PDA

View Full Version : CPU della famiglia Barcelona: il punto di svolta per AMD?


Redazione di Hardware Upg
21-06-2007, 15:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21670.html

Si susseguono le indiscrezioni sul debutto delle cpu della famiglia Barcelona, ma questo non nasconde le difficoltà attuali di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Defragg
21-06-2007, 16:02
ultima parte è quasi commovente :cry:

LZar
21-06-2007, 16:03
Intanto qualcosa si muove:

http://biz.yahoo.com/prnews/070619/netu115.html?.v=10

Racer89
21-06-2007, 16:03
speriamo che facciano presto e che x settembre giò si avranno bench, anke dei penryn

Punitore
21-06-2007, 16:05
speriamo bene per amd..

ghiltanas
21-06-2007, 16:07
eh si speriamo si riscatti un pò amd altrimenti è dura.

e speriamo che i prezzi rimangano allineati a quelli attuali, è veramente un periodo molto conveniente per il mondo dei pc.

MiKeLezZ
21-06-2007, 16:15
Il tempo è tiranno

http://www.digitimes.com/news/a20070620PD222.html

Intel to speed up introduction of 1333MHz CPUs

In order to grow penetration of 1333MHz front-side bus (FSB) CPUs and boost Intel 3-series desktop chipset (Bearlake) sales, Intel plans to suspend production of five 1066MHz Core 2 Duo CPUs by late 2007, according to sources at motherboard makers.

Intel will suspend landing orders for five 1066MHz FSB CPUs, including E6600, E6700, E6300, E6320 and E6420, by late 2007. Final delivery schedule is set as the first quarter of 2008, the sources detailed.

Since the previous 965-chipset motherboards cannot support CPUs that run at 1333MHz, and Intel is about to introduce its latest Core 2 Duo E6050 family on July 22 along with the introduction of more 3-series chipsets, Intel will thus speed up the transition to higher FSB frequency CPUs, the sources explained.

The upcoming E6050 family includes E6550, E6750 and E6850 with core frequencies ranging from 2.33GHz, 2.66GHz and 3GHz. Pricing per thousand is US$163, US$183 and US$266 respectively – about 40% lower than the current 1066MHz CPU lineup.

ShinjiIkari
21-06-2007, 16:26
I prezzi dei nuovi Conroe sono veramente stracciati, pero' Intel ha anche prodotti desktop da 500 o 1000$ con una qualche giustificazione per il loro prezzo (4 core). Speriamo bene per AMD. In teoria il memory controller integrato dovrebbe comportarsi benone sui 4-core, al contrario del bus a 1066 che ha Intel, se riuscissero a stare alla pari come prestazioni potrebbero mettere prezzi altini e risollevarsi un po'.
Una domanda, ma adesso escono gli Intel dual-core con FSB a 1333, ma i quad core restano a 1066??

JOHNNYMETA
21-06-2007, 16:35
E' incredibile che il 6000 x2 si trovi a 150 euro, stanno proprio grattando il fondo!

ShinjiIkari
21-06-2007, 16:38
Giusto oggi ho fatto prendere un AMD a un mio amico, 60 euro di scheda madre con x1250 integrata e 25 euro di cpu Sempron 1.6GHz... Intel cosa mi sa a quel prezzo? la GMA950 col Celeron Prescott... se lo possono tenere. In fascia entry AMD è imbattibile.

Mister_Satan
21-06-2007, 16:47
I prezzi dei nuovi Conroe sono veramente stracciati, pero' Intel ha anche prodotti desktop da 500 o 1000$ con una qualche giustificazione per il loro prezzo (4 core). Speriamo bene per AMD. In teoria il memory controller integrato dovrebbe comportarsi benone sui 4-core, al contrario del bus a 1066 che ha Intel, se riuscissero a stare alla pari come prestazioni potrebbero mettere prezzi altini e risollevarsi un po'.
Una domanda, ma adesso escono gli Intel dual-core con FSB a 1333, ma i quad core restano a 1066??

no, già pronte le cpu quad a 1333, sett prox arriva recensione

Mparlav
21-06-2007, 16:51
Ci sono i quad a 1066 e 1333 come il qx6850.

Il Q6600 (2.4Ghz) è previsto il mese prossimo a 266$.
Inizialmente il calo era previsto dal 22 settembre.
I quad da prodotto di "lusso" diventano prodotti davvero abbordabili.

Non so' a quanto voglia vendere Amd i suoi Phenom X4 da 2.0-2.2 Ghz, ma se Intel pratica questi prezzi fino all'uscita dei Penryn, la vedo dura...

Sp4rr0W
21-06-2007, 16:52
Giusto oggi ho fatto prendere un AMD a un mio amico, 60 euro di scheda madre con x1250 integrata e 25 euro di cpu Sempron 1.6GHz... Intel cosa mi sa a quel prezzo? la GMA950 col Celeron Prescott... se lo possono tenere. In fascia entry AMD è imbattibile.

Ma perfavore... il Sempron??? E poi i celeron sono morti da un bel pezzo.

Questo è fanboysmo puro! :doh:

CPU CORE 2 DUO E2140 75 EURO

ASROCK 775I65G R 2.0 - 42 EURO

E come prestazioni l'E2140 il sempron se lo mangia a colazione.

El Bombastico
21-06-2007, 16:57
Per me AMD ha marciato troppo su di un'architettura nata bene ma oramai vecchia;devono abbandonare l'evoluzione e cominciare la rivoluzione (nuove architetture).

ShinjiIkari
21-06-2007, 16:58
Le Asrock non le faccio prendere mai, non mi piacciono, riguardo il Core 2 E2140, se è per questo c'era anche l'x2 3600+ a 65 Euro (1.9GHz), ma è una persona che se gli dico di spendere 40 euro in piu' mi sviene.
Nel listino che uso io, una mobo Intel (non asrock) a 60 Euro era soltanto una 945GZ (Asus) e un processore Intel a 30 Euro era il Celeron D 336.

capitan_crasy
21-06-2007, 17:05
Ma perfavore... il Sempron??? E poi i celeron sono morti da un bel pezzo.

Questo è fanboysmo puro! :doh:

CPU CORE 2 DUO E2140 75 EURO

ASROCK 775I65G R 2.0 - 42 EURO

E come prestazioni l'E2140 il sempron se lo mangia a colazione.

bè la scheda ASrock ASROCK 775I65G R 2.0 ha lo stravecchio 865 con solo l'AGP 8x DDR1 e solo due porte SATA1...
Il problema sulle piattaforme Intel è trovare una scheda che faccia il RAID con 4 porte SATA2 a meno di €.100.
Una scheda mamma AMD da 50/60 euro la puoi trovare con 4 porte SATA2 e configurazione RAID

ShinjiIkari
21-06-2007, 17:08
I Celeron D comunque esistono ancora, e sono ancora in vendita, e sono gli unici processori Intel da 30-40$ almeno finché non usciranno (manca poco ormai) i Celeron 420-430-440 basati su Conroe-L. Allo stesso modo come fino a pochissimo tempo fa c'erano ancora i Pentium D e Pentium 4 (poi sono usciti gli E21xx).
Forse la parte bassa del listino sei poco abituato a guardarla :D

Sp4rr0W
21-06-2007, 17:09
bè la scheda ASrock ASROCK 775I65G R 2.0 ha lo stravecchio 865 con solo l'AGP 8x DDR1 e solo due porte SATA1...
Il problema sulle piattaforme Intel è trovare una scheda che faccia il RAID con 4 porte SATA2 a meno di €.100.
Una scheda mamma AMD da 50/60 euro la puoi trovare con 4 porte SATA2 e configurazione RAID

Si ma cmq c'è anche la Asus P5VD2-VM.

