PDA

View Full Version : Riparazione Windows XP


chaozj
21-06-2007, 15:14
Sto usando il cd di ripristino di XP per riparare il SO che penso sia stato danneggiato da un virus che in nessun modo riesco a trovare (ho già chiesto aiuto nella sezione aposita) e che mi ha fato perdere le funzioni di amministratore impedendomi di accedere al pannello di controllo, oltre a far sparire icone, pulsanti, orologio...quindi l'ultima risorsa è di cercare di riparare il SO. Faccio notare che c'è un solo utente con funzioni di amministratore, mentre accedendo in modalità provvisoria, posso scegliere se entrare da amministratore (e cmq persistono le restrizioni anche accedendo così), o col nome utente (che in teoria sarebbe comunuque amministratore).
Non avendo il cd intallazione, perchè HP mi ha dato solo quello di ripristino e riparazione, quando seleziono l'impostazione "RIPARARE IL SISTEMA OPERATIVO" (e non reinstallare il SO) la maschera mi avverte comunque che stà avviando la reinstallazione (e non la riparazione del sistema operativo) e che ci potrebbe essere una perdita di dati. Che faccio? E' forse una maschera di default per entrambe le scelte?
Successivamente il programma mi invita a scegliere il tipo di installazione da effettuare, ma nel menù a tendina c'è solo NUOVA INSTALLAZIONE (AVANZATA), e c'è l'avviso: " Scegliere questa opzione per sostituire windows o per installare windows in una partizione o un disco diversi"
Segnalo che se invece scelgo reinstalla visualizzo un diverso messaggio che mi avvete in maniera più "preoccupante :eek: " la possibile perdita di dati.
E' tutto OK? posso proseguire ugualmente nella riparazione? C'è realmente la possibilità di perdere dati contenuti nella cartella documenti o cmq sul disco?
Lo dico perchè al momento non ho la possibilità di salvare i dati, e vorrei evitare perdite importanti.
Ringrazio anticipatamente che mi aiuta!!! :help:

tutmosi3
21-06-2007, 16:42
Non ho capito praticamente niente.
Quello che ho capito è che hai dati importanti ma mi pare di aver intuito che non hai un backup.
Sbaglio?

Ciao

GiacoXp
21-06-2007, 17:31
Ciao,
Quello che posso dirti io è che solitamente con i pc assemblati di serie danno l'immagine dell'hd tale sistema non prevede l'installazione del sistema operativo o la sovrascrizione dello stesso come accade con un cd di windows oem o retail.
L'unica cosa che consente di fare il cd che ti hanno dato per quanto ne so io è ripristinare il pc o netebook allo stato iniziale come quando lo hai comprato.

Ora a quanto pare il tuo problema è legato al fatto che tu devi recuperare i dati del tuo hd.
La cosa che ti consiglio io è o lo attacchi in slave ad un altro pc e ne recuperi i dati oppure li recuperi con distribuzioni live di linux o windows (quelle che funzionano da cd .

a presto

chaozj
21-06-2007, 18:59
Mi sono probabilmente espresso male. Vi spiego il problema:
probabilmente a causa di un virus sono scomparse tutte le icone del desktop, l'orologio, i pulsanti disconnetti e spegni computer, non ho più accesso al pannello di controllo ed ai suoi sottomenù.Quando cerco di accedervi mi appare un messaggio di errore intitolato RESTRIZIONI che dice: "Operazione annullata. Sul computer sono attivate delle restrizioni. Contattare l'amministratore di sistema." dalla scansione con AVG free (antivirus già installato precedentemente) non sono risultati errori o virus, ma solo dei cambiamenti nella cartella system32 di windows, ed in particolare:
user32.dll
ntoskrnl.exe

Ora mi hanno consigliato di reinstallare il SO, ma col cd datomi in dotazione col notebook, selezionando l'opzione RIPARA IL SO, il programma mi avverte comunque che stà avviando la reinstallazione (e non la riparazione del sistema operativo) e che ci potrebbe essere una perdita di dati. Io non ho un'altro pc o supporto su cui copiare i dati e quindi non POSSO trasferirli. Non vorrei che reinstallando perdessi il contenuto della cartella documenti.
Secondo voi, li cancellerebbe?

tutmosi3
21-06-2007, 21:02
In genere i CD di ripristino fanno piazza pulita dell'HD e reinstallano un'immagine delo stesso, dotata di qualche software e dei driver.
Quindi c'è effettivamente il rischio che i dati vadano persi.

Non hai un masterizzatore?
Non hai una chiavetta USB?

Ciao

chaozj
22-06-2007, 00:44
Chiavetta si...masterizzatore pure, ma sono oltre 80Gb di dati e non credo mi convenga metterli su dvd o chiavetta. Dovrò procurarmi un HD esterno e ciccia...
Speravo di trovare un aiutino nella sezione sicurezza,ma a quanto pare la perdita delle funzioni di amministratore non si può correggere se non reinstallando tutto :muro:
Se a qualcuno è capitato mi faccia sapere...cmq grazie

roberto1
22-06-2007, 19:50
non è possibile che qualcuno ti dia i file incriminati e sostituisci i tuoi danneggiati? se è una riparazione del S/O non è possibile farlo con un cd-rom di xp completo ? e con il classico tasto -R- ? non dovrebbe richiedere il seriale, almeno credo. :confused:


P.S:vediamo le risposte di chi è più esperto.

homoinformatico
23-06-2007, 00:41
- procurati un cd di boot (tipo ultimate boot cd o anche una distro linux che supporta ntfs) e parti da quello
- vai dentro windows\system32 e fai una copia della cartella config
- vai dentro la cartella config e cancella tutti i files .bak, .log e .evt e la cartella systemprofile
- cerca la cartella "system volume information" nella root del disco di sistema. In tale cartella vi sono tutti i files creati da ripristino configurazione di sistema. troverai un bel pò di cartelle indicate da dei numeri. Sono i punti di ripristino dentro la maggior parte di essi troverai (anche) una cartella "snapshot". si tratta di una copia del registro di configurazione alla data del ripristino.
- cerca di trovare un punto di ripristino precedente al dramma e rinomina i files _REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE e _REGISTRY_MACHINE_SYSTEM in software e system
- copiali dentro config e sostituisci tutto. Assicurati che non siano compressi

il sistema ti dovrebbe ripartire. Installa un buon antivirus, aggiornalo e fai una scansione