seguire le mie istruzioni:

1) Scaricate da qui (http://www.pctipp.ch/ds/28700/28790/HP_USB_Boot_Utility.exe) l'apposita utility creata da HP per formattare le vostre pennette usb come se fossero dei floppy, quindi con la possibilità di farle diventare "bootabili". Una volta scaricato il file installatelo sul vostro PC

2) Scaricate da qui (http://www.dehning.com/download/utilities/bootdisks/boot98sc.exe) il boot disk di win 98 se, quindi estraetelo in una cartella con WinRAR o WinAce. Otterrete dall'estrazione un file chiamato "boot98sc.IMA". Non vi preoccupate se WinRAR durante l'estrazione vi segnalerà un errore, è tutto ok! Procuratevi ora un programma per gestire il file immagine, tipo MagicISO, aprite quindi il file "boot98sc.IMA" ed estraete tutto il suo contenuto in una cartella che per comodità chiameremo "bootdisk".

3) Aprite ora l'utility HP quindi formattate la vostra usb pen drive, ma non prima di aver selezionato all'ultima voce "using DOS system files located at:" la directory "bootdisk" creata in precedenza.

4) Scaricate da qui (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/fi90hd/m612a13.zip) il bios 1.3, aprite l'archivio, aprite la cartella all'inteno dell'archizio zip, selezionate tutti i files e copiateli nella pennina).

5) Riavviate il PC con la pennina inserita, entrate nel bios ed impostatela come prima periferica di boot. Digitate ora il comando "runme" et voilà! :Prrr:

Atomix
21-06-2007, 18:48
edit
come non detto, avevi già postato nel 3d ufficiale

imocattivo
02-07-2007, 10:15
Per completezza di informazioni ti chiedo una cosa sull'aggiornamento da te effettuato visto che anche io lo volevo fare con il programmino da dentro windows

Prima di fare l'upgrade da windows hai aggiornato il programma FlashMenu all'ultima versione?

Ho notato infatti che sul sito dell'ABIT dicono di scaricare prima la nuova versione di FlashMenu e poi di fare l'aggiornamento del bios.

Cito dal sito della ABIT al link (http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=Fatal1ty+F-I90HD&pSOCKET_TYPE=LGA775)

BIOS ID:13
This BIOS does not support older version of FlashMenu.
Please update FlashMenu to V1.5.0.5 or later version prior making this update.

Fixed the CPU multiplier adjusting function.
The C1E and EIST adjusting function now work as intended.
Recalibrate CPU temperature.
Enhanced compatibility with certain memories.
The RAID and AHCI functions now work as intended.
BIOS compiled date: 05/23/2007.

Tu che hai fatto?

Caml Light
02-07-2007, 13:19
Per completezza di informazioni ti chiedo una cosa sull'aggiornamento da te effettuato visto che anche io lo volevo fare con il programmino da dentro windows

Prima di fare l'upgrade da windows hai aggiornato il programma FlashMenu all'ultima versione?

Ho notato infatti che sul sito dell'ABIT dicono di scaricare prima la nuova versione di FlashMenu e poi di fare l'aggiornamento del bios.

Cito dal sito della ABIT al link (http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=Fatal1ty+F-I90HD&pSOCKET_TYPE=LGA775)

BIOS ID:13
This BIOS does not support older version of FlashMenu.
Please update FlashMenu to V1.5.0.5 or later version prior making this update.

Fixed the CPU multiplier adjusting function.
The C1E and EIST adjusting function now work as intended.
Recalibrate CPU temperature.
Enhanced compatibility with certain memories.
The RAID and AHCI functions now work as intended.
BIOS compiled date: 05/23/2007.

Tu che hai fatto?

Adesso come adesso il problema non dovrebbe più presentarsi, ma all'uscita del bios sul sito abit era ancora presente una versione antecedente del programma flashmenu (la 1.5.0.3 se non erro), che appunto non permetteva il corretto aggiornamento del bios. Quindi se si decide di fare il flash da windows bisogna accertarsi di avere flashmenu 1.5.0.5. Io stesso non ho riprovato con quest'ultima versione (pur avendo un chip bios di scorta), ma dovrebbe funzionare. In alternativa prova il mio metodo ;)

Caml Light
29-10-2007, 13:13
Volevo avvisare della recente uscita del bios 16.. ATTENZIONE a flashare con FlashMenu, anche questa volta potreste incappare nei medesimi problemi descritti nel primo post, ho letto di gente che nonostante avesse utilizzato l'ultima versione di FlashMenu (1.5.0.5) si è ritrovata con la scheda inutilizzabile...

quindi per chi ha ancora il buon floppy consiglio di fare il classico aggiornamento, altrimenti da chiavetta usb. ;)