Poi sinceramente se devo spendere 50 euro in più e ho il doppio delle prestazioni... ben venga...

Sp4rr0W
21-06-2007, 17:11
I Celeron D comunque esistono ancora, e sono ancora in vendita, e sono gli unici processori Intel da 30-40$ almeno finché non usciranno (manca poco ormai) i Celeron 420-430-440 basati su Conroe-L. Allo stesso modo come fino a pochissimo tempo fa c'erano ancora i Pentium D e Pentium 4 (poi sono usciti gli E21xx).
Forse la parte bassa del listino sei poco abituato a guardarla :D

Parte bassa del listino? bah...

Ok va bene allora i Sempron sono dei superprocessori e i core2duo entry level delle chiaviche va bene così? :D

ShinjiIkari
21-06-2007, 17:12
AH CIOE' tu mi stavi proponendo una iOTTOESSESSANTACINQUE? Avevo dato per scontato che quel 65 stesse per G965, infatti mi sembrava un po' pochino, pur essendo una Asrock :)
Allora mi sono giustificato inutilmente. A parte gli scherzi se permetti preferisco la ASUS M2A-VM con 690G, ATi x1250, pci-express, ddr2 etc.. e si' con un Sempron 3000+, che per navigare e giocare a giochetti vecchi, va piu' che bene. Del resto deve sostituire un Celeron 900 che si è rotto, non credo che restera' deluso.

ShinjiIkari
21-06-2007, 17:19
Ok va bene allora i Sempron sono dei superprocessori e i core2duo entry level delle chiaviche va bene così?
Con questo confermi quello che dicevo, perché se guardassi la parte bassa del listino ti accorgeresti che a 25 Euro non ci stanno i Core 2 Duo entry (che sono OTTIMI processori) ma i Celeron D Prescott da mille GHz e 84W. Poi che sia piu' saggio spendere 50 Euro in piu' ed avere un dual core moderno siamo d'accordo, ma non tutti ragionano cosi', a chi si è rotto un Celeron 900MHz e non ha un soldo bucato puo' far piu' comodo un single core, e 40 Euro in piu' nelle tasche.

gianni1879
21-06-2007, 17:21
Ma perfavore... il Sempron??? E poi i celeron sono morti da un bel pezzo.

Questo è fanboysmo puro! :doh:

CPU CORE 2 DUO E2140 75 EURO

ASROCK 775I65G R 2.0 - 42 EURO

E come prestazioni l'E2140 il sempron se lo mangia a colazione.

si ma 25euro contro 75!!! non lo consideri questo?? e chiaro che io prenderei inel come ho già fatto, ma chi vuole un pc ultra economico amd rimane la scelta, forse magari ancora per poco

Mparlav
21-06-2007, 17:21
Ci sono anche i Celeron 430 e 440, i cosiddetti Core Solo a 1.8 e 2.0Ghz con 512Kb di L2. Il 430 sta' 50 euro.

Giusto per sfizio, test a 333x9 (3.0Ghz) vs Athlon Fx-57 a 3.16Ghz:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148382&highlight=celeron+430

Col dissy Boxed Intel.

La Asrock ASROCK 775I65G R 2.0 supporta i quad core ed il bus a 1066. Quindi qualsiasi cosa eccetto i Penryn.

Stiamo parlando di 91 euro vs 85 euro, per avere una soluzione più performante, e che permette di recuperare anche la vecchia scheda AGP e le memorie DDR.
Cmq, le 945G con pci-e e DDR2 costano 10-15 euro in più.

Yokoshima
21-06-2007, 17:27
Vi confesso la mia totale confusione sulle nuove uscite di processori AMD e Intel.

Tuttavia tifo AMD (sono 2 generazini che adotto cpu AMD) e spero che sforni una buona architettura e presto.

Personalmente consiglierei AMD anche adesso per chi deve comprare, non tanto per le prestazioni o per fare il fanboy, ma:
1) è molto più semplice districarsi tra i chipset per AMD che per intel,
2) perché (fino ad ora) riconoscere una cpu AMD è più immediato che una cpu Intel.
Ovviamente è solo una mia opinione. :)

Incrocio le dita per i Phenom & Co.

ShinjiIkari
21-06-2007, 17:34
Ci sono anche i Celeron 430 e 440, i cosiddetti Core Solo a 1.8 e 2.0Ghz con 512Kb di L2. Il 430 sta' 50 euro.
Vero, quelli li prenderei (mobo permettendo) ma ancora non sono arrivati nel negozietto in questione. Penso arriveranno nelle prossime settimane.


La Asrock ASROCK 775I65G R 2.0 supporta i quad core ed il bus a 1066. Quindi qualsiasi cosa eccetto i Penryn.

Stiamo parlando di 91 euro vs 85 euro, per avere una soluzione più performante, e che permette di recuperare anche la vecchia scheda AGP e le memorie DDR.
Cmq, le 945G con pci-e e DDR2 costano 10-15 euro in più.


Le Asorck non mi piacciono. L'i865 è un chipset di 3 anni fa, con scheda video insulsa e memorie DDR1 (che annullano tutto il risparmio).
Soluzione piu' performante non mi sembra, meglio una x1250 + Sempron 3000+ che una i865 + Celeron 440 o no?
Recuperare la vecchia AGP... aveva una Matrox G400, mi sa che nemmeno ci va per questioni di voltaggio (oltre a far pena).
Le 945G hanno comunque la GMA950, penso peggiore della x1250.
Quello che conta è l'insieme, a me per 85 Euro la soluzione migliore mi sembra quella AMD, chiaro che se si va gia' nei 120-140 Euro la situazione cambia, con GMAx3100 e Core 2 Duo E21xx.

snipershady
21-06-2007, 17:43
Urka! Le asrock non vi piacciono, l'865 è vecchio e ha solo 2 Sata1...

raga ma avete capito che si stava parlando di una configurazione da 100euro e non da 1000 (mille) ?

Volete per caso dirmi che il Sempron da 25E su un Via890 o un nF430 va così tanto meglio di un Cel su 865 ?

E sempre chè vada "meglio" (o MENO PEGGIO)

oltre Word ed Excel (2001, perchè il 2007 è pesante)
cosa si PRETENDE di fare con delle "macchine da scivere" tali ?

Non difendete AMD a spada tratta!
Ha fatto ottime CPU fino a 2 anni fa.
Intel da 1 anno (a Luglio) ha DISINTEGRATO sotto tutti i punti di vista
AMD e su tutte le fasce di mercato.

Tra l'altro AMD-ATI non ha ancora tirato fuori un Southbridge degno dell'ICH5 ...
ops... ma intel è arrivata a ICH8 (e a breve 9) asd asd

picard88
21-06-2007, 17:47
Vi confesso la mia totale confusione sulle nuove uscite di processori AMD e Intel.

Tuttavia tifo AMD (sono 2 generazini che adotto cpu AMD) e spero che sforni una buona architettura e presto.

