View Full Version : Per chi si intende di frigoriferi
Ciao a tutti, espongo il problema.
Ho un frigorifero whirlpool "vecchio" di 4 anni. Ora, sotto il frigo c'è il reparto congelatore con 3 cassetti. Il problema è che da sempre sul primo cassetto (quello più in alto) e dove credo ci sia la serpentina congelante si forma una quantità di ghiaccio assurda, se ne forma talmente tanto che diventa difficilissimo persino aprire il cassetto (che è bloccato dal ghiaccio). Anche se provassi a sbrinare il frigo ho il timore (per non dire la certezza) che il ghiaccio indesiderato si riformerebbe dopo poco tempo.
Qualcuno ha da proporre qualche rimedio/soluzione?
Grazie a tutti
maccioni
21-06-2007, 14:48
controlla bene le guarnizioni dello sportello, in genere si tratta di infiltrazione di aria dall'esterno.
ciao
chandler8_2
21-06-2007, 14:51
Ciao a tutti, espongo il problema.
Ho un frigorifero whirlpool "vecchio" di 4 anni. Ora, sotto il frigo c'è il reparto congelatore con 3 cassetti. Il problema è che da sempre sul primo cassetto (quello più in alto) e dove credo ci sia la serpentina congelante si forma una quantità di ghiaccio assurda, se ne forma talmente tanto che diventa difficilissimo persino aprire il cassetto (che è bloccato dal ghiaccio). Anche se provassi a sbrinare il frigo ho il timore (per non dire la certezza) che il ghiaccio indesiderato si riformerebbe dopo poco tempo.
Qualcuno ha da proporre qualche rimedio/soluzione?
Grazie a tutti
1) ilfrigo non va mai sbrinato spegnendolo, il frigo deve essere sempre acceso, basta aprire la porta per molto tempo.
2)nel congelatore la distribuzione delle seprensine è uniforme, hai semplicmente la guarnizione che non chiude bene in alto e l'aria che entra condenza e ghiaccia in quel punto formando il pack che vedi
riempi di giornali arrotolati la guarnizione li intorno, dovrebbe migliiorare, se no cambiala
RiccardoS
21-06-2007, 16:38
1) ilfrigo non va mai sbrinato spegnendolo, il frigo deve essere sempre acceso, basta aprire la porta per molto tempo.
:eek: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
lavori all'enel per caso? :sofico:
sai i consumi inutili che ci sarebbero a fare una cosa del genere?
a meno che il frigo non abbia l'apposita funzione di sbrinamento, lo si sbrina proprio spegnendolo e lasciando sciogliere tutto il ghiaccio! poi si pulisce con acqua e aceto e poi lo si riaccende! ;)
franklyn
21-06-2007, 16:45
cmq se non lo sbrini da 4 anni credo sia normale.
Sempre spento il freezer quando lo sbrinavo..
Spengilo, aprilo.. Togli il ghiaccio prima che si sciolga e buttalo nel lavandino :asd:
Una bella asciugatina con un panno, poi lo richiudi e gogogo e guardi se torna a ripetersi l'era glaciale.
Che figo.. il mio freezer quando lo accendo dopo la sbrinatura entra in TURBO mode :asd:
Ha 20 anni ma rulla ancora..
Northern Antarctica
21-06-2007, 17:45
controlla bene le guarnizioni dello sportello, in genere si tratta di infiltrazione di aria dall'esterno.
ciao
*
ed il ghiaccio si forma perché l'umidità dell'aria, entrando, condensa
dai.... sarà il cso di regolare la temperatura del frigo se il frigo è vecchio di 4 anni sicuramente avrà una manopolina per regolare la temperatura... ;)
chandler8_2
21-06-2007, 18:15
:eek: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
lavori all'enel per caso? :sofico:
sai i consumi inutili che ci sarebbero a fare una cosa del genere?
a meno che il frigo non abbia l'apposita funzione di sbrinamento, lo si sbrina proprio spegnendolo e lasciando sciogliere tutto il ghiaccio! poi si pulisce con acqua e aceto e poi lo si riaccende! ;)
ovviamente mettendolo al min, non in mode condizionatore!
ho sentito più di una persona dire spegnere il frigo non fa molto bene al compressore, di preciso i motivi non li so
ovviamente mettendolo al min, non in mode condizionatore!
ho sentito più di una persona dire spegnere il frigo non fa molto bene al compressore, di preciso i motivi non li so
non fa bene spegnere e riaccendere il frigo in tempi brevi.
Più un compressore è caldo e più è difficile farlo partire..
senti tagliamo la testa al toro.. per rompere il ghiaccio puoi comprare una paletta in plastica (2 euro) e staccare il ghiaccio dall'interno del frigo.
Se sei bravo (quelli bravi hanno il frigo sempre nuovo....:read: ) puoi usare un cucchiaio da cucina in metallo.
ciao.
gianfiba
21-06-2007, 18:49
Se si rompe il ghiaccio con un attrezzo si rischia di rovinare la serpentina alla quale aderisce. Conviene farlo sciogliere ... con questo caldo ci vuole poco. Magari si può aiutare inserendo un recipiente di acqua calda. Sul manuale deve essere descritta la procedura per drenare l'acqua evitando che coli a terra.
Il motore NON deve essere spento mentre è in funzione, quindi è necessario ascoltare il rumore e togliere corrente non appena il termostato spegne il compressore.
chandler8_2
21-06-2007, 19:11
non fa bene spegnere e riaccendere il frigo in tempi brevi.
Più un compressore è caldo e più è difficile farlo partire..
Se si rompe il ghiaccio con un attrezzo si rischia di rovinare la serpentina alla quale aderisce. Conviene farlo sciogliere ... con questo caldo ci vuole poco. Magari si può aiutare inserendo un recipiente di acqua calda. Sul manuale deve essere descritta la procedura per drenare l'acqua evitando che coli a terra.
Il motore NON deve essere spento mentre è in funzione, quindi è necessario ascoltare il rumore e togliere corrente non appena il termostato spegne il compressore.
;)
;)
non ho capito il senso del tuo quote globale O_O
abbiamo detto la stessa cosa :asd:
chandler8_2
21-06-2007, 19:43
non ho capito il senso del tuo quote globale O_O
abbiamo detto la stessa cosa :asd:
abbiamo detto la stessa cosa, è quello il senso.
solo che io non sapevo il perchè
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.