Personalmente consiglierei AMD anche adesso per chi deve comprare, non tanto per le prestazioni o per fare il fanboy, ma:
1) è molto più semplice districarsi tra i chipset per AMD che per intel,
2) perché (fino ad ora) riconoscere una cpu AMD è più immediato che una cpu Intel.
Ovviamente è solo una mia opinione. :)

Incrocio le dita per i Phenom & Co.

visto che hai detto che è una tua opinione non è detto che valga per turtti; io per esempio mi oriento meglio tra i chipset intel (anche perchè sono gli unici che considero, non via sis & co.) e dopo una fase iniziale di incertezze adesso non ho più problemi a riconoscere le sigle dei core duo (più o meno:p ).
cmq non sono questi i motivi per sciegliere o no una cpu imho perchè esiste il forum dove chiedere consiglio se ci sono dei dubbi;)

darios81
21-06-2007, 17:49
Scusate non capisco la discussione , ma entro in merito a dire una cosa :

- Considerate che i PC non servono solo per giocare , per tanto se non si usano per le cosidette FUNZIONI MLUTIMEDIALI , la soluzione proposta con AMD SEMPRON e scheda madre ENTRY LEVEL e' piu che buona.

E' anche vero se cerchiamo un computer multimediale , e dobbiamo comprare qualcosa , andiamo su una soluziona MEDIA , MEDIA - ALTA e alcune volte si sceglie per il TOP.

- Infine dico una cosa sulla MEMORIE e SCHEDE MADRI.
Se la MB monta DDR , DDRII o DDRIII non cambia ssolutamente nulla , ricordate solamente che il cambio di memoria e' una genialiata per farsi chi debba comprare una MB o una RAM e costretto a cambiare tutto.

-Forse non lo sapete ma il divario tra una BUONA DDR e una DDRII e' quantificabile tra i 5 - 8% , per tanto le prestazioni non ne vengono a risentire.
Se mi dite poi che ormai le memorie DDRII sono piu convenienti rispetto alle DDR sono d'accordissimo con voi ( e per tanto conviene una memoria DDRII).

Infine per chiudere il discorso , purtroppo AMD ( intel un po piu poco) credo abbia puntato in gran parte al 64Bit(una cosa per ora irrealizzabile)integrato nell'architettura 32bit.Come siamo tuttavia soluzione ibride non portano a nulla , tant'e che anche INTEL credo abbia scelto una strada , VINCENTE , che non sono piu ne il 64bit e ne la ricerca esasperata dei MHZ e GHZ.

Giustamente vediamo che succede , AMD una mossa se la deve dare , anche perche la concorrenza tra i due colossi , ha beneficiato a tutto il mondo informatico.

ShinjiIkari
21-06-2007, 17:57
Macchine da scrivere tali sono al livello dei pc 'buoni' di 3 anni fa, quindi piu' che far girare tranquillamente Office 2003, penso che vadano bene per navigare e giocare a giochi di 3 anni fa. Sinceramente penso che vadano bene per fare qualsiasi cosa tranne giocare a giochi moderni.
E comunque penso (e lo ripeto) che un Sempron da 25E con x1250 vada meglio di un Celeron D su 865. Oltre naturalmente a consumare 50W in meno, a supportare DDR2 e PCI-Express etc..
Intel ha disintegrato AMD, ma non in quella fascia di prezzo. Non ancora almeno.
Ma poi non ho capito che volete, se uno vuole spendere 80 Euro deve PER FORZA accontentarsi di QUALSIASI cosa pur di prendere un Intel? E questo come lo chiami se non fanboyismo? Con 80 Euro, scegliendo l'hardware giusto puoi fare una macchina che funziona bene, che svolge degnamente e silenziosamente il suo lavoro. La asrock i865 non avra' nemmeno il controllo della velocita' delle ventole, ti tieni un procio da 84W con ventole a manetta tutto il tempo, ma perché non pensate prima di parlare? E soprattutto smettetela di denigrare qualsiasi cosa sia al di sotto dei vostri canoni di prestazioni, macchine da scrivere del genere (come le chiami tu) possono compiere lavori socialmente piu' utili di una sessione di Quake4, e inquinando meno l'ambiente.

snipershady
21-06-2007, 17:57
Scusate non capisco la discussione , ma entro in merito a dire una cosa :

- Considerate che i PC non servono solo per giocare , per tanto se non si usano per le cosidette FUNZIONI MLUTIMEDIALI , la soluzione proposta con AMD SEMPRON e scheda madre ENTRY LEVEL e' piu che buona.

E' anche vero se cerchiamo un computer multimediale , e dobbiamo comprare qualcosa , andiamo su una soluziona MEDIA , MEDIA - ALTA e alcune volte si sceglie per il TOP.

- Infine dico una cosa sulla MEMORIE e SCHEDE MADRI.
Se la MB monta DDR , DDRII o DDRIII non cambia ssolutamente nulla , ricordate solamente che il cambio di memoria e' una genialiata per farsi chi debba comprare una MB o una RAM e costretto a cambiare tutto.

-Forse non lo sapete ma il divario tra una BUONA DDR e una DDRII e' quantificabile tra i 5 - 8% , per tanto le prestazioni non ne vengono a risentire.
Se mi dite poi che ormai le memorie DDRII sono piu convenienti rispetto alle DDR sono d'accordissimo con voi ( e per tanto conviene una memoria DDRII).

Infine per chiudere il discorso , purtroppo AMD ( intel un po piu poco) credo abbia puntato in gran parte al 64Bit(una cosa per ora irrealizzabile)integrato nell'architettura 32bit.Come siamo tuttavia soluzione ibride non portano a nulla , tant'e che anche INTEL credo abbia scelto una strada , VINCENTE , che non sono piu ne il 64bit e ne la ricerca esasperata dei MHZ e GHZ.

Giustamente vediamo che succede , AMD una mossa se la deve dare , anche perche la concorrenza tra i due colossi , ha beneficiato a tutto il mondo informatico.

Appunto
Le macchine da scrivere posson essere equipaggiate di Sempron o Celeron
Ed è inutile disquisire su chi dei 2 è più figo! O se Nforce6100 frulla più di 865G, perchè tanto, se stai montando una macchina da scrivere, vuol dire che di certo non vorrai giocare ad Halo 2 !!

Dal punto di vista "fascia alta" AMD dovrà iniziare ad investire qualcosa anche nel settore Chipset e non solo CPU.
Perchè se è vero che il controller delle memorie integrato nella CPU va benissimo, il controller Sata non "frulla" come un intel datato 2 anni.

capitan_crasy
21-06-2007, 18:11
Abbiamo ricevuto alcuni giorni fa una roadmap interna di AMD contenente informazioni sulle differenti versioni di cpu Phenom, scegliendo di non pubblicarla in quanto a nostro avviso sia i tempi di lancio che le specifiche tecniche non erano allineate alle altre informazioni ricevute in precedenza da altre fonti.

Non condivido affatto la vostra scelta!
Diamine se potere dare qualche informazione in più sul K10 e se la fonte di questa roadmap è AMD DOVETE postarla!!!
Altrimenti si va avanti solo con congetture o voci provenienti da ogni parte...

ramarromarrone
21-06-2007, 18:37
sperem in bene!!! dai amd tira fuori qlcs di buono

Defragg
21-06-2007, 18:40
Non condivido affatto la vostra scelta!
Diamine se potere dare qualche informazione in più sul K10 e se la fonte di questa roadmap è AMD DOVETE postarla!!!
Altrimenti si va avanti solo con congetture o voci provenienti da ogni parte...

come con R600 :asd:

tony73
21-06-2007, 18:45
Urka! Le asrock non vi piacciono, l'865 è

Non difendete AMD a spada tratta!
Ha fatto ottime CPU fino a 2 anni fa.
Intel da 1 anno (a Luglio) ha DISINTEGRATO sotto tutti i punti di vista
AMD e su tutte le fasce di mercato.

Tra l'altro AMD-ATI non ha ancora tirato fuori un Southbridge degno dell'ICH5 ...
ops... ma intel è arrivata a ICH8 (e a breve 9) asd asd


Ma voi fanboy cosa provate come sensazioni a scrivere cose del genere? no davvero mi interessa parecchio! magari se è bello inizio anche io :)

Cioe' forse ancora non avete capito che se la prossima architettura di AMD floppasse (come la 2900) noi (e anche te) ci rimettiamo e basta,AMD andrebbe realmente in banca rotta e tanti saluti..

A quel punto Intel proporrebbe la stessa architettura chissa' per quanto tempo aggiornandola solo quel poco per spennare i polli di turno a prezzi assurdi ;) (non so se compravi CPU Intel nei primi anni 90 quando era sola..) è questo che vuoi? ti basta solo dire in un forum che Intel è avanti anni luce ad AMD,fermare il progresso tecnologico e pavoneggiarti? buon per te,a me l'idea non piace prorio per nulla.

siburbane
21-06-2007, 18:46
Macchine da scrivere tali sono al livello dei pc 'buoni' di 3 anni fa, quindi piu' che far girare tranquillamente Office 2003, penso che vadano bene per navigare e giocare a giochi di 3 anni fa. Sinceramente penso che vadano bene per fare qualsiasi cosa tranne giocare a giochi moderni.
E comunque penso (e lo ripeto) che un Sempron da 25E con x1250 vada meglio di un Celeron D su 865. Oltre naturalmente a consumare 50W in meno, a supportare DDR2 e PCI-Express etc..
Intel ha disintegrato AMD, ma non in quella fascia di prezzo. Non ancora almeno.
Ma poi non ho capito che volete, se uno vuole spendere 80 Euro deve PER FORZA accontentarsi di QUALSIASI cosa pur di prendere un Intel? E questo come lo chiami se non fanboyismo? Con 80 Euro, scegliendo l'hardware giusto puoi fare una macchina che funziona bene, che svolge degnamente e silenziosamente il suo lavoro. La asrock i865 non avra' nemmeno il controllo della velocita' delle ventole, ti tieni un procio da 84W con ventole a manetta tutto il tempo, ma perché non pensate prima di parlare? E soprattutto smettetela di denigrare qualsiasi cosa sia al di sotto dei vostri canoni di prestazioni, macchine da scrivere del genere (come le chiami tu) possono compiere lavori socialmente piu' utili di una sessione di Quake4, e inquinando meno l'ambiente.

Quoto
Spesso per lavoro assemblo pc economici per gente che vuol risparmiare anche 10 euro sul acquisto del pc. Se analizziamo le prestazioni, si può dire senza ombra di dubbio che i processori Intel siano in questo momento avanti anni luce rispetto agli AMD, ma ci sono molte persone che non han voglia di spendere cifre esorbitanti per macchine che il mese dopo valgono la metà e semplicemente comprano quello che costa meno.
Per l'80% delle persone basterebbe benissimo un pentium4 2 Ghz, per l'utilizzo che ne fa, e ancora non ne sfrutterebbero le potenzialità.:rolleyes:

ShinjiIkari
21-06-2007, 18:46
Io non mi aspetto che AMD tiri fuori qualcosa che spiazzera' Intel (e non credo succedera'). Pero' spero in qualcosa con cui possa per lo meno confrontarsi, e magari anche in qualche direzione alternativa (come ad es. i consumi, o le soluzioni integratissime, vista l'acquisizione di ATi). Non si puo' sconfiggere un produttore che ha cosi' tanti soldi e che sta sempre un processo produttivo avanti, ma magari tenergli testa per sopravvivere, e qualche sforzo in piu' (le soluzioni alternative di cui parlavo prima) per farsi continuare ad amare dagli appassionati... Anche un maggiore supporto a UNIX non sarebbe male.

ramarromarrone
21-06-2007, 18:48
ancora cn sta storia che la 2900 è un flop..MA CE LA FATE???quanto costa rispetto a una gts 640??? MENO....come va?? DI PIU'...andate a vedere anche altri test altre a queli di hwupgrade (per esempio su tomshardw)..

tony73
21-06-2007, 18:52
ancora cn sta storia che la 2900 è un flop..MA CE LA FATE???quanto costa rispetto a una gts 640??? MENO....come va?? DI PIU'...andate a vedere anche altri test altre a queli di hwupgrade (per esempio su tomshardw)..

Ninete da dire sul prezzo,rapporto prezzo prestazioni eccellente,ma si da il caso che la GTS è la fascia media di nvidia,la 2900 è il top di ATI..da qui flop,nient'altro.

P.S.

Io sono ATIsta convinto,per me la qualita' visiva di ATI è inbattibile,ma per il momento non è la scelta migliore.

ramarromarrone
21-06-2007, 18:55
scusa ma la fascia media sono le 8500/8600 (e tutt'alpiù gts 320) e le futire 2400 2600...la fascia media è dai 130 ai 250 euro il fatto che ci siano schede che costano 700 euro non vuol dire che quelle che costano 400 sano fascia media

tony73
21-06-2007, 18:57
ammazza na GTS a 400€ è caruccia! costa 460 la GTX!

snipershady
21-06-2007, 19:01
Ma voi fanboy cosa provate come sensazioni a scrivere cose del genere? no davvero mi interessa parecchio! magari se è bello inizio anche io :)

Cioe' forse ancora non avete capito che se la prossima architettura di AMD floppasse (come la 2900) noi (e anche te) ci rimettiamo e basta,AMD andrebbe realmente in banca rotta e tanti saluti..

A quel punto Intel proporrebbe la stessa architettura chissa' per quanto tempo aggiornandola solo quel poco per spennare i polli di turno a prezzi assurdi ;) (non so se compravi CPU Intel nei primi anni 90 quando era sola..) è questo che vuoi? ti basta solo dire in un forum che Intel è avanti anni luce ad AMD,fermare il progresso tecnologico e pavoneggiarti? buon per te,a me l'idea non piace prorio per nulla.



a parte che "fun boy" lo dirai a qualcun altro

il mio commento non era "di parte"
era solo un dato ATTUALE OGGETTIVO

ben venga la concorrenza
ben venga un K10 che fa il Core2Duo a fettine
ben venga AMD-ATI che fa un Chip per le main board decente

ecc ecc

ma allo stato attuale delle cose
un pC da 250Euro
sia fatto con AMD o con INTEL resta sempre "una macchina da scrivere"
ed è inutile dibattere su chi è più figo o, come ho scritto varie volte, MENO PEGGIO

ShinjiIkari
21-06-2007, 19:07
La GTS da 640 costa sui 350, quanto la HD2900XT da 512. Non so quale vada meglio ma penso che la sfida tra schede video sia tutta (BEN) al di sotto di questa fascia di prezzo. Quelle al di sopra, ce l'avranno il 50% degli utenti di questo forum... e lo 0.05% fuori da questo forum ;)
I numeri grossi li fanno le schede tra i 70 e i 250 Euro, IMHO. Sotto i 70 Euro in genere si opta per quella integrata e la battaglia diventa tra chipset e non tra schede video.
Quindi per esprimere un giudizio, aspetto le ATi di fascia media (devono sbrigarsi pero').

ShinjiIkari
21-06-2007, 19:11
ma allo stato attuale delle cose
un pC da 250Euro
sia fatto con AMD o con INTEL resta sempre "una macchina da scrivere"
ed è inutile dibattere su chi è più figo o, come ho scritto varie volte, MENO PEGGIO

Ma piantala, per piacere.

appleroof
21-06-2007, 19:12
La GTS da 640 costa sui 350, quanto la HD2900XT da 512. Non so quale vada meglio ma penso che la sfida tra schede video sia tutta (BEN) al di sotto di questa fascia di prezzo. Quelle al di sopra, ce l'avranno il 50% degli utenti di questo forum... e lo 0.05% fuori da questo forum ;)
I numeri grossi li fanno le schede tra i 70 e i 250 Euro, IMHO. Sotto i 70 Euro in genere si opta per quella integrata e la battaglia diventa tra chipset e non tra schede video.
Quindi per esprimere un giudizio, aspetto le ATi di fascia media (devono sbrigarsi pero').

esatto, perchè se è vero come è vero quello che dici, anche qui sono in forte ritardo sulla concorrenza, e questo pesa ulteriormente sulle casse Amd, per tornare all'argomento principale...

nba78
21-06-2007, 19:19
Ma io co il mio "muletto"un p3 700mhz,512mb di sd,scheda video matrox g450,80gb di hard disk,ci navigo,scarico,masterizzo,guardo i filmati e registro pure i programmi tv utilizzando gli ingressi video della scheda,insomma come macchina da scrivere non è male!!!

tony73
21-06-2007, 19:39
a parte che "fun boy" lo dirai a qualcun altro



no no lo dico proprio a te (scherzosamente ovvio) nei commenti ci metti in mezzo "DISINTEGRA" "ASD ASD" ecc ecc è un "fanatico di parte" (va meglio cosi'?) per me,magari sbaglio.


il mio commento non era "di parte"
era solo un dato ATTUALE OGGETTIVO


Era entrambi


ben venga la concorrenza


Questo lo dici solo ora pero'


ben venga un K10 che fa il Core2Duo a fettine

Non è necessario,si rischia di fare il contrario di quello detto prima da me e non sarebbe un bene nemmeno quello (basta vedere quanto faceva pagare gli FX AMD ai tempi d'oro)


ben venga AMD-ATI che fa un Chip per le main board decente


Si ben venga,ma se cio' non avviene ci pensano altri (nvidia,VIA,SIS)



ma allo stato attuale delle cose
un pC da 250Euro
sia fatto con AMD o con INTEL resta sempre "una macchina da scrivere"
ed è inutile dibattere su chi è più figo o, come ho scritto varie volte, MENO PEGGIO

SOno centinaia di milioni allora le configurazioni "macchina da scrivere" e forse proprio con quelle si fa i soldi.

snipershady
21-06-2007, 19:40
Ma io co il mio "muletto"un p3 700mhz,512mb di sd,scheda video matrox g450,80gb di hard disk,ci navigo,scarico,masterizzo,guardo i filmati e registro pure i programmi tv utilizzando gli ingressi video della scheda,insomma come macchina da scrivere non è male!!!


e chi lo mette in dubbio ?
certo è che non fai rendering con Autocad
ne con Premiere
ne giochi ad HALO2

ShinjiIkari
21-06-2007, 19:55
ben venga la concorrenza

Non basta dire "ben venga la concorrenza" per avere la coscienza pulita, e poi cercare di convincere che è meglio prendere un processore Prescott da 49W in piu' su una mobo con AGP, DDR1 e senza controllo delle ventole, per di piu' Asrock, per il solo GUSTO di prendere qualcosa di Intel. Dando poi come giustificazione che "tanto i pc da 250E sono macchine da scrivere, una vale l'altra".


certo è che non fai rendering con Autocad

Un mio amico progetta tranquillamente case (abitazioni, non carcasse per PC), con un Pentium 4 2.4GHz, ben peggiore del Sempron64 in questione.
Ma su questo punto mi pare ti abbiano fatto notare un po' tutti quanto sia limitata la tua visione in merito.

ShinjiIkari
21-06-2007, 19:57
Gia' che ci siamo, sarei grato a chiunque mi dicesse dov'è che sbaglio con i quote su questo forum.

snipershady
21-06-2007, 20:05
Non basta dire "ben venga la concorrenza" per avere la coscienza pulita, e poi cercare di convincere che è meglio prendere un processore Prescott da 49W in piu' su una mobo con AGP, DDR1 e senza controllo delle ventole, per di piu' Asrock, per il solo GUSTO di prendere qualcosa di Intel. Dando poi come giustificazione che "tanto i pc da 250E sono macchine da scrivere, una vale l'altra".


Un mio amico progetta tranquillamente case (abitazioni, non carcasse per PC), con un Pentium 4 2.4GHz, ben peggiore del Sempron64 in questione.
Ma su questo punto mi pare ti abbiano fatto notare un po' tutti quanto sia limitata la tua visione in merito.

sei un lol
"pulirmi la coscienza" asd

P.S. 15 anni fa facevo rendering con Amiga e 68030
ora ho un Core2Duo Quad core per farlo....

Il tuo amico potrebbe anche usare l'amiga a questo punto, non ti pare ?
Evidentemente non ha bisogno di "velocità".

ShinjiIkari
21-06-2007, 20:22
Magari invece ha bisogno di velocita', e credo che tra un 68030 e un Pentium4 2.4GHz ci sia una gran bella differenza di velocita'. E' impossibile ragionare con te perché per te è tutto bianco o nero.
O ti prendi un dual core o hai una macchina da scrivere? NO, manco per il caxxo, con il single core ci puoi fare millemila cose diverse da Word. Il 90% della gente credo che faccia il proprio lavoro (o si goda il proprio tempo libero, che non significa necessariamente giocare a Halo2) con un pc single core.
Tra single core sono tutti uguali, uno vale l'altro? NO, ti ho fatto notare che uno è silenzioso l'altro no, che uno fa girare qualche giochetto, l'altro no, che uno monta hardware nuovo che tra 1 anno troverai ancora nei negozi (ddr2/pci-e), l'altro no.
Non so piu' come fartelo capire, ma finiamola qui va che mi son rotto i maroni.

MiKeLezZ
21-06-2007, 20:26
Non condivido affatto la vostra scelta!
Diamine se potere dare qualche informazione in più sul K10 e se la fonte di questa roadmap è AMD DOVETE postarla!!!
Altrimenti si va avanti solo con congetture o voci provenienti da ogni parte...La roadmap immagino sia una cosa del genere:
K10 da 2,4GHz a Luglio
K10 da 3GHz a Agosto
K10 8 core nel 2008
CRAY-on-CPU (tm) nel 2H 2008
Il che evidentemente (visti i sample malfunzionanti da 1,6GHz di 2 settimane fa) non poteva che far cadere nel ridicolo chiunque la postasse :/

MiKeLezZ
21-06-2007, 20:29
ancora cn sta storia che la 2900 è un flop..MA CE LA FATE???quanto costa rispetto a una gts 640??? MENO....No, costa di più °_°
come va?? DI PIU'...andate a vedere anche altri test altre a queli di hwupgrade (per esempio su tomshardw)..Evidentemente va di meno altrimenti non ci sarebbe stata questa delusione °_°
Io sono ATIsta convinto,per me la qualita' visiva di ATI è inbattibile,ma per il momento non è la scelta migliore.In realtà al momento la qualità visiva migliore ce l'hanno le nvidia Serie 8 (vedi filtro anisotropico) °_°

K7-500
21-06-2007, 20:30
sniper diventa il nostro amato dittatore e giustiziaci tutti


il concetto del "mio portafolgio+miei interessi" è così difficile da capire?
il pc me lo prendo peer quello che ci devo fare, cosa ca**o me lo prendo un quad intel per navigare e scaricare guardare film o dvd o altro?

per farti piacere quando devi venire a casa mia a fare rendering in autocad mentre giochi a prey e masterizzi e rippi?

nessuno fa 8 cose insieme nel 99% dei casi...


ho un pc single core, poca ram e una 9600, me ne frego se con 2 8800 e c2d e 4 gb posso fare 125 fps con oblivion, non ho 5000€ da buttare nel cesso per dare la m***a a tutti col super pi o dire che overclocco come un dannato ad azoto liquido



sempre con falsi moralismi, filosofia spicciola, informazioni tendenziose, basta. fondate una religione se sapete cosa è giusto o sbagliato per gli altri.



Io amo i soldi che guadagno, me li sudo, e non li butto.

Perchè non ci dici di prendere tutti un mercedes? Fa tutto quello che può servire...
Se poi prendo la punto base cosa mi dici, che non mi serve "velocità"?

Defragg
21-06-2007, 20:31
La roadmap immagino sia una cosa del genere:
K10 da 2,4GHz a Luglio
K10 da 3GHz a Agosto
K10 8 core nel 2008
CRAY-on-CPU (tm) nel 2H 2008
Il che evidentemente (visti i sample malfunzionanti da 1,6GHz di 2 settimane fa) non poteva che far cadere nel ridicolo chiunque la postasse :/

:asd:

Defragg
21-06-2007, 20:33
No, costa di più °_°
il prezzo è più o meno quello :>
Evidentemente va di meno altrimenti non ci sarebbe stata questa delusione °_°
ora và di più ;)
In realtà al momento la qualità visiva migliore ce l'hanno le nvidia Serie 8 (vedi filtro anisotropico) °_°
giusto ^_^

geometra91
21-06-2007, 20:37
scusate l'ot ma gli intel core 2 duo sono a 64 bit o 32? :confused:

ramarromarrone
21-06-2007, 20:40
scusate l'ot ma gli intel core 2 duo sono a 64 bit o 32?

a 64 bit..è da un pezzo che anche intel è a 64 bit...serie 5x1, 6xx 8xx 9xx più i vari core....aggiornati!! :)

sniper84n
21-06-2007, 20:41
xShinjiIkari
Sono contento che ogni tanto ci sia gente che ragiona!

Ai laboratori del dipartimento di informatica e automatica del politecnico di torino ci sono athlon64 3200 (i più nuovi) o p4 2.8ghz (i più vecchi) con radeon 9250 o gf 6100. Ci mandano avanti tutti i progetti di ricerca dei tesisti, matlab, xilinx, 3dstudio, visual studio e tonnellate di altre applicazioni. I server utilizzati dal politecnico sono tutte macchine dai 3 ai 6-7 anni fa. Tutto funziona bene e nessuno si lamenta. Chiaramente se si vuol giocare agli ultimi titoli o fare rendering ad altissima velocità i processori migliori sono altri, ma il 90% dei pc venduti vengono usati per applicazioni lavorative che non richiedono chissà quale potenza. E poi un privato può anche andare al risparmio perchè ha pochi soldi, un'azienda che compra 300pc, i 50 euro in più su ciascuno li sente eccome! Per questo hanno scelto al momento del rinnovo amd, anche visti i consumi minori.
Al 90% dei compratori di pc interessa di più risparmiare che avere prestazioni maggiori. Nel 10% restante includo gamers e studi di grafica.
Per esempio io scrivo ora da un powerbookG4 con cui faccio tutto quello che mi serve per l'università. Poi ho un C2D E6600 per giocare e fare editing, ma x il resto è sprecato.

ShinjiIkari
21-06-2007, 20:42
Beh in campo desktop, ok, ma per i notebook per esempio i Core 2 Duo sono i primi processori 64 bit di Intel. I Core Duo erano 32 bit.

ramarromarrone
21-06-2007, 20:42
cmq strastraquoto K7-500 (scusate il doppio post)

ShinjiIkari
21-06-2007, 20:47
>Per esempio io scrivo ora da un powerbookG4 con cui faccio tutto quello che mi serve

Ti capisco compare, ho anche io un G4 ;)

Defragg
21-06-2007, 20:51
a 64 bit..è da un pezzo che anche intel è a 64 bit...serie 5x1, 6xx 8xx 9xx più i vari core....aggiornati!! :)

la serie 5x1 non supporta i 64 bit ;)

snipershady
21-06-2007, 20:59
Magari invece ha bisogno di velocita', e credo che tra un 68030 e un Pentium4 2.4GHz ci sia una gran bella differenza di velocita'. E' impossibile ragionare con te perché per te è tutto bianco o nero.
O ti prendi un dual core o hai una macchina da scrivere? NO, manco per il caxxo, con il single core ci puoi fare millemila cose diverse da Word. Il 90% della gente credo che faccia il proprio lavoro (o si goda il proprio tempo libero, che non significa necessariamente giocare a Halo2) con un pc single core.
Tra single core sono tutti uguali, uno vale l'altro? NO, ti ho fatto notare che uno è silenzioso l'altro no, che uno fa girare qualche giochetto, l'altro no, che uno monta hardware nuovo che tra 1 anno troverai ancora nei negozi (ddr2/pci-e), l'altro no.
Non so piu' come fartelo capire, ma finiamola qui va che mi son rotto i maroni.


volgare, maleducato
e tendi a portare le conversazioni sul personale.

I dual core non li hanno inventati per halo2...
ma per "il rendering" e per le appz multimediali che lo sfrutterebbero realmente.

P.S. la frase corretta è
"non so come spiegarmi" non "non so come fartelo capire" (ma del resto ho gia denotato che sei poco educato)

K7-500
21-06-2007, 21:09
sniper è tardi, dormici sopra...

domani poi passi a trovarci uno per uno con il tuo carburante preso dal tuo benzinaio di fiducia

così potrai punirci anche per non usare la shell v power, che si riattacca al disocrso mercedes che finisce con il mio dindarolo...


comunque scusaci se non siamo tutti ricchi e abbienti, nelle nostre prossime vite eviteremo di essere poveri


Se Shinji volesse insultarti lo farebbe molto meglio. Esprimo solidarietà ad Ikari.

leoneazzurro
21-06-2007, 21:17
La news parla del K10. Qui si parla di schede video, di chi ce l'ha più lungo e cavolate del genere. ShinJi Ikari e Snipershady, siete ammoniti per "cortesie reciproche". Ora, fatemi tutti il sacrosanto piacere di tornare a parlare della notizia, e solo di quella. E non ho voglia di ripetermi ancora.

ShinjiIkari
21-06-2007, 21:22
Chiedo scusa per le parolacce, erano volte ad accentuare il tono della discussione, non volevo urtare la tua sensibilita'. Ma te la sei cercata, hai chiamato "macchina da scrivere" il mio splendido G4!!! (indirettamente, non essendo dual core).

:D

epr
21-06-2007, 21:58
Ciao a tutti! È il mio post sul forum, anche se è diverso tempo che mi capita di leggerlo, e saluto tutti. Ho quasi 30 anni, ed è da quando ne avevo 13 che ho il pc: gamers abbastanza accanito ma dal budget non abbondante… :)

Diciamo che mi piace giocare al massimo o quasi ma senza strafare: come spendere ora circa 900 euro per un pc (senza monitor), assegnando però alla scheda video 230-280 euro e limitarsi sul resto.
(E pensare che si spendevano milioni per un pc con una Stealth 220….) :rolleyes:

Tanto si sa, avere il massimo della cpu serve solo a chi lavora con applicazioni che la spremono al 100% per diverse ore, per risparmiare tempo, ma per giocare basta la fascia media e per tutto il resto la fascia bassa (almeno secondo me).

Quello che volevo far notare (e in un certo senso conciliare) è che in un grande forum come quello di HWUpgrade circolano tre tipi fondamentali di utenti pc, entrambi attenti e interessati alle novità del settore:
l’appassionato di pc (spesso anche gamer),
chi lavora con i pc (li vende, li configura, ecc)
e la via di mezzo: cioè chi prepara pc per la gente con un occhio di riguardo non solo al costo ma anche all’ottenimento del miglior compromesso prezzo – prestazioni – longevità – presenza di interfacce – ecc. ;)
Io mi sento di questa fascia: fondamentalmente credo che vada dichiarato lo spirito a cui uno appartiene per capirsi.

Se sei una persona che il pc l’ha avuto da sempre, assemblato in proprio, configurato a puntino, attratto da quest’idea di avere un pc più scattante, hai un modo di valutare diverso da chi i pc li vende e basta.
Apro un'ultima parentesi molto importante per me: il SO. Non è solo nei giochi che si vede un pc veloce. Per giocare (bene) è vero che serve una macchina superiore alla media e una scheda video da 270 euro ma per una workstation da ufficio non è detto che basti un cel o un sempron:
i so diventano sempre più pesanti, windoz in testa. Le configurazioni minime sono per me un po' troppo risicate.

Un proc più potente, più ram e un disco più veloce danno meno la sensazione di rallentamento che windoz accusa inesorabilmente :doh: (e il cliente ti richiama più tardi…).
Se si mette XP ok ma Vista con un player multimediale, word, browser, e qualcos’altro con un sistema minimo è in ginocchio…

In definitiva tutto dipende molto da chi deve usare il pc, il cliente (compresi noi stessi) deve essere sempre soddisfatto… :D :D :D

snipershady
21-06-2007, 22:10
Chiedo scusa per le parolacce, erano volte ad accentuare il tono della discussione, non volevo urtare la tua sensibilita'. Ma te la sei cercata, hai chiamato "macchina da scrivere" il mio splendido G4!!! (indirettamente, non essendo dual core).

:D

dai, bandiera bianca...

P.S. io ho un G4 con MorphOS (e anche un G5-1000)

homoinformatico
21-06-2007, 23:13
Quoto chi dice che gli amd economici sono particolarmente convenienti:
una nforce 6100 si trova davvero a poco (anche 35 euro) e le sue prestazioni non fanno troppo schifo, mentre un x2-3800 lo vendono a 85 euro su essedi, per cui chiunque frequenti questo forum non avrà difficoltà a comprarlo a 70-75 euro. aggiungo alla spesa due hard disk da 320 gb in raid 0 a 70 euro a capoccia e due giga di ram (su essedi li danno a 37 euro al giga e sono convinto che si possono trovare anche a meno) e una x1650 (diciamo 80 euro?) e con circa 400 euro ho un BUON computer. potrei anche ponderare di comprare un 21 pollici crt su ebay con circa 100 euro. arriviamo a 500 euro.

su Intel, non è tanto il processore che fà la differenza, quanto la scheda madre: un e6300 lo danno su essedi a 129 euro. il che vuol dire che si può trovare a circa 115. A default (2000 AMD e 1800 intel) intel avrà nella migliore delle ipotesi il 15% di prestazioni in più (molto meno se non montato almeno su I965-I975). La più scrausa delle schede madri per intel costerà almeno 60 euro (110 una I965), per cui avremo che un intel decente montato su intel costerà almeno 120 euro in più del corrispondente AMD, ossia il 30% in più contro un aumento di prestazioni del 15%. Se cerchiamo la scheda madre per intel più scrausa del mondo, spendiamo comunque almeno 60 euro in più (ossia il 15% in più) ma ci possiamo dimenticare il 15% in più di prestazioni (su architettura intel la differenza di scheda madre si sente eccome). A occhio il sistema Intel sarà il 5% più performante di quello AMD, ma in cambio di un incremento di prezzo del 15%.

Se cominciamo ad overcloccare il sistema, ovviamente il discorso si ribalta. L'E4300 dovrebbe avere un moltiplicatore di 9, il che vuol dire almeno 3000 di clock, contro i 2500 di AMD. qualcosa come il 45% di prestazioni in più (ovviamente su piattaforma intel!) contro il +30% di costo in più. Ma L'overclock, si sà, è come le ciliege: un pezzo tira l'altro: magari prima mi compro uno zalman, poi cambio scheda madre, poi compro un enermax, poi magari metto un quad core quando costerà una cifra ragionevole, ecc... ecc... ecc... Niente di strano che nel giro di un anno ho fatto andare 1200 euro e non sò nemmeno esattamente come. E comunque sono già su un altro livello di spesa.
Mentre invece ora come ora con AMD non ho troppo dove andare in overclock, per cui difficilmente farei tante altre spese.

In sintesi @ default ( e il 95% della gente non overclocca) conviene un X2-3800 rispetto ad un E4300, in overclock no. Però non mi devo fare venire la febbre da overclock

lo_straniero
21-06-2007, 23:58
forza amd che dio ti benedica

ho un athlon p 2800 da 4/5 anni e ancora va da dio

tony73
22-06-2007, 00:12
No, costa di più °_°
la qualità visiva migliore ce l'hanno le nvidia Serie 8 (vedi filtro anisotropico) °_°

Non mi riferivo all'anisotropico o ai filtri in genere,ma alla limpidezza delle immagini,ho fatto un confronto screen to screen proprio ieri.

FINE OT

Tornando in topic..si sa una data per queste cpu? onestamente non credo che resistero' piu di un paio di mesi,se per Settembre (Ottobre MAX) AMD non mi butta fuori qualcosa mi sa che a sto giro passo ad Intel,voglio benchucchiare :D

gianni1879
22-06-2007, 07:48
Non condivido affatto la vostra scelta!
Diamine se potere dare qualche informazione in più sul K10 e se la fonte di questa roadmap è AMD DOVETE postarla!!!
Altrimenti si va avanti solo con congetture o voci provenienti da ogni parte...

quotissimo e che diamine!!!!! :D

Marco71
22-06-2007, 09:35
...porre a confronto il Motorola 68030 (che nella sua massima incarnazione raggiunse i 50MHertz) con l'Intel Pentium 4 a 2.4GHertz non mi sembra molto corretto.
Ricordo tra l'altro che la famiglia gloriosa 68000 veniva utilizzata all'epoca in "workstations" (quando tale appellativo significava qualche cosa di ben diverso dalla accezione odierna) molto superiori dal punto qualitativo e da quello del pregio del sistema operativo che di solito utilizzavano (Unix in primis), rispetto alla media dei Personal Computer "I.B.M compatibili", "I.B.M" oppure rispetto anche a computers "alternativi" come Amiga, le varie serie Atari S.T ecc. ecc.
Il 68030 unitamente al coprocessore "discreto" 68882 che poteva funzionare a frequenza asincrona rispetto al processore principale, a 50MHz, superava in tutti i test "sintetici" Dhrystone, Whetstone, Linpack ecc. anche la prima "incarnazione" dell'80486DX a 25MHz.
Grazie.

Marco71.

mtk
22-06-2007, 09:52
intel e amd sono come golia e davide...amd e' riuscita fino a un paio di anni fa' a essere avanti tecnologhicamente ad intel ed e' cresciuta un po'.oggi intel e' tornata avanti,tecnologicamente perche' come mercato e' sempre stata davanti in un rapporto 85/90% intel e il resto amd,....oggi i proci intel sono piu' veloci e i prezzi sono bassi.dov e' il problema?oggi ce l hanno piu' lungo i fan intel e allora?se io mi voglio fare un pc e spendere poco posso scegliere amd o intel,se voglio un pc per giocare scelgo tra amd o intel,se voglio un pc per lavorare e non ho esigenze particolari posso scegliere tra amd o intel....se devo essere competitivo nel lavoro con il pc oggi scelgo intel.dov e' il problema??ovvio che frasi tipo "i core duo sbriciolano gli x2" lasciano il tempo che trovano durante il normale utilizzo del pc,risparmiare un minuto per una conversione video non mi cambia la vita,magari in quel minuto in piu faccio un salto in bagno,mi mangio un gelato o fisso il soffitto,ma non mi fara' venire complessi.il succo del discorso e' che il tifo da stadio lasciamolo allo stadio che e' meglio.oggi vince intel,amd sta lavorando per crescere..se ce la fara' meglio per tutti,in caso contrario ce l avremo tutti lungo uguale...

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-06-2007, 12:14
cut... dov e' il problema??ovvio che frasi tipo "i core duo sbriciolano gli x2" lasciano il tempo che trovano durante il normale utilizzo del pc,risparmiare un minuto per una conversione video non mi cambia la vita,magari in quel minuto in piu faccio un salto in bagno,mi mangio un gelato o fisso il soffitto,ma non mi fara' venire complessi.il succo del discorso e' che il tifo da stadio lasciamolo allo stadio che e' meglio.oggi vince intel,amd sta lavorando per crescere..se ce la fara' meglio per tutti,in caso contrario ce l avremo tutti lungo uguale...non posso che quotare. la superiorità di intel c'è essenzialmente in caso si overclocca, se non si sfrutta questo vantaggio (come succede nel 99%-98% dei casi dell'utenza globale) AMD e intel sono quasi alla pari nelle applicazioni comuni. Poi se uno deve fare divx più velocemente ovviamente prende un core duo.

e basta dire che un x2 è cacca solo perche non arriva sempre in pole-position... :rolleyes: è ridicolo. ho visto gente lamentarsi che AMD abbassa i prezzi perche ci vuole affibbiare un x2 "che non si sa a cosa serve".
oppure "AMD è per incapaci e ignoranti".

il k10 recupererà un po' di terreno imho ma non sarà quella totale svolta. un anno è troppo poco per recuperare e tirare fuori una architettura vincente.

CaFFeiNe
22-06-2007, 13:08
ma scusate qui ci si dimentica che amd, con un'architettura di 4 anni fa, at default è quasi pari alle controparti intel....
eh grazie al kaiser che intel vince in molti frangenti... e ci manca... parliamo di 4 anni.... ci ha messo 4 anni per superare amd, e cmq amd in molti soluzioni @ default è di poco inferiore ad intel......

io ora ho un intel, un e6300@2600mhz, e mi da molte soddsfazioni, ma chi prima di me aveva una piattaforma 939 aveva molte piu' soddisfazioni di me, con la controparte intel

dopo 4 anni intel ha battuto amd... se il k10 va bene, ricordiamoci che amd ci ha messo solo 1 anno/ 1 anno e mezzo a battere intel....

sono tutti inutili fanboysmi asserire "intel straccia amd, la disintegra" beh l'amd l'ha fatto per 4 anni consecutivi, riuscira' intel a farlo per 4 anni consecutivi? vedremo

MiKeLezZ
22-06-2007, 13:28
ma scusate qui ci si dimentica che amd, con un'architettura di 4 anni fa, at default è quasi pari alle controparti intel....
eh grazie al kaiser che intel vince in molti frangenti... e ci manca... parliamo di 4 anni.... ci ha messo 4 anni per superare amd, e cmq amd in molti soluzioni @ default è di poco inferiore ad intel......

io ora ho un intel, un e6300@2600mhz, e mi da molte soddsfazioni, ma chi prima di me aveva una piattaforma 939 aveva molte piu' soddisfazioni di me, con la controparte intel

dopo 4 anni intel ha battuto amd... se il k10 va bene, ricordiamoci che amd ci ha messo solo 1 anno/ 1 anno e mezzo a battere intel....

sono tutti inutili fanboysmi asserire "intel straccia amd, la disintegra" beh l'amd l'ha fatto per 4 anni consecutivi, riuscira' intel a farlo per 4 anni consecutivi? vedremoah bhe, Intel allora straccia AMD con un'architettura uscita ancora prima dei primissimi Athlon, visto che i C2D non sono altro che derivazioni PIII... che, se andiamo a vedere, non è altro che un PII... egli stesso fortemente derivato Pentium Pro :|
Cioè Intel sta stracciando gli Athlon con un'architettura del 1995 :ciapet:

MiKeLezZ
22-06-2007, 13:30
Non mi riferivo all'anisotropico o ai filtri in genere,ma alla limpidezza delle immagini,ho fatto un confronto screen to screen proprio ieri.bha, permettimi lo scetticismo. questa è solo una leggenda metropolitana derivata dai tempi delle prime radeon, molte sono le recensioni che han toccato il tasto e la conclusione è unanime nel riferire che le schede come qualità visiva sono assolutamente identiche.

tony73
22-06-2007, 14:35
bha, permettimi lo scetticismo. questa è solo una leggenda metropolitana derivata dai tempi delle prime radeon, molte sono le recensioni che han toccato il tasto e la conclusione è unanime nel riferire che le schede come qualità visiva sono assolutamente identiche.


Porca miseria per carita'! hai tutto il diritto di essere scettico,io ti posso solo dire che ho a casa sia ATI che nvidia,tra le 2 a pura immagine (quindi niente filtri o altro) ATI è meglio per me.

Stoppiamo l'OT o Leone ci manda in vacanza per qualche giorno (magari..ne ho proprio bisogno :coffee: )

manga81
22-06-2007, 19:40
quanto consumeranno i nuovi proci amd?

Defragg
22-06-2007, 19:42
quanto consumeranno i nuovi proci amd?

non sono manco usciti, e pretendi che qualcuno sappia quanto consumano? :asd:

User111
23-06-2007, 05:47
prezzo troppo poco concorrenziali secondo me...

capitan_crasy
23-06-2007, 14:26
quanto consumeranno i nuovi proci amd?

Il TDP del Phenom X4 a 2.4Ghz dovrebbe essere 89